Entra

Visualizza la versione completa : Attivazione filtro esterno


Renzo90
30-03-2011, 00:24
Ragazzi, ho appena comprato un filtro esterno 1000lt/h della ATMAN. Adesso vorrei inserirlo nel mio acquario da 200lt d'acqua dolce, e vorrei farlo maturare prima di eliminare quello interno. Volevo sapere come devo farlo maturare, e cioè quante volte a sett devo mettere batteri (premetto che utilizzo l'attivatore biologico in pastiglie della aquili, 1 pastiglia ogni 100lt), e volevo anche sapere quante settimane devo tenerlo prima di eliminare x sempre quello vecchio. Come fauna momentaneamente ho 5 cory e 2 labeo, che li nutro con 2 pastiglie da fondo al giorno. Grazie a tutti anticipate!-28-28

dariobs
30-03-2011, 13:44
prendere i cannolicchi del vecchio e metterli in quello nuovo ?

Elosmidi
30-03-2011, 14:22
Ragazzi, ho appena comprato un filtro esterno 1000lt/h della ATMAN. Adesso vorrei inserirlo nel mio acquario da 200lt d'acqua dolce, e vorrei farlo maturare prima di eliminare quello interno. Volevo sapere come devo farlo maturare, e cioè quante volte a sett devo mettere batteri (premetto che utilizzo l'attivatore biologico in pastiglie della aquili, 1 pastiglia ogni 100lt), e volevo anche sapere quante settimane devo tenerlo prima di eliminare x sempre quello vecchio. Come fauna momentaneamente ho 5 cory e 2 labeo, che li nutro con 2 pastiglie da fondo al giorno. Grazie a tutti anticipate!-28-28

Fossi in te, a meno che non hai molta fretta e allora potresti mettere un pò di materiale vecchio nel nuovo, non farei nulla, aspetterei 2-3 settimane per farlo maturare e il gioco è fatto.
In una vasca già rodata e, credo, in buona salute maturerà molto velocemente.

ilVale
30-03-2011, 14:58
Fossi in te, a meno che non hai molta fretta e allora potresti mettere un pò di materiale vecchio nel nuovo, non farei nulla, aspetterei 2-3 settimane per farlo maturare e il gioco è fatto.
In una vasca già rodata e, credo, in buona salute maturerà molto velocemente.

#70

babaferu
30-03-2011, 15:29
secondo me, le possibilità sono 2:
- mettere la maggior parte del materiale filtrante del vecchio filtro nel nuovo, e togliere il vecchio (fare tutto molto velocemente senza lasciare all'asciutto i batteri, evitare di sciacquare i cannolicchi se non con acqua dell'acquario, sciacquare spugne e lana nuove con acqua dell'acquario);
- lasciare girare i 2 filtri in parallelo per 1 mese (se hai pazienza, è la soluzione più sicura). non occorrono batteri.

ciao, ba

Renzo90
31-03-2011, 23:30
Ok grazie a tutti ragazzi! Credo che farò girare il filtro in parallelo cn quello vecchio per un mesetto. Grazieee-d05-d05