Visualizza la versione completa : malattia dei puntini bianchi
OldGoblin
26-01-2006, 15:01
Ciao a tutti, e scusate se dovessi postare qualcosa che già c'è, ma so solo che mi è morto il "puliscivetro" appena preso in un negozio, della malattia dei puntini bianchi, che OVVIAMENTE stanno prendendo anche gli altri.
Ora, che prodotto dovrei utilizzare, se qualcuno ha malauguratamente avuto questa esperienza?
E poi, che diritti ho nei confronti del negoziante che mi dovrebbe teoricamente risarcire il danno?
Abbiam preso sabato 1 puliscivetro nuovo, un combattente e due femmine, mettendoli nell'acquario con già una "vecchia signora" puliscivetro, due puliscifondo, e 8/9 neons...
Scusate ancora per la NON tecnicità dei nomi dei pesci, ma credo si capisca. Sono incavolato nero perchè abbiamo appena rimesso a nuovo il tutto, e poi succede sta cosa... grr... -04
Ringrazio tutti coloro che vorranno rispondere.
Buona giornata...
Jalapeno
26-01-2006, 15:15
Penso che in questi casi non ci si possa rivalere sul negoziante. Secondo me è incauto acquisto, non ti eri informato bene sulle necessità del pesce compreso il trasporto. La malattia dei puntini bianchi è ictyo e viene causata da sbalzi di temperatura e conseguente stress. Probabilmente hai trasportato il pesce in maniera non corretta o lo hai introddotto in vasca in un modo sbagliato. Prediti un medicinale per ictyo magari il faunamor, per adesso porta la temperatura vasca a 29#30°C.
OldGoblin
26-01-2006, 16:52
Grazie bakalar!
Allora, anche il negoziante al telefono mi ha detto la stessa cosa.
Solo mi sembra impossibile. Perchè i pesci han fatto il tragitto dal negozio del centro commerciale fino alla macchina (riscaldata), ed erano dentro a un sacchetto, spugna intorno e un altro sacchetto. Non riesco a spiegarmelo perchè l'anno scorso abbiamo fatto un trasloco a dicembre, e i pesci hanno veramente sofferto un pò il freddo (uno sbalzo considerevole di 10° più o meno) e ti assicuro che nessun pesce è morto. Mi sono morti in altre occasioni i guppys, ma per il troppo caldo (30°) in estate... non me lo spiego.
Ora quando esco dall'ufficio vado in un negozio e compro sto prodotto.
Combinazione, ieri sera ho fatto una foto al pesce che poi oggi è morto, e appena ho tempo la posto...
che due bolle... non so, ma sono veramente incazzato per sta cosa. La mia ragazza (tedesca) ha avuto una volta lo stesso problema e il negoziante (in Germania) si è preso in carico il problema e le ha regalato il pesce che le era morto. E comunque anche questo negozio mi ha detto "se è rimasto male per sta cosa, le rimborso il pesce"...
Mi incazzo perchè in un acquario piccolo piccolo (50 lt) siamo sempre riusciti con poca manutenzione a tenerlo sempre al top, l'ambiente risente solo del troppo caldo in estate, e ogni tanto devo dare un additivo per il verde alle piante, ma per il resto nessun problema. uff.
Per l'incauto acquisto, io chiedo il pesce e l'onestà del negoziante dovrebbe essere la prerogativa, ma ... vabbè non è sempre così.
Grazie ancora per la velocissima risposta ;-)
Jalapeno
26-01-2006, 17:17
Perchè i pesci han fatto il tragitto dal negozio del centro commerciale fino alla macchina (riscaldata), ed erano dentro a un sacchetto, spugna intorno e un altro sacchetto.
Hai introdotto bene il pesce in vasca? Il pescivendolo ha detto che ti rimborsa la spesa? meglio per te.
Per l'incauto acquisto, io chiedo il pesce e l'onestà del negoziante dovrebbe essere la prerogativa, ma ...
Io lavoro nel commercio e ti assicuro che io devo vendere il prodotto funzionante ma se tu lo usi nel modo scorretto non puoi dare la colpa a me.
Se hai dei dubbi devi chiedere e il negoziante deve risponderti in buona fede (secondo me molto rara, ma è difficile dimostrare il contrario), quindi se lui, veramente, non sa che era malato... hai chiesto esplicitamente se aveva fatto la quarantena?
OldGoblin
26-01-2006, 17:30
bèh, non è la prima volta che mettiamo pesci nuovi nell'acquario, e le altre volte non è successo nulla.
Penso che mi rimborsi la spesa perchè mi son lamentato, e ho detto che comunque ho avuto sbalzi di temperatura altre volte, e non è successo niente, per questo non capisco.
Certo, con tutte le cose, se usi una moto da strada per fare del cross, è logico che poi si rompe subito #19
La quarantena? No, non ho chiesto, ma mi ha detto che se passo di là non troverò nemmeno una vasca con la X che usano loro per indicare vasche con i pesci malati. Boh...
Comunque, NON comprerò più pesci con sto freddo, se va a finire così... ne ho dentro certi da un paio di anni o più e mi dispiacerebbe proprio perderli... uff..
:-)
Jalapeno
26-01-2006, 17:46
Spesso commettiamo errori senza saperlo prova a leggere qui sotto.
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/introdurre_pesci/default.asp
L'ictyo può rimanere in fase latente nei pesci senza dare nessun danno, quando però c'è uno sbalzo termico molto molto probabilmente durante il trasporto o l'introduzione in acquario, la forma latente si manifesta in malattia.
arlequen
26-01-2006, 17:57
Io ho guarito un pesce rosso pieno di punti bianchi con il Goldy della Esha .. 15 gg. di trattamento ed e' ritornato nuovo e sanissimo...
Purtroppo il Goldy non e' altrettanto potente e valido sulla malattia della erosione delle pinne ed ho un altro pese rosso che invece dovro' trattare con Ektol Fluid
IO HO AVUTO QUEST'ESPERIENZA QUALKE ANNO Fà:
MA TU USI IL CARBONE KE SI METTE NEL FILTRO?
SE SI TOGLILO SUBITOOO!!!!!
DOPO KE L'HO LEVATO LA MALATTIA è SPARITA!
;-) SPERO KE IL CONSIGLIO TI POSSA SERVIRE! ;-)
Scusate avrei bisogno di una conferma:
Secondo voi il Ram ha preso L'ictyo?
Il pesce è stato introdotto circa una settimana fa. Posso partire con la cura?
Ph 7
kh 6
gh 8
No2 0
no3 0
po4 0
T° 26
Grazie 1000 a tutti
P.s La foto è un po' una schifezza ma il pesce non si voleva mettere in posa :-))
Scusate avrei bisogno di una conferma:
Secondo voi il Ram ha preso L'ictyo?
Il pesce è stato introdotto circa una settimana fa. Posso partire con la cura?
Ph 7
kh 6
gh 8
No2 0
no3 0
po4 0
T° 26
Grazie 1000 a tutti
P.s La foto è un po' una schifezza ma il pesce non si voleva mettere in posa :-))
dalla foto non si capisce, forse vedo un puntino sulla pinna inferiore, comunque alza la temperatura dell'acqua fino a 30°, accendi l'areatore e eventualmente se ce l'hai spegni la co2. Vai avanti così per 4 giorni dovrebbe passare in caso contrario usa il medicinale......
hai chiesto esplicitamente se aveva fatto la quarantena?
Vedo che purtroppo quella i introdurre pesci malati è un'esperienza comune. E' capitato anche a me, oltre ad aver perso un nuovo acquisto, ora sto rischiando di perdere un vecchio e affezionato ospite #09 . Purtroppo sembra che pochi di noi abbiano l'abitudine di far fare un periodo di quarantena in casa nostra ai nuovi pesci prima di introdurli nell'acquario. Delle quarantene e delle garanzie dei pescivendoli non mi fido. E' tutto un mercato di ladroni!
Quando introdurrò nuovi pesci una decina di giorni di osservazione in una vasca separata non glela leva nessuno. Abbasserò i rischi di introduzione di malattie... o sbaglio?
Scusate avrei bisogno di una conferma:
Secondo voi il Ram ha preso L'ictyo?
Il pesce è stato introdotto circa una settimana fa. Posso partire con la cura?
Ph 7
kh 6
gh 8
No2 0
no3 0
po4 0
T° 26
Grazie 1000 a tutti
P.s La foto è un po' una schifezza ma il pesce non si voleva mettere in posa :-))
dalla foto non si capisce, forse vedo un puntino sulla pinna inferiore, comunque alza la temperatura dell'acqua fino a 30°, accendi l'areatore e eventualmente se ce l'hai spegni la co2. Vai avanti così per 4 giorni dovrebbe passare in caso contrario usa il medicinale......
OK grazie
Ciao a tutti ha me sta succedendo la stessa cosa pesci rasbora e betta che ho messo per ultimo con 2 femmine con puntini bianchi i dati dell'acquario sono :
GH 15
FE 0,1
NO3 12,5
PH 7,5
KH 9
NO2 0
TEMP. 26.8
HO MESSO PHOSEX ULTRA DELLA JBL X abbassare i fosfati (alghe ecc) dentro al filtro
Co2 fai date lievito
Che faccio aumento la temperatura e metto l'areatore ???
o parto subito con la cura ? premetto che ho il filtro al carbone oltre al resto .
Aiutooooooooooooooooooooooooooooo
TEMP. 26.8
Che faccio aumento la temperatura e metto l'areatore ???
o parto subito con la cura ? premetto che ho il filtro al carbone oltre al resto .
Aiutooooooooooooooooooooooooooooo
per i primi 4 giorni fai come sopra, aumenta la temp fino a 30 gradi accendi l'areatore e spegni la co2..... se non passano dopo 4-5 giorni vai con la cura..........
ma io ho la co2 fai da te spegnere si intende staccare il tubo ?? #24
ok attacco subito l'areatore #36#
la temp l'ho aumentata a 28 domani la porto a 30 (un pochino alla volta va bene ?? ) #13
Grazie e ciao
per la co2 staca il tubo.... la temp portala puoi portarla subito a 30° non c'è alcun problema..... il problema è quando la diminuisci di colpo.... quando hai finito il trattamento la devi diminuire di giorni in giorno....vai tranquillo
ho comprato il trattamento della tetra (quando devo cominciare ? stasera ) per la malattia e mi dice che per i botia io ho quelli a strische bianco (diciamo grigiastro) nere non c'è nulla da fare #06 vedo che se non guariscono entro 3 o 5 gg di levarli se no si riinfesta tutto
che dite voi #24
Aiutooooooooooo i botia no non devono lasciarmi #06
:-( :-( :-( :-( :-( :-(
approposito appena torno a casa levo il tubo x quanto lo devo levare ??
non e che mi riempio casa di Co2 #19 #19 e ciao beo :-D
devo fare cambi d'acqua ho messo un prodotto sul filtro x le alghe della jbl
me pare terra marrone (per abbassare i fosfati) lo levo ????
prima di cominciare il trattamento è meglio se provi come ti ho detto... cmq fai come vuoi........... io con i puntini bianchi sui botia l'ho risolta fortunatamente così.....
i botia sono molto sensibili è più difficili da guarire rispetto agli altri pesci, ma guariscono se presi in tempo ( se riesci a trovare il "faunamor dell aquarim munster è molto meglio... è veramente più efficace)
la co2 levala fino a quando la malattia non sarà passata, leva il carbone durante il trattamento, a fine trattamento metti una nuova cartuccia di carbone perchè quella vecchia non èpiù efficace....
il carbone lo lasci agire per 48 ore poi effettui un cambio d'acqua del 30%
la terra marrone che hai messo nel filtro levala
ok faccio come dici tu aspetto un paio di gg prima di iniziare con il trattamento
allora faccio cosi correggimi se sbaglio :
1° tolgo il tubo della co2
2° levo il prodotto della jbl xabbassare i fosfati (anche se nn inizio il trattamento lo devo levare ??)
3° porto a 30 ° la temperatura
4° il filtro carbone come per il prodotto della jbl lo velo anche a se non inizio il trattamento ??
5° l'areatore è gia acceso
6° per il cibo dei botia gli dò le pasticche da fondo ?? cosi gli arrivano subito giù
7° i batterei del filtro gli integro con altri o no ??
Dimenticavo oltre hai botia ho anche 3 betta 5 rasbora 2 pulitori albini
2 ampullarie e 3 caridine nessun problema per loro portare a 30 ° la T° ??
Adesso sono alla ricerca di una 2° vaschetta per la quarantena delle piante e dei pesci quanto grande deve essere ?? tieni conto che il mio acquario è di 70 lt
ciao e scusa se ti riempio di domande
grazieeeeeeee milllle da parte mia e dal resto della ciurma i mie piccoli
sono li davanti col nasino spiacciato sul vetro disperati ne vedere i pesci cosi mosci e malati :-( :-( :-( :-( :-( :-(
ok allora:
1- togli la co2
2- se non usi medicinali il prodotto della jbl lascialo
3- porta la temp a 30°
4- il carbone togliolo (ti serve solo per togliere medicinali o per troppo fertilizzante)
5- l'areatore acceso
6- somministra il cibo come fai di solito (una volta al giorno è meglio)
7- non serve aggiungere batteri....
i puntini bianchi sui botia sono una rogna... io ho lasciato la vasca a 30° per 6 giorni per farli guarire completamente
il medicinale è l'ultima spiaggia anche perchè, contenendo blu di metilene, l'acqua diventa blu, quindi se usi il medicinale è meglio che lo usi in una vasca di quarantena (sempre che l'abbia -28d# ) altrimenti pazienza.....ti ritroverai l'acqua blu per setti giorni..... #23
ok grazie mille eseguiro alla lettera i tui consigli il carbone quando lo levo lo butto ?
ne prendo un nuovo e lo metto da parte (non si sa mai)
per le piante visto che c'è questa malattia ho fatto i test del Fe e risulta un pò bassino aspetto a concimare ?? (premetto che ho messo del fertilizzante sotto il ghiaino )
#25 #25 #25 #25 #25
i pesciotti non patiscono i 30° gradi non preoccuparti.... al massimo ci sono piante che possono patirne tipo la vallisneria...
la vasca di quarantena dovrebbe essere di almeno 20#25 lt alcuni dicono 50 lt, ma vorrei vedere chi ha una vasca da 50 lt per curare i pesci... magari gli allevatori o qualche accanito aquariofilo #36#
il carbone buttalo tanto non si rigenera... prendine uno nuovo e mettilo da parte non si sa mai...... #25
aspetta la fine del trattamento a concimare, hai fatto bene a mettere il fertilizzante sotto il ghiaino #25
prego non c'è di che
Al posto del carbone posso mettere il filtro a spugna (quello celeste) ne ho un pezzo che ho levato x far posto al trattamento x i fosfati il filtro era composto
da 2 pezzi di filtro a spugna blu uno l'ho levato.
ciaouzzzzz
per la spugna nessun problema aggiungi... meglio, per i batteri :-))
ecco fatto messo a 30 la T°
levato il filtrozzo di carbone (buttato a far brace :-D )
me tapino per levarlo ho fatto un gran casino e l'acqaurio si è smerdato di roba e i pesciotti mi avranno maledetto del casino che gli sto combinando #06
adesso non mi va ma domani gli devo dare una bella ripulita per meglio dire una bella aspirata per il filtro ritiro tutto perchè sto cavolo di filtro a carbone ha un buco in mezzo dove passa la canna dell'acqua per buttarla fuori (il filtro è interno)
grrrr -04 -04 -04 -04 -04
per i batteri ci butto nel 1° stadio del filtro un pasticca di sostenimento x loro
non mi ricordo se la settimana scorsa l'ho messa #19 meglio 1 in più che #24 aa una in meno :-D
ciao e notteeeeeeeeeeeeeeee
Sono passati 3 o 4 gg da quando ho visto e 2 che ho alzato a 30° ecc ecc
che faccio apetto ci sono i botia chesono pieni e saltellano come matti e poi spariscono e li vedo che respirano (o acqueggiano :-D ) affanosamente
aspetto o inizio col trattamento gli altri pesci stanno bene e non vedo nessun pesce con puntino bianco se non i due botia :-( :-( :-( :-(
i botia sono più lunghi da guarire, aspetta ancora 2 gg se non vedi miglioramenti, vai con la cura..... -28d#
Drago stamane ho iniziato la cura x disinfettare l'acquario con prodotto contro la malattia ictyo (ma l'acqua non mi e diventata blu inizialmente si poi basta),oggi ho trovato 2 pesci stecchiti (prima della cura) capitan ventosa (quelli che stanno attaccati al vetro) e un botia -20 -20 -20 -20 -20 #06 #06
5 gg e poi filtro al carbone un bel cambio d'acqua 20/30 % e rimessa del co2
e concimazione piante me parono un pochetto malconce -20 , pasticca x i batteri
riabbasso la temperatura un ° al gg fino a 26/27° l'acqua del cambio è vicina al temosifone cosi al momento del cambio è tiepida mi prendo un acquarietto
x la 40ena di piante e pesci la prossima volta devo prende altri rasbora 1 botia e
un'altro capitan ventosa e i famigerati #18 gambretti come li chiam mio figlio
le caridine ma primis 40ena per tutti
quanto deve durare la 40ena ??????
ciaouuuuuzzzz
mi spiace per i pesciotti... ti assicuro che io la malattia dei puntini l'ho curata alzando la temp a 30°..........
la cura dovrebbe durare 7 giorni.... usando il fauna mor, non so che tipo di medicinale usi te, cmq ci dovrebbero essere le istruzioni........
ca**o pure le ampullarie e l'ultimo botia se ne sono andati -04 -04 -04 -04
ma porca -04 -04 -04 il prodotto è della tetra boccetta gialla colore blu del liquido aspetto 5 gg oggi sono 2 insomma il 7 febraio finisce la cura e ricomincio a
rimette a posto il tutto visto che si stà degradando grrrrrrr tra alghe e porcheria varia sul fondo
approposito posso aspirare il fondale con l'aspiratore a sacchetto quello che ributta l'acqua dentro l'acquario o no ???
salutiiiiiiiiiiiiiiiii
si puoi aspirare... ma posta i valori di no2 no3 nh3 nh4 non vorrei che sia un problema diverso da quello che abbiamo discussi in questi giorni.....mi sembra strano anche le ampullarie.......
OldGoblin
22-02-2006, 17:52
Ciao,
grazie ancora per i consigli preziosi.
Sono andato in un altro negozio, e mi han venduto ciò che avevano:
PUNKTOL 1000 della JBL
Ho alzato subito la temperatura a 30°, ho levato il filtro carboni (c'era scritto sulle istruzioni) ho dato la dose riportata sulla confezione e le perdite si sono ridotte a quello che già era morto, e ad un neon. (il morto è nella foto, nel giro di 1 giorno o due è diventato così - che se vogliamo esteticamente non era brutto, ma la tipa del negozio dove ho preso il medicinale ha fatto una faccia!! - e poi dopo un altro giorno se n'è andato)
Il resto si è salvato.
Ho rimesso il filtro carboni, ma penso di cambiarlo il prima possibile (effettivamente è un pò vecchio).
Ora dovrò trovare un sistema per non perdere le piante in continuazione (diversi tipi di piante se ne muoiono, mentre ne ho una da due anni che continua a crescere senza problemi, ogni tanto fiorisce, però è l'unica che tiene), ma questo è un altro discorso.
Grazie ancora per il supporto. :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |