PDA

Visualizza la versione completa : acquario oranda spoglio


rguizze
27-03-2011, 17:45
ho un 40 litri con dentro tre oranda.
quando l'ho allestito avevo messo sul fondo del ghiaietto ma non avevo messo piante.
non so perchè ma mi sono riempita di alghe e poi il fondo era sporchissimo e non riuscivo a pulire bene sifonando
morale ho spostato i pesci in un'altra vasca e ho ricominciato da capo, stavolta non mettendo niente nell'acquario se non l'acqua e i pesci
però non è bellissimo....
adesso le alghe sembra che non si facciano più e mi piacerebbe mettere qualche pianta.
posso aggiungerle adesso?
quali piante? e come faccio?
non vorrei rimettere il ghiaietto gli oranda spocano tantisimo e senza nulla sul fondo pulisco meglio

crilù
27-03-2011, 19:18
E' l'acquario che si deve adattare ai pesci non il contrario ;-)
Tre oranda in 40 lt. ci stanno stretti e molto probabilmente il filtro sarà sottodimensionato da qui la sporcizia sul fondo, sifonando regolarmente non dovresti avere così tanta sporcizia.

Li hai messa in una vasca senza filtro?

malù
27-03-2011, 23:14
rguizze, come ti ha detto crilù l'acquario non è sufficiente per tre oranda, per tanto che tu faccia non sarà mai a posto.........dovrebbe essere il triplo #36#

rguizze
28-03-2011, 10:38
bisognerebbe tagliare le mani ai negozianti che ti vendono l'acquario e i pesci
pensate che quello che lo ha venduto a me mi aveva detto di non mettere il filtro e che potevo metterci 4 oranda!!
anzi me li ha venduti
purtroppo uno è morto!
comunque il filtro c'è anche se è solo meccanico (spugna a grana grossa)
adesso per me mettere una vasca più grande è impossibile.
sifono tutte le settimane.
in pratica sono una neofita e sto cercando di arrabattarmi ad imparare
ma le piante ce le devo mettere o no?

onlyreds
28-03-2011, 11:00
senza fondo è dura mettere delle piante. potresti mettere solo delle anubias, legate a dei sassi o legni.
ma non sono molto utili: non producono così tanto ossigeno e non assorbono così tanti nitrati come quelle a crescita veloce (egeria, vallisneria ecc.) che però necessitano di fondo dove essere piantate

St_eM
28-03-2011, 11:53
Se non viene mangiato potresti lasciar galleggiare un pò di Ceratophillum.

malù
28-03-2011, 22:28
comunque il filtro c'è anche se è solo meccanico (spugna a grana grossa)


Tanto per chiarirti un pò le idee (molto sinteticamente).........gli inquinanti che si formano in acquario vengono eliminati dai batteri (nitrificanti) che colonizzano il filtro biologico, nel tuo filtro (mancando il supporto biologico) finiscono per colonizzare la spugna.....non ti so dire se siano sufficienti a smaltire l'intero carico biologico dei 3 pesci, ma purtroppo ogni volta che lavi la spugna la colonia sparisce o diminuisce di molto e l'acqua torna ad essere inquinata.........questo tira e molla va avanti finchè la resistenza del pesce cede e muore #07
Non so che modello sia la tua vasca, ma se vuoi evitare questa situazione urge un intervento.
Un filtro idoneo e non molto costoso potrebbe essere questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-filtro-esterno-prime-compresi-materiali-filtranti-p-1627.html
E' un pò potente per la tua vasca ma in dotazione c'è un particolare diffusore che, se ben direzionato, smorza il flusso..........inoltre se "caricato" a dovere si abbassa ulteriormente la spinta dell'acqua.
Ovviamente è una sistemazione provvisoria.......se li lasci lì soffriranno sicuramente di rachitismo #36#

rguizze
29-03-2011, 13:59
il filtro me lo hanno appena venduto!! (il precedente si era rotto)
non posso mettere i cannolicchi da qualche altra parte ?
il mio fitro ha due vani, posso mettere i cannolicchi un uno e la spugna nell'altro??
questi pesci, a causa della mia inesperienza e della incompetenza dei venditori mi stanno costando un sacco e mi danno pure mille preoccupazioni!!|

onlyreds
29-03-2011, 14:28
magari riesci ad "elaborare" il filtro che hai. ci dici marca e modello?
E ricorda che se lo fai maturare devi spostare i pesci

rguizze
01-04-2011, 08:58
il filtro che ho e di botanique per acquari da 30 a 60 lt si chiama filtro interno 250 e filtra 250 lt ora
ha due scomaparti separati ed in ambedue c'è una spugna a grana grossa
volume 160 cm3

onlyreds
01-04-2011, 10:36
mmm, intendi che lo hai preso dal Botanic?
http://www.botanic.com/themes/botanic1/images/commun/surface.gif
http://www.botanic.com/
se ha due scomparti, caricane 1 a cannolicchi.
poi però devi stare attenta alla maturazione (rischi l'avvelenamento dei pesci per nitriti) e soprattutto, quando pulisci la spugna devi fare in modo di non mettere a secco i cannolicchi

rguizze
01-04-2011, 14:18
no intendo che il marchio è botanique e l'ho anche preso lì

angiolo
01-04-2011, 17:34
Puoi anche non pulire affatto le spugne (se non si intasano) in modo da creare una benefica fanghiglia su di esse.

rguizze
03-04-2011, 18:16
vado a comprare i cannolicchi e nel frattempo lavo una spugna alla volta in modo da non uccidere troppi batteri e la lavo meno che posso
quando metterò i cannolicchi non laverò senza lavare la spugna oppure posso apenderli per un periodo in un sachettino e aggiungere uno starter di batteri?
mi vien voglia di comperare un'altro filtro ma mi secca questo ha 1 mese!

malù
03-04-2011, 22:54
Scusa ma non sono sicuro di aver capito.............:-))

rguizze
04-04-2011, 13:23
Scusa ma non sono sicuro di aver capito.............:-))

sono io che non mi so esprimere...

siccome potrei utilizzare il filtro che ho riempiendo uno dei due vani con i cannolicchi mi troverei con il filtro che deve "maturare"
mi chiedevo se lasciando la spugna che resta sporca e quindi bella colonizzata dai batteri i cannolicchi avevano tempo di maturare essendo l'azione dei batteri svolta da quelli sulla spugna.
oppure come faccio?

spero di essere stata più chiara
------------------------------------------------------------------------
Scusa ma non sono sicuro di aver capito.............:-))

sono io che non mi so esprimere...

siccome potrei utilizzare il filtro che ho riempiendo uno dei due vani con i cannolicchi mi troverei con il filtro che deve "maturare"
mi chiedevo se lasciando la spugna che resta sporca e quindi bella colonizzata dai batteri i cannolicchi avevano tempo di maturare essendo l'azione dei batteri svolta da quelli sulla spugna.
oppure come faccio?

spero di essere stata più chiara

ho riletto il messaggio precedente e sembra scritto da un analfabeta.... non rileggo mai
comunque la sostanza è che non so come fare, avendo un filtro solo, a farlo maturare senza far morire i pesci.....

malù
04-04-2011, 22:21
Adesso ho capito :-))
Se adesso hai tutte e due le spugne sporche lasciale nel filtro.......prendi i cannolicchi li metti in una retina (tipo quelle dei limoni) fai una specie di "sacchetto" che chiuderai con una fascetta (o altro), appendi il sacchetto in acqua ad una spanna dal getto del filtro in modo che siano "colpiti" dal flusso .......i cannolicchi matureranno e dopo 3/4 settimane li metti nel filtro.

rguizze
05-04-2011, 08:46
Adesso ho capito :-))
Se adesso hai tutte e due le spugne sporche lasciale nel filtro.......prendi i cannolicchi li metti in una retina (tipo quelle dei limoni) fai una specie di "sacchetto" che chiuderai con una fascetta (o altro), appendi il sacchetto in acqua ad una spanna dal getto del filtro in modo che siano "colpiti" dal flusso .......i cannolicchi matureranno e dopo 3/4 settimane li metti nel filtro.

grazie, ho capito, sei molto gentile. provvedo immediatamente
varrebbe comunque la pena di aprire un dibattito sulla pochezza di alcuni negozianti!
navigando in questo forum ho capito le bestiate che mi hanno fatto fare.
e dire che non ho mai fatto questioni su quello che mi vendevano o sul prezzo!
colpa mia alla fine che ho creduto come una beota a quello che mi dicevano senza informarmi. adesso ho imparato

AleKK
05-04-2011, 10:23
ma in questo caso il picco di nitriti non compare?

malù
05-04-2011, 22:07
rguizze purtroppo ci vuole un pò di esperienza per poter valutare l'affidabilità dei vari negozianti........comunque se hai bisogno noi siamo qui ;-)

AleKK se le spugne sono "mature" magari riesce ad evitarlo o a rudurlo, aspettando che si formino le colonie nei cannolicchi.......

rguizze
13-04-2011, 00:02
rguizze purtroppo ci vuole un pò di esperienza per poter valutare l'affidabilità dei vari negozianti........comunque se hai bisogno noi siamo qui ;-)

AleKK se le spugne sono "mature" magari riesce ad evitarlo o a rudurlo, aspettando che si formino le colonie nei cannolicchi.......

malù:
intanto grazie dei consigli. vi ho scoperto da poco ma d'ora in poi vi leggerò sempre
spero di non avere più problemi ma nel caso mi rivolgerò a voi, non certo ai negozianti che mi hanno imbrigliato fino adesso
Alekk:
ti prego non portarmi s.......ga