Visualizza la versione completa : Consigli su Piante per nuovo acquario
Antares24
25-01-2006, 22:49
Ciao ragazzi, come ho scritto anche in un topic in allestimenti sto per comprare un nuovo acquario, da circa 200 litri (dai miei 80 attuali).
Volevo sapere un pò di cose sulle piante, al momento ho delle echinodorus e delle anubias, che stanno benissimo e che spesso (specie l'echinodorus) devo potare per quanto crescono. Ora ovviamente devo comprare delle piante nuove da aggiungere alle attuali, e volevo un pò di consigli. Mi servirebbero piante che richiedono poche attenzioni e che crescano velocemente, e volevo variare rispetto ai tipi che ho già.
Non ho un impianto co2 e la temp dell'acqua sarà di 28°
Cosa mi consigliate di mettere?
Ciao!
L'impianto CO2 puoi costruirlo con 3€ circa, seguendo questo schema:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/c02premium/default.asp
Per un acquario da 200 litri per ottenere una buona durata consiglio bottiglie da 2 litri :-))
A quel punto la varietà possibile di piante dipende dalla luce. Guarda su:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Antares24
26-01-2006, 15:04
Ciao mel, ho guardato il tuo link e l'impianto a co2 è molto ingegnoso, (complimenti a chi ci ha pensato!) però per ora preferivo non smanettare con la co2, ho dato un occhiata all'altro link e ho visto alcune piante:
-Gymnocoronis spilanthoides
-Ceratophyllum demersum
-Rotala rotundifolia
-Cryptocoryne beckettii
-Hygrophila difformis
-Limnophila aquatica
Le ho selezionate perchè erano classificate come piante "facili", nel senso che non sono molto esigenti, volevo sapere considerando che la nuova vasca ha 2 lampade da 30w e la temp sarà di 28° me le consigliate? o meglio altri tipi? Grazie #22
Penso che vadano bene quasi tutte.. Sicuramente con la ceratophyllum e la limnophila non sbagli.
Le altre non le ho mai avute.. Non saprei, ma se erano categorizzate nella tua fascia di luce sicuramente andranno bene.
I 200 litri, sono lordi o netti? Perchè 60W su 200lt non sono molti.....
La Rotala, la Limnophila aquatica e il Gymnocoronis ne vogliono di luce per crescere al meglio. E CO2.
Come fertilizzerai fondo e acqua?
I 200 litri, sono lordi o netti? Perchè 60W su 200lt non sono molti.....
La Rotala, la Limnophila aquatica e il Gymnocoronis ne vogliono di luce per crescere al meglio. E CO2.
Come fertilizzerai fondo e acqua?
Io ho la limnophyla sessiflora ed è una fra le piante più infestanti ch'io abbia mai visto.. La poto e ripianto ogni 2 settimane perchè altrimenti opprime le altre piante..
Dviniost
27-01-2006, 04:04
Il problema è che se vuoi piante a crescita veloce non puoi anche avere piante che non necessitino di molte attenzioni...altrimenti chi le pota quando crescono troppo (ed alcune che hai citato come scritto per ex da Mel sono quasi infestanti)....
Io mi orienterei su qualche altra Echino o magari crypto per riempire zone basse, a crescita veloce ceratophyllum e bacopa sono semplicissime (la seconda un pelino di più sotto la luce)...inoltre vista la luce anche microsorium sono ok....
Una bella pianta poco esigente e secondo me bellissima è anche la Hydrocotyle leucocephala ;-)
Cmq, come ha scritto entropy, se ci dici qualcosa in più possiamo consigliarti al meglio ;-)
Io ho la limnophyla sessiflora ed è una fra le piante più infestanti ch'io abbia mai visto.. La poto e ripianto ogni 2 settimane perchè altrimenti opprime le altre piante..
La Limnophila sessiliflora è una specie relativamente ''tranquilla'' e senza troppe esigenze, mentre la Limnophila aquatica è un altro paio di maniche : vuole più luce, più spazio, un fondo molto ricco e acqua tenera.
Insomma, non la metterei tra le ''facili''........
Poi, ovviamente, ogni esperienza fa storia a sè........ :-)
Quoto Dviniost sul discorso sulla scelta delle specie.
E dicci i valori che avrà l'acqua e i pesci che vorresti mettere (i 28°C credo siano per loro, no?).
Antares24
27-01-2006, 15:17
Ciao :-) , i litri sono lordi quindi al netto bisogna togliere la ghiaia e le piante(il filtro è esterno), per la fertilizzazione volevo evitare il fondo perchè ho una coppia di ram che si diverte un mondo a scavare :-)
Già adesso uso il sera florena e le pastiglie (sempre della sera) da mettere vicino alle radici, quindi pensavo di fare lo stesso in futuro.
per i valori volevo rispettare quelli che ho nel mio acquario attuale, ph 6,3 nitrati 10 mg circa, nitriti assenti (del kh mi devo procurare il test).
I pesciotti sono una coppia di ram, degli scalari, cory e un ancystrus.
dviniost per la potatura purtroppo me ne devo già occupare dato che la echinodorus cresce tipo giungla quindi dato che ogni mese circa le dò una potatina potrei farlo anche per altre piante ;-)
Per piante che necessitano di poche attenzioni intendevo piante che non hanno richieste particolari riguardo a valori, luce e fertilizzanti #24
comunque mi sto segnando le specie che mi consigliate, l'acquario arriva la prox settimana per cui devo cominciare ad attrezzarmi #36#
Antares24
28-01-2006, 20:12
dove sono finiti tutti? :-))
vorrei sapere anche un altra cosa, stavo pensando di ordinare le piante online, non avendolo mai fatto prima mi potete dire se arrivano "sane" o si rovinano?
Ciao ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |