Entra

Visualizza la versione completa : Intasamento filtro esterno


columbus79
27-03-2011, 16:00
Ciao,
ho un piccolo problema anzi un grosso problema con un filtro esterno che non riesco a risolvere....
filtro della EHEIM Ecco 2234 per chi conosce il prodotto quello di mezzo.....
caratteristiche tecniche:
200 L
500 L/h teoricamente.....
Prevalenza 1 M
Volume filtro 2,4 L
assorbimento: 5 w

tutto questo inserito in una vasca con queste caratteristiche:

80 cm
45
35

la vasca è attiva da quasi un anno.

Ora da un po di tempo mi succede questo la pompa inizia a perdere portata,
tanto che devo eseguire la pulizia del filtro quasi una volta alla settimana,io direi che la portata si dimezza se non ancora meno.
Una volta alla settimana devo smontate il filtro pulirlo,smontate la girante pulirla, pulire i materiali filtranti tubi e i rubinetti......
Spesso trovo all'interno del filtro molto sporco anche se devo essere onesto che la vasca non è assolutamente sporca,o almeno non lo è da giustificare questa pulizia così sovente.
Cmq una volta eseguita la pulizia sembrerebbe rifunzionare anche se secondo me mai come era da nuova..........
Non so più cosa fare.....help......
Anzi non so più che pesci prendere.......:-))

Grazie dell'aiuto
Davide.

freccia72
27-03-2011, 16:25
Hai controllato se sul fondo del filtro ci sia parecchia "melma" ?
se ce n'è parecchia probabile che il problema sia quello. Se devi pulirla non toglierla tutta e stai attento a non lasciare i cannolicchi troppo fuori dall'acqua!
ciao

columbus79
28-03-2011, 19:51
Ciao,
non so se conosci il filtro detto sopra...
ha 3 cestelli di cui 2 riempiti non canolicchi ma con delle palline di materiale filtrante che sembrano argilla espansa giusto per darti l'idea.
Ora non so cosa intendi per melma ma un pochino in fondo c'è ma più che melma, è la terra che è nella vasca uso, terriccio fertilizzato della ADA.
Devo essere onesto che per non saper ne leggere ne scrivere ho pulito e più di una volta anche il filtro e su consiglio del negoziante ho pulito anche i cestelli,
giusto per darti un'idea il 26 ho pulito il filtro e oggi 28 praticamente la portata si è dimezzata.
Ma puo essere un problema di portata del filtro?
Help............................:-)
Grazie Davide.

Giudima
28-03-2011, 21:43
Il tuo filtro ha bisogno di una radicale pulizia, se non sai come procedere chiedi qua.

yangadou
28-03-2011, 22:09
Domanda banale... visto che sul fondo hai terriccio fine hai verificato che il tubo di aspirazione non sia troppo vicino da aspirarlo?

columbus79
29-03-2011, 19:14
Grazie....ma in questo momento nessuna domanda è banale ed è un piacere rispondere se mi riuscite a risolvere il problema.
Purtroppo il tubo di aspirazione è circa 5 cm dal fondo.....e cmq il terriccio non è cosi fine come sabbia.....
anche una radicale pulizia è già stata fatta e più di una volta.
Anzi forse ho rischiato anche inquinamento in vasca ma non sapendo più cosa fare....
solitamente procedo in modo drastico in questo modo:
smonto il cestello pulisco il secchiello,
pulisco i cestelli che contengono i "canolicchi"ho pulito anche loro,ho anche già cambiato i materiali filtranti la spugna "blu" e la spugna "bianca",ho anche provato ad aggiungere uno strato esterno di lana perlon,
smonto i tubi di mandata e di aspirazione con acqua corrente calda,le rubinetterie,la girante il vano della girante,ho controllato anche la pompa......
mi manca solo da pulire la spina della corrente poi ho fatto tutto....ma quella magari la lascio stare che ne dite.... :-)
Se bisogna procedere in altro modo sarei grato che mi vengano dati tutti i suggerimenti possibili...........
Help..............
Grazie Davide.

fabryzio86
29-03-2011, 22:36
diciamo che dopo aver cambiato le spugne, pulito il filtro sbarazzandoti del terriccio.. praticamente è quasi nuovo.. cmq bè guarda io qualche giorno fa ho smontato una pompetta pulendola internamente (l'ho rimessa a nuovo) dall'esterno non sembrava cosi sporca.. i tubi l'ideale sarebbe avere un compressore.. potrebbero essere intasati quelli.. per il resto buona fortuna

fosco
30-03-2011, 13:30
per i tubi è meglio avere uno scovolo ,quello fornito con i filtri eheim di qualche anno fa....controlla bene tutti i passaggi anche nella testata...può darsi che si sia fermato qualche cosa che si muove e ostruisce parzialmente i condotti.

columbus79
30-03-2011, 21:21
Si ok ottimi consigli grazie,
ma il problema che quando ho finito di pulire il filtro per qualche giorno funziona praticamente quasi al suo 100% ma dopo pochissimi giorni la potenza diminuisce radicalmente ad un 20 - 30 % è quello che non riesco a capire.
E non so come fare........

Help..........

Grazie a tutti.

Davide

freccia72
30-03-2011, 22:49
Il filtro a che altezza sta dal livello d'acqua dell'acquario?

Paolo Piccinelli
31-03-2011, 09:06
per me non è il filtro il problema.

se si sporca così rapidamente il carico organico è troppo elevato, oppure sul fondo del contenitore c'è melma vecchia, oppure spugna e compressa di perlon non sono sistemate come si deve.

Prendi il filtro, leva i cestelli e svuotalo in un secchio pulito, poi lava bene il contenitore con acqua calda e spugna.
I cestelli li sciacqui scuotendoli e tirandoli su e giù in un altro secchio riempito con acqua dell'acquario, li rimetti nel contenitore pulito e riempito d'acqua dell'acquario.
Spugna e compressa di lana nuove, sistemate come si deve ( guarda come su www.eheim.com se non hai il manuale di istruzioni originale).

ora guarda nel secchio dove avevi svuotato il filtro e dicci cosa c'era sul fondo.

TopolinoNero
31-03-2011, 13:36
Per caso hai messo una retina molto fine che protegge il tubo che aspira l'acqua? A volte basta pulire quella. Se l'hai già fatto come non detto.

francesco965
31-03-2011, 17:26
ci sta che il motore invecchiando abbia perso un pò di potenza , cosa che si traduce anche in una diminuzione della prevalenza, ossia della forza di spinta .
in altre parole , finchè il filtro è pulito la differenza la noti poco , poichè appunto non è un problema di portata ma di prevalenza, ma non appena comincia a sporcarsi fa più fatica a spingere con la stessa forza.
in quel caso c'è poco da fare .
non conosco però il modello , magari c'è un'assistenza che ti può risolvere il problema , anche perchè un anno mi sembra poco per il verificarsi di un effetto del genere che , ripeto , alla lunga è normale in qualunque pompa elettrica . ma alla lunga .

columbus79
02-04-2011, 13:38
Grazie davvero.
Il filtro per rispondere ad alcune domande è chiaramente esterno,è posizionato alla base del suo mobiletto.
Posizionato su uno spessore ma completamente in bolla......a circa 30 cm dal livello dell'acqua e 75 cm dalla mandata.....
Appena riesco rifaccio per la ennesima volta la pulizia del filtro e vi allego un paio di foto di quello che trovo dentro....magari ci capiamo un po di più....
Ma devo essere onesto che la vasca tutto sommato è apparentemente "pulita" e nel tubo di aspirazione non si crea un intasamento così forte da giustificare questo malfunzionamento.
Grazie a tutti della collaborazione.

Davide