PDA

Visualizza la versione completa : rocce laviche sì o no?


gianpi_68
27-03-2011, 23:00
ciao ho 4 rocce laviche molto belle e sarei tentato ad inserirle nel nuovo acquario.
premetto che l'acquario dovra' ospitare una coppia di scalari , pertanto non dovranno certo essere calcaree.
Il test con l'acido muriatico infatti è andato bene, nel senso che non ho notato alcun effetto di "friggitura" o schiumetta.
La seconda cosa che ho fatto è stata quella di bollirle, e le ho tenute oltre 20 minuti sul gas da quando l'acqua ha cominciato il bollore.
Poi però mi è venuto un dubbio: una di esse sembra avere della terra tra le varie insenature ma non era venuta via neanche con lo spazzolino.
Allora potrebbero esserci altre 2 ipotesi: 1.è proprio il suo colore naturale, 2. è ruggine.
ciò che vi chiedo è proprio questo: è possibile che sia ruggine (che ho letto essere velenosa per i pesci)? come faccio a saperlo?

gianpi_68
08-06-2011, 23:18
ho trovato questo vecchio topic al quale nessuno aveva risposto.
ebbene o nessuno sapeva cosa rispondere o a nessuno fregava ... ahahah
sperando fosse la prima e a beneficio dei posteri, alla fine ho deciso di inserirle e a distanza di tempo posso dire che nonera nulla di velenoso, i pesci stanno benissimo quindi se piacciono le pietre laviche si possono tranquillamente inserire in vasca, ovviamente è sempre consigliabile testarle, pulirle e bollirle.
ciaoooooo

crilù
08-06-2011, 23:39
Probabilmente sei stato " saltato" ;-)
Io avevo usato le pietre del Vesuvio ma si sfaldavano...possibile?

gianpi_68
09-06-2011, 00:16
sai nn so proprio, domani in ufficio provo a chiedere a qualche geologo a questo punto, togliamoci la curiosita'!!!
le mie invece sono dell'etna e stanno benissimo e fanno anche un bell'effetto (almeno a mio parere) .
ciao !!!:-)

crilù
09-06-2011, 00:30
Chiedi che mi interessa, se non ti secca ovviamente. Le trovavo anche piuttosto taglienti, grazie e ciao

gianpi_68
09-06-2011, 00:34
figurati, appena so ti faccio sapere!!!
ciao

gianpi_68
11-06-2011, 16:16
ciao, nn mi sono dimenticato, ho chiesto. appena mi danno le risposte ti riferisco.
ciaooooooooo

crilù
11-06-2011, 18:40
ok

cubitalo
11-06-2011, 20:04
Io abito a Siracusa, in Sicilia orientale, in tanti usiamo le pietre vulcaniche del Etna, basta che non "friggano" e che non siano tagliente.
I muschi si fissano che è una meraviglia proprio per la forma delle rocce piena di bucchi.
Al Etna ci sono rosse, nere, arancione

gianpi_68
12-06-2011, 23:23
io per ora le ho lasciate così come sono, senza mettere muschi sopra.
anch io ne ho nere e rosse, su quelle rosse peraltro avevo dei dubbi perchè credo sia ferro ossidato, quindi ruggine e temevo che fossero velenose, invece non lo sono

diablo??
12-06-2011, 23:59
no, no niente ferro, o meglio il ferro c'è ma è parte integrante della roccia (disciolto nella roccia) e non penso che in acqua possa fuoriuscire e ossidarsi.
ti dico questo perchè sono del luogo e so di cosa si parla. l'importante che in vasca non metti corydoras perchè le rocce laviche molto appuntite e taglienti li ferirebbero.

gianpi_68
13-06-2011, 00:10
io intendevo che il ferro presente nella roccia si sia nel tempo ossidato e abbia dato quel colore rosso, non che si ossidano in acqua ora.
cmq sto aspettando che un collega finisca di documentarsi per bene per capirci di piu'.
per quanto riguarda i cory devo dirti che io li ho ma non ci vanno praticamente mai, hanno a disposizione tanti altri posti e per quelle poche volte che ci si avvicinano non gli succede nulla
speriamo bene...