Visualizza la versione completa : ACQUA TORBIDA
salve!Da ieri ho notato che l'acqua del mio acquario è torbida e non più bella trasparente come all'inizio. Inoltre sta iniziando ad avere un odore un pò strano...come di muffa ...non so bene ....
Ho lavato 2 spugne del fitro (una l'ho lasciata così com'è perkè ci sono i batteri). Ricordo che il mio filtro è composto da 3 compartimenti : il primo spugna + carbone; il sencondo e il terzo solo spunga.
Inoltre è una vasca di 50 L e dentro vi sono 18 avanotti di balloon, una coppia di balloon, un guppy e 2 cory.
Cosa posso fare?E' normale?
Grazie!
Dviniost
26-01-2006, 14:41
Se fosse in maturazione potrebbe esserer anche normale #24 #24
Potersti avere uno scarso ricircolo nella vasca e quindi l'acqua un pò stagnante emana cattivo odore... #24
Cmq controlla valori tipo ammoniaca e nitriti e come ti ho già consigliato (anche se non centra niente in questo caso) togli il carbone attivo ;-)
Jalapeno
26-01-2006, 14:44
Be in questo caso forse sarebbe meglio mettere del carbone attivo e cambiarlo fra5-6 giorni, questo per rendere più chiara l'acqua. Una volta risolto il problema non metterlo come dice Dviniost
Il carbone c'è già...l'avevo tolto quando avevo messo il medicinale per le chiocciole e poi rinserito....Come posso risolvere questo problema?Devo aumentare la potenza della pompa del filtro creando un maggiore circolo d'acqua (è regolabile da un foro posto sotto la pompa)...-??
Dviniost
26-01-2006, 14:52
si ma il carbone ormai che serve..ha perso le sue proprietà adsorbenti..
Caso mai se dopo aver controllato ammoniaca (ho letto che i nitriti nn sono a zero quindi conviene farlo..) risulta tutto ok rimetti il carbone ma nuovo, non quello usato mi raccomando ;-)
Prova intanto ad aumentare un pò la portata della pompa ;-)
Ok..proverò ad aumentare la portata della pompa...cmq pomeriggio compro il test per l'ammoniaca e il carbone nuovo...
Grazie come sempre! :-)
Jalapeno
26-01-2006, 14:57
Il carbone c'è già...
Il discorso sul carbone è lungo, in sintesi pochissimi lo usano perchè da più svangaggi che altro. Si deve usare solo in alcuni casi: dopo uso di medicinali, eliminazione di fertilizzazioni eccessive e può essere usato provvisoriamente per rendere l'acqua cristallina, nella normale gestione/routine non viene usato.
Se opti per tenerlo ti ricordo che dopo 5-6 giorni ha perso il 95% del suo potere adsorbente perciò è unitile lasciarlo passato tale periodo.
Dviniost
26-01-2006, 14:57
di niente e speriam si risolva il tutto ;-)
Per il momento l'unica cosa che m'interessa sono i valori un pò alti di no2 e ph...mi serve sapere se nuoce ai piesciotti oppure no....
Ora aumento la portata della pompa e tolgo il carbone...non so che fare sinceramente...
No2 alto può dipendere da una patina leggera marroncina sul vetro?
Jalapeno
26-01-2006, 15:23
No2 è tossico per i pesci non dipende dalla patina dipende dal fatto che hai troppi pesci per il filtro che hai, cioè i tuoi pesci sporcano più di quanto il filtro possa pulire, il ph già detto.
ma ne ho solo 5 in 50l!!!!!!Che cavolo di filtro è se non regge nemmeno 5 pesciolini del cavolo????
Jalapeno
26-01-2006, 16:09
Non so che filtro sia noto l'evidenza NO2 diversi da 0 vuol dire inefficenza da quel che so io. 5 pesci che tipo di pesci? alcuni sporcano tanto altri poco.
Ho controllato ora nuovamente gli no2 e sono 0.1 mg /l.....
Sono 1 guppy, 2 balloon, 2 cory e 13 avanotti...Mica sporcano tanto nel giro di una giornata!!!
Bakalar, che posso fare?Mi sto per disperare!!!! -20
Jalapeno
26-01-2006, 16:25
Ma non erano solo 5? i guppy e i ballon sporcano non poco e 13 avannotti sono delle piccole macchine da guerra per quello che riguarda la produzione di feci. Sai dirmi i valori di NO3? anzi se li sai tutti ph8 kh gh no2 0,1 (deve essere 0) e no3?
Allora
ph 7.5 (l'ho controllato ora)
GH 10
KH 8/9
no2 0.1mg/l
Per gli altri non ho i test!
Scusami, ma in 5 ore fanno alzare gli no2 di mezzo mg?????
Jalapeno
26-01-2006, 16:34
Ti consiglio di prendere NO3 anche perchè potrebbero essere questi a far arrossire le branchie dei tuoi pesci, gli NO3 sono anche loro tossici per i pesci. Per il discorso del mezzo mg non ci vuole molto è una quantita piccolissima, oppure diciamo che una delle 2 misurazioni non è stata effettuata "bene".
Ok, cercherò di prenderlo..Solo che ora cosa devo fare?Mi serve una mano!Cambio l'acqua?Tolgo gli avanotti?metto i batteri (?), pulisco le spugne??? #24
Jalapeno
26-01-2006, 16:52
Non cambiare l'acqua, se togli gli avannotti dove li metti? si metti i batteri male non fanno. Non pulire le spugne se non vuoi fare un'errore madornale.
Quando dai il cibo ai pesci ti devi darne poco, in 1 minuto max devono mangiarlo tutto, non deve avanzare, non deve cadere sul fondo. Se ci sono foglie morte toglile.
Non arrabbiarti ma dalle tue domande si intuisce che tu di acquariologia non sappia granché ti consiglio di leggerti per bene questi articoli di AP:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/guida_kioba/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/acquario_dolce/4.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/acquario_dolce/5.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/acquario_dolce/9.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/chimica/default.asp
Non mi arrabbio bakalar sono solo preoccupata e basta...ho seguito tutto alla lettera da quando ho iniziato e ora non so come risolvere questo problema....mi preoccupo che muoiano i pesciolini e pesciotti....
E poi scusa, lo sai (e lo so) che sono ancora inesperta per molti punti di vista, dato che ho l'acquario solo da 1 mesetto...perkè dovrei arrabbiarmi o essere presuntuosa nel dire che so tutto? #22
Ora leggerò questi articoli che mi hai indicato..Se nel frattempo ti viene in mente qualcosa che posso fare scrivimelo perfavore...
Cmq il mangiare glielo somministro per 2 volte al gg in quantità molto ridotte...di foglie non ce ne sono e le spugne le ho pulite ieri perkè erano molto sporche....
Ora metto i batteri...
Grazie di tutto...
Ho dato 1occhiata a quello che mi hai consigliato di leggere e sinceramente l'avevo già fatto...Sapevo che i poecilidi sporcano molto ma sono anche i più facili da gestire per una principiante (oltre ad essere molto belli) e per quanto riguarda il filtro io non l'ho fatto...l'ho trovato così.....
Dviniost
27-01-2006, 02:16
Se è un Mirabello in quel vano metti cannolicchi...anche sfusi ;-)
In questo modo aiuterai il filtro...come attivatore batterico io mi son trovato bene con il biopro della eurolife ma anche l'askoll è ok...
Come pensavo questi problemi dell'acqua stanno scaturendo da valori alterati...se i nitriti stanno salendo può darsi pure che hai ancora ammoniaca (da cui il cattivo odore)...non fare cambi e magari metti qualche bella piantina di ceratiophyllum o egeria per aiutare il processo di maturazione...non cambiare neanche spugne o lana come già detto da bakalar...i pesci falli mangiare poco per qualche giorno e vediamo un pò, quei nitriti che salgono son pericolosi #07
Stanno salendo ancora....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |