PDA

Visualizza la versione completa : Errori abissali


Bhios
30-03-2011, 10:33
Ciao a tutti e un grazie anticipato.

Vengo a voi chiedendo venia e cospargendomi il capo di cenere ma ho veramente bisogno di aiuto. Avere un acquario è sempre stato un sogno nel cassetto, cassetto sempre chiuso, un dì al ritorno da una classica giornata di lavoro trovo un bel paccoche mi aspettava a casa accanto alla mia signora lo aproe la prima cosa che leggo è acquario completo non sapete la felicità di quel momento, come un bimbo, più di un bimbo. La prima cocente delusione però è venuta subito dopo, l'acquario è una sfera da 30lt. L'unica cosa che sapevo è che le vasche tonde non sono il massimo e vedere la vasca tonda mi ha un po destabilizzato ma per non far rimanere male mia moglie che con tanto affetto mi aveva fato quel dono non ho detto nulla. Mi reco il giorno dopo da un "negoziante" per chiedere info, dovevo avere scritto neofita male informato in faccia, mi dice che posso usare tranquillamente acqua di rubinetto, mi vende un attivatore batterico della tetra "bactozym" e mi dice ne metti 2 pastiglie e dopo 5-7 giorni puoi etterci i pesci, compro inoltre 2 piantine finte un sacchetto di ghiaia e un anforetta decorativa come riparo. Un volta a casa allestisco questa boccia con i componenti metto su l'acqua faccio partire il filtro e attendo. Passati 8 giorni mi reco in negozio per l'acquisto della fauna, il tizio mi vende (nomi e razze le ho scoperte dopo non me li ha saputi dire lui difficoltà sopatutto con il "pulitore" e con un altro pesciotto che scopro essere un danio rerio):
1 - betta
1 - ancistrus
1 - neon
1 - blackmolly
1 - brachydanio rerio

Il neon non ha passato la notte, oggi capisco perchè, ma nonostante questo e con regolari cambi di acqua il resto della popolazione non ha mai dato problemi per circa 3 mesi. Ieri mattina noto che il blackmolly aveva le scaglie alzate (come un gatto quando alza il pelo) preoccupato mi informo rapido su internet, mezz'ora dopo era isolato dal resto in una vaschetta con areatore. Ovviamente quest'oggi è moribondo ma non è gonfio o con strane escrescenze, possa trattarsi comunque di idropisia?

Scusate il preambolo ma volevo foste a conoscenza della situazione ora veniamo al dunque.

Pensavo che un acqurio piccolo fosse facile.. invece..... Ad oggi il mio bellissimo betta, l'ancistrus (che da 5 cm ora è lungo 9 in soli 3 mesi) e il danio rerio vivono e stanno benema io mi sono reso conto che ste 2 piantine finte e l'anforetta sono di una tristezza sconfortante, vorrei poter rifare il fondo per piante vere, inserire quindi i vegetali e un altro paio di danio rerio perchè ho letto che sono pesci di branco e il numero dovrebbe esssere almeno di 4 esemplari. Come posso fare per fare questa operazione? Leggendo qui e li ho pensato che se sposto i pesci in un secchio pieno di acqua dell'acquario con areatore e poi filtro il resto del liquido potrei far partire l'acquario da subito piantumando e reinserendo i pesciotti nel giro di poco tempo..ma ho seri dubbi. Voi come fareste?


PS
Appena mi sarà possibile prenderò una vasca da 100litri e ripartirò come si conviene ma intanto volevo dare ai superstiti il meglio che posso con ciò che ho a disposizione.

Grazie ancora, sopratutto per esservi sorbiti la mia logorrea.

Ciao
Bhios

terminus
30-03-2011, 10:55
Ciao, io intanto non aggiungerei altra fauna visto che in 30 litri si può mettere al massimo un betta e qualche caridine. I danio vanno messi in gruppo di almeno 6 esemplari, ma non in 30 litri, i neon almeno 8 o 10 ma vale lo stesso discorso, per non parlare dell'ancistrus che diventerà 15 cm.
Dovresti inoltre postare i valori della tua acqua del rubinetto, se non hai i test fatteli fare in negozio così possiamo aiutarti meglio.
:-)

bettina s.
30-03-2011, 10:57
Che storia romantica! Fossi stata in te avrei spiegato alla mia dolce metà che una boccia non è indicata spiegandole i motivi e senza aprire la confezione sarei andata con lei senza indugi a sostituirla con una vasca rettangolare: se è stata così carina e sensibile da farti un dono che desideravi, di sicuro avrebbe capito le ragioni... magari se con la spiegazione arrivava anche un mazzo di rose...
Il tuo problema è che hai troppi pesci in troppi pochi litri e un ancistrus che produce deiezioni a dismisura; il mio consiglio è quello di liberarti dell'anforetta e delle piante finte e di mettere un piccolo legno (preso nei negozi di acquari su qui legare una anubias e qualche rametto di ceratophillum demersum, sono piante che non necessitano di fondo fertile, ne di tanta luce o fertilizzazione e daranno grandi benefici all'equilibrio della vasca.

Intanto prova a dare un'occhiata nel mercatino, potresti trovare la vasca che fa per te senza spendere una fortuna.

Non aggiungere altri pesci.

Bhios
30-03-2011, 11:12
Grazie di cuore.

Ok basta pesci, mi spiace un poco per il danio non sembra starmale anzi però sapere che è pesciotto di branco ed invece ora è solo.... Oggi so che il mio 30litri era ottimo per il solo betta ma la situazione ormai è quella descritta. Hai ragione Bettina sul tornare a cambiare la vasca e che il cervello dell'uomo (il mio senz'altro) ragiona dopo se ragionasse prima non avrei mai avuto prblemi invece ne sono sempre immerso :P

Per quello che riguarda i test sono provvisto solo del test ph (6.8) (per hobby mi occupo di floricultura idroponica ed areoponica quindi il ph rientra nei test standard) presto mi procurerò i test liquidi per gli altri valori.

Per le piante... devo cercarmi un altro negozio dal tizio non ci vado più l'ultima volta (ieri) abbiamo avuto un alterco acceso sulle sue capacità di informare e per vendere un pesce in più perde i clienti a raffica... fatti suoi!

Grazie ancora

Bhios

bettina s.
30-03-2011, 11:20
Ci ha perso solo lui, guarda anche sul mercatino spesso piante a crescita rapida come il cerathophillum viene regalato.

Bhios
30-03-2011, 11:25
Grazie stavo giusto dando un occhio...

Ps
ho riletto tutto e per chiarire (visto che non risulta chiaro nemmeno a me dopo la rilettura) i pesci attualmente viventi nella palla sono 3:

1 - Betta
1- Danio
1- Ancistrus

bettina s.
30-03-2011, 11:34
Si anch'io ho riletto e sono giunta alla stessa conclusione: la psicologia del danio per il momento lasciamola da parte:se non ha comportamenti anomali e non stuzzica il betta e viceversa, non andrei a compromettere questo equilibrio che si è creato, anche perché l'ancistrus crescerà ancora arrivando a una dozzina di cm se è maschio, qualcuno meno se è femmina e facendo sempre più cacca.
Misura quanto prima nitriti e nitrati così vediamo come si può intervenire.

Elosmidi
30-03-2011, 11:48
Ciao a tutti e un grazie anticipato.

Vengo a voi chiedendo venia e cospargendomi il capo di cenere ma ho veramente bisogno di aiuto. Avere un acquario è sempre stato un sogno nel cassetto, cassetto sempre chiuso, un dì al ritorno da una classica giornata di lavoro trovo un bel paccoche mi aspettava a casa accanto alla mia signora lo aproe la prima cosa che leggo è acquario completo non sapete la felicità di quel momento, come un bimbo, più di un bimbo. La prima cocente delusione però è venuta subito dopo, l'acquario è una sfera da 30lt. L'unica cosa che sapevo è che le vasche tonde non sono il massimo e vedere la vasca tonda mi ha un po destabilizzato ma per non far rimanere male mia moglie che con tanto affetto mi aveva fato quel dono non ho detto nulla. Mi reco il giorno dopo da un "negoziante" per chiedere info, dovevo avere scritto neofita male informato in faccia, mi dice che posso usare tranquillamente acqua di rubinetto, mi vende un attivatore batterico della tetra "bactozym" e mi dice ne metti 2 pastiglie e dopo 5-7 giorni puoi etterci i pesci, compro inoltre 2 piantine finte un sacchetto di ghiaia e un anforetta decorativa come riparo. Un volta a casa allestisco questa boccia con i componenti metto su l'acqua faccio partire il filtro e attendo. Passati 8 giorni mi reco in negozio per l'acquisto della fauna, il tizio mi vende (nomi e razze le ho scoperte dopo non me li ha saputi dire lui difficoltà sopatutto con il "pulitore" e con un altro pesciotto che scopro essere un danio rerio):
1 - betta
1 - ancistrus
1 - neon
1 - blackmolly
1 - brachydanio rerio

Il neon non ha passato la notte, oggi capisco perchè, ma nonostante questo e con regolari cambi di acqua il resto della popolazione non ha mai dato problemi per circa 3 mesi. Ieri mattina noto che il blackmolly aveva le scaglie alzate (come un gatto quando alza il pelo) preoccupato mi informo rapido su internet, mezz'ora dopo era isolato dal resto in una vaschetta con areatore. Ovviamente quest'oggi è moribondo ma non è gonfio o con strane escrescenze, possa trattarsi comunque di idropisia?

Scusate il preambolo ma volevo foste a conoscenza della situazione ora veniamo al dunque.

Pensavo che un acqurio piccolo fosse facile.. invece..... Ad oggi il mio bellissimo betta, l'ancistrus (che da 5 cm ora è lungo 9 in soli 3 mesi) e il danio rerio vivono e stanno benema io mi sono reso conto che ste 2 piantine finte e l'anforetta sono di una tristezza sconfortante, vorrei poter rifare il fondo per piante vere, inserire quindi i vegetali e un altro paio di danio rerio perchè ho letto che sono pesci di branco e il numero dovrebbe esssere almeno di 4 esemplari. Come posso fare per fare questa operazione? Leggendo qui e li ho pensato che se sposto i pesci in un secchio pieno di acqua dell'acquario con areatore e poi filtro il resto del liquido potrei far partire l'acquario da subito piantumando e reinserendo i pesciotti nel giro di poco tempo..ma ho seri dubbi. Voi come fareste?


PS
Appena mi sarà possibile prenderò una vasca da 100litri e ripartirò come si conviene ma intanto volevo dare ai superstiti il meglio che posso con ciò che ho a disposizione.

Grazie ancora, sopratutto per esservi sorbiti la mia logorrea.

Ciao
Bhios

Credimi ho letto molto bene il tuo post, e sinceramente non sò che risponderti, questo è il tipico problema di chi si appresta ad avviare il suo primo acquario, lusingato dai bei acquari visti quà e là, dalla balla madornale del "guarda il dolce e più facile del marino" ecc. ecc.
Non esiste acquario facile, esiste solo un acquario: quello fatto sapendo quello che si stà facendo. Tu hai dimostarato, probabilmente(almeno all' inizio) di non essere al corrente di nozioni di base come maturazione filtro ecc. ecc.
Solo una cosa posso dire a te, non ti scoraggiare, fai tesoro dei tuoi errori, leggi qualcosa sulle nozioni di base.
In fine ti dico che per avere una Sfera di 30 litri, che non si limiti ad un pò di fondo, piante finte ed un paio di pesci, BISOGNA AVERE PIù NOZIONI ED ESPERIENZA CHE PER UN 100 LITRI
Ciao e coraggio.

Bhios
30-03-2011, 12:37
Ciao a tutti e un grazie anticipato.

Vengo a voi chiedendo venia e cospargendomi il capo di cenere ma ho veramente bisogno di aiuto. Avere un acquario è sempre stato un sogno nel cassetto, cassetto sempre chiuso, un dì al ritorno da una classica giornata di lavoro trovo un bel paccoche mi aspettava a casa accanto alla mia signora lo aproe la prima cosa che leggo è acquario completo non sapete la felicità di quel momento, come un bimbo, più di un bimbo. La prima cocente delusione però è venuta subito dopo, l'acquario è una sfera da 30lt. L'unica cosa che sapevo è che le vasche tonde non sono il massimo e vedere la vasca tonda mi ha un po destabilizzato ma per non far rimanere male mia moglie che con tanto affetto mi aveva fato quel dono non ho detto nulla. Mi reco il giorno dopo da un "negoziante" per chiedere info, dovevo avere scritto neofita male informato in faccia, mi dice che posso usare tranquillamente acqua di rubinetto, mi vende un attivatore batterico della tetra "bactozym" e mi dice ne metti 2 pastiglie e dopo 5-7 giorni puoi etterci i pesci, compro inoltre 2 piantine finte un sacchetto di ghiaia e un anforetta decorativa come riparo. Un volta a casa allestisco questa boccia con i componenti metto su l'acqua faccio partire il filtro e attendo. Passati 8 giorni mi reco in negozio per l'acquisto della fauna, il tizio mi vende (nomi e razze le ho scoperte dopo non me li ha saputi dire lui difficoltà sopatutto con il "pulitore" e con un altro pesciotto che scopro essere un danio rerio):
1 - betta
1 - ancistrus
1 - neon
1 - blackmolly
1 - brachydanio rerio

Il neon non ha passato la notte, oggi capisco perchè, ma nonostante questo e con regolari cambi di acqua il resto della popolazione non ha mai dato problemi per circa 3 mesi. Ieri mattina noto che il blackmolly aveva le scaglie alzate (come un gatto quando alza il pelo) preoccupato mi informo rapido su internet, mezz'ora dopo era isolato dal resto in una vaschetta con areatore. Ovviamente quest'oggi è moribondo ma non è gonfio o con strane escrescenze, possa trattarsi comunque di idropisia?

Scusate il preambolo ma volevo foste a conoscenza della situazione ora veniamo al dunque.

Pensavo che un acqurio piccolo fosse facile.. invece..... Ad oggi il mio bellissimo betta, l'ancistrus (che da 5 cm ora è lungo 9 in soli 3 mesi) e il danio rerio vivono e stanno benema io mi sono reso conto che ste 2 piantine finte e l'anforetta sono di una tristezza sconfortante, vorrei poter rifare il fondo per piante vere, inserire quindi i vegetali e un altro paio di danio rerio perchè ho letto che sono pesci di branco e il numero dovrebbe esssere almeno di 4 esemplari. Come posso fare per fare questa operazione? Leggendo qui e li ho pensato che se sposto i pesci in un secchio pieno di acqua dell'acquario con areatore e poi filtro il resto del liquido potrei far partire l'acquario da subito piantumando e reinserendo i pesciotti nel giro di poco tempo..ma ho seri dubbi. Voi come fareste?


PS
Appena mi sarà possibile prenderò una vasca da 100litri e ripartirò come si conviene ma intanto volevo dare ai superstiti il meglio che posso con ciò che ho a disposizione.

Grazie ancora, sopratutto per esservi sorbiti la mia logorrea.

Ciao
Bhios

Credimi ho letto molto bene il tuo post, e sinceramente non sò che risponderti, questo è il tipico problema di chi si appresta ad avviare il suo primo acquario, lusingato dai bei acquari visti quà e là, dalla balla madornale del "guarda il dolce e più facile del marino" ecc. ecc.
Non esiste acquario facile, esiste solo un acquario: quello fatto sapendo quello che si stà facendo. Tu hai dimostarato, probabilmente(almeno all' inizio) di non essere al corrente di nozioni di base come maturazione filtro ecc. ecc.
Solo una cosa posso dire a te, non ti scoraggiare, fai tesoro dei tuoi errori, leggi qualcosa sulle nozioni di base.
In fine ti dico che per avere una Sfera di 30 litri, che non si limiti ad un pò di fondo, piante finte ed un paio di pesci, BISOGNA AVERE PIù NOZIONI ED ESPERIENZA CHE PER UN 100 LITRI
Ciao e coraggio.

è proprio così infatti il mio cruccio peggiore (ora che sto informandomi come avrei dovuto fare prima) ad oggi è di non fare star male i piccoli abitanti di questa prigione tonda in cui io stesso li ho relegati, spiegare la situazione emotiva che sto vivendo in poche righe su un forum è molto difficile, sono combattuto anche sull'idea di lasciar stare. Amo gli animali, tutti, il solo pensiero di star facendo loro del male mi ferisce. Ho sempre avuto animali terrestri ho un bellissimo cane che mi riempie di affetto e soddisfazioni ma l'acquario è sempre stato un sogno nascosto... maledetta ignoranza e sopratutto maledetta fretta. FOssi giunto qui da voi per tempo probabilmente non avrei fatto gli errori che ho fatto, commessi in buonafede, fidandomi a torto di un negoziante che è solo un negoziante e non di sicuro un acquariofilo. Spero (sempre che non decida di abbandonare l'idea) di riuscire a fare meglio con la prossima vasca di capienza maggiore. Prenderò i test a brevissimo e vi aggiorno sui valori...

Per le letture sulle basi ho letto tutto, tardi ma l'ho fatto, mi sono schiarito le idee e voglio o meglio vorrei rimediare nei limiti del possibile, spero di riuscirci con il vostro aiuto perchè da solo la direzione è l'abbondono di un sogno.... mi dispiacerebbe molto mi sono affezionato ai pesciotti che ho e vorrei potergli garantire una vita degna e in salute.

Grazie davvero per la vostra cortese disponibilità.

