PDA

Visualizza la versione completa : Consigli avviamento acquario


cernusco
26-01-2006, 10:55
Ciao,
finalmente mi e' arrivato il mio primo acquario, un Askoll Ambiente con realtivo mobile! Ora ho un sacco di cose da imparare e vorrei chiedere il vostro parere:
1) tra l'acquario ed il suo mobile e' necessario mettere un tappetino ?
2) vorrei mettere uno strato di sassi sul fondo. Tra il vetro ed i sassi devo mettere qualcosa, per evitare che il vetro si graffi ?
3) come si pulisce un acquario ? Sono utili gli aspirarifiuti e, se si, me ne consigliate qualcuno in particolare ?
4) come "decorazione" mi suggerite un legno tipo mangrovia, manila o qualcosa di artificiale ? I legni naturali sporcano l'acqua ?
5) come posso fare per mettere e togliere l'acqua ? Devo usare una tanica ? Devo prendere un tubo che arrivi in bagno ? Che altro ?

Grazie!

milly
26-01-2006, 13:01
1) io l'ho messo, nero di neoprene spesso 8 mm., (lo trovi nei negozi che vendono articoli in gomma) ma non è indispensabile
2) penso ghiaia ma aspetta altri pareri
3) se intendi sifonare il fondo basta un tubo di gomma attaccato a una campana di plastica, ma se metti molte piante è meglio se non sifoni
un esempio: http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gfgfbibp&idc=ggmfjp
4) sicuramente un legno naturale ma preso nei negozi specializzati di acquari, poi lo fai bollire un'ora e se non hai fretta lo lasci a bagno alcuni giorni cambiando spesso l'acqua, così ti colorerà meno in vasca e comunque rilascia sostanze utili come tannino e acidi umici
5) tubo di gomma e tanica oppure secchio. per levare l'acqua dalla vasca metti il secchio vuoto più in basso del pelo dell'acqua, aspiri dal tubo e riempi il secchio.
Per rimetterla dentro metti il secchio o la tanica più in alto e fai l'operazione inversa. L'acqua nuova per i cambi deve avere le stesse caratteristiche di quella in vasca, temperatura compresa e va depositata almeno qualche ora prima.

arlequen
26-01-2006, 13:19
4) come "decorazione" mi suggerite un legno tipo mangrovia, manila o qualcosa di artificiale ? I legni naturali sporcano l'acqua ?


Io ho usato un semplice legno di bosco .. ma l'ho fatto bollire per due ore e credimi ha perso durante la bollitura tanto di quel colore che l'acqua era diventata marrone scuro.
Messo nell'acquario non ha minimamente colorato l'acqua... ne apportato insetti o parassiti

Per quanto riguarda invece sassi e/o rocce ricordati che se li avvicini ai vetri poi non passera' piu' la spazzola magnetica pulitrice .. io infatti ho fatto quell'errore per inesperienza e sicuramente .. al prossimo allestimento .. lascero' lo spazio per il passaggio della controspazzola magnetica..

Dviniost
26-01-2006, 13:38
2) io per evitare lesioni involontarie ho messo uno strato di plexiglass e poi sopra substrato fertile e ghiaia....è una precauzione che ho ereditato dal marino dove si poggiano le rocce vive direttamente sul vetro e c'è maggior rischio che si rompa ;-)

quoto per il resto i consigli di Milly ;-)

P.S. Il legno fallo bollire e lascialo a bagno più che puoi...ti colorerà un pò meno ;-)

wtrman
26-01-2006, 13:53
4) La mia radice l'ho comprata dal negoziante che ce l'aveva già in acqua, così non ho avuto il problema della scoloritura

5) Aggiungo che se usi un tubo di gomma con una campana di plastica per mettere e togliere l'acqua eviti di dover "aspirare" l'acqua con la bocca, è sufficiente infatti mettere la campana nell'acquario e muoverla su e giù qualche volta per "chiamare" l'acqua nel tubo (ovviamente la parte finale del tubo deve sempre finire in un secchio o in un altro recipiente posto più in basso rispetto all'acquario). Io utilizzo questo metodo anche se non sifono il fondo proprio per evitare il rischio di bere ogni volta (in realtà comunque ci sono anche altre tecniche che ti evitano di bere e mi sembra di aver letto qualcosa anche sul forum)

cernusco
26-01-2006, 13:54
Per quanto riguarda invece sassi e/o rocce ricordati che se li avvicini ai vetri poi non passera' piu' la spazzola magnetica pulitrice .. io infatti ho fatto quell'errore per inesperienza e sicuramente .. al prossimo allestimento .. lascero' lo spazio per il passaggio della controspazzola magnetica..

Se metto uno strato di qualche centimetro di sassolini, come faccio a tenerli lontano dal vetro ?

Dviniost
26-01-2006, 14:46
credo che wrtman intenda sassi più grossi che impediscono alla calamita di passare e non la ghiaia che compone il fondo...è normale che quella sia attaccata al vetro ;-)

wtrman
26-01-2006, 15:49
In realtà era arlequen che parlava di calamita, non io. Comunque credo che parlasse di sassi più grossi e non di ghiaietto ovviamente.

lina
26-01-2006, 16:07
cos'è la spazzola magnetica?? Non ne avevo mai sentito parlare... mi dite qualcosa in + ?? :-))

wtrman
26-01-2006, 16:18
La spazzola magnetica è una spazzola composta da due parti, una va sulla parte interna del vetro (dentro l'acquario) e l'altra sulla parte esterna.
Le due parti sono tenute insieme dalla forza magnetica delle calamite e muovendo la parte esterna si muove di conseguenza anche quella interna ... pulendo il vetro dalle alghe!

p.s.: se vuoi comprarne una ti consiglio di prendere il tipo che galleggia, altrimenti se si stacca (e può capitare) ti va a finire sul fondo e poi devi recuperarla infilando le mani dentro l'acqua

cernusco
26-01-2006, 16:23
2) io per evitare lesioni involontarie ho messo uno strato di plexiglass e poi sopra substrato fertile e ghiaia....è una precauzione che ho ereditato dal marino dove si poggiano le rocce vive direttamente sul vetro e c'è maggior rischio che si rompa ;-)


Dove si compra il plexiglass ? Lo trovo in un briko ?

arlequen
26-01-2006, 17:43
Se metto uno strato di qualche centimetro di sassolini, come faccio a tenerli lontano dal vetro ?

Ovviamente con la spazzola magnetica pulisci i vetri al di sopra dello strato di ghiaino .. anzi bisogna pure stare molto attenti che la parte interna della spazzola (quella che sta nell'acquario) non raccatti un sassolino della ghiaia altrimenti nel farla scorrere sai che belle righe :-( fai nel vetro interno!

Cmq quello della spazzola e' un metodo utilissimo per avere pareti interne perfettamente pulite da tutto , trasparenti al massimo .. bisogna stare attenti come descritto poc'anzi e ricordarsi nell'allestire l'acquario di non appoggiare rocce pesanti al vetro ma lasciare almeno 5cm. di spazio

La spazzola si acquista dappertutto e costa sugli 8 euro la misura media .. 10 euro quella per acquari da oltre 200lt.

emmanuele
26-01-2006, 17:58
Ciao,

non e' obbligatorio mettere un tappetino tra l'acquario e il mobile..

Per il substrato dipenda se vuoi piante vere o finte..
"IO ti consiglio le vere "..
Per quando cambi l'acqua ricordaati che va corretta con gli aditivi per legare i metalli pesanti ed il cloro...

Ciao