Entra

Visualizza la versione completa : REFRIGERATORE. lo usate tutti?


superpozzy
28-03-2011, 11:21
lo chiedo perchè non so come comportarmi...
io abito giù al nord (;-)) ma comunque d'estate scalda... tra ref. e vasca avrò 180lt. e solo qualche taleuzza... adesso che ha cominciato ad alzarsi un po' la temperatura, la svasca impostata a 25°C sta già passando a 26°C (non so il perchè.. visto che non fa così caldo in casa ed ho i led..)
non ho assolutamente i soldi ne per il refrigeratore ne per un condizionatore ambientale...
cheffaccio?
voi cosa fate?

davy180
28-03-2011, 11:26
Io l'estate scorsa non potevo assolutamente permettermi un refrigeratore e con le HQI dovevo comunque fare qualcosa, la T arrivava a 31°C senza niente a raffreddare.

In soffitta ho trovato un vecchio ventilatore di quelli da tavolo (basso quindi, non con il piedistallo). L'ho fissato tra muro e vetro non so come (sembrava fatto apposta) che sparava sul pelo dell'acqua. Collegato ad un timer dalla mattina alla sera dopo cena. La notte spento.

Sono riuscito a non farla salire oltre i 29°C. Gli animali hanno retto.

Esteticamente era uno schifo e anche a livello sicurezza era opinabile, se cadeva in acqua.......

Maurizio Senia (Mauri)
28-03-2011, 11:27
Se metti una Ventola Tangenziale dovresti riuscire a contenere la Temperatura.......;-)

periocillin
28-03-2011, 11:31
Se metti una Ventola Tangenziale dovresti riuscire a contenere la Temperatura.......;-)

in che senso ventola tangenziale?

Redpin70
28-03-2011, 11:32
per quel litraggio credo che sia sufficente una batteria di ventole da 6....io ho comprato quelle da 4 quelle della Tornado abbassando i riscaldatore a 24 e tenendole accese ad intermittenza con un timer, ho tenuto la temperatura sempre intorno ai 27.5 28 max, illuminazione t5 su vasca da 120litri....

mauro87
28-03-2011, 11:46
io accendo direttamente il condizionatore della camera a manetta ... ahahahahaha temperatura della mia camera per evitare il surriscaldamento della vasca e ancora di + zanzare è di 17 gradi d'estate.. praticamente si può dire che nella mia camera si dorme belli freschi !! ahahahhah

Maurizio Senia (Mauri)
28-03-2011, 11:50
Questa e una Ventola tangenziale da mettere a bordo vasca.......molto più performanti delle tradizionali Ventole.

http://s4.postimage.org/2ggmw9ehw/ventilatore_tangenziale_369310.jpg (http://postimage.org/image/2ggmw9ehw/)

ALGRANATI
28-03-2011, 17:43
ventola tangenziale , se la temperatura non si alza troppissimo ce la fa a reggerti ma fai molta attenzione all'evaporazione che aumenterà a dismisura.;-)

periocillin
28-03-2011, 17:52
dove le trovo le ventole tangenziali?

fito_89
28-03-2011, 17:56
Scusate se mi intrometto sto realizzando una vasca da 190 l con sump.. Stavo pensando di mettere Un radiatore tipo quello dello scooter.. Attaccato allo scarico in maniera che l'acqua della vasca entri nel radiatore la ventola la raffreddi e poi vada in sump.. Che ne pensate? L'unico mio dubbio che il radiatore e' di alluminio.. Dite che raffreddi??

superpozzy
28-03-2011, 18:48
più che altro mi sa che col sale ossida e rilascia qualcosa... non so...
comunque non credo basti... al max inserisci il radiatore in una tinozza nella quale aggiungi del ghiaccio...

Sandro S.
28-03-2011, 18:57
il problema è che l'acqua non fa a tempo a raffreddarsi, la caduta è troppo veloce per riuscire a raffreddarla con una semplice ventola.

fito_89
28-03-2011, 20:20
Credo che con un paio di radiatori in serie e 2 ventole la facciano scendere io vorrei capire cosa succede se l'acqua passa nel radiatore?? Rilascia sostanze??

scheva
28-03-2011, 21:43
Più che raffreddarli i coralli te li FREDDA se usi l'alluminio con l'acqua salata#26#26#26

simo241
29-03-2011, 00:22
Io ho acquistato la vento la che a postato mauri, ed e' una bomba

cicala
29-03-2011, 08:32
di ventole ne andrebbero messe due una sulla superfice che evita alle luci di scaldare l'acqua , ed una in sump , chi ce l'ha , che aumenta notevolmente l'evaporazione, l'evaporazione reffedda l'acqua un pò come il sudore per noi uomini.......

buddha
29-03-2011, 08:56
Io metto un ventilatore sulla Sump e uno sulla vasca.. Nonostante due tangenziali con esse non riesco a raffreddare.. In questo periodo con luci accese sono già a 28 gradi..

Hypa
08-04-2011, 13:53
A me si presenta lo stesso problema, quando allestirò avrò la plafo di Paolo con 3 hqi da 250W, ho la ventola tangenziale, ma mi sa che non ci faccio nulla.. quanto sale la temperatura con le HQI rispetto ai neon?

qbacce
08-04-2011, 14:08
l'estate scorsa non sono mai andato oltre i 28 con la sola tangenziale che ha postato Mauri.. vasca da 420 litri coi T5..

buddha
08-04-2011, 14:10
Gli hqp scaldano molto di più.. A me si alza la temperatura di anche 3 gradi dopo 5 ore di hqi .. 2x250w

DiBa
08-04-2011, 14:20
Si l'unica e' trovare un compromesso tra temperatura e evaporazione... Io le facevo andare tutto il giorno ogni quarto d'ora.. E mi partivano piu di 20 litri a settimana :S

qbacce
08-04-2011, 14:23
a me quando la tangenziale sta quasi sempre accesa in agosto, a volte anche 60/70 litri a settimana..

Dredd
09-04-2011, 11:01
Ciao Ragazzi

ho letto con attenzione il discorso e tra poco tocca fare i conti anche a me con la temperatura.
Dove posos trovare una buona ventola tangenziale per una vasca 100x40x50 cm ?
Se mi postate un link vi sarei grato, anche in privato se non si puo' in pubblica.

Grazie mille.
Antonio.

Hypa
09-04-2011, 11:07
Antonio prova a scivere "ventilatore tangenziale" su google, dovrebbero venir fuori diversi negozi on line con prezzi anche buoni.;-)

qbacce
09-04-2011, 11:36
rs-components

Dredd
09-04-2011, 11:36
si fin li ci arrivavo grazie molte
chiedevo un link magari per qlc modello specifico consigliato da voi.
Che magari avete provato e vi siete trovati bene

qbacce
09-04-2011, 11:37
scritto sopra;-)

Dredd
09-04-2011, 11:42
grazie perfetto!
Velocissimi!!!

Hypa
09-04-2011, 11:43
alla fine la ventola tangenziale è unmeccanismo estremamente semplice, è un cilindro alettato con un motorino che lo fa girare ed una curva in alluminio o lamiera che fa girare l'aria e la spara da una feritoia.. non c'è differenza tra una marca e l'altra, basta che guardi il wattaggio del motorino elettrico e ti regoli.. a me una ventola da 24W, raffredda di 4 o 5 gradi una vasca da 400 litri con 12 neon.

Dredd
09-04-2011, 11:45
Ah bene 4-5 gradi e' ottimo!

superpozzy
09-04-2011, 11:49
prova anche cross fan o cross flow fan su ebay.
io ho comprato questa (deve ancora arrivarmi): http://cgi.ebay.it/New-Fresh-or-Salt-Aquarium-Cross-Flow-Fan-Extended-/370218694575?pt=UK_Pet_Supplies_Fish&hash=item5632c0f7af

Sandro S.
09-04-2011, 14:28
prova anche cross fan o cross flow fan su ebay.
io ho comprato questa (deve ancora arrivarmi): http://cgi.ebay.it/New-Fresh-or-Salt-Aquarium-Cross-Flow-Fan-Extended-/370218694575?pt=UK_Pet_Supplies_Fish&hash=item5632c0f7af


sconsiglio di fare questi acquisti se non vengono indicati alcuni parametri fondamentali.

dbA ?
Flusso d'aria ?

per una vasca media suggerisco questa:
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=3325706

IHMO

***dani***
09-04-2011, 14:40
Posto che il refrigeratore è il modo migliore per raffreddare una vasca... occhio che le ventole tangenziali fanno abbassare la temperatura favorendo l'evaporazione dell'acqua. Io sono arrivato con una vasca da 300 litri e due ventole tangenziali ad avere anche 8 litri di evaporazione al giorno.
Ma in ogni caso l'evaporazione funziona fino a quando l'umidità è sotto un certo valore, oltre... non evapora più acqua, e quindi il riscaldamento è assicurato.

E' vero che 180 litri non sono tanti e puoi tamponare, come abbiamo fatto tutti, per una estate con una ventola tangenziale, ma appena puoi compra un refrigeratore.

Poffo
09-04-2011, 15:28
altro punto a favore del refri secondo me è il consumo.
un buon refri attacca si e no 2 ore al giorno...almeno qui da me....e meglio quelle 2 ore che invece una ventola che sta almeno 15 ore sempre attaccata.....ovviamente il consumo è circa 10 volte inferiore al refri.
però conti alla mano alla fine......tra acqua che devi preparare e scocciature varie...un refri altamente consigliato...ci sono marche "no italiane" che vanno benissimo e con una spesa non esagerata...poi se lo trovi usato è una manna :-))

***dani***
09-04-2011, 15:57
poffo quando prendi marche cinesi... controlla bene l'efficienza, il tipo di pompa che richiedono e quanto consumano... se poi volessi anche misurare il rumore che fa... ecco... che la differenza diventa palese... se poi ci aggiungi di poterci fare manutenzione dalla stessa ditta costruttrice in caso di problemi... io faccio presto a preferire Teco...

Poffo
09-04-2011, 16:03
ovvio dani.....
o la qualità o il prezzo.
io per il rumore no problem,lo sbatto in terrazzo e via....ma sinceramente è molto silenzioso e parlo di hailea...gli altri non so!
ovvio che se trovi teco prendilo subito ;-)
per il consumo è quello che dichiarano,tranne allo spunto....che ho miusurato ma con un misuratore da ipermercato ;-)

***dani***
09-04-2011, 18:36
il fatto è che a parità di resa, consumano almeno il 50% di più, perlomeno quelli che ho avuto modo di vedere io, fra Hailea e Resun...

baldo806
13-05-2011, 14:10
gli hailea vanno benissimo e sono silenziosi...molto meglio di teco e per quanto riguarda la riparazione visti i soldi risparmiati ci si puo' rivolgere tranquillamente ad un comunissimo frigorista -28

***dani***
13-05-2011, 16:01
baldo... la penso molto diversamente...

ALGRANATI
13-05-2011, 17:03
decisamente la penso anche io diversamente.

LOLLO77
13-05-2011, 18:34
il fatto è che a parità di resa, consumano almeno il 50% di più, perlomeno quelli che ho avuto modo di vedere io, fra Hailea e Resun...

non e' assolutamente vero

Poffo
13-05-2011, 18:48
come ho scritto sopra...io ho riscontrato un consumo maggiore allo spunto e durante i primi minuti..poi si stabilizza....ma credo che ogni frigorifero(perchè di questo parliamo) faccia la stessa cosa....per i Teco non sò come funzioni....:-)

LOLLO77
13-05-2011, 18:49
come ho scritto sopra...io ho riscontrato un consumo maggiore allo spunto e durante i primi minuti..poi si stabilizza....ma credo che ogni frigorifero(perchè di questo parliamo) faccia la stessa cosa....per i Teco non sò come funzioni....:-)

tutti i refrigeratori anche quelli di casa in partenza hanno un consumo maggiore,pure i teco

***dani***
13-05-2011, 19:41
Ho proprio sottomano un hailea, un teco ed una pinza amperometrica... a breve... cioè quando si accenderanno posterò i risultati a confronto...

Abra
13-05-2011, 19:48
Ho proprio sottomano un hailea, un teco ed una pinza amperometrica... a breve... cioè quando si accenderanno posterò i risultati a confronto...

Oh era meglio avere una bionda una mora e un vibratore e aspettare il filmatino a breve....ma ci accontentiamo per stavolta :-)) :-D

***dani***
13-05-2011, 20:52
Abra, quello non posso divulgarlo troppo :-))

RobyVerona
13-05-2011, 22:53
Scusate se mi intrometto sto realizzando una vasca da 190 l con sump.. Stavo pensando di mettere Un radiatore tipo quello dello scooter.. Attaccato allo scarico in maniera che l'acqua della vasca entri nel radiatore la ventola la raffreddi e poi vada in sump.. Che ne pensate? L'unico mio dubbio che il radiatore e' di alluminio.. Dite che raffreddi??

Indipendentemente dal fatto che non è assolutamente indicato l'utilizzo dell'alluminio in vasca il tuo progetto penso proprio che sarebbe gran poco efficiente in termini di resa. Molto meglio a quel punto una ventola tangenziale.

skincaooo
13-05-2011, 23:47
m.p. -28