Bhios

Elosmidi
30-03-2011, 13:31
Ciao a tutti e un grazie anticipato.

Vengo a voi chiedendo venia e cospargendomi il capo di cenere ma ho veramente bisogno di aiuto. Avere un acquario è sempre stato un sogno nel cassetto, cassetto sempre chiuso, un dì al ritorno da una classica giornata di lavoro trovo un bel paccoche mi aspettava a casa accanto alla mia signora lo aproe la prima cosa che leggo è acquario completo non sapete la felicità di quel momento, come un bimbo, più di un bimbo. La prima cocente delusione però è venuta subito dopo, l'acquario è una sfera da 30lt. L'unica cosa che sapevo è che le vasche tonde non sono il massimo e vedere la vasca tonda mi ha un po destabilizzato ma per non far rimanere male mia moglie che con tanto affetto mi aveva fato quel dono non ho detto nulla. Mi reco il giorno dopo da un "negoziante" per chiedere info, dovevo avere scritto neofita male informato in faccia, mi dice che posso usare tranquillamente acqua di rubinetto, mi vende un attivatore batterico della tetra "bactozym" e mi dice ne metti 2 pastiglie e dopo 5-7 giorni puoi etterci i pesci, compro inoltre 2 piantine finte un sacchetto di ghiaia e un anforetta decorativa come riparo. Un volta a casa allestisco questa boccia con i componenti metto su l'acqua faccio partire il filtro e attendo. Passati 8 giorni mi reco in negozio per l'acquisto della fauna, il tizio mi vende (nomi e razze le ho scoperte dopo non me li ha saputi dire lui difficoltà sopatutto con il "pulitore" e con un altro pesciotto che scopro essere un danio rerio):
1 - betta
1 - ancistrus
1 - neon
1 - blackmolly
1 - brachydanio rerio

Il neon non ha passato la notte, oggi capisco perchè, ma nonostante questo e con regolari cambi di acqua il resto della popolazione non ha mai dato problemi per circa 3 mesi. Ieri mattina noto che il blackmolly aveva le scaglie alzate (come un gatto quando alza il pelo) preoccupato mi informo rapido su internet, mezz'ora dopo era isolato dal resto in una vaschetta con areatore. Ovviamente quest'oggi è moribondo ma non è gonfio o con strane escrescenze, possa trattarsi comunque di idropisia?

Scusate il preambolo ma volevo foste a conoscenza della situazione ora veniamo al dunque.

Pensavo che un acqurio piccolo fosse facile.. invece..... Ad oggi il mio bellissimo betta, l'ancistrus (che da 5 cm ora è lungo 9 in soli 3 mesi) e il danio rerio vivono e stanno benema io mi sono reso conto che ste 2 piantine finte e l'anforetta sono di una tristezza sconfortante, vorrei poter rifare il fondo per piante vere, inserire quindi i vegetali e un altro paio di danio rerio perchè ho letto che sono pesci di branco e il numero dovrebbe esssere almeno di 4 esemplari. Come posso fare per fare questa operazione? Leggendo qui e li ho pensato che se sposto i pesci in un secchio pieno di acqua dell'acquario con areatore e poi filtro il resto del liquido potrei far partire l'acquario da subito piantumando e reinserendo i pesciotti nel giro di poco tempo..ma ho seri dubbi. Voi come fareste?


PS
Appena mi sarà possibile prenderò una vasca da 100litri e ripartirò come si conviene ma intanto volevo dare ai superstiti il meglio che posso con ciò che ho a disposizione.

Grazie ancora, sopratutto per esservi sorbiti la mia logorrea.

Ciao
Bhios

Credimi ho letto molto bene il tuo post, e sinceramente non sò che risponderti, questo è il tipico problema di chi si appresta ad avviare il suo primo acquario, lusingato dai bei acquari visti quà e là, dalla balla madornale del "guarda il dolce e più facile del marino" ecc. ecc.
Non esiste acquario facile, esiste solo un acquario: quello fatto sapendo quello che si stà facendo. Tu hai dimostarato, probabilmente(almeno all' inizio) di non essere al corrente di nozioni di base come maturazione filtro ecc. ecc.
Solo una cosa posso dire a te, non ti scoraggiare, fai tesoro dei tuoi errori, leggi qualcosa sulle nozioni di base.
In fine ti dico che per avere una Sfera di 30 litri, che non si limiti ad un pò di fondo, piante finte ed un paio di pesci, BISOGNA AVERE PIù NOZIONI ED ESPERIENZA CHE PER UN 100 LITRI
Ciao e coraggio.

