Visualizza la versione completa : Foto Zeus
Amstaff69
28-03-2011, 22:13
Non sapendo dove postare...
Qualcuno che ce l'ha... mi fa qualche foto dello zeus e dei suoi collegamenti..?
Siccome devo capire se montarlo e se si come...vorrei capire i vari collegamenti...
Ovvero: c'è un cavo che va alla corrente di rete? Uno al cabinet? Come si collegano le varie utenze (pompe & Co.)...
Avendo tutto collegato alle unità di potenza aquatronica...vorrei capire come fare i collegamenti, perchè vorrei metterlo in una stanza adiacente all'acquario, bucando il muro...
Seguo, devo prenderlo anch'io e mi troverò nelle tue stesse condizioni!
Montanto un mese fa.
Se ho tempo stasera ti faccio le foto.
C'è un cavo solo che va collegato alla rete, poi con una ciabatta ho collegato le prese che intendo far funzionare in caso di interruzione di corrente.
Devi collegare le due batterie al cabinet, che ha un fusibile, poi il tutto lo colleghi all'ups, a sua volta lo colleghi alla rete.
ragazzi io so che ora e' fuori dal commercio...se lo volete...fate in fretta per cercare qualche fondo di magazzino...
Sandro S.
29-03-2011, 11:51
sposto in tecnica marino
come fuori dal commercio???
Sta per uscire di meglio?
Amstaff69
29-03-2011, 12:51
ragazzi io so che ora e' fuori dal commercio...se lo volete...fate in fretta per cercare qualche fondo di magazzino...
..."fuori commercio"...??
E perchè?
non so se uscira' di meglio...da quello che ho capito hanno sospeso la vendita perche' ci sono stati molti problemi di assistenza dovuti ai trasporti fatti dai corrieri...questo e' quello che mi ha detto il negoziante dove volevo prenderlo...
Peccato...anche perche' di specifico per quest'hobby c'era solo quello...e so che andava anche molto bene...
Io l'ho appena ordinato.. almeno nel dubbio ce l'ho, mi serve veramente tanto che mi tolgono la corrente una volta al mese..
bigjim766
29-03-2011, 16:54
stasera faccio foto comunque non puoi sbagliare l'unica cosa e che ho dovuto fare io la deviazione per il fusibile che loro dicono di metterlo ma non lo trovi nella confezione
veramente c'è e eccome..ma cosa dite ??
i collegamenti sono semplici..sullle batterie devi collegare un + con un- e viceversa...poi rimani con un filo rosso e un filo nero
il filo nero va nel buco - dello zeus , il filo rosso nel partitore quello con il fusibile e da lì sempre con un filo rosso al + dello zeus
è un apparecchio indispensabile....le batterie le potete prendere dove volete ma costano meno quelle delle oceanlife
non so se uscira' di meglio...da quello che ho capito hanno sospeso la vendita perche' ci sono stati molti problemi di assistenza dovuti ai trasporti fatti dai corrieri...questo e' quello che mi ha detto il negoziante dove volevo prenderlo...
Peccato...anche perche' di specifico per quest'hobby c'era solo quello...e so che andava anche molto bene...
confermo quello che dice Auran..dalla Ocean Life hanno dato queste motivazioni..ed anche altre..
comunque..garantiscono assistenza su quelli gia' venduti..e non ci sono scorte di magazzino..l'unica cosa che ancora venderanno saranno le batterie.
lupo.alberto
29-03-2011, 19:03
Come sempre le cose migliori ...... finiscono .......
Caspita, in questo modo l'ups zeus di oceanlife acquista valore..
beh, il prezzo era piuttosto elevato, forse per questo non hanno potuto più spingere le vendite.
Io non l'ho preso perchè non è possibile interfacciarlo con Aquatronica, cosa fondamentale secondo me ... immaginate ad esempio che il controller attraverso l'unità di potenza comandi tutto, pompe risalita, skimmer, reattore, ecc, a quel punto poichè zeus non colloquia con il controller, in caso di black-out non c'è modo di programmare per far stare acceso solo quello che serve, conseguentemente le batterie di zeus durerebbero pochissimo ( a meno di essere fortunati a stare in casa durante il black-out). L'alternativa era di bypassare Aquatronica per le cose che si volevano salvaguardare e collegarle solo su Zeus, perdendo tutte le prerogative di Aquatronica (controllo, eventuale azione da remoto, ecc).
Spero quindi che un giorno si tenga conto della necessità di un sistema che in black-out sia selettivo su cosa tenere acceso... ditte, datevi da fare!
Benny, se lo scrivo vuol dire che loro hanno detto cosi'....sapevo gia' dei problemi quando volevo fare un gruppo di acquisto...ne ho poi avuto conferma da un negoziante che ne doveva prendere alcuni...
quelli che hanno li tengono per garantire le assistenze...ma la vendita e' sospesa fino a un tempo non ancora stabilito....e non sono nemmeno certo che riprendera'...
Maurizio Senia (Mauri)
30-03-2011, 10:24
Comunque funzionano veramente bene gli UPS APC quelli ad Onda Sinusoidale.......;-)
e' un vero peccato......volevo ordinarlo anch'io.....ma un ups normale no.eh??
....Paolo se mi chiami ti spiego tutto io...
..lo Zeus lo uso da almeno 2 anni....
Io l'ho ordinato in tre negozi online, ma ho ricevuto sempre la stessa risposta..
Ora sto istallando 6kw di fotovoltaici, e da quello che ho capito sembra che utilizzerò direttamente l'energia prodotta dai pannelli, se così fosse non mi dovrebbe mai più andar via la corrente..tranne la notte.. è però possibile che io non abbia capito una mazza e stia dicendo una *******.. ora mi informo bene.
lupo.alberto
31-03-2011, 15:58
Comunque funzionano veramente bene gli UPS APC quelli ad Onda Sinusoidale.......;-)
Anche se OT riusciresti a fornire qualche link dei modelli più propriamente consigliabili al nostro uso?
Io l'ho ordinato in tre negozi online, ma ho ricevuto sempre la stessa risposta..
Ora sto istallando 6kw di fotovoltaici, e da quello che ho capito sembra che utilizzerò direttamente l'energia prodotta dai pannelli, se così fosse non mi dovrebbe mai più andar via la corrente..tranne la notte.. è però possibile che io non abbia capito una mazza e stia dicendo una *******.. ora mi informo bene.
Bada bene che quando l'ENEL toglie la corrente per qual si voglia motivo, il tuo impianto fotovoltaico viene staccato dalla rete per questioni di sicurezza e nemmeno tu puoi usarlo, cioè resti comunque senza corrente elettrica. Te lo dico perchè anche io ho quasi 7kW sul tetto...
azz..è vero.. non ci pensavo...
cmq non esiste solo lo Zeus
ce ne sono in giro ad Onda Sinusoidale
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=A03-HP1001&from=kelkoo
Lollo quando cacchio ce lo fai un ups?!?!?!:-))
Ora sto istallando 6kw di fotovoltaici, e da quello che ho capito sembra che utilizzerò direttamente l'energia prodotta dai pannelli, se così fosse non mi dovrebbe mai più andar via la corrente..tranne la notte.. è però possibile che io non abbia capito una mazza e stia dicendo una *******.. ora mi informo bene.
L'energia che produci viene mandata in rete, non si è autosufficienti..
lupo.alberto
01-04-2011, 14:38
Lollo quando cacchio ce lo fai un ups?!?!?!:-))
concordo.......
cmq non esiste solo lo Zeus
ce ne sono in giro ad Onda Sinusoidale
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=A03-HP1001&from=kelkoo
Bisogna sempre metterci le mani e sostituire le batterie, allungare i cavi di collegamento ecc.. lo zeus era già fatto, testato, efficiente..
lupo.alberto
01-04-2011, 14:48
cmq non esiste solo lo Zeus
ce ne sono in giro ad Onda Sinusoidale
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=A03-HP1001&from=kelkoo
Bisogna sempre metterci le mani e sostituire le batterie, allungare i cavi di collegamento ecc.. lo zeus era già fatto, testato, efficiente..
e se non erro costa anche di più.....considerando le sostituzioni da fare....
...ieri ho parlato con oceanlife e mi hanno confermato quello che scriveva Auran....
...i corrieri, con i loro modi "bruschi", danneggiano gli Zeus che vengono spediti e questo causa ad oceanlife dei problemi....
...in poche parole: arrivando in ogni caso gli apparecchi con gli imballi integri, oceanlife non puo' rivalersi sui corrieri (per i danni causati) ed è costretta a farsi carico delle riparazioni nei confronti degli utenti....
...stanno cercando di operare delle modifiche che rendano gli Zeus meno sensibili agli urti, ma ci vuole un po' di tempo....
billykid591
04-04-2011, 14:40
io ho lo zeus da due anni è va benissimo.....è vero che si possono usare UPS ad onda sinusoidale per PC...ma ci sono due problemi: 1° molti UPS per PC staccano comunque il "carico" dopo 15 20 minuti...2° non so se i "normali" UPC riescano a ricaricare batterie di grossa capacità ( lo ZEUS è testato per batterie fino a 200 Ah)....speriamo che la produzione riprenda (non tanto per me .... ma per chi lo vorrebbe avere)
...ieri ho parlato con oceanlife e mi hanno confermato quello che scriveva Auran....
...i corrieri, con i loro modi "bruschi", danneggiano gli Zeus che vengono spediti e questo causa ad oceanlife dei problemi....
...in poche parole: arrivando in ogni caso gli apparecchi con gli imballi integri, oceanlife non puo' rivalersi sui corrieri (per i danni causati) ed è costretta a farsi carico delle riparazioni nei confronti degli utenti....
...stanno cercando di operare delle modifiche che rendano gli Zeus meno sensibili agli urti, ma ci vuole un po' di tempo....
dare la colpa ai corrieri è solo una scusa..questo perchè se una persona deve spedire una latta di alluminio gli fa almeno un cotorno di polistirolo prima di inserirla nella scatola di cartone questo per evitare che una qualsiasi cosa sbatta contro e l'abbozzi..chiuque di noi quando spedisce prende le precauzioni per proteggere l'oggetto...la Ocean Life ha sempre messo lo Zeus..cosi' come viene dentro una scatola di cartone grande esattamente come lo Zeus..senza aggiungere un solo grammo di protezione..quindi qualsiasi cosa si ripercuoteva sulla scocca o sul display...
Quindi mi sembra assurdo incolpare i corrieri per questa cosa..bastava semplicemente spendere 1 euro di polistirolo ed avrebbero risolto il problema.
...ieri ho parlato con oceanlife e mi hanno confermato quello che scriveva Auran....
...i corrieri, con i loro modi "bruschi", danneggiano gli Zeus che vengono spediti e questo causa ad oceanlife dei problemi....
...in poche parole: arrivando in ogni caso gli apparecchi con gli imballi integri, oceanlife non puo' rivalersi sui corrieri (per i danni causati) ed è costretta a farsi carico delle riparazioni nei confronti degli utenti....
...stanno cercando di operare delle modifiche che rendano gli Zeus meno sensibili agli urti, ma ci vuole un po' di tempo....
dare la colpa ai corrieri è solo una scusa..questo perchè se una persona deve spedire una latta di alluminio gli fa almeno un cotorno di polistirolo prima di inserirla nella scatola di cartone questo per evitare che una qualsiasi cosa sbatta contro e l'abbozzi..chiuque di noi quando spedisce prende le precauzioni per proteggere l'oggetto...la Ocean Life ha sempre messo lo Zeus..cosi' come viene dentro una scatola di cartone grande esattamente come lo Zeus..senza aggiungere un solo grammo di protezione..quindi qualsiasi cosa si ripercuoteva sulla scocca o sul display...
Quindi mi sembra assurdo incolpare i corrieri per questa cosa..bastava semplicemente spendere 1 euro di polistirolo ed avrebbero risolto il problema.
concordo e sottoscrivo..........
...ieri ho parlato con oceanlife e mi hanno confermato quello che scriveva Auran....
...i corrieri, con i loro modi "bruschi", danneggiano gli Zeus che vengono spediti e questo causa ad oceanlife dei problemi....
...in poche parole: arrivando in ogni caso gli apparecchi con gli imballi integri, oceanlife non puo' rivalersi sui corrieri (per i danni causati) ed è costretta a farsi carico delle riparazioni nei confronti degli utenti....
...stanno cercando di operare delle modifiche che rendano gli Zeus meno sensibili agli urti, ma ci vuole un po' di tempo....
dare la colpa ai corrieri è solo una scusa..questo perchè se una persona deve spedire una latta di alluminio gli fa almeno un cotorno di polistirolo prima di inserirla nella scatola di cartone questo per evitare che una qualsiasi cosa sbatta contro e l'abbozzi..chiuque di noi quando spedisce prende le precauzioni per proteggere l'oggetto...la Ocean Life ha sempre messo lo Zeus..cosi' come viene dentro una scatola di cartone grande esattamente come lo Zeus..senza aggiungere un solo grammo di protezione..quindi qualsiasi cosa si ripercuoteva sulla scocca o sul display...
Quindi mi sembra assurdo incolpare i corrieri per questa cosa..bastava semplicemente spendere 1 euro di polistirolo ed avrebbero risolto il problema.
concordo e sottoscrivo..........
quoto!
io ho lo zeus da due anni è va benissimo.....è vero che si possono usare UPS ad onda sinusoidale per PC...ma ci sono due problemi: 1° molti UPS per PC staccano comunque il "carico" dopo 15 20 minuti...2° non so se i "normali" UPC riescano a ricaricare batterie di grossa capacità ( lo ZEUS è testato per batterie fino a 200 Ah)....speriamo che la produzione riprenda (non tanto per me .... ma per chi lo vorrebbe avere)
quoto in piena!!! io ci avevo già fatto più di un pensierino......:-(:-(
appero'....infilavano lo zeus cosi nudo e crudo?!?!?-05
...ieri ho parlato con oceanlife e mi hanno confermato quello che scriveva Auran....
...i corrieri, con i loro modi "bruschi", danneggiano gli Zeus che vengono spediti e questo causa ad oceanlife dei problemi....
...in poche parole: arrivando in ogni caso gli apparecchi con gli imballi integri, oceanlife non puo' rivalersi sui corrieri (per i danni causati) ed è costretta a farsi carico delle riparazioni nei confronti degli utenti....
...stanno cercando di operare delle modifiche che rendano gli Zeus meno sensibili agli urti, ma ci vuole un po' di tempo....
dare la colpa ai corrieri è solo una scusa..questo perchè se una persona deve spedire una latta di alluminio gli fa almeno un cotorno di polistirolo prima di inserirla nella scatola di cartone questo per evitare che una qualsiasi cosa sbatta contro e l'abbozzi..chiuque di noi quando spedisce prende le precauzioni per proteggere l'oggetto...la Ocean Life ha sempre messo lo Zeus..cosi' come viene dentro una scatola di cartone grande esattamente come lo Zeus..senza aggiungere un solo grammo di protezione..quindi qualsiasi cosa si ripercuoteva sulla scocca o sul display...
Quindi mi sembra assurdo incolpare i corrieri per questa cosa..bastava semplicemente spendere 1 euro di polistirolo ed avrebbero risolto il problema.
concordo e sottoscrivo..........
Se è così, è una bella minchiata dare la colpa ai corrieri #23
appero'....infilavano lo zeus cosi nudo e crudo?!?!?-05
e si...esattamente cosi'..il mio è stato forse uno dei pochi che non ha riportato danni ?!?!-35
James Herriot
05-04-2011, 23:17
appero'....infilavano lo zeus cosi nudo e crudo?!?!?-05
e si...esattamente cosi'..il mio è stato forse uno dei pochi che non ha riportato danni ?!?!-35
Anche il mio è integro, per fortuna!
Installato a dicembre: spettacolare e , soprattutto, rassicurante!-35-35
Lo voglio anch'io..se cercassi di impietosirli facendo una scenata patetica, dicendo loro che son disperato, me ne venderanno uno secondo voi? ( che poi mi serve davvero che sti bastardi dei miei fornitori di corrente mi lasciano una volta al mese senza energia elettrica e almeno tre volte l'anno la tolgono per un giorno intero...)
James Herriot
06-04-2011, 13:46
[QUOTE=Hypa;3549649]Lo voglio anch'io..se cercassi di impietosirli facendo una scenata patetica, dicendo loro che son disperato, me ne venderanno uno secondo voi? ( che poi mi serve davvero che sti bastardi dei miei fornitori di corrente mi lasciano una volta al mese senza energia elettrica e almeno tre volte l'anno la tolgono per un giorno intero...)[/QUOT
Io l'ho comprato dal mio negoziante di fiducia...se vuoi posso chiedergli se ne ha in casa...;-)
...io ne ordinai due, tre anni fa'...
...mi arrivarono perfettamente imballati e funzionano ancora perfettamente da allora....
...non credo che alla oceanlife si siano arresi per non spendere un euro di polistirolo in piu'....
...inoltre che i corrieri non abbiano esattamente la grazia dei ballerini classici non è una novita'....
...è capitato anche a me di spedire e di ricevere delle cose che, per quanto fossero state perfettamente imballate, sono arrivate rotte...
Grazie, sentilo, se dovesse averlo contattami in privato! :-))
James Herriot
06-04-2011, 15:36
Grazie, sentilo, se dovesse averlo contattami in privato! :-))
Ricevuto! Stasera lo sento;-)
***dani***
06-04-2011, 16:23
Se volete vedere foto ed una prova molto approfondita potete leggere qua: http://www.danireef.com/2008/10/27/zeus-by-oceanlife-recensione/ per altro recensione presente anche su AP.
In ogni caso non credo che OceanLife abbia smesso la commercializzazione di un cosi "perfetto" gioiello, non vorrei che fosse il negoziante che abbia avuto dei problemi. Ho almeno 3 amici che l'hanno ordinato e preso negli ultimi due mesi, ed uno che ce l'ha in ordine senza problemi.
Per chi volesse poi ho anche scritto qualcosa sugli UPC da utilizzarsi al posto dello zeus, articolo che trovate qua: http://www.danireef.com/2007/08/18/luso-di-un-ups-in-acquario/
Dani io ho sentito tre negozi online e in un altro sono andato di persona, ma mi hanno detto tutti quello che è stato scritto sopra..
***dani***
06-04-2011, 16:35
Sarebbe un vero peccato... le soluzioni alternative costano, purtroppo, molto di più.
Ma sicuramente è una sospensione temporanea come dicevano gli altri, risolveranno il problema e riprenderanno...speriamo!
il fatto è che lo zeous poteva andare anche con una coppia di batterie fino a 200ah....
ho trovato questo online...mi sembra buono per noi
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1200LCDI&total_watts=200
il fatto è che lo zeous poteva andare anche con una coppia di batterie fino a 200ah....
ho trovato questo online...mi sembra buono per noi
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1200LCDI&total_watts=200
Si senza dubbio sarà buono, come quello che ha postato LOLLO qualche pagina fa, però il problema è sempre il doverlo smontare, sostituire le prese, testarlo con batterie più potenti, fare i collegamenti e sperare che regga...
Lo zeus era troppo perfetto per le nostre esigenze, già predisposto, protetto, testato ecc..
Comunque aveva ed ha ancora il monopolio sugli altri ups, quindi credo che non lasceranno scappare un commercio tanto fruttuoso, in particolar modo ora, che con la notizia della sospensione delle vendite tutti lo vogliono..
***dani***
06-04-2011, 18:55
Ho parlato con Simone di OceanLife proprio ora... purtroppo per adesso sono "discontinued" come dicono gli aMMerricani... ma sperano di mettere presto qualcosa sul mercato che abbia meno problemi di spedizione rispetto a quello attuale.
Per gli APC... io li prenderei così come sono senza cambiare nulla...
****dani****
...pensavi che mi fossi inventato quello che ho scritto ?....
...con Simone ci avevo parlato anch'io prima di scrivere....
...non scrivo mai cose riportate o delle quali non sono certo e sicuro...:-)
***dani***
07-04-2011, 09:27
carissimo amico emio... semplicemente, non so perché, non avevo proprio letto il tuo messaggio... poi mi sono trovato casualmente a parlare con Simone, abbiamo parlato anche di quello ed ho riferito...
lupo.alberto
07-04-2011, 10:31
Aspettiamo le migliorie.... sono particolarmente interessato anche io ad un UPS ma credo che gli altri (no ZEUS) siano comunque delle soluzioni approssimate alle nostre esigenze......
Se poi sbaglio in questa mia considerazione ben venga qualche segnalzione.
andrea dazzi
08-04-2011, 18:40
anche io aspetto fiducioso!!
e se presentassero qualche novità al congresso di Livorno??
Oceanlife
11-04-2011, 11:59
appero'....infilavano lo zeus cosi nudo e crudo?!?!?-05
e si...esattamente cosi'..il mio è stato forse uno dei pochi che non ha riportato danni ?!?!-35
mi è stato espressamente chiesto di rispondere quindi eseguo, anche se devo dire con un po' di rammarico vedendo quante inesattezze scrivono taluni e quanta disinformazione c'è in giro......
l'imballo di Zeus è fatto con cartone e sospensioni di polistirolo che lasciano quasi 10 cm di spazio tra il cartone e l'UPS, come qualsiasi altro apparecchio elettronico, anzi, molto meglio imballato rispetto ai televisori LCD per esempio.
Le spedizioni vengono effettuate verso i negozi su piccoli bancalini fatti apposta.
Quindi dire che sono imballati male ci sembra una cosa assolutamente non vera.
Quindi non mi sembra assolutamente nudo e crudo come a qualcuno forse piacerebbe far credere :-D
Il problema è che non c'è controllo sulla seconda spedizione che in genere viene effettuata dal negozio. Se il negozio lo toglie dal bancale di legno e il corriere butta i pacchi dentro al camion (oppure gli cade ecc..), i relè all'interno dell'UPS si spaccano con facilità perchè sono relè particolari (devono essere molto veloci).
Per colpa di un relè rotto a causa del corriere dobbiamo accollarci, oltre al costo del primo zeus, che abbiamo sempre sostituito a tempi di record, anche altre 2 spedizioni (una per il ritiro e l'altra per la riconsegna; la spedizione su bancale fatta da parte nostra, faccio notare che per il corriere vale come fossero circa 50 kg perchè è calcolata sul volume del bancale, mentre zeus pesa solo 9 kg).
Ovviamente siamo alla ricerca di una soluzione che ci permetta di avere la quasi sicurezza che nessuno UPS venga danneggiato.
Auran poi, proprio tu chiedi come sono imballati gli Zeus? #24 Mi chiedo perchè.....
Ottimo Oceanlife, spero che la reimmissione sul mercato dello zeus sia seguita da un annuncio formale, personalmente lo attendo impazientemente.
appero'....infilavano lo zeus cosi nudo e crudo?!?!?-05
e si...esattamente cosi'..il mio è stato forse uno dei pochi che non ha riportato danni ?!?!-35
mi è stato espressamente chiesto di rispondere quindi eseguo, anche se devo dire con un po' di rammarico vedendo quante inesattezze scrivono taluni e quanta disinformazione c'è in giro......
l'imballo di Zeus è fatto con cartone e sospensioni di polistirolo che lasciano quasi 10 cm di spazio tra il cartone e l'UPS, come qualsiasi altro apparecchio elettronico, anzi, molto meglio imballato rispetto ai televisori LCD per esempio.
Le spedizioni vengono effettuate verso i negozi su piccoli bancalini fatti apposta.
Quindi dire che sono imballati male ci sembra una cosa assolutamente non vera.
Quindi non mi sembra assolutamente nudo e crudo come a qualcuno forse piacerebbe far credere :-D
Il problema è che non c'è controllo sulla seconda spedizione che in genere viene effettuata dal negozio. Se il negozio lo toglie dal bancale di legno e il corriere butta i pacchi dentro al camion (oppure gli cade ecc..), i relè all'interno dell'UPS si spaccano con facilità perchè sono relè particolari (devono essere molto veloci).
Per colpa di un relè rotto a causa del corriere dobbiamo accollarci, oltre al costo del primo zeus, che abbiamo sempre sostituito a tempi di record, anche altre 2 spedizioni (una per il ritiro e l'altra per la riconsegna; la spedizione su bancale fatta da parte nostra, faccio notare che per il corriere vale come fossero circa 50 kg perchè è calcolata sul volume del bancale, mentre zeus pesa solo 9 kg).
Ovviamente siamo alla ricerca di una soluzione che ci permetta di avere la quasi sicurezza che nessuno UPS venga danneggiato.
Auran poi, proprio tu chiedi come sono imballati gli Zeus? #24 Mi chiedo perchè.....
Buon giorno Oceanlife,
ci siamo sentiti per posta privata proprio qualche giorno fa in relazione a questo forum e alle problematiche di reperimento del vostro Zeus e devo dire che siete stati tempestivi esaustivi nelle risposte alle domande che vi ho posto. Colgo l'occasione quindi per farvi i miei complimenti (pubblici) per la serietà e professionalità che dimostrate.
Mi sembra di aver capito quindi che il problema è la seconda spedizione!! Ma allora perchè non si fa in modo che la spedizione sia unica, cioè parta da voi e arrivi direttamente al cliente finale? Secondo voi è fattibile? Si eviterebbe così di sballare l'originale per essere spedito al cliente, o no? Cioè io faccio l'ordine (e pago) al mio negoziante che lo gira a voi e voi mi spedite il materiale direttamente dove dico io con il vostro bell'imballaggio.
Che ne dite? Credo che se il problema è solo questo (seconda spedizione) si potrebbe risolvere così.
saluti
appero'....infilavano lo zeus cosi nudo e crudo?!?!?-05
e si...esattamente cosi'..il mio è stato forse uno dei pochi che non ha riportato danni ?!?!-35
mi è stato espressamente chiesto di rispondere quindi eseguo, anche se devo dire con un po' di rammarico vedendo quante inesattezze scrivono taluni e quanta disinformazione c'è in giro......
l'imballo di Zeus è fatto con cartone e sospensioni di polistirolo che lasciano quasi 10 cm di spazio tra il cartone e l'UPS, come qualsiasi altro apparecchio elettronico, anzi, molto meglio imballato rispetto ai televisori LCD per esempio.
Le spedizioni vengono effettuate verso i negozi su piccoli bancalini fatti apposta.
Quindi dire che sono imballati male ci sembra una cosa assolutamente non vera.
Quindi non mi sembra assolutamente nudo e crudo come a qualcuno forse piacerebbe far credere :-D
Il problema è che non c'è controllo sulla seconda spedizione che in genere viene effettuata dal negozio. Se il negozio lo toglie dal bancale di legno e il corriere butta i pacchi dentro al camion (oppure gli cade ecc..), i relè all'interno dell'UPS si spaccano con facilità perchè sono relè particolari (devono essere molto veloci).
Per colpa di un relè rotto a causa del corriere dobbiamo accollarci, oltre al costo del primo zeus, che abbiamo sempre sostituito a tempi di record, anche altre 2 spedizioni (una per il ritiro e l'altra per la riconsegna; la spedizione su bancale fatta da parte nostra, faccio notare che per il corriere vale come fossero circa 50 kg perchè è calcolata sul volume del bancale, mentre zeus pesa solo 9 kg).
Ovviamente siamo alla ricerca di una soluzione che ci permetta di avere la quasi sicurezza che nessuno UPS venga danneggiato.
Auran poi, proprio tu chiedi come sono imballati gli Zeus? #24 Mi chiedo perchè.....
quello che ho scritto lo ribadisco, ed ero presente nel momento in cui il vostro corriere ha consegnato personalmente al negoziante (vostro rivenditore ufficiale) il mio ups..quindi io l'ho aperto personalmente e intorno al mio ups non c'era assolutamente nessun polistirolo, l'ups era inserito nudo e crudo all'interno di una scatola di cartone.
Un imballo a regola d'arte non farebbe ammaccare i case come è successo ad amici che ve li hanno rispediti indietro.
Si spediscono cose molto piu' delicate di un ups come è lo zeus, e queste cose non arrivano rotte..quindi per la mia esperienza la colpa dei danni subito non la do ai corrieri.
Oceanlife
12-04-2011, 16:25
Da sempre, da quando è stato immesso sul mercato, questo in foto è l'imballo di Zeus. Questa affermazione può essere confermata da chiunque abbia comprato l'UPS da 3 anni ormai a questa parte.
Mi sembra impossibile che il suo Zeus sia arrivato in un imballo differente, visto che escono tutti già pronti per la spedizione dalla linea produttiva.
Forse si sta confondendo con il case opzionale delle batterie, che è tutt'altra cosa e non ha all'interno nessun componente elettronico.
http://s3.postimage.org/25suu89hg/imballo_zeus.jpg (http://postimage.org/image/25suu89hg/)
Il problema è generato quando riceve urti. Anche se il pacco si ribalta o viene buttato nel camion (visto il peso di 9kg anche il pallet di legno viene alzato a mano) i relè prendono un contraccolpo.
Sicuramente abbiamo già pensato all'utilizzo di relè statici, ma comportano la revisione del progetto e dobbiamo valutare se il costo finale sarà in linea con quello attuale. Il rischio è che vada fuori mercato poichè i costi di produzione di poche centinaia di unità l'anno sono molto elevati.
Infatti i nostri margini sono molto molto più bassi di quelli di APC per ovvie economie di scala. Anche se costano più o meno la stessa cifra (oltre comunque a non svolgere la stessa funzione), su ogni unità, APC può avere un utile molto maggiore rispetto al nostro e, anche se le unità danneggiate dai corrieri non sono molte, per noi risulta purtroppo antieconomico effettuare quelle sostituzioni che *non ci dovrebbero essere*.
Speriamo di trovare comunque una soluzione perchè sarebbe un peccato toglierlo definitivamente dal mercato.
James Herriot
13-04-2011, 00:32
Da sempre, da quando è stato immesso sul mercato, questo in foto è l'imballo di Zeus. Questa affermazione può essere confermata da chiunque abbia comprato l'UPS da 3 anni ormai a questa parte.
Mi sembra impossibile che il suo Zeus sia arrivato in un imballo differente, visto che escono tutti già pronti per la spedizione dalla linea produttiva.
Forse si sta confondendo con il case opzionale delle batterie, che è tutt'altra cosa e non ha all'interno nessun componente elettronico.
http://s3.postimage.org/25suu89hg/imballo_zeus.jpg (http://postimage.org/image/25suu89hg/)
Il problema è generato quando riceve urti. Anche se il pacco si ribalta o viene buttato nel camion (visto il peso di 9kg anche il pallet di legno viene alzato a mano) i relè prendono un contraccolpo.
Sicuramente abbiamo già pensato all'utilizzo di relè statici, ma comportano la revisione del progetto e dobbiamo valutare se il costo finale sarà in linea con quello attuale. Il rischio è che vada fuori mercato poichè i costi di produzione di poche centinaia di unità l'anno sono molto elevati.
Infatti i nostri margini sono molto molto più bassi di quelli di APC per ovvie economie di scala. Anche se costano più o meno la stessa cifra (oltre comunque a non svolgere la stessa funzione), su ogni unità, APC può avere un utile molto maggiore rispetto al nostro e, anche se le unità danneggiate dai corrieri non sono molte, per noi risulta purtroppo antieconomico effettuare quelle sostituzioni che *non ci dovrebbero essere*.
Speriamo di trovare comunque una soluzione perchè sarebbe un peccato toglierlo definitivamente dal mercato.
Io l'ho acquistato a dicembre dello scorso anno dal mio negoziante di fiducia e confermo che l'imballaggio era esattamente come da foto:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |