PDA

Visualizza la versione completa : eventualmente macropodus?


ZamuS
28-03-2011, 17:47
premetto che devo avere il nulla hosta dei miei quindi è solo un progetto eventuale... ho un contenitore di quelli cilindrici per l' acqua tagliato a metà per il lato lungo... dovrebbero essere circa 130l ... avevo in mente di farci qualcosa e poi sull' onda macropodus mi sono detto << perchè non provo anch'io?>> e fu così che mi decisi a chiedere qui...la terrei in giardino tutto l' anno (contate che qui molte volte sulla "residenza invernale" delle tartarughe si è formato uno strato di ghiaccio da 1 quasi cm)... l' idea sarebbe di coprirla ma poi le piante??? uno stato di sabbia sul fondo e piante a non finire... ora mi affido a voi per sapere se può andare o se devo cambiare genere e che specie allevare... grazie a tutti per l' aiuto che mi darete...-28

Venus
28-03-2011, 19:14
Ricorda che solo i Macropodus ocellatus tollerano le nostre temperature invernali, per gli altri il minimo sono 15°C. Molto importante è conoscere l'altezza del contenitore, che è la misura che in inverno fa la differenza.

ZamuS
28-03-2011, 19:42
dovrebbe essere 98x53x38h

Venus
28-03-2011, 19:52
38 cm sono insufficienti per lo svernamento di pesci all'esterno...va invece benissimo per ospitare pesci, come ad esempio il Macropodus opercularis, che possono stare all'aperto da aprile ad ottobre (ovviamente sono indicazioni generali, l'importante è che la temperatura minima non scenda al di sotto dei 15°C circa).

Lo-renzo
28-03-2011, 20:08
38 cm sono insufficienti per lo svernamento di pesci all'esterno...

Proprio categoricamente?
Se si facesse una buca per terra in cui alloggiare la vasca o si proteggessero bene i lati?

ZamuS
28-03-2011, 22:06
l' unica altra alternativa sarebbe il contenitore dove ho preso il limone... devo però misurarlo... dovrebbe essere approssimativamente 50cm per un diametro di circa 60- 70cm... però è tondo...-28d#
------------------------------------------------------------------------
no niente è vero l' ho già occupato#23

Venus
29-03-2011, 13:09
Proprio categoricamente?
Se si facesse una buca per terra in cui alloggiare la vasca o si proteggessero bene i lati?
Tutto dipende dalle minime invernali...ad esempio dalle mie parti, escluso l'inverno eccezionale di quest'anno, le temperature raramente scendono più di un paio di gradi sotto lo zero...in queste condizioni, credo che interrando o coibentando il contenitore, non ci siano rischi per la fauna;-)
Certo è che una cinquantina di centimetri dovrebbe essere il minimo...

ZamuS
29-03-2011, 14:49
anche qui da me (anche se quest' anno ha navicato due volte)... altrimenti avete altre idee di popolazione?

ZamuS
30-03-2011, 18:22
ideona!!! e se li tenessi in soffitta???

Venus
30-03-2011, 19:23
Come sono lì le temperature?

ZamuS
30-03-2011, 19:26
circa 5-6 gradi nelle notti più fredde... forse anche qualcosina in più...

ZamuS
01-04-2011, 22:45
ecco una foto per dare un' idea della vasca

http://s1.postimage.org/2hpk7icqs/01042011310.jpg (http://postimage.org/image/2hpk7icqs/)

fedeturok
03-04-2011, 17:51
Pesci in quella vasca?? mah.. io non ce li metterei.. insomma, gia in acquario sono costretti.. poi li con le pareti blu.. boh.. non mi sembra una cosa cosi saggia, la vedo piu come un modo per avere i maccropodus a tutti i costi.. alla fine piuttosto una bacinella dell'ikea.. o una vasca nuda, vedi che tra le usate ne troverai a bizzeffe..

Venus
03-04-2011, 19:17
Credo che per un pesce sia meno shoccante una parete blu piuttosto che trasparente...

Cookie989
03-04-2011, 19:26
Credo che per un pesce sia meno shoccante una parete blu piuttosto che trasparente...

In realtà ho provato a tenere un orifiamma per un paio di giorni in un catino di passaggio bello grande con pareti chiare, mi pare bianche, ma che comunque non gli permettevano di vedere oltre la "vasca". Bene il piccolo se ne stava sempre nascosto tra anubias e ceratophyllum credo parecchio terrorizzato, una volta spostato in una "vasca" più trasparente ha preso coraggio ed ha iniziato a girovagare e comportarsi come aveva sempre fatto #36#

Marco Vaccari
04-04-2011, 09:19
..Polypteridi.. la.. ehm... "vasca"..potrebbe andare bene per pesci... ma non per Macropodi....
troppo poco profonda.. se vuoi un consiglio, dovresti prepararla prima, con acqua e piante intorno a marzo, poi sarà pronta per ospitare specie piccole, ma solo per il periodo estivo, troppo poco profonda per consentire uno svernamento senza rischi..vai di specie piccole... !:-)

ZamuS
04-04-2011, 14:09
quindi potrei usarla solo per far estivare (si dice così???) i microctenopoma? altrimenti avrei un' altra vasca... un tino nero di plastica alto 46 cm e 54 cm di diametro... anche se mi sembra un po' piccolo... naturalmente sempre tenedolo in soffitta... può andare bene o devo rinunciarci? mi affido alle tue conoscenze...

Marco Vaccari
04-04-2011, 14:29
..per i Macropodus ho acquistato una tinozza da uva di 96cm di diametro circa per 80 di altezza con un volume di 350 litri...
intanto prova a riempire il mezzo barile con acqua e piante in abbondanza, poi si vedrà....

ZamuS
04-04-2011, 14:32
un filtro da 600 l/h può bastare?

Marco Vaccari
04-04-2011, 14:39
il filtro non serve... priorità: riempire la vasca e mettere piante....

Venus
04-04-2011, 14:40
Il filtro non serve, l'importante è avere un ambiente ben maturo...e ricco di vegetazione!

ZamuS
04-04-2011, 14:47
ok... questa vasca potrebbe avere tre scopi: raccolta cibo vivo, formazione aufwuchs per la vasca dei geos e possibile allevamento macropodus... mi interessa...:-))

Venus
04-04-2011, 14:49
3 opzioni che implicano però 3 posizioni diverse:
- pieno sole per l'Aufwuchs;
- sole solo per metà giornata, la meno calda, per il cibo vivo;
- ombra per i Macropodus;
...ed anche, ovviamente, 3 allestimenti diversi!

ZamuS
04-04-2011, 14:57
giusto... in realtà per i vivo avrei già la vasca delle tarta piena... poi per l' aufwuchs metto un secchio in pieno sole... ora che mi ci fai pensare ci sarebbe un' altra cosa da non trascurare: i macropodus potrebbero essere disturbati dal "prelievo" del vivo... quindi sarà per loro... sempre se si può...

ZamuS
04-04-2011, 16:07
pensavo di mettere la vasca ai piedi di una finestra che però riceve la luce solare diretta solo la mattina, quindi un sole piuttosto debole, per evitare che le piante periscano e che i macropodus ricevano troppa luce, che potrebbe infastidirli... come specie invece? L' unica opzione possibile sarebbero gli ocellatus viste le temperature di 6-7 gradi?