è proprio così infatti il mio cruccio peggiore (ora che sto informandomi come avrei dovuto fare prima) ad oggi è di non fare star male i piccoli abitanti di questa prigione tonda in cui io stesso li ho relegati, spiegare la situazione emotiva che sto vivendo in poche righe su un forum è molto difficile, sono combattuto anche sull'idea di lasciar stare. Amo gli animali, tutti, il solo pensiero di star facendo loro del male mi ferisce. Ho sempre avuto animali terrestri ho un bellissimo cane che mi riempie di affetto e soddisfazioni ma l'acquario è sempre stato un sogno nascosto... maledetta ignoranza e sopratutto maledetta fretta. FOssi giunto qui da voi per tempo probabilmente non avrei fatto gli errori che ho fatto, commessi in buonafede, fidandomi a torto di un negoziante che è solo un negoziante e non di sicuro un acquariofilo. Spero (sempre che non decida di abbandonare l'idea) di riuscire a fare meglio con la prossima vasca di capienza maggiore. Prenderò i test a brevissimo e vi aggiorno sui valori...

Per le letture sulle basi ho letto tutto, tardi ma l'ho fatto, mi sono schiarito le idee e voglio o meglio vorrei rimediare nei limiti del possibile, spero di riuscirci con il vostro aiuto perchè da solo la direzione è l'abbondono di un sogno.... mi dispiacerebbe molto mi sono affezionato ai pesciotti che ho e vorrei potergli garantire una vita degna e in salute.

Grazie davvero per la vostra cortese disponibilità.

Bhios

Daltronde il negoziante fà il suo gioco, se dovesse dire a tutti quello che li aspetta sia in chiave economica che in chiave di impegno, non farebbe una lira.
Come vedi anche io sono nuovissimo di questo forum, forum che tra l' altro giudico VALIDISSIMO, e il traffico giornaliero ne è la prova. Ma ti ripeto che la cosa migliore è capire e "studiare" da soli, poi magari ti confronti. Ecco a questo dovrebbe servire veramente un forum, comi si fà a fare la diagnosi di un acquario a distanza? come fai a capire che il consiglio dato è giusto se non hai sufficiente cognizione? un pò come và di moda adesso, si porta l' acqua dal negoziante, questo fà il test, poi ti fà domande, come trova qualcosa di sbagliato dice: "ecco quà questo è il problema".
Ma non abbandonare, io l' ho fatto 10 anni fà e ancora rimpiango di averlo fatto tanto che a breve (devo solo convincermi di più) ripartirò.
#27#27

mariano1985
30-03-2011, 15:33
Finchè non hai un acquario stabile, è difficile avere soddisfazioni in acquariofilia. Non è piacevole svegliarsi e trovare un pescetto morto, o una pianta quasi marcia, così come non è piacevole dover curare i pescetti, in quanto ciò comporta l'uso di medicinali, un'altra vasca (io uso un recipiente in plastica da 10 litri, preso al brico per 3€), altro aeratore e soprattutto l'angoscia di vedere un pescetto non in salute.

Purtroppo con una boccia da 30 litri con pesci inadatti, avere stabilità è difficile. Questo però non ti pregiudica il poter informarti su come allestire veramente un acquario. La boccia potrà sempre tornare utile... eventualmente potrai usarla come vasca per le cure o per gli avanotti.
O magari metterci dentro qualche pianta da tenere in idrocoltura :)

Tutti quanti siamo passati per le mani di venditori che pensavano solo al profitto, e oltre a rimetterci noi da lato economico, spesso sono stati i pesci a lasciarci le pinne...

Vedrai che quando passerai ad un acquario vero, con piante vere e pesci in salute, sarà tutta un'altra storia! :)

Ravello
30-03-2011, 16:05
Ciao Bhios,
volevo farti sapere che , da neofita 100%, ho avviato una vasca da 120 Lt da un mesetto e tutto sta procedendo bene. Sto avendo un'enorme soddisfazione.
Ovviamente oserei dire che mi sono letto tutto il forum da cima a fondo per essere preparato a qualsiasi problema....


NON mollare !!!

skasserra
30-03-2011, 16:27
Considera che a me si è distrutta la prima vasca, la voglia di lasciare non mi è mai venuta, anzi da quel disastro ho tratto la forza per iniziare una nuova avventura!

Bhios
30-03-2011, 20:00
Di nuovo qui, domattina mi recherò in un nuovo negozio a prendere un po di pastigliette a base di spirulina e i test per i valori dell'acqua, visto però il costo "importante" del set forse mi conviene prendere le boccette base, che dite? il ph posso già controllarlo (anche l'EC volendo) che test devo prendere? Kh GH e NO2 bastano?

Per il legno consigliatomi da Bettina ho spulciato un po il forum e mi sono letto un migliaio di info, sono un po nel pallone. Il legno per un neofita come me è meglio non prenderlo in natura e questo diciamo ok ma dei legni del negozio mi fido? li bollisco a prescindere? sono assolutamente necesari visto che è presente l'ancistrus e da ciò che ho letto qui ha bisogno del legno?

Vi faccio queste domande perchè le info sono tante e si fa confusione, in un forum d'altronde le opinioni sono sempre contrastanti (come è giusto altrimeni ne morrebbe la discussione) e il timore di errare nuovamente esiste.

Rinnovo i complimenti per il sito tutto, più ci clicco più mi piace.

Bhios

Jamario
30-03-2011, 22:00
Prima di darti la mia opinione, volevo dirti che è bello leggere ancora post di chi, come te, ammette i suoi sbagli per poi sfruttarli per ripartire di slancio! Di negozianti infimi ce ne sono quanti ne vuoi, e se prima di fare un acquisto esaminerai quelli della tua zona li troverai subito(ti basterà fare a tutti la stessa domanda, anche una semplice, e da lì potrai trarre le tue conclusioni...)! Alcune delle cose che hai patito le ho provate anch'io sulla mia pelle(e il mio portafoglio, che grida ancora vendetta :-X), e mi sono servite un sacco: ora prima di fare qualsiasi cosa ci penso non una, ma CENTO volte! E vedrai che col tempo, se non avrai pazienza e prudenza, i risultati si vedranno di sicuro!
Detto ciò ti dico che: i legni che acquisti vanno TUTTI bolliti prima o quantomeno puliti sotto un getto d'acqua robusto, poichè contengono sporcizia, batteri, spore. Non solo, ma alcuni legni che all'inizio non saranno imbibiti d'acqua e possono tendere a risalire, guastando tutto il layout. Infine devi considerare che i legni appena immessi rilasciano tannini e altre sostanze, che in certi casi sono non troppo gradite. Se li bollisci prima e li tieni in ammollo per 12#24 ore avrai solo che da guadagnarci! Considera che io ho fatto così anche per i miei sassi... Facci sapere!
P.s. I legni in natura: alcuni sono meglio di altri(quercia su tutti), ma vanno comunque presi in zone assolutamente non inquinate, e devono essere sempre bolliti prima!

Bhios
31-03-2011, 00:28
Prima di darti la mia opinione, volevo dirti che è bello leggere ancora post di chi, come te, ammette i suoi sbagli per poi sfruttarli per ripartire di slancio! Di negozianti infimi ce ne sono quanti ne vuoi, e se prima di fare un acquisto esaminerai quelli della tua zona li troverai subito(ti basterà fare a tutti la stessa domanda, anche una semplice, e da lì potrai trarre le tue conclusioni...)! Alcune delle cose che hai patito le ho provate anch'io sulla mia pelle(e il mio portafoglio, che grida ancora vendetta :-X), e mi sono servite un sacco: ora prima di fare qualsiasi cosa ci penso non una, ma CENTO volte! E vedrai che col tempo, se non avrai pazienza e prudenza, i risultati si vedranno di sicuro!
Detto ciò ti dico che: i legni che acquisti vanno TUTTI bolliti prima o quantomeno puliti sotto un getto d'acqua robusto, poichè contengono sporcizia, batteri, spore. Non solo, ma alcuni legni che all'inizio non saranno imbibiti d'acqua e possono tendere a risalire, guastando tutto il layout. Infine devi considerare che i legni appena immessi rilasciano tannini e altre sostanze, che in certi casi sono non troppo gradite. Se li bollisci prima e li tieni in ammollo per 12#24 ore avrai solo che da guadagnarci! Considera che io ho fatto così anche per i miei sassi... Facci sapere!
P.s. I legni in natura: alcuni sono meglio di altri(quercia su tutti), ma vanno comunque presi in zone assolutamente non inquinate, e devono essere sempre bolliti prima!

Grazie per i consigli tecnici ma grazie a tutti per il supporto che sento in qualche modo anche morale.
Vi tengo aggiornati.

Bhios

Bhios
15-04-2011, 20:08
Ciao a tutti, ritorno.

Volevo comunicarvi la situazione ad oggi, i pescioli stanno bene ho scoperto che il mio presunto ancistrus in realtà è un plecostomus, bello grosso ora. Ho messo qualche pianta come consigliatomi nella fatti specie:

- anubias nana
- valisneria torta

Di seguito le misurazioni dell'acqua:

NO3 - 50
NO2 - 0
GH - >14°
KH - 6°
PH - 7,5

Presto eliminerò il danio e il pleco, terrò solo il betta e qualche caridina.

PS
ho trovato un altro negozio, mi pare meglio del precedente, molto meglio.

Una domanda, ho preso le larve di zanzara liofilizzate ma non mi pare che i pesci la gradiscano più di tanto, preferiscono ancora le scagliette... normale?



Bhios

Markfree
15-04-2011, 20:14
fai un bel cambione, no3 a 50 è una enormità!

inoltre vai nel mercatino del forum e prendi qualche stelo di ceratophyllium, è un ottimo ciuccia nitrati e finche hai tutti quei pesci nel 30lt li avrai sempre in eccesso!

Jamario
15-04-2011, 20:22
Con le larve prova pian piano! magari aggiungine un pizzico quando dai loro le scaglie, in modo da abituarle gradualmente, oppure alternale!

Bhios
15-04-2011, 20:24
fai un bel cambione, no3 a 50 è una enormità!

inoltre vai nel mercatino del forum e prendi qualche stelo di ceratophyllium, è un ottimo ciuccia nitrati e finche hai tutti quei pesci nel 30lt li avrai sempre in eccesso!


Ellosò.... se leggi tutta la discussione vedi perchè mi trovo così, cerco di riparare come posso. Il cambione è previsto per domani, devo fare spazio e mettere le piante in maniera più corretta mi muoverò così:

Sposto acqua in bacinella con riscaldatore e vi inserisco i pesci, lavoro di sifone sul fondo, metto il legno e dispongo le piante, biocondiziono l'acqua e ne metto per metà quella vecchia e per metà la nuova bio condizionata portata a temperatura... vado bene?

Sto per decidere di acquistare un acquario più grande ma con i miei valori mi sa che posso dedicarmi solo ai guppi :( io volevo pescioloni più grossi vabbè vedremo dai...


PS
secondo voi è il caso di acquistare un impianto RO? io ne ho uno ma dovrei cambiare le cartuccie solo che è lentissimoooooooooooo

Markfree
15-04-2011, 20:35
avevo gia letto nei giorni scorsi la discussione, so che non è colpa tua ma la situazione è quella che è e su ricambi piu ceratophyllium rimango dell'idea!
l'acqua piu biocondizionatore falla riposare per 12#24h e quando la versi lascia il fondo sul bidone, poi per il resto tutto ok!

l'impianto ro...dipende dalla grandezza del futuro acquario e da quanta acqua ti serve...nel mio caso personale ho ritenuto piu economico comprare l'acqua dal negoziante anche se è una scocciatura!

i valori...fra osmosi e co2 si puo giocare un po, sta a vedere ovviamente la tua voglia di sbatterci un po nei primi giorni :)

elio599
15-04-2011, 22:43
ciao....vorrei sapere se posso diciamo ''rifare'' l'acquario (come bhios) voi direte ''si ma certo'' ma ho dei pesci e non so dove metterli......AIUTATEMIIIIIII !!!!!#17

elio599
16-04-2011, 12:37
anche io ho fatto un errore e vorrei sapere se posso diciamo ''rifare'' l'acquario (come bhios) se è si dove posso mettere i pesci ???? (nel frattempo che risistemo l'acquario)...... per favore aiutatemi -20

Bhios
16-04-2011, 12:46
Scusa ma come possono aiutarti? chiedi al tuo negoziante se te li può tenere finchè avvii correttamente o a limite se li scambia con qualcosa, il mio negoziante attuale mi ha detto che se avessi mai bisogno me li terrebbe anche se ha specificato che li terrebbe in quarantena e che se dopo voglio posso anche ridarglieli (si riserva di negarmi la possibilità con alcuni esemplari se li ritenesse inadatti o non in salute) in cambio di altro o altri pesci di egual valore commerciale. Se poi vuoi suggerimenti mirati apri una discussione tua o magari fai rifermineto alla mia, i consigli ci sono tutti.

elio599
18-04-2011, 13:59
ok grazie vedro quello che posso fare.....