Entra

Visualizza la versione completa : Quanti litri è il vostro acquario?


4Angel
26-03-2011, 22:54
Come da titolo, vorrei sapere quanti litri è la vostra vasca dedicata agli scalari...? Paolo, Bettina, Davide, non lo chiedo a voi, ma a tutti quelli che arrivano in questa sezione... Grazie! Se poi volete aggiungere anche i valori dell'acqua tanto meglio...

Labeo88
27-03-2011, 12:20
200 litri lordi, substrato di sabbia finissima e molti legni.
come piante 3 echinodorus bleheri (di cui due piante madri), un cespuglio enorme di cabomba, vallisneria e sul fondo piccole anubias.
per i cambi uso acqua di osmosi e rubinetto in proporzione 40 - 60 % ed i valori alla fine si attestano su ph 6.5 kh 4 gh 7 no2 0 no3 <10. filtro su torba per ambrare leggermente l'acqua, appena le trovo la sostituirò con delle pigne di ontano.
aggiungo che non ho una coppia ma 3 esemplari di taglia medio grande (3 anni) che provengono dalla vecchia vasca e che devo scambiare per poi formare una coppia, ma garantisco che sono in piena salute.


questa è la vasca aggiornata a 1 sett fa...


http://s1.postimage.org/rp3b52pw/P1010229.jpg (http://postimage.org/image/rp3b52pw/)

AlessandroC
27-03-2011, 17:22
rio 125!Allestita come in profilo, poi dei trascorsi che succedono in vasca ne ho già scritto abbastanza!

4Angel
27-03-2011, 23:00
AlessandroC:

Juwel Rio 125
Copertura
Chiusa
Litri
125
Filtro
Biologico interno
Materiali filtranti
Lana perlon, Fibra in plastica, Spugna, Siporax
Simulazione corrente
No
Illuminazione
Neon
Illuminazione descrizione
2 t5 28W, 9000 e 6500 k
Fotoperiodo
8 ore
Simulazione alba tramonto
No
Simulazione fasi lunari
No
Integratori e Fertilizzanti
fertilizzante quotidiano dennerle
Biocondizionatore acquasafe
Temperatura
26#28
pH
7
kH
6
Nitriti
0
Flora
Bacopa caroliniana
Anubias barteri
Echinodorus
egeria
limnophila
ludwigia
lobelia
Pesci
2 cory aeneus
2 cory paleatus
Coppia scalari adulti
Invertebrati
neritine 2

Paolo Piccinelli
28-03-2011, 07:53
Perchè non fare un sondaggio?!?

La mia comunque è 670 litri per 5 pescioloni :-))

kh 0
ph 4.5
conducibilità 50 uS/cm
temp. 28°C

TiRiO
28-03-2011, 08:16
Anche io ho un rio 125 e vorrei metterci una coppia di scalari , secondo voi soffrono ad un tale litraggio o hanno abbastanza spazio per muoversi ?

Pleco4ever
28-03-2011, 08:24
155x60x70 aperta
kh 0
pH da 5 a 7 dipende
temperatura ambiente...vale a dire 20 in inverno e 28/30 in estate.

4Angel
28-03-2011, 09:55
Paolo, se si può fare il sondaggio facciamolo! Io volevo vedere la relazione che c'è tra eventuali problemi con gli scalari in relazione con litraggio e valori avendo un campione molto ampio... ...non dico di voler fare una ricerca da pubblicare ma ad uso e consumo del forum, per quanto possibile... ...non so se mi spiego...

Paolo Piccinelli
28-03-2011, 10:52
dammi un range e reimposto il topic con un sondaggio ;-)

tipo:

<100 litri

da 100 a 200 litri

da 200 a 300 litri

> 300 litri

davide.lupini
28-03-2011, 11:17
#25 lodevole iniziativa!
come range secondo me è ottimo.

OT
Davide ma li reggono bene i 20° invernali? -05 son basse forte come t° minime, sotto i 24° non sono mai sceso.

Salvone
28-03-2011, 11:23
Koro 100, a misurare i vetri sarebbero 250 litri lordi.

Coppia "scoppiata" nel senso psicologico del termine di Scalari d'allevamento pinne a velo

Ph 6,3
kh 4
Gh 7
No2 assenti

Convivono con 3 lda 31, neritine, melanoides, e forse alcune japonica

Filtrazione di serie interna acidificata con torba e pignette + estratto di quercia tr7 dennerle

Simulazione alba-tramonto con 3 lampade t8 da 25w, 2 da 4000 k e 1 da 9000 k jbl

2 echinodorus bleheri, 2 vallisnerie, pianta madre di bolbitis più varie anubias. pratino di tenellus

cambio 15 litri ogni settimana metà rubinetto e metà osmosi

Paolo Piccinelli
28-03-2011, 11:38
chiudo, continua qui:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295739