Visualizza la versione completa : Foglie strane
Ciao a tutti ho notato che sulle foglie delle mie piante 3vallisneria gigantea 2 bolbitis heudelotii sono piene di sottili filamenti neri... sapreste aiutarmi ??per essere piu scaltro sembra che hanno peli neri finissimi sulle foglie ....io ho come fondo nutritivo acqua medic ,fertilizzo con i prodotti della elos 3 fasi e 50 goccie di co2 al minuto aperta anche la notte ... fotoperiodo dalle 12.15 alle 21.15 con 2 neon T5 da 45w
Grazie a tutti
Swan ganz
30-03-2011, 13:27
Ciao, si tratterà di alghe a pennello o bba, comunque dai una occhiata nella sezione "alghe" trovi tutte le indicazioni
ok guardo subito...altro problema ma non mi risponde nessuno ne in tecnica e ne in chimica ...ho impianto co2 con 50 bolle minuto ph 7,01 e kh 4 secondo la vostra tabella sono giusto di co2 ma al minimo diciamo...se aumento per abbassare ph a 6,7 con 60/65 bolle minuto i pesci rischiano qualcosa ??il negoziante dice secondo lui affannerebbero ma mi fido piu della tabella
appena guardato le schede in sezione e direi sono proprio 'ALGHE BARBA' cosa dite di fare poto e alzo co2??i valori non presentano sostanze inquinanti ...mi si erano alzati i nitriti causa medicinale che ha sterilizzato un po il filtro a 0,3 ma ora nitriti sono 0 e nitrati 20mg ma spero se ne vadano considerando non ci sono piu nitriti...
altra domanda alcune foglie della vallisneria gigantea sono marroni inteso dalla metà in su ...cosa può essere meglio eliminarle potandole quelle secche ? scusate ancora ma ci terrei a fare le cose per bene !
Swan ganz
30-03-2011, 23:56
Con la co2 non puoi più di tanto abbassare il ph, devi rendere conto anche al tuo kh.Raggiunto un limite devi usare acqua d'osmosi e crearti i valori con l'utilizzo dei sali, o tagli acqua RO con quella del rubinetto e vedi come ti viene
Per le alghe leggi qui, ci sono consigli pratici e pesci e non che si cibano di alghe , posso aiutarti a debellarle
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI-2/Alghe/alghe_barba.asp
grazie di tutto ...ora il ph è 6,8 kh 4 e le goccie che entrano sono 57 al minuto dunque direi che lascio il tutto così secondo la vostra tabella sono ok !!!che pesce posso mettere che mangia le lumache visto che le foglie delle mie piante son cosparse ??
Markfree
31-03-2011, 14:59
sicuramente niente lumache o caridine perchè hai valori non adatti a loro
come pesci, direi ancistrus o otocinclus! per esserne sicuri, quali sono gli altri inquilini?
In che senso non vanno bene i valori ?? Per ora inquilini niente ma sabato metto 2 ramirezi l177 l200 e qualche neon più volevo mettere quella specie di Botia mangia lumache la specie più piccola il problema e' trovare il mangia alghe non so quale prendere o quale possa andar bene
Markfree
31-03-2011, 17:48
i valori non vanno bene nel senso che gamberetti e lumache vogliono acque piu dure. Invece quei valori sono perfetti per ancistrus e oto
6.8 è un po altino come valore per i ramirezi, non dico di portarlo fra 5 e 6 come descritto nelle schede ma almeno da 6.5 in giu si (eventualmente oltre alla co2 aiutati con la torba)
Capito ho appassato il ph chimicamente con la polver e quindi portato il kh a 3 e il ph a 6,4 .Riguardo le piante ho deciso di cambiare le infestate e basta per non rischiare di intaccare le altre ...Sabato inseriro i primi pesci per intanto ho alzato la potenza di illuminazione con due nuove lampade da 6700k portando la potenza approssimatva w/l a 168 w per 145 litri netti ora mi dovrò organizzare per alba tramonto e abituare pian piano la vasca.Secondo voi Pogostenom stellautus va bene posizionarla nell'angolo anteriore una pianta e centrale quasi contro il vetro l'altra pianta?
NON COMPRARE IL BOTIA! NON FARLO! Prima di tutto è un pesce da branco in età giovanile (quindi ne dovresti comprare almeno 5) e poi da adulto deve stare solo..quindi dovresti liberarti degli altri 4..inoltre le lumachine le mangiano solo in assenza di altro cibo e da giovani..poi se ne cibano raramente..se vuoi eliminare le lumache, metti una zucchina sbollentata o una patata di notte..la mattina sarà piena di lumachine, la tiri fuori e hai fatto la disinfestazione..
Considera cmq che la presenza di alghe e di troppe lumachine sono indici di acqua non troppo buona..
Grazie mille per il consiglio !! Il botia che mi avevano consigliato non é quello a righe gialle e nere, ma quello vietnamita.. Per sicurezza ascolterò il tuo consiglio inserendo questa notte la patata ! MA la devo mettere in un contenitore o libera sul fondo ??
Ho avuto problemi a seguito della sterilizzazione causata dal faunamur, di conseguenza si sono alzati i nitriti e sono appena riuscito a ristabilizzare tutto..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |