Visualizza la versione completa : cambiare ballast
pagliaccio1
26-03-2011, 10:59
ciao come bisogna fare x sostituire il ballast della mia spectra con uno eletronico?
il problema che su quello originale c'e pure l'attacco x 2 t5?????
dodarocs
26-03-2011, 15:13
ciao come bisogna fare x sostituire il ballast della mia spectra con uno eletronico?
il problema che su quello originale c'e pure l'attacco x 2 t5?????
La spectra ha ballast accenditore e se c'è il condensatore in un scatolotto esterno? oppure è tutto nella plafo? mi devi dare più info...
pagliaccio1
26-03-2011, 15:24
ciao come bisogna fare x sostituire il ballast della mia spectra con uno eletronico?
il problema che su quello originale c'e pure l'attacco x 2 t5?????
La spectra ha ballast accenditore e se c'è il condensatore in un scatolotto esterno? oppure è tutto nella plafo? mi devi dare più info...
franco allora 2t5 escono direttamente dalla plafo , mentre l'hqi e gli altri 2 t5 vanno collegati ad uno scatolotto esterno che scalda parecchio che sicuramente e il ballast x l'hqi;-)
dodarocs
26-03-2011, 15:33
Mi pare strano che 2 T5 sono collegati nella plafo e gli altri 2 esterni, a meno che non sono stati aggiunti in un secondo tempo da te.
Togli il coperchio allo scatolotto e fai una foto, fammi vedere cosa c'è dentro.
pagliaccio1
26-03-2011, 15:38
Mi pare strano che 2 T5 sono collegati nella plafo e gli altri 2 esterni, a meno che non sono stati aggiunti in un secondo tempo da te.
Togli il coperchio allo scatolotto e fai una foto, fammi vedere cosa c'è dentro.
franco ti giuro che e cosi o perlomeno io l'ho presa cosi#36# appena ho 2 minuti ti faccio 2 foto con lo scatolotto aperto;-)
maurofire
26-03-2011, 22:20
La spectra esce di serie con un cavo di alimentazione per due neon t5, poi hai la spina bianca che inserisci nell'accenditore originale, adesso smonti la spina bianca e alimenti i due fili con un cavo nuovo con una spina maschio, ti rimangono tre fili che collegherai al nuovo ballast elettronico, ti allego il link di un'ottimo ballast che io e Franco stiamo già usando
http://www.indoorline.com/PUBBLICO/prodotti/dettaglio.asp?id=%7B276C54F1%2DC263%2D4912%2DA0C6% 2DCCA275DF76BB%7D
dodarocs
26-03-2011, 23:08
Mauro ma cone ha scritto lui mi fa capire che ha 4 T5.
Volevo vedere cosa c'è nello scatolotto e se era possibile collegare direttamente il ballast ai fili che entrano nello scatolotto, se tutti i componenti per far accendere la lampadina sono li dentri si può fare.
A come ho capito in queste cose Riki è un po imbranato:-D e gli evitavo di smontare la plafo.
pagliaccio1
26-03-2011, 23:24
Mauro ma cone ha scritto lui mi fa capire che ha 4 T5.
Volevo vedere cosa c'è nello scatolotto e se era possibile collegare direttamente il ballast ai fili che entrano nello scatolotto, se tutti i componenti per far accendere la lampadina sono li dentri si può fare.
A come ho capito in queste cose Riki è un po imbranato:-D e gli evitavo di smontare la plafo.
su queste cose non sono imbranato :-D di piu#36# io e la corrente non siamo proprio amici:-D:-D
franco domani ti faccio le foto xche oggi ero via;-)
dodarocs
26-03-2011, 23:32
Mauro ma cone ha scritto lui mi fa capire che ha 4 T5.
Volevo vedere cosa c'è nello scatolotto e se era possibile collegare direttamente il ballast ai fili che entrano nello scatolotto, se tutti i componenti per far accendere la lampadina sono li dentri si può fare.
A come ho capito in queste cose Riki è un po imbranato:-D e gli evitavo di smontare la plafo.
su queste cose non sono imbranato :-D di piu#36# io e la corrente non siamo proprio amici:-D:-D
franco domani ti faccio le foto xche oggi ero via;-)
Non c'era bisogno di conferma l'avevo già capito:-D:-D
pagliaccio1
27-03-2011, 18:36
:-))franco , e come dico io:-)) dalla plafo escono 2 cavi #36##36#
1 cavo fa funzionare 2 t5
http://s3.postimage.org/5io04hj8/plafo_023.jpg (http://postimage.org/image/5io04hj8/)
l'altro cavo invece va collegato allo scatolotto con dentro il ferromagnetico con quello spinotto bianco
http://s3.postimage.org/5jg49dxg/plafo_024.jpg (http://postimage.org/image/5jg49dxg/)
dallo scatolotto escono 2 prese di cui una x far accendere l'hqi mentre l'altra x gli altri 2 t5
http://s3.postimage.org/5jzypjus/plafo_022.jpg (http://postimage.org/image/5jzypjus/)
e in finie dentro lo scatolotto e cosi
http://s3.postimage.org/5ki5mdac/plafo_026.jpg (http://postimage.org/image/5ki5mdac/)
http://s3.postimage.org/5ks2ug90/plafo_027.jpg (http://postimage.org/image/5ks2ug90/)
http://s3.postimage.org/5la9r9ok/plafo_021.jpg (http://postimage.org/image/5la9r9ok/)
grazie franco;-)
dodarocs
27-03-2011, 20:03
ciao come bisogna fare x sostituire il ballast della mia spectra con uno eletronico?
il problema che su quello originale c'e pure l'attacco x 2 t5?????
La spectra ha ballast accenditore e se c'è il condensatore in un scatolotto esterno? oppure è tutto nella plafo? mi devi dare più info...
franco allora 2t5 escono direttamente dalla plafo , mentre l'hqi e gli altri 2 t5 vanno collegati ad uno scatolotto esterno che scalda parecchio che sicuramente e il ballast x l'hqi;-)
A come hai scritto quà sembrava che avevi un filo per le T5 uno che andava nella plafo e uno nello scatolo, ma sempre per le T5.
I componenti per accendere la lampada sono tutti nella scatola, da quella morsettiera ci sono 3 fili chiusi in una guaina nera che poi vanno a finire nella plafo, giusto? a questo punto lo scatolo non ti serve più e a quel morsetto devi collegare il ballast elettronico uno di questi è bicolore e quello è la massa.
Ti è tutto chiaro?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |