Entra

Visualizza la versione completa : Consigli Vasca Aperta


sunrise1982
29-03-2011, 12:43
Ciao amici del forum, ho avviato da qualche giorno la mia vasca da 60 litri, la vasca è di tipo aperta perché in precedenza la usavo per il marino, mi chiedevo se per il dolce era un problema il fatto dei detriti tipo polvere, piccoli moscerini, zanzarine che per forza di cose si depositano sul pelo dell'acqua e che gradualmente affondano in vasca.

Se tagliassi un coperchio di plexliglass molto sottitle e trasparente della forma della vasca credete possa creare problemi alla qualità/quantità di luce emanata dalla mia plafo con 2 neon T5 a 24W?

Grazie in anticipo a tutti per eventuali consigli in merito!:-)

bettina s.
29-03-2011, 15:48
Non è un problema, al massimo si formerà una leggera patina oleosa, ma non è detto che capiti; il plexiglas te lo sconsiglio perché si deforma facilmente, con la condensa crea una patina biancastra che toglie molta luce alle piante se non lo pulisci in continuazione e col tempo si opacizza.
Vedi come va e se è il caso metti una lastra di vetro.

Mel
29-03-2011, 15:51
E' pieno di acquari dolci aperti. Anzi sono uno spettacolo quando le piante fioriscono in superficie :)

sunrise1982
29-03-2011, 17:02
Non è un problema, al massimo si formerà una leggera patina oleosa, ma non è detto che capiti; il plexiglas te lo sconsiglio perché si deforma facilmente, con la condensa crea una patina biancastra che toglie molta luce alle piante se non lo pulisci in continuazione e col tempo si opacizza.
Vedi come va e se è il caso metti una lastra di vetro.

Ok grazie infinite allora non mi preoccupo più di tanto al massimo metto lastra di vetro sottile!:-)

bettina s.
29-03-2011, 17:10
al massimo metto lastra di vetro sottile! non meno di 3 mm.;-)

yspanico
29-03-2011, 17:47
dai un occhiata qui:http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=171
io lo sto realizzando proprio in questo istante,penso non ci sia soluzione migliore,d'altronde cosa aspettarsi dal grande Piccinelli...è uno dei tanti artisti in giro qui sul forum.
io il vetro l'ho recuperato dal vetraio stesso a costo zero,visto che lui doveva buttarlo,ho speso solo 5€ per i buchi e la molatura...ti consiglio di provare;-)

sunrise1982
01-04-2011, 09:56
al massimo metto lastra di vetro sottile! non meno di 3 mm.;-)

dai un occhiata qui:http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=171
io lo sto realizzando proprio in questo istante,penso non ci sia soluzione migliore,d'altronde cosa aspettarsi dal grande Piccinelli...è uno dei tanti artisti in giro qui sul forum.
io il vetro l'ho recuperato dal vetraio stesso a costo zero,visto che lui doveva buttarlo,ho speso solo 5€ per i buchi e la molatura...ti consiglio di provare;-)

Grazie infinite #25 :-)