Entra

Visualizza la versione completa : Neofita - Poseidon Riviera 65Lt.


catghost81
28-03-2011, 13:42
Ciao a tutti,

innanzitutto complimenti per il forum e per il sito, molto ricco di informazioni e di facile consultazione;

volevo rendervi partecipi della mia prima esperienza nel mondo dell'acquariologia e chiedervi alcuni consigli:

L'acquario è appunto un poseidon riviera 65 lt. con filtro interno wave black box 100 avviato da circa un mese e mezzo.

Fondo fertile, terriccio di ghiaietto medio misto a sassi lisci; una roccia vulcanica e una radice piccola.

Fauna: molto piantumato oserei dire (seguirà foto)
- Limnoophila sessiflora
- Higrophilia difformis
- Elodea Canadensis
- Anubias

Illuminazione per ora solo una sera day brillant da 15 w; ma presto monterò anche una sera plant color sempre da 15 w

Tuttavia per ora, soprattutto da quando ho inserito la co2 (5 bolle minuto) le piante crescono molto rapidamente e sono belle rigogliose.


In questi ultimi 15 giorni ho iniziato a introdurre gradualmente i primi (e forse ultimi?) ospiti:
in ordine di ingresso:

- 6 caridine ex-japonica
- 4 pesci gatto vetro (kryptoptrus bicirrhis)
- 8 cardinali

ad oggi i valori dell'acqua sono i seguenti:

-pH 7
-KH 5
-gh 10
-No2 zero
-No3 25

temperatura 25°, fotoperiodo per ora 7 ore

la convivenza per ora è ottima, e i pesci sembrano stare tutti bene ( almeno apparentemente)

Ora volevo chiedervi, secondo voi mi devo fermare qui con i pesci o potrei introdurre qualcos'altro?
A me piacerebbe tanto inserirvi una coppia di Apistogrammi (ram caca o altro) però sono consapevole che siamo piuttosto al limite come litraggio:-)

Voi che ne dite? grazie a tutti per le eventuali risposte

e buona giornata:-))

Chino
28-03-2011, 14:01
Ho lo stesso tuo acquario e ho inserito una coppia di ram, qualche pulitore e a breve un gruppetto di neon.. Credo che come litraggio siamo un po al limite ma può andare bene.. Sono curioso di vedere le foto..

Lacym
28-03-2011, 14:03
Allora ti dico find a subito che come litri il limite l'hai gia superato..

i bicirrhis richiedono vasche lunghe e intorno ai 100lt per un gruppetto.. amano nuotare molto. amano acque medie e sono predatori di pesci piccoli in età adulta (raggiungono i 10cm)

metterli insieme ai cardinali secondo me è stato un altro errore 1° perchè verrebbero predati 2° perchè necessitano di valori dell'acqua molto piu bassi di quelli che hai al momento

catghost81
28-03-2011, 14:52
in effetti con i bicirrhis ho fatto un po una ca**ata, non credevo diventassero così grandi; e nemmeno fossero così invisibili a luci accese (se ne stanno sotto le piante, mentre al buio se la nuotano).
Se li togliessi (un amico con unn 120lt. e disposto ad accoglierli) mi rimmarrebbero le 6 caridine e gli 8 cardinali... cosa potrei aggiungere? di un pò più grande e colorato?

Lacym
28-03-2011, 15:51
in effetti con i bicirrhis ho fatto un po una ca**ata, non credevo diventassero così grandi; e nemmeno fossero così invisibili a luci accese (se ne stanno sotto le piante, mentre al buio se la nuotano).
Se li togliessi (un amico con unn 120lt. e disposto ad accoglierli) mi rimmarrebbero le 6 caridine e gli 8 cardinali... cosa potrei aggiungere? di un pò più grande e colorato?

bhe se proprio vuoi fare un acquario con i cardinali devi adeguare i valori dell'acqua quindi tagliandola con acqua d'osmosi..
e potresti poi fare 2 cose o aumentare il numero di cardinali così da fare un bel gruppo e puntare alla riproduzione
oppure mettere una coppietta di ram, che dovrebbero starci senza problemi :-))

catghost81
28-03-2011, 17:09
in effetti con i bicirrhis ho fatto un po una ca**ata, non credevo diventassero così grandi; e nemmeno fossero così invisibili a luci accese (se ne stanno sotto le piante, mentre al buio se la nuotano).
Se li togliessi (un amico con unn 120lt. e disposto ad accoglierli) mi rimmarrebbero le 6 caridine e gli 8 cardinali... cosa potrei aggiungere? di un pò più grande e colorato?

bhe se proprio vuoi fare un acquario con i cardinali devi adeguare i valori dell'acqua quindi tagliandola con acqua d'osmosi..
e potresti poi fare 2 cose o aumentare il numero di cardinali così da fare un bel gruppo e puntare alla riproduzione
oppure mettere una coppietta di ram, che dovrebbero starci senza problemi :-))

a che valori dovrei portare l'acqua? naturalmente ho già fatto dei cambi con osmosi, partivo da pH 8 Kh 8 e gh 16, ora sono a ph 7 kh 5 gh 10, farò altri cambi e abbassando il kh la co2 farà diminuire più facilmente il ph? e perchè il gh rimane alto? a che valore dovrei portarlo?
grazie:-)

Lacym
28-03-2011, 23:14
direi ph 6/6.5 kh 4 gh 6-7