tiddi
30-03-2011, 12:47
Ciao...sono mesi che progetto e riprogetto il mio nanoreef, passando dai 20 litri ai 60 e, ultimamente (quasi ancora non ci credo) sembra che si possa realizzare un 100 litri!!
Ora la mia idea era una vasca (obbligata nelle misure dal luogo in cui la dovrò sistemare) di 60x45x60 da gestire con il metodo DSB.
Praticamente la decisione era presa, ma oggi, leggendo un topic, ho scoperto che il DSB sul nanoreef tende a collassare dopo più o meno un anno, in quanto non si riesce a regolare il movimento. Sembra che le pompe che garantirebbero un adeguato movimento sul fondo, essendo molto piccola la vasca, smuoverebbero tutta la sabbia.
Qualcuno ha per caso esperienza del DSB su acquari così piccoli?
Non vorrei assolutamente rischiare di perdere tutto!
Grazie e scusate ancora, ma faccio conto sulle vostre esperienze e consigli!:-)
Ora la mia idea era una vasca (obbligata nelle misure dal luogo in cui la dovrò sistemare) di 60x45x60 da gestire con il metodo DSB.
Praticamente la decisione era presa, ma oggi, leggendo un topic, ho scoperto che il DSB sul nanoreef tende a collassare dopo più o meno un anno, in quanto non si riesce a regolare il movimento. Sembra che le pompe che garantirebbero un adeguato movimento sul fondo, essendo molto piccola la vasca, smuoverebbero tutta la sabbia.
Qualcuno ha per caso esperienza del DSB su acquari così piccoli?
Non vorrei assolutamente rischiare di perdere tutto!
Grazie e scusate ancora, ma faccio conto sulle vostre esperienze e consigli!:-)