Entra

Visualizza la versione completa : 180 litri,vergine...


spe
29-03-2011, 15:20
Ciao ragazzi,a breve acquisterò una vasca di 180lt,filtro esterno,askoll o juwel,vedremo!
Ora ero a chiedervi consigli su quale "biotipo" meglio si adatta alle mie aspirazioni: acquario molto verde,presenza di piante e sassi/rocce (preferibilmente scure)acqua molto trasparente...sapendo ciò su quali pesci potrei orientarmi? Gli scalari andrebbero bene?

grazie mille a tutti

Mel
29-03-2011, 15:56
Oh sì puoi fare un classico sudamericano :D Acqua tenera, co2, tante piante.
Quanti W di luce avrai?

spe
29-03-2011, 16:43
siccome sono sempre più indirizzato su askoll ( http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-tenerif-stilus-100x40-colore-roverevenghe-2x39watt-fori-pratico-supporto-escluso-p-10437.html )ti do i dati dei neon di serie: 2x35 w , se poi possono/devono essere aumentati,no problem,sono nelle vs mani!

Mel
29-03-2011, 16:49
c'è scritto 2x39. Potresti aggiungere un 30W T8 (la scelta + economica) e saresti a posto con le luci. Secondo me il top è avere circa 0.7W/L, non è abbastanza per i pratini ma si evitano un sacco di problemi di alghe.

spe
29-03-2011, 18:13
sì scusa 39! Devo mettere anche il domopack o faccio senza?Quanti scalari ci potrò mettere poi? E quali altri pesci potrò inserire in vasca? Piante? mi piacerebbe un po' di pratino e qualche pianta alta e stretta che vada fino a pelo d'acqua...per la deposizione poi ce n'è una molto consigliata vero?

Rox R.
30-03-2011, 12:54
c'è scritto 2x39. Potresti aggiungere un 30W T8 (la scelta + economica) e saresti a posto con le luci.

Scusa Mel, ma credo che ti sia sfuggita l'altezza.
Quella vasca ha 70 cm di colonna, non so se è sufficiente aggiungere solo 30 Watt.
Io avrei detto 60 con due T8, ma dopo aver letto l'ultimo post in cui si parla di "pratino", credo ci vogliano altri due T5.

Spe, i nuovi tubi che aggiungerai DEVONO essere da 6500 Kelvin, sperando che siano già così quelli di serie.
Altrimenti il Tenellus te lo scordi (il pratino).
Sugli Askoll, in genere ci sono già dei riflettori sotto i tubi, il Domopak non serve su quelli.
Casomai su quelli aggiuntivi.
Infine, niente rocce nell'acquario amazzonico.

Mel
30-03-2011, 13:06
Scusa ma.....
Dimensioni:100 x 40 x 50 cm h
Non è vero che ha 70 di colonna...
Ha 50, come il mio. Io non riesco a far crescere il pratino, ma tutto il resto viene molto bene con 120W un RIO 180 (che sono 0,7W/L, perchè fa 160 netti circa).

Rox R.
30-03-2011, 14:18
Non è vero che ha 70 di colonna...



Mel, hai ragione da vendere.
Ho letto le misure del mobiletto di supporto!!! #23#23#23

Comunque, per il Tenellus non dovrebbe bastare; tant'è vero che tu non ce l'hai.
Ma che temperatura di colore hanno le tue lampade?
Se quelle dell'Askoll fossero 6000 - 6500, forse ci arrivano lo stesso sul fondo.
Forse si riesce ad aggiungerne solo una.

Per quanto riquarda le alghe, nell'acquario amazzonico non sono un problema, di solito.

Mel
30-03-2011, 14:24
sì scusa 39! Devo mettere anche il domopack o faccio senza?Quanti scalari ci potrò mettere poi? E quali altri pesci potrò inserire in vasca? Piante? mi piacerebbe un po' di pratino e qualche pianta alta e stretta che vada fino a pelo d'acqua...per la deposizione poi ce n'è una molto consigliata vero?
Ho letto adesso del domopack: ...... domopack? che intendi?

Per il pratino ha ragione Rox. Ti servono 2 T8. Con 4 lampade l'ideale è avere 1 o 2 da 4000°K, e 2 o 3 da 6500°K.
Dipende dal senso estetico: le 4000°K sono un po' gialle ma danno un bell'aspetto "naturale", se ti piace fai 2 e 2. Se ti piace invece che i colori dei pesci risaltino di più, favorisci le 6500°K e fa 1 da 4000 e 3 da 6500.

Per combattere le alghe di solito serve una fertilizzazione mirata e tante piante. Meglio se a crescita veloce. Il contro è che poi invece che perdere tempo a combattere le alghe, perdi tempo con frequenti lavori di potatura. E' sempre un po' un compromesso :-)

Rox R.
30-03-2011, 18:34
Ho letto adesso del domopack: ...... domopack? che intendi?

E' uno dei miei consigli "fai da te". Domopak è il nome comune per l'alluminio riflettente.
Non tutti gli acquari montano riflettori di serie, e di sicuro non ne hanno per tubi aggiuntivi.


Per il pratino ha ragione Rox. Ti servono 2 T8. Con 4 lampade l'ideale è avere 1 o 2 da 4000°K, e 2 o 3 da 6500°K.

Grazie a te, che mi hai corretto sull'altezza, forse c'è un'altra possibilità.
Se i T5 di serie fossero già da 6500, forse potrebbe bastare aggiungerne uno solo, uguale a quelli già esistenti.
Si arriverebbe a 117 Watt, tutti a 6500 Kelvin, su 50 cm di colonna.
Senza usare torba o tannini, non pensi che sarebbe sufficiente per il Tenellus?

Il vantaggio principale sarebbe la reperibilità.
I T5 HO da 6500 Kelvin non li tiene nessuno in negozio, bisogna farseli ordinare.
Quando saranno esauriti, si potrà andare dall'elettricista e chiederne tre per volta tutti uguali, con notevole semplificazione.

Si potrebbe mettere un Echinodorus Bleheri su un lato, un gruppetto di Egeria sull'altro, e lasciare la zona centrale (più illuminata) per un Alternanthera su uno sfondo di Cabomba.
Alla fine si piazzano i legni e si completano col Tenellus le parti ancora in vista.

Mel
30-03-2011, 19:02
le 4000°K sono i classici tubi neon a "luce calda". Li compri tranquillamente al brico.
Philips o Osram 840. :-) Non è affatto difficle reperirli.