Visualizza la versione completa : Synchiropus marmoratus e planarie
Sono infestata dalle planarie bianche, più le tolgo e più ne vengono fuori...
Vorrei insrire un synchiropus marmoratus per fargliele mangiare.
Cioè non mi fanno danni, però mi danno fastidio alla vista.
Sarebbe il mio primo inserimento, ho solo un paguro e un debelius.
Grazie
Stefano G.
30-03-2011, 14:53
Sono infestata dalle planarie bianche, più le tolgo e più ne vengono fuori...
Vorrei insrire un synchiropus marmoratus per fargliele mangiare.
Cioè non mi fanno danni, però mi danno fastidio alla vista.
Sarebbe il mio primo inserimento, ho solo un paguro e un debelius.
Grazie
puo aiutare a contenerle .......... ma non stermina le planarie
puoi aspirarle con un tubicino da aeratore ;-)
ma poi ce ne sono più di prima... Hai voglia ad aspirarle, tornano più numerose di prima. Mi oscurano il vetro anteriore -04
Posso provare a metterlo oppure ricevo il cazziatone?
E se si non devo dargli cibo vero?
si, però se il pesce non mangia le planarie, (cosa che può succedere) difficilmente sopravviverà. Perchè non prendi un Halichoeres chrysus (il mio le mangia); almeno in mancanza di vivo, mangia anche il secco.
Stefano G.
30-03-2011, 15:43
ma poi ce ne sono più di prima... Hai voglia ad aspirarle, tornano più numerose di prima. Mi oscurano il vetro anteriore -04
Posso provare a metterlo oppure ricevo il cazziatone?
E se si non devo dargli cibo vero?
se le tue sono bianche ....... dovrebbero diminuire appena diminuisce il nutrimento
se invece sono marroncino - rossiccio sono fotosintetiche e più difficili da contenere
il synchiropus se vuoi provare controlla dal negoziante se mangia e cosa (fatti fare una dimostrazione )
si, però se il pesce non mangia le planarie, (cosa che può succedere) difficilmente sopravviverà. Perchè non prendi un Halichoeres chrysus (il mio le mangia); almeno in mancanza di vivo, mangia anche il secco.
ma l'Halichoeres chrysus diventa grende...
------------------------------------------------------------------------
ma poi ce ne sono più di prima... Hai voglia ad aspirarle, tornano più numerose di prima. Mi oscurano il vetro anteriore -04
Posso provare a metterlo oppure ricevo il cazziatone?
E se si non devo dargli cibo vero?
se le tue sono bianche ....... dovrebbero diminuire appena diminuisce il nutrimento
se invece sono marroncino - rossiccio sono fotosintetiche e più difficili da contenere
il synchiropus se vuoi provare controlla dal negoziante se mangia e cosa (fatti fare una dimostrazione )
sempre se riesco a trovarlo
l'Halichoeres chrysus
il mio sta sui 6 cm, ma non credo crescano molto, aspettiamo altri pareri. Tutti i sinchiropus che ho comprato, non mangiavano planarie e morivano di fame in 180 litri. Questo giallo è rimasto piccolino, rovista tra le rocce e mangia di tutto.:-)
Stefano G.
30-03-2011, 18:08
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=246908
e allora il mio è cucciolo :-)
X il sinchiropus resta però il problema che se non mangia le planarie, e i miei non le guardavano per niente, è un pesce difficile da alimentare, finchè trova vivo OK, e dopo?
Ma di che litraggio è la tua vasca?
Stefano G.
30-03-2011, 20:34
rita87 puoi fare una foto delle planarie ?
85 lordi, tirati diciamo 60 netti.
http://i52.tinypic.com/mjyg6c.jpg
vedete come si ricopre il vetro? #07
Stefano G.
30-03-2011, 22:31
in 60 lt il Synchiropus se non si lo alimenti tu non campa
quelle planarie di solito si propagano se c'è materiale in decomposizione o molto sedimento
e quindi cosa posso mettere? non vorrei usare farmaci o prodotti chimici
Ma di che litraggio è la tua vasca?
la mia?? 400 litri circa :-))
Stefano G.
31-03-2011, 15:00
e quindi cosa posso mettere? non vorrei usare farmaci o prodotti chimici
io non metterei nulla ....... aspirane un pò e controlla di non avere troppi sedimenti o alghe in disfacimento
con un pò di pazienza spariscono ;-)
Ok. La mia pazienza la si sta mettendo a dura prova :-))
Stefano G.
31-03-2011, 20:03
Ok. La mia pazienza la si sta mettendo a dura prova :-))
l'acquario marino è ............pazienza ............. fortuna .............. sensibilità ........:-D
è vero che ci vuole fortuna!! Ma anche mooooooooooooooooooolta pazienza...
Le mie rocce mi stanno facendo conoscere tutti i tipi di alghe possibili
aristide
31-03-2011, 21:49
stefano 66 bella questa me la segno e punto tutto sulla fortuna:-))
Stefano G.
31-03-2011, 21:53
è vero che ci vuole fortuna!! Ma anche mooooooooooooooooooolta pazienza...
Le mie rocce mi stanno facendo conoscere tutti i tipi di alghe possibili
pensa che fortuna .............. alcuni appassionati non le conosceranno mai :-D
scherzo ......... se l'acquario è maturo le alghe pian piano spariscono
Vic Mackey
01-04-2011, 09:07
Io con il sinchy ho risolto con le verdi in un paio di mesi, anche meno forse..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |