Visualizza la versione completa : Decisione Alveopora
Stefano60
26-03-2011, 19:30
Salve a tutti, vorrei inserire nel mio nano una bellissima colonia di Alveopora verde che ho visto in negozio, vorrei sapere se qualcuno ce l'ha già in acquario. So che è della stessa famiglia della Goniopora, ma è più robusta. E' veramente così? Consigli o esperienze di allevamento?
Io ho letto tanto su alveopora e goniopora... Mediamente si dice che è un corallo piuttosto noioso ma più facile da allevare delle goniopore... Avevo letto che per entrambi i coralli avere un pò di sabbia e smuoverla per alzare il sedimento aiuta nell'allevamento, ovviamente posizionandoli sulla sabbia...
In effetti sembrerebbe più facile da allevare rispetto alle Goniopore.
Giusto anche il discorso sulla sabbia, che da quello che ho capito è basilare per mantenere bene le goniopore, ma credo valga lo stesso per le Alveopore.
Son due animali che avrei voluto tenere in effetti, ma essendo la mia vasca senza sabbia ci ho ripensato.
Stefano60
27-03-2011, 08:52
Garth, in che senso è un corallo noioso?
Comunque, anch'io non ho sabbia in acquario, anche se sto pensando di metterla, però la mia idea era quella di iniziare una coltura di artemia e usare i naupli per nutrire il corallo in questione.
Fattibile?
Io tengo due goniopore sulla
Sabbia e sembra stiano molto bene..
L'alvropora dovrebbe essere più resistente .. Hai contato i tentacoli?
Garth, in che senso è un corallo noioso?
Comunque, anch'io non ho sabbia in acquario, anche se sto pensando di metterla, però la mia idea era quella di iniziare una coltura di artemia e usare i naupli per nutrire il corallo in questione.
Fattibile?
Io ne ho solo letto in giro, nessuna esperienza diretta con l'alveopora... Ho scritto noioso perchè molti riportano che, come la goniopora, dopo qualche mese si chiude, smette di mangiare e muore.
Questo accade meno di frequente rispetto alla goniopora quindi è un pò più facile...
Io ho una goniopora e non la nutro direttamente, per ora sta bene sembra... Ma l'ho inserita da solo tre mesi...
nella mia vasca ci sono 4 goniopore + una alveopora senza sabbia messe sulla rocciata bassa...in vasca da 11 mesi
Vic Mackey
27-03-2011, 15:13
Io l'ho avuta, bellissima e resistente, purtroppo mi e caduta la talea su una sinularia e la sera quando me ne sono accorto rientrando era gia troppo tardi!
Stefano60
28-03-2011, 18:16
Beh, allora credo proprio che la prenderò!
Grazie a tutti :-))
James Herriot
29-03-2011, 00:43
Beh, allora credo proprio che la prenderò!
Grazie a tutti :-))
Prendila! Io ne ho una dai primi di gennaio ed è...bellissima (vedi foto sul mio profilo);-)
L'ho collocata a fondo vasca, senza sabbia ed al momento pare stia benissimo:-)
Vic Mackey
29-03-2011, 18:21
Effetivamente nonostante sia un animale molto ma molto bello, non tutti la comprano..forse pensano siano le piu complicate goniopore??
Stefano60
29-03-2011, 19:34
So che non c'entra con l'Alveopora, ma avevo una domanda che mi è venuta oggi mentre ero in negozio... a voi risulta chee sistano nudibranchi piccoli, colorati, che costano poco e soprattutto che mangiano ALGHE?
James Herriot
29-03-2011, 23:14
I nudibranchi di solito si nutrono di tessuti animali quali anemoni, coralli, spugne, etc...; mi pare di avere letto che ne esistono anche alcuni che si nutrono di alghe, ma tieni comunque presente che sono animali difficili da tenere in vasca e sono spesso destinati a morire di fame...
Vic Mackey
30-03-2011, 01:06
i nudibranchi sono da evitare ;-)
Scusate la domanda scema... la dolabella non è un nudibranco?
Stefano60
30-03-2011, 15:36
Garth, credo che sia considerata lumaca e non nudibranco... comunque, l'altro giorno ero andato in negozio e c'erano tre Phyllida coelestis bellissimi, mi sono informato e il negoziante mi ha sconsigliato assolutamente i Phyllidia, ma ha detto che esistono dei nudibranchi piccoli (4 cm), poco costosi (20 €), colorati e soprattutto che mangiano alghe, che potrebbero sopravvivere nel mio nano... e sta cosa non mi tornava molto...
James Herriot
30-03-2011, 15:55
Scusate la domanda scema... la dolabella non è un nudibranco?
Più che altro, pare che sia un "tosaerba":-D:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |