Entra

Visualizza la versione completa : Illuminazione Aquatlantis 50 40lt


dodo22
27-03-2011, 10:30
Ciao a tutti!
Da un paio di mesi ho avviato il mio primo acquario (come da titolo è un Aquatlantis 50 da 40lt netti)
Le piante crescono molto bene e anche il muschio di java, per le 3 japoniche, si sta espandendo parecchio. Per gli altri ospiti nessun problema. Allora poichè non mi ricordavo da quanti watt era la luce vado a controllare:
ILLUMINAZIONE: 38 led da 3,36 watt
Ho qualche domanda da farvi:
1) Con questi led ho 3,5 w a litro? (40lt/38led*3,36w)
2) Leggendo su AP ho visto che 1 w/lt va bene, ma se sono parecchio di più?
3) Con questa quantità di luce potrei mettere una pianta della famiglia delle althernthera? (senza però fertilizzare troppo per le caridine)
4) Ed infine, quante ore di illuminazione al giorno? Il timer è programmato dalle 7:00 alle 17:00, con quindi 10 ore di luce... Vanno bene?
Grazie a tutti in anticipo!
;-)

Nitro 76
27-03-2011, 14:18
3,36 W e' il consumo totale dei led, non il consumo a led; altrimenti avresti un consumo totale di 127,68W#17
Ho visto dal vivo la tua vasca, ovviamente accesa, e mi e' sembrato che l'impanto a led facesse una luce pari ad un neon da 15/18 W. :-)

dodo22
27-03-2011, 16:59
scusa l'ignoranza, Quindi??? Come dovrei regolarmi?

Nitro 76
27-03-2011, 20:23
Per me, ti devi regolare come se hai un neon da 18W.
Come ore di luce, puo' andar bene cosi.
:-)

gaget89
04-12-2011, 15:53
Ciao!
premetto che sono un neofita.
ho il tuo stesso acquario avviato da un mese e mezzo... a me sembra che l'illuminazione sia scarsa, soprattutto nelle parti laterali dell'acquario... hai apportato qualche modifica tu?

Federico Sibona
04-12-2011, 16:08
Per i LED, non è valida la solita valutazione dei W/l in quanto sono una tipologia di illuminazione completamente diversa dai fluorescenti sulla base dei quali i W/l sono validati come calcolo (seppure approssimato).
Già anche solo mettendo i riflettori ai fluorescenti, i W/l sarebbero da rivedere ;-)

gaget89
04-12-2011, 17:52
Per i LED, non è valida la solita valutazione dei W/l in quanto sono una tipologia di illuminazione completamente diversa dai fluorescenti sulla base dei quali i W/l sono validati come calcolo (seppure approssimato).
Già anche solo mettendo i riflettori ai fluorescenti, i W/l sarebbero da rivedere ;-)

Quindi come fare a capire se l'illuminazione con i led è sufficiente? ieri, ad esempio, ho visto una lampada con 20 led (alcuni bianchi e altri blu) che assorbe 5W, mentre quella che ho su ha 38 led e consuma 3.36W... qual'è migliore? :5: