Entra

Visualizza la versione completa : Cattivo odore


supercorsaro
27-03-2011, 23:10
Dopo 2 giorni dall'avvio alzando il coperchio se mi avvicino all'acqua sento un odore strano, non riesco a capire cos'è. Nella vasca ci sono solo poche piantumazioni di talee. Ho letto in qualche posto che potrebbe essere il piccho dei nitrati, ho messo l'attivatore. Potrebbe essere questo oppure c'è qualcosa che non va. I valori al secondo giorno sono:

ph: >7
gh: 12
kh: 8
no2: 5
no3: 5
co2: al valore minimo della scala

Ho usato il test in striscia della tetra 5 in 1

Consigli?

alek4u
28-03-2011, 01:01
Dopo due giorni non ci sarà ancora stata alcuna reazione.. forse saranno i batteri..

aspetta qualche giorno, poi facci sapere.. a me personalmente l'odore delle vasche piace :))

mattia12
28-03-2011, 01:01
Ciao...un consiglio utile è quello di acquistare dei test a reagente che sono più affidabili...il picco che ti interessa è quello dei nitriti ,nel tuo caso sia i nitriti (NO2) che i nitrati (NO3) sono a 5, c'è qualcosa che non va nel test a striscette!!!!!in 2 giorni la vasca non matura, e soprattutto quei valori (NO2/NO3) non possono essere veritieri, si devono ancora formare i batteri.Per andar sul sicuro aspetta ALMENO 30 giorni dall'avvio della vasca per l'inserimento dei pesci a aumenta il numero delle piante, togli la CO2 e non fertilizzare per almeno le prime due settimane. Per "l'odore", se è il primo acquario, abituati perchè è pressochè normale.

Bob_82
28-03-2011, 22:49
A parte ciò che ti hanno giò detto, che tipo di odore senti? E' difficile aiutarti sulla base di una descrizione così vaga ;-)

gianpi_68
28-03-2011, 23:03
hai messo dei legni ? all'inizio potrebbero essere quelli che lasciano un odore particolare

Misato88
29-03-2011, 02:08
dipende dall'odore che senti.. comunque l'acqua dell'acquario non profuma mai di rose:-))

supercorsaro
29-03-2011, 07:28
Non lo so descrivere, come detto non appena apro il coperchio si sente un odore forte ma non di acqua slamastra almeno questo. Nella vasca ho solo delle talee niente legni o pietre. Sarà che mi sto abituando ma sembra si sente di meno. Aspetto qualche giorno, ho letto in alcuni posti che all'avvio i primi giorni sia normale, speriamo.

Mel
29-03-2011, 10:31
Di solito un acquario sa di fiume, o di erba bagnata. E' un odore abbastanza piacevole.
Non è impossibile però che nei primi giorni si verifichi qualche coltura di batteri strana, attendi e vedi se migliora.

maremotus
29-03-2011, 12:44
la mia puzzava perchè avevo esagerato con il latte
ho inserito i carboni attivi ed è sparito
adesso non puzza più
si sente un pò di odore quando la apro
ma è modestissimo
e solo se metto la testa "dentro" l'acquario

supercorsaro
29-03-2011, 12:49
grazie a tutti, vedo di aspettare un pò per vedere se migliora. @maremotus come dicevo io ho solo messo un pò di piante e basta ho avviato da 4 giorni. L'odore si sente devo solo aspettare se va via tra qualche giorno, altrimenti c'è qualcosa che nn va magari ho sbagliato a comporre il filtro. Ho messo nel senso dell'acqua spugna -> lana -> cannolicchi. In un altro post mi hanno suggerito l'inversione lana spugna ma l'odore è iniziato da quando ho fatto l'inversione adesso ho rimesso tutto come prima sarà stato un caso non saprei proprio.

Mel
29-03-2011, 12:53
L'ordine giusto è lana -> spugna -> cannolicchi. Assolutamente :)
La lana assorbe la maggior parte dello sporco e deve stare sopra tutto.
Domanda idiota: i materiali filtranti sono completamente immersi vero? Non devono restare fuori dal pelo dell'acqua. (non so che filtro hai, non credo si riesca nemmeno a lasciarli scoperti)

supercorsaro
29-03-2011, 13:02
Il filtro è interno si sono tutti coperti da acqua. Se metto la lana come prima mi rimaneva un pò fuori forse ne ho messa troppa. Ho messo 1 kg di cannolicchi la spugna è belal grossa e un bel po di lana. Forse sbagliando ho voluto abbondare. @Mel l'ordine che hai scritto è nel senso dell'acqua, quando arriva l'acqua deve incontrare prima la lana?

Mel
29-03-2011, 13:04
Sì l'acqua deve incontrare per prima la lana. Non ne serve tanta. Uno spessore di 3-4 cm è sufficiente.
Se resta scoperta ed è piena di schifezze allora sì può puzzare. Togline un po'.
Che filtro è? (curiosità)

supercorsaro
29-03-2011, 13:08
Ho una vasca da centro commerciale interno ho messo io gli elementi dentro. Che intendi con che filtro è?

Mel
29-03-2011, 13:15
intendevo di che marca (quella dell'acquario se lo hai preso con l'acquario).
Da centro commerciale: è un pet company?
Cmq i filtri interni sono tutti uguali: lana, spugna, cannolicchi. L'acqua deve riuscire a coprirli con un po' di margine.

scriptors
29-03-2011, 14:25
...nel tuo caso sia i nitriti (NO2) che i nitrati (NO3) sono a 5, c'è qualcosa che non va nel test a striscette...

per la cronaca, da quello che ho imparato, il test degli NO3 misura la somma degli NO2+NO3 ... in pratica converte gli NO3 in NO2 e quindi li misura ... quindi il valore è abbastanza plausibile ... ma meglio usare kit a reagente liquido ;-)

per la puzza verifica che non stia marcendo qualcosa in vasca, non tutte le cose che trovi in negozio sono adatte ad essere immerse in acqua ... anche se le spacciano per tali

supercorsaro
29-03-2011, 14:54
@mel si è un pet company a meno dell'inversione della spugna con lana è tutto così e ho messo come ti dicevo 1 kg di cannolicchi invece di 500 gr poichè ho letto che più ne metti meglio è. @scriptors ho controllato ma ho solo poche talee e le vedo belle vive. Non so se meglio aspettare o passare subito a carboni attivi, a proposito nel caso in cui mettessi i carboni li devo chiudere in retina e mettere sopra i cannolicchi quindi lana -> spugna -> carboni -> cannolicchi?

scriptors
29-03-2011, 16:03
Prima di usare il carbone c'è ne passa ;-) ... al massimo dovresti vedere se c'è Ammonio in vasca tramite il kit NH3/4+ ma se sei a corto di contante lascia perdere

comunque aspetta qualche giorno e non ti preoccupare eccessivamente ... osserva la vasca e guarda bene tutto senza smanettare (se non con gli occhi ;-))

Mel
29-03-2011, 16:16
Alla fine non ho capito che ordine hanno i tuoi elementi filtranti.. Comunque sia a parte il dover stare nell'ordine giusto per la corretta manutenzione, non incide sull'odore. Per quello devi solo aspettare. Lasciala chiusa se non profuma.

supercorsaro
29-03-2011, 16:29
Avete ragione e credo si sia capito sono un grosso smanettone, non passa giorno che nn mi invento qualcosa da fare nella vasca. L'ordine adesso è sempre nel verso dell'acqua spugna -> lana -> cannolicchi ma come da te suggerito inverto lana e spugna

bettina s.
29-03-2011, 17:27
sopratutto nel periodo di maturazione bisognerebbe evitare assolutamente di metere le mani in vasca.

supercorsaro
29-03-2011, 17:31
Ahhh questo nn lo sapevo i ci faccio piantumazioni ecc. Non avevo idea provvederò. Ma il motivo?

bettina s.
29-03-2011, 17:36
l'equilibrio che si sta formando è molto precario, puoi piantumare, certo, ma è meglio evitare di fare spostamenti e continue modifiche.

alek4u
29-03-2011, 22:28
L'ordine giusto è lana -> spugna -> cannolicchi. Assolutamente :)
La lana assorbe la maggior parte dello sporco e deve stare sopra tutto.


Diciamo che questa è una possibile configurazione, ma non è quella assoluta.
A me ad esempio non piace.

Io uso:
Spugna - Canolicchi - Lana

La spugna per fare una filtrazione biologica-meccanica grossolana.
Canolicchi per la biologica (+meccanica)
Infine, quello che resta viene filtrato meccanicamente dalla lana.

E' sicuramente la configurazione più pratica, per cambiare la lana (che ovviamente è quella che si intasa più velocemente) non devo smontare tutto il filtro, oltretutto se messa come primo filtro la lana si intasa in un attimo, riducendo la filtrazione.

supercorsaro
29-03-2011, 22:38
Nel mio caso con filtro interno se facessi la tua configurazione dovrei smontarlo poichè la lana andrebbe in basso e dovrei togliere i cannolicchi per arrivare alla lana.

maremotus
30-03-2011, 11:09
x l'odore
o marcisce qualcosa
o microorganismi producono sostanze puzzolenti
in acquario a regime non c'è puzza

aspetta
prima di fare qualcosa aspetta sempre qualche giorno

Mel
30-03-2011, 11:24
E' sicuramente la configurazione più pratica, per cambiare la lana (che ovviamente è quella che si intasa più velocemente) non devo smontare tutto il filtro, oltretutto se messa come primo filtro la lana si intasa in un attimo, riducendo la filtrazione.
La lana deve essere la cosa più semplice da cambiare proprio perchè si intasa. E non è consigliabile dover estrarre i cannolicchi ogni volta che vuoi pulire la lana, quindi: lana sopra tutto. :-))

maremotus
31-03-2011, 09:47
E' sicuramente la configurazione più pratica, per cambiare la lana (che ovviamente è quella che si intasa più velocemente) non devo smontare tutto il filtro, oltretutto se messa come primo filtro la lana si intasa in un attimo, riducendo la filtrazione.
La lana deve essere la cosa più semplice da cambiare proprio perchè si intasa. E non è consigliabile dover estrarre i cannolicchi ogni volta che vuoi pulire la lana, quindi: lana sopra tutto. :-))

quoto