Entra

Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario 60 litri


Mesks88
28-03-2011, 01:26
Ciao a tutti ragazzi, ho ciminciato circa tre settimane fa a creare il mio primo acquario da 60 litri netti.
Come da consigli del negoziante ho inserito ghiaia marrone brasile, senza fertilizzante. Sotto ciascuna pianta ho inserito una pastiglietta di fertilizzante che verrà inserita nuovamente ogni 4 mesi circa. Ho inserito metà acqua demineralizzata e metà acqua del rubinetto ed ho trattato l'acqua con bio condizionatore acquaristica bio-logica ad ampio spettro. Verrà inserito nuovamente con il giusto dosaggio ad ogni cambio acqua. Come filtro ho un KOMPATTO K3 della Askoll (filtro per acquari da 90 a 150 litri) ma ho deciso di acquistalo nonostante abbia 60 litri per riutilizzarlo in futuro nel caso decidessi di cambiare acquario e comprarne uno di maggior litraggio. Utilizzo una lampada POWER GLO da 15 watt, per aiutare la crescita delle piante: la luce leggermente violacea dà un effetto spettacolare all'acquario.
Nelle due rispettive settimane ho inserito i batteri e si sono completamente inseriti in colonia nei cannolicchi. L'acqua è fissa a 26 gradi.
Dopo due settimane ho inserito i primi pesci ed ora ho i seguenti:
- coppia di colisa cobalto (maschio + femmina)
- 10 cardinali
- 1 ancistrus

Oggi ho notato che due cardinali hanno perso leggermente la colorazione rossa sulla pancia ed ho verificato subito che i valori fossero a posto, ma i miei dubbi si sono riscontrati quando ho letto sul test che il quadratino dei nitriti non è completamente bianco.
Il ph è ok dato che è 7.2 e la durezza dell'acqua è media (2 quadratini viola e 2 verdi).
Per ora nessun pesce è morto ed i colisa sono veramente in ottime condizioni...

Inoltre utilizzo mangime sera vipan, ma noto che i cardinali non mangiano per niente quando immetto il mangime nell'acquario... Nonostante tutto vedo che defecano, quindi significa che qualcosa mangiano. Voi cosa mi consigliate di fare???

Grazie

Vi allego qualche immagine:
http://s3.postimage.org/ap9t47gk/22032011291.jpg (http://postimage.org/image/ap9t47gk/)

http://s3.postimage.org/apbgnjyc/22032011292.jpg (http://postimage.org/image/apbgnjyc/)

http://s3.postimage.org/aperq8xw/22032011295.jpg (http://postimage.org/image/aperq8xw/)

http://s3.postimage.org/api2sxxg/22032011296.jpg (http://postimage.org/image/api2sxxg/)

http://s3.postimage.org/apjqcaf8/24032011299.jpg (http://postimage.org/image/apjqcaf8/)

http://s3.postimage.org/apwyn2dg/22032011293.jpg (http://postimage.org/image/apwyn2dg/)

http://s3.postimage.org/apym6ev8/24032011298.jpg (http://postimage.org/image/apym6ev8/)

mattia12
28-03-2011, 02:18
Inizio e termino dicendo che sei in pieno, o quasi, picco dei nitriti.Stanno rischiando grosso tutti i pesci...Se non hai altro posto per mettere i pesci fai cambi ravvicinati,tipo ogni 2 giorni, d'acqua per circa il 10 - 15 %, metti un aeratore o posiziona il getto del filtro a mò di cascata per portare ossigeno in vasca...dovevi aspettare un mese prima di inserire i pesci..e si inseriscono gruppetti di pesci a distanza di una settimana/10 giorni per far si che il filtro si adatti alla nuova condizione/carico di lavoro...il picco dei nitriti avviene, in media, tra la seconda e terza settimana, delle 4 catodiche, x la maturazione del filtro.Uno dei pochi valori semireali che le striscette danno sono i nitriti (consiglio personale: prendi quelli a reagente che sei sicuro di quello che trovi).

Mesks88
28-03-2011, 03:04
hai ragione mattia... il picco dei nitriti sta facendo moria di cardinali, e si stanno sbiadendo completamente.... mentre i colisa sembra non abbiano nulla. Devo isolare i colisa prima che i cardinali mi contagino anche loro oppure aspetto???
per ora ho cominciato ad azionare la parte superiore del filtro che crea un sacco di bolle in modo da ossigenare il più possibile la vasca. Per quando tempo lascio il getto con questa impostazione?

grazie

mattia12
28-03-2011, 04:50
non si parla di contagio...si parla di "camera a gas"!!!!fai come detto in precedenza, e una volta passato il picco puoi ritornare alla condizione normale, non so quanto ci voglia, sicuramente è molto rallentato il processo così e di certo non si velocizza con nulla...vedo che hai l'aeratore sempre attivo...?! se è così una volta finito il problema spegnilo!!!per il mengiare fai in modo che tutti mangino almeno qualcosina, e che NULLA arrivi sul fondo per adesso...anche a costo di mettere granello per granello...

bettina s.
28-03-2011, 19:45
Hai inserito i pesci troppo presto e i colisa soffrono meno il picco di nitriti perché possono prendere ossigeno dall'aria, mentre i cardinali soffrono maggiormente l'ammoniaca che si sviluppa in vasca, se puoi aziona un aeratore e fai del 10% ogni 2 giorni, in alternativa se hai una bacinella dove spostare i cardinali, spostali.
Sospendi la somministrazione di cibo, acquista un test a reagente liquido per i nitriti e tienili sotto controllo.

Mesks88
28-03-2011, 19:55
ok... ho azionato il filtro con il getto che produce bolle continue.. l'areatore funziona da quando ho avviato l'acquario...è un problema se funziona sempre??? inoltre i cardinali oggi a mezzogiorno sembrano abbiano ripreso un pò di colorazione. Speriamo in bene. l'unica cosa è che a me sembrano non mangino mai... non vengono a galla come i colisa e non capisco come possano mangiare.... in ogni caso finora non è morto nemmeno un pesce ed i cardinali hanno ricominciato a nuotare in gruppo mentre ieri alcuni nuotavano in solitario.