Visualizza la versione completa : vi prego aiutatemi con le mie piente
ciao a tutti sono andato avanti un anno con l'acquario vecchio senza fondo attivo e le piante crescevano che una bellezza da 4 mesi ho spostato il tutto nell acquario nuovo dove c'e il fondo attivo della jbl e come fono il manado non stanno proprio piu crescendo anzi ad alcune crescono le foglie nuove brutte o gia mezze morte vi prego di aiutarmi forse sbaglio a fertilizzare
temp 25.8
ph 6.4
kh 3
no2 0
no3 0.10
vasca di 230litri netti con plafoniera a 4 neon t5 da 39watt
una folta a settimana somministro 6ml di ferro sachem
10 ml di sachem trace
10 ml di sachem fosforo
la co2 la acendo solo una volta ogni tanto perche mi abbassa troppo il ph ma cmq i ltest permanente mi dice che c'e ne in abbondanza di co2 nell'acquario
aspetto con ansia i vostri consigli o suggerimenti grazie anticipo
Aspettando che tu ci dica che piante iniziamo a dire che mancano un po' di fertilizzanti della linea Seachem:
Nitrogen (visto che usi Phosphorus)
Potassium (indispensabile)
Excel (molto utile)
Fluorish (il completo)
ma come mai nn usi la linea jbl visto che hai usato il fondo fertile?
perche in quello vecchio ho usato la sachem allora ho continuato con quella ho fatto male???
cmq il sachem potassio c'e lo e lo uso
e settimanalmente uso anche il flourish poi il flourisch trace, fosforo,potassio e ferro
cmq edesso vi allego foto dell acquario
http://s2.postimage.org/21287p2jo/2011_03_29_23_14_49.jpg (http://postimage.org/image/21287p2jo/)
http://s2.postimage.org/212birrj8/2011_03_29_23_15_28.jpg (http://postimage.org/image/212birrj8/)
http://s2.postimage.org/212ghdt0k/2011_03_29_23_15_41.jpg (http://postimage.org/image/212ghdt0k/)
http://s2.postimage.org/212qelvz8/2011_03_29_23_15_56.jpg (http://postimage.org/image/212qelvz8/)
Puoi tranquillamente utilizzare il protocollo Seachem con un fondo JBL. L'importante è stare attenti quando si mischiano fertilizzanti LIQUIDI di marche differenti.
La CO2 non puoi attaccarla “ogni tanto”. Deve essere sempre accesa, oppure devi collegarla ad un pHmetro (così il pH rimane costante) o ad una elettrovalvola per farla staccare a neon spenti. Per contrastare le forti variazioni di pH che riscontri, puoi provare ad alzare un po’ il KH (fino a 5 - 6) oppure a diminuire le bolle al minuto.
Sembrerebbe anche trattarsi di una carenza di azoto.
Ma le piante che vedo in vasca sono così immutate da 4 mesi? Anche il Pogostemon?
Comunque non mi sembrano così malconce…..
AH OK SCUSA QUALE SAREBBE IL Pogostemon?
NON CMQ UN PO SONO CRESCIUTE MA QUASI DI NIENTE A PARTE EGERIA CHE E A CRESCITA RAPIDA ED L'UNICA CHE CRESCE MA MOLTO LENTAMENTE CONFRONTO ALL'ACQUARIO VECCHIO
Il Pogostemon helferi sono quei ciuffetti a rosetta che spuntano dal fondo, in primo piano......
ah ok cmq quella sara da un mese e mezzo che c'e la parte alta c'e la bella ma la parte in basso vicino alfono non e molto bella ha tutte le foglie rigrinzite
ragazzi vi ho ascoltato e acceso di nuovo la co2 e siccome l'acquario e molto grosso ho pensato di matterci una pompa di movimento,cosi risucchia le bollicine di co2 e le sparge per tutto l'acquario secondo voi ho fatto bene???ho adottato una soluzione intelligente????
ps. quale test per la co2 mi consigliate???
http://s3.postimage.org/13y5n79hg/2011_03_30_17_52_01.jpg (http://postimage.org/image/13y5n79hg/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |