Vena83
28-03-2011, 19:44
Ciao a tutti ragazzi,
ho allestito da circa un mese e mezzo un acquario ADA.
Ho notato da circa una settimana che su alcune foglioline di eleocharis acicularis stanno comparendo le famigerate BBA.
Vi descrivo l'acquario.
Vasca aperta 100x40x40 (160 litri lordi) filtro esterno Eheim prof. 3 2071 caricato con materiali ADA, fondo ADA power sand special + Aqua soli Amazzonia, Plafo 3x39w T5 (1 neon da 3000 e 2 da6500 K) fotoperiodo 7 ore ed impianto Co2 controllato da Phmetro.
Cambio 20% d'acqua due volte alla sett. con acqua d'osmosi e sali.
Vegetazione:
- rotala rotundifolia
- Eleocharis acicularis
- microsorium
- Blixa japponica
Fertilizzo con protocollo ADA a dosi dimezzate.
Popolazione:
- 11 neon
- coppia di colisa
- caridine (non so quante sono.... circa una ventina).
I valori dell'acqua sono perfetti: Ph6,7 - No2 0 - No3 5,0 - Po4 0,10 - Kh 4 - Gh 9.
Ho notato che le alghe tendono a svilupparsi nelle zone in ombra. La rotala e la blixa non anno un filo d'alga e crescono a meraviglia. Anche il prato di eleocharis si sta espandendo alla grande ma come dicevo su alcune foglie stanno comparendo le maledette!
Secondo mè il problema è l'illuminazione poco efficente infatti nell'allestire l'acquario ho lesinato un po sulla plafo (non so di che marca sia... l'ho presa su ebay). Ora ho acquistato la Solar 1 della ADA dovrebbe arrivare domani.
Pensavo di cambiare la plafo e di portare il fotoperiodo a 5 ore per fare ambientare le piante.
Ma non riesco prorpio a capire il perchè delle BBA.
Visto che la situazione non è ancora grave chiedo un vostro parere.
Spero di non aver scritto troppo :-D
Grazie a tutti
ho allestito da circa un mese e mezzo un acquario ADA.
Ho notato da circa una settimana che su alcune foglioline di eleocharis acicularis stanno comparendo le famigerate BBA.
Vi descrivo l'acquario.
Vasca aperta 100x40x40 (160 litri lordi) filtro esterno Eheim prof. 3 2071 caricato con materiali ADA, fondo ADA power sand special + Aqua soli Amazzonia, Plafo 3x39w T5 (1 neon da 3000 e 2 da6500 K) fotoperiodo 7 ore ed impianto Co2 controllato da Phmetro.
Cambio 20% d'acqua due volte alla sett. con acqua d'osmosi e sali.
Vegetazione:
- rotala rotundifolia
- Eleocharis acicularis
- microsorium
- Blixa japponica
Fertilizzo con protocollo ADA a dosi dimezzate.
Popolazione:
- 11 neon
- coppia di colisa
- caridine (non so quante sono.... circa una ventina).
I valori dell'acqua sono perfetti: Ph6,7 - No2 0 - No3 5,0 - Po4 0,10 - Kh 4 - Gh 9.
Ho notato che le alghe tendono a svilupparsi nelle zone in ombra. La rotala e la blixa non anno un filo d'alga e crescono a meraviglia. Anche il prato di eleocharis si sta espandendo alla grande ma come dicevo su alcune foglie stanno comparendo le maledette!
Secondo mè il problema è l'illuminazione poco efficente infatti nell'allestire l'acquario ho lesinato un po sulla plafo (non so di che marca sia... l'ho presa su ebay). Ora ho acquistato la Solar 1 della ADA dovrebbe arrivare domani.
Pensavo di cambiare la plafo e di portare il fotoperiodo a 5 ore per fare ambientare le piante.
Ma non riesco prorpio a capire il perchè delle BBA.
Visto che la situazione non è ancora grave chiedo un vostro parere.
Spero di non aver scritto troppo :-D
Grazie a tutti