Entra

Visualizza la versione completa : tabella "litraggio minimo"


matteo91
29-03-2011, 13:16
buongiorno,
su una rivista piuttosto nota di acquariofilia, è stata pubblicata questa tabella che per comodità ho reperito anche in internet su un altro forum.

cosa ne pensate?
http://s1.postimage.org/1dc6e7pj8/tabella_pesci_litri.jpg (http://postimage.org/image/1dc6e7pj8/)

Ale87tv
29-03-2011, 13:37
beh direi che ci siamo, salvo forse i bestioni come l'astronotus e il balantiochelius (che proprio non è da tenere in vasca secondo me)

Luca_fish12
29-03-2011, 16:46
Interessante questa tabella! :-)
Mi puoi dire (o qui o in mp) il nome della rivista? ;-)

alek4u
29-03-2011, 17:17
Il mio acquario di qualche mese fa :))

C'erano molti più pesci (questa è solo la prima parte della tabella), e stando alle mie conoscenze, mi sembrava decisamente appropriata come valori!

Luca_fish12
29-03-2011, 21:58
Grazie! :-)
Sì, anche a me sembra abbastanza buona, l'ho salvata subito! ;-)

terminus
30-03-2011, 12:10
Ecco dove lo avevo visto. Si è sulla rivista il mio acquario.

matteo91
30-03-2011, 13:17
si è "il mio acquario". non l'ho scritto perchè non sapevo se si poteva ma comunque mi sono accorto che in alto a destra dell'immagine in realtà c'era scritto-37

non sono un lettore della rivista, l'ho trovata in internet.

siete d'accordo anche con colisa lalia in 40 litri con base di 50 cm?#24

comunque se la ritenete interessante la si potrebbe espandere e mettere in rilievo. credo possa evitare discussioni del tipo "questo posso metterlo?"-37 a volte nelle schede di acquabase non si trovano i litraggi minimi..

alek4u
30-03-2011, 14:42
Sai cos'è, queste tabelle posso essere utili se usate con un minimo di cervello.

Un neofita potrebbe pensare di mettere in una vasca di un 1,20m TUTTI i pesci indicati.

Colisa, betta, trichogaster, pelvicachromis, scalari, neon, guppy etc etc e via dicendo....

ilVale
30-03-2011, 14:51
L'obiezione di alek4u è giusta, ma se usata con cervello secondo me quella tabella ci sta!
(è verò, forse la tabella continuava, mi sembra che fossero 150 specie in tutto)

matteo91
31-03-2011, 15:40
Un neofita potrebbe pensare di mettere in una vasca di un 1,20m TUTTI i pesci indicati.


è vero..
peccato però che in certe schede manchi questa indicazione di litraggio minimo.

mouuu11
31-03-2011, 16:16
Beh si potrebbe consigliare questa tabella ad un neofita per regolarsi sul litraggio da scegliere poi dicendo comunque che non tutti possono stare insieme..

Cookie989
31-03-2011, 17:43
Mmm i litraggi per gli anabantidi mi sembrano un pò da rivedere, per il betta minimo 40l con 1-2 esemplari quando una coppia in quel litraggio s'ammazza, una coppia di lalia in 40l sta proprio stretta! almeno venti litri in più, lo stesso vale per i leeri per cui suggerirei almeno 110#120l e per gli helostoma che diventano grandi e scorbutici. Anche i titteya in 50l mi sembrano stretti, io li ho nella vasca grande e sono diventati belli grandicelli!

Luca_fish12
31-03-2011, 17:53
Secondo me sono proprio le misure limite...qui siamo tutti d'accordo nel tenere i pesci "consapevolmente" in determinati litraggi!

Magari altri forum e persone esperte li fanno tenere in meno litri...

mouuu11
31-03-2011, 23:28
Credo che sia giusto per avere un'idea non come litraggio da seguire alla lettera, ma come un consiglio.

peppino66
10-04-2011, 09:17
Ciao a tutti sono tornato , -28

Luca_fish12
10-04-2011, 10:48
(A parte l'out-topic)...Bentornato! :-)