Entra

Visualizza la versione completa : rio 240 riallestito


nemonemo
26-03-2011, 18:08
operazione riallestimento effettuata (da fare una volta nella vita, mi ha distrutto)
-ore 7.30 inizio svuotamento con secchi taniche ecc
-tagliate le piante e tenute le punte buone
-a questo punto ho tolto i pesci (ci avevo provato prima ma con la foresta che c'era era un'operazione impossibile
- se mai qualcuno dovesse prendere un ancistrus non catturatelo con il retino, si impiglia!! ci ho messo 20 minuti a staccarlo senza fargli male. meglio un bicchiere di plastica
- ore 11 pesci nel secchio con termosicaldatore e un po' di piante e sassi, caridine in un altro secchio (non avevo idea di quante red cherry ci fossero)
-materiali filtranti in un altro secchio con acqua dell'acquario
-operazione riallestimento (lasciamo perdere quante volte l'ho fatto e disfatto alla faccia del decidere prima e poi andare a colpo sicuro!)
-ore 24 i pesci e le caridine sono tornati a casa

dopo tutta questa fatica ecco il risultato

http://s2.postimage.org/zb8zsm5g/riallestimento.jpg (http://postimage.org/image/zb8zsm5g/)

ovviamente mancano un sacco di piante

devo dire che la flourite non ha fatto tutto quel polverone che si dice, è vero che sono stata molto attenta nell'inserire l'acqua ma mi è bastato far andare il filtro un paio d'ore con sola lana e poi ho reinserito tutti i materiali filtranti ovviamente usando la stessa acqua ho solo aggiunto 20 litri di nuova

qualche consiglio estetico?
alcune domande:
prima avevo protocollo seachem avanzato ora mi fermo per qualche settimana, potrei eventualmente dare solo un po' di excel per prevenire le alghe?
luce vado di fotoperiodo completo con tutti i 168w oppure accendo solo i 108w centrali e le altre aspetto un po? 9 ore o di meno?
grazie

nemonemo
28-03-2011, 13:17
nessun consiglio?

Mel
28-03-2011, 13:25
Non so risponderti sulla fertilizzazione, ma complimenti per il bel lavoro, mi piace un sacco!

alek4u
28-03-2011, 14:13
Non prendere i miei consigli come oro colato, ti direi come mi comporterei io.

Fai come se l'acquario sia stato avviato da 0, le piante (che per altro ora sono pochine) dovranno aver bisogno di tempo per attecchire. Quindi direi almeno un paio di settimane senza fertilizzanti e a luce ridotta (sia fotoperiodo che wattaggio).

Dopo, pian piano, rimetti tutto a pieno regime.

PS: ottimo lavoro, proprio bella la vasca, non che prima fosse brutta, eh!!

nemonemo
28-03-2011, 15:16
grazie, non è che fosse brutta ma quei cespugli (da lontano non si vede) sotto erano diventati giallo marroni perchè non prendevano luce e pieni zeppi di radici aeree sembrava un vero e proprio groviglio. Avrei dovuto sradicare comunque tutto e ripiantare e, visto che il fondo fertile ormai aveva un anno e mezzo, avrei comunque alzato un polverone da paura. a questo punto ho preso l'occasione per correggere un po' di errori adesso vediamo se il pratino di calli mi viene...

nemonemo
28-03-2011, 17:15
ho cominciato la piantumazione. devo dire che con le pinzette è tutta un'altra cosa, quasi quasi un divertimento direi

http://s2.postimage.org/1n17suxwk/IMG_0071.jpg (http://postimage.org/image/1n17suxwk/)

http://s2.postimage.org/1n1b3xmw4/IMG_0072.jpg (http://postimage.org/image/1n1b3xmw4/)

http://s2.postimage.org/1n1mop2ck/IMG_0069.jpg (http://postimage.org/image/1n1mop2ck/)

http://s2.postimage.org/1n1pzrrc4/IMG_0070.jpg (http://postimage.org/image/1n1pzrrc4/)

ho avanzato quasi un vasetto di micranthemum umbrosum, non so dove metterlo

alek4u
28-03-2011, 17:43
dai che esce una bomba questa vasca!! :) :)

PS: sei la prima persona che dice che piantare la calli sia divertente :D :D :D

nemonemo
29-03-2011, 10:26
un po' di storia
1° versione

http://s1.postimage.org/1c82m1qf8/versione_1.jpg (http://postimage.org/image/1c82m1qf8/)

2° versione (ebbene si avevo guppy e neon #12)

http://s1.postimage.org/1c87knrwk/versione_2.jpg (http://postimage.org/image/1c87knrwk/)

3° versione

http://s1.postimage.org/1c8cj9tdw/versione_3.jpg (http://postimage.org/image/1c8cj9tdw/)

4° versione

http://s1.postimage.org/1c8ksyjus/versione_4.jpg (http://postimage.org/image/1c8ksyjus/)

ultima (si spera) versione

http://s1.postimage.org/1c8uq6mtg/versione_5.jpg (http://postimage.org/image/1c8uq6mtg/)

è proprio vero che quando inizi per quanto ti informi fai una marea di cavolate... e non voglio pensare a quante ancora ne posso combinare. ora devo aspettare che le piante diano segni di attecchimento così riprendo la fertilizzazione.
gli no3 per ora sono a 0 dato che ne ho ancora un po' conviene che metto batteri nel filtro?

alek4u
29-03-2011, 11:42
Si. Avrai perso un pò di flora batterica, tanto vale integrarli. (ma solamente perchè già li hai)

wojciech
29-03-2011, 14:10
ultima (si spera) versione




macche, sei matta!!! ne dovrai fare ancora molte! e soprattutto con anche acquari diversi:-))#19

nemonemo
29-03-2011, 20:25
no per carità forse per voi uomini è meno faticoso ma spostare alzare rovesciare taniche da 30kg... se non mi è uscita un'ernia è un miracolo per non parlare del disastro che è rimasto dopo aver fatto tutto... ho pulito un giorno intero
riallestimento se lo conosci lo eviti..... ha ha #22

roo
29-03-2011, 21:24
Che pianta è quella rosa/rossa? ciao

nemonemo
29-03-2011, 22:16
è una rotala macranda non ero molto convinta ma adesso che la vedo mi piace molto di più dell'alternathera, dal vivo è ancora più intensa

nemonemo
11-04-2011, 18:30
aggiorno la situazione

http://s4.postimage.org/hd4i7c4k/IMG_3469.jpg (http://postimage.org/image/hd4i7c4k/)

http://s4.postimage.org/hdb4cq3o/IMG_3470.jpg (http://postimage.org/image/hdb4cq3o/)

http://s4.postimage.org/hdmp45k4/IMG_3471.jpg (http://postimage.org/image/hdmp45k4/)

http://s4.postimage.org/hdwmc8is/IMG_3473.jpg (http://postimage.org/image/hdwmc8is/)

http://s4.postimage.org/he9un0h0/IMG_3474.jpg (http://postimage.org/image/he9un0h0/)

http://s4.postimage.org/hei4bqxw/IMG_3459.jpg (http://postimage.org/image/hei4bqxw/)

http://s4.postimage.org/heynp7vo/IMG_3467.jpg (http://postimage.org/image/heynp7vo/)

la calli ha preso bene anche il resto delle piante tranne la rotala macranda che non riesce ad attecchire. qualche suggerimento?
con la luce sono tornata a pieno regime (21+54+54+39 w) e fertilizzo 1/3 protocollo base seachem, ovviamente ho messo le tabs a 10 cm in tutto il fondo