Entra

Visualizza la versione completa : Chiedo aiuto ai più esperti! Esplosione Alghe


federicof.87
28-03-2011, 23:22
Ciao ragazzi, seguo il vostro sito da tempo; purtroppo ora mi tocca rompervi le scatole.

Voglio intanto illustrarvi la situazione, scusate eventuali imprecisioni:
Vasca da 120 Litri, portata da 2 neon 25w (fitostim) + 18w (bianca) all'attuale configurazione (3 mesi fà) di 3 neon da 25W per 75w totali.

Premetto che la vasca è avviata da ormai qualche annetto, senza mai piante esigenti e un buon "fritto misto" frutto dell'inesperienza, ma sempre condotto senza particolari "stragi" o problemoni, nemmeno di alghe.
3 Mesi fà abbiamo optato per un ripristino, con "affidamento" dei pulitori più grandi e ri-piantumazione (Heteranthera zosterifolia, ludwigia, glosso come tappetino, hydrophilla diff, limnophilla), oltre l'installazione della Co2, che ha dato i suoi risultati già 5-7 giorni dopo l'inizio dell'erogazione, sviluppando al massimo le piante in poche settimane.

Sono partito con 3 neon in questa configurazione: 1 Solar Max haquoss 7500k, 1 Fitostimolante haquoss phytolux 25.000(K?), 1 icewhite haquoss da 12.000k.

Leggendo in internet, ho voluto dare la colpa di quelle che erano un accenno di alghette al neon fitostimolante, considerato da tanti ormai obsoleto (oltre che dare un colore che a me personalmente non piace).

Il mio negozio di appoggio, visto la mancanza di neon adeguati, mi consiglia un altro icewhite da 12.000k haquoss, che vado a sostituire al fitostimolante un 20 giorni fà.

Da qualche giorno, noto un accrescita veloce delle alghe che non mi sembrano nere ma piuttosto di tipo filamentoso verde, anche sulla povera glossostigma, che iniziava ad attecchire piuttosto bene.
Venerdi ho sostituito un 12.000k con un askoll life-glo2 da 6500k, sicuramente molto meglio delle icewhite della haquoss, oltre a sospendere completamente la fertilizzazione.
Oggi, in preda al panico ho tolto anche l'altro neon da 12.000k rimondando la fitostimolante.
Tutti i neon di cui parlo sono nuovi o con al massimo 3 mesi sulle spalle, sono tutti dotati di riflettore.
Il fotoperiodo normale è di 8,30 ore, che oggi ho ridotto a 8.

I valori di nitrati e nitriti sono prossimi allo zero, come anche i fosfati che non sono quasi presenti.
Utilizzo acqua di osmosi tagliata con qualche litro di rubinetto, trattata, solo allo scopo di scaldare la tanica prima dell'immissione.
Cambi ogni 15 giorni.

Vi chiedo aiuto per indicarmi qualche soluzione, e sopratutto un consiglio per questi maledetti neon, che nella mia ignoranza penso siano la causa di tutti i mali.

Grazie mille,
Federicof.87

balocco
28-03-2011, 23:40
Solitamente per il dolce si cerca di restare entro il 6500°K anche se in realtà conta molto lo spettro delle lampade ... è opinione comune che le fitostimolanti siano da evitare in quando + utili alle alghe che alle piante.

Ti segnalo che i normali neon commerciali siglati 8xx e 9xx (8 e 9 indicano il tipo di spettro luminoso e xx il colore es 65 = 6500 ) che trovi nei negozzi di illuminotecnica vanno + che bene e costano meno.

Detto questo, luce a parte, dovresti dirci qualcosa in + della tua vasca per cercare di capire quale possa essere il problema. Ad esempio la fertilzzazione, la popolazione e la piantumazione ecc ecc ... magari qualche foto. Insomma + dici e meglio è.

federicof.87
28-03-2011, 23:48
Spero di non dire un stupidata ma tali lampade non ci sono nel taglio dei 25W che putroppo monto sulla mia vasca, quanto ad inquilini ho 2 scalari e 2 colise adulte, reduci dal vecchio allestimento, qualche neon residuo, un 14 cardinali, 2 corydoras e qualche altro pescetto tiratomi avanti dal vecchio allestimento.
Per la fertilizzazione utilizzo il planta24cheiron della AQUARISTICA, una goccia al giorno, al quale integro un 5ml di ferro una volta alla settimana, ora sospeso anche quello.
Arrivano le foto...

federicof.87
28-03-2011, 23:49
http://www.stefanomalacarne.it/Federico/1.JPG
http://www.stefanomalacarne.it/Federico/2.JPG
http://www.stefanomalacarne.it/Federico/3.JPG

Considera che ora le piante sono cresciute e quindi è ancora più "pieno". Nella terza foto sono riuscito a prendere il particolare di quelle alghe maledette che si stanno formando sulla ludwigia.
grazie mille intanto!
federico

federicof.87
29-03-2011, 00:00
Agli inquilini aggiungo un 10 caridine jap. che si lavorano egregiamente il fondo! Domani elimino anche la fito allora, correro a procurare un neon nuovo a questo punto cerco qualcosa di più basso?? 4500? avendo gia un 6500 e un 7500 ?

balocco
29-03-2011, 00:12
Si hai ragione ... 25W nn è una misura standard non ci avevo fatto caso, resta il discorso delle fitostimolanti che andrebbero tolte.

Dalle foto si nota che hai un'ottima piantumazione ma anche che la glosso tende a crescere in altezza, segno che gli manca luce ... per inciso hai scelto una pianta piuttosto esigente sia di luce che di macro e co2. Se vedi che nn ce la fa direi che è meglio sostituirla con qualcosa che possa crescere bene ed aiutare.

Putroppo nn conosco i fertilizzati che utilizzi ma, visto che prima le cose andavano bene, mettendo a posto la luce e lasciando alle piante il tempo di riprendersi le cose dovrebbero migliorare da sole. Non credo che interrompere la fertilizzazione sia una buona idea, le piante devono essere sostenute per lottare contro le alghe. Nel frattempo elimina le alghe manualmente e vedi come si evolve la vasca.

Anche sapere i valori dell'acqua potrebbe essere utile.
------------------------------------------------------------------------
Agli inquilini aggiungo un 10 caridine jap. che si lavorano egregiamente il fondo! Domani elimino anche la fito allora, correro a procurare un neon nuovo a questo punto cerco qualcosa di più basso?? 4500? avendo gia un 6500 e un 7500 ?

Direi che 4500 può andare bene.

federicof.87
29-03-2011, 00:22
Guarda (adesso mi intristisco :-( ) la glosso qui era abbastanza fresca (20 giorni al massimo) e proprio in queste ultime settimane iniziava ad allargarsi in orizzontale, ora però la vedo piuttosto male per tutte le alghine che iniziano a coprirla... diciamo che ho voluto fare un esperimento, ma mi piace talmente tanto che voglio darle una possibilità.
Allora domani spengo la fitostimolante, lascio sono i 50w per uno/due giorni non credo guasti, eventualmente riprendo leggero con la fertilizzazione, magari una goccia ogni due giorni tanto per non eccedere.
Il fertilizzante è questo: http://www.aquaristica.it/fertilizzazione/fertilizzante-piante.htm
Quali altri valori sarebbero interessanti da controllare? perchè cosi intervengo con un amico che ha altri test... grazie ancora per la pazienza!
fede


edit:
Dici che questa lampada:
http://www.askoll.it/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=34&clg_id=1&bus_id=2&Name=Lampade&prd_id=249#
può essere l'ideale per completare lo "spettro", abbinata alla 6500 e alla 7500.
Grazie ancora
f

balocco
29-03-2011, 01:05
Si la sun-glo va bene.

Per il fertilizzante noto due cose:
1) Non ci sono Nitrati e Fosfati ... tu hai tanti pesci e non dovresti esserne carente ma la glosso ne utilizza in quantità.
2) Il chelante è EDTA che, se non ricordo male, è efficace fino a ph 7,4 (se nn ricordo male)

il che ci riporta ai test:
Nitrati
Fosfati
kh
gh
ph

due giorni senza una lampada non creano problemi.

federicof.87
29-03-2011, 23:12
Montata oggi la sun-glo, direi che il colore finale non è nemmeno bruttissimo.
Domani faccio tutti i test, ti dirò che oggi la situazione è in stallo, speriamo in bene.
Ti aggiorno!
fede