Visualizza la versione completa : Nuova vasca.. Che ne pensate?
Buon giorno
Premessa.. Ho da poco piu di un anno un nano reef 35l metodo naturale con molli e 2 spl
pero da domani iniziero' la nuova vasca che faccio e finisco dopo agosto.. Mese per mese compro tutto domani inizio con la vasca.. E vorrei fare le cose con calma senza fretta..
Iniziamo con le dimensioni..
Dimensioni 60*60*60 un bel cubetto
Ho ordinato lo scarico xaqua (come e? Funziona bene o meglio il pozzetto?)
La riempo fino a 50-55
Il telaio lo autocostruisco (tutto in inox) 60*60*80h
Vorrei porre la sump 50*50*50 sotto a 15cm dal pavimento..
Vorrei allevare anche qualco sps
Qui iniziano le domande..
1) nella sump ho pensato un bm nac 3 oppure un h&s 90. Che pensate?
2) sempre in sump un termoriscaldatore da 200w o meglio 2 da 100?
3) il mio vetraio mi ha consigliato di fare i vetri della sump neri a parte il frontale.. Secondo voi?
4) per la risalita una aquabee 2000/1 puo andare bene?la prevalenza dovrebbe essere 1,30 Metri..
5) in vasca metto 2 korallia4 piu una nano 900 dietro la rocciata.. ??
L'illuminazione nn so ancora che mettere di sicuro un hqi da 150 e 2 neon da 24w pero non so che plafo prendere..
L'osmo lo faccio io..
Che ne pensate? Avete consigli/ suggerimenti?
Grazie in anticipo della disponibilita'
;)
Sandro S.
25-03-2011, 22:21
ciao,
personalmente stò rivedendo i miei gusti a favore del classico pozzetto.
questo per una semplice questione di movimento e quindi quantitativo di schifezze ( sedimenti....etcc ) che per andare in sump devono azzeccare quel buco in un angolo della vasca.
- termoriscaldatore da 200 watt.
- vetri sump... non cambia niente, tanto rimarrà al buio all'interno del mobile.
- risalita ok
- per l'illuminazione andrei direttametente su una 250watt, se lo fai per risparmiare corrente non ne vale la pena, la differenza è talmente lieve che il gioco non vale la candela.
con quelle dimensioni ci va benissimo un lumenarc.
ciao,
personalmente stò rivedendo i miei gusti a favore del classico pozzetto.
questo per una semplice questione di movimento e quindi quantitativo di schifezze ( sedimenti....etcc ) che per andare in sump devono azzeccare quel buco in un angolo della vasca.
- termoriscaldatore da 200 watt.
- vetri sump... non cambia niente, tanto rimarrà al buio all'interno del mobile.
- risalita ok
- per l'illuminazione andrei direttametente su una 250watt, se lo fai per risparmiare corrente non ne vale la pena, la differenza è talmente lieve che il gioco non vale la candela.
con quelle dimensioni ci va benissimo un lumenarc.
Lumenarc? Prezzo? per info quanto viene la lampa da 250 14000k? E consumo €?
Sandro S.
25-03-2011, 23:42
i lumenarc li trovi anche sul mercatino.
per i costi della lampadina da 250 watt dipende dalla marca che scegli, la più economica è la Plusrite (18 euro circa ) alla più costose.
scarica il foglio excel per calcolare i consumi e vedrai che mettere la 150watt non conviene più di tanto, ti limita e basta.
fito , se il tuo scopo sono gli sps , anche io ti suggerisco una 250 , oppure 10 12 t5 da 24 ... 250w accesi per dieci ore ti costa circa 0,80 € al giorno ...dai un caffe ...lo scarico xaqua andrebbe bene , è la risalita che non funziona ....io non metterei troppe pompe , per una vasca come la tua una pomp di movimento sui 3000l va bene , se disporrai le rocce non ammassate sui 25kg non serve muovere troppo ....disponi le rocce distanziate , in modo da creare ampi passaggi ..... se hai tanto tempo a disposizione , proverei un dsb da circa 8cm , tanto per partire non ti serve ne luce e ne schiumatoio , nemmeno la sump , solo sabbia e rocce .... come schiumatoio andrei sul 110
fito , se il tuo scopo sono gli sps , anche io ti suggerisco una 250 , oppure 10 12 t5 da 24 ... 250w accesi per dieci ore ti costa circa 0,80 al giorno ...dai un caffe ...lo scarico xaqua andrebbe bene , è la risalita che non funziona ....io non metterei troppe pompe , per una vasca come la tua una pomp di movimento sui 3000l va bene , se disporrai le rocce non ammassate sui 25kg non serve muovere troppo ....disponi le rocce distanziate , in modo da creare ampi passaggi ..... se hai tanto tempo a disposizione , proverei un dsb da circa 8cm , tanto per partire non ti serve ne luce e ne schiumatoio , nemmeno la sump , solo sabbia e rocce .... come schiumatoio andrei sul 110
No onestamente il dsb nn mi va molto.. Preferisco una 25ina di kg di roccia.. Come sarebbe a dire che nn funziona la risalita?? Ho letto un po sul forum nn mi sembrava cosi male.. L'ho ordinato domani vado a prenderlo.. Che faccio?
Dato che l'illuminazione e' l'ultima cosa ma imp.. Il lumarec e' solo il riflettente.. Manca tutto giusto? Per le pompe una corallia 3 e basta??
Sandro S.
26-03-2011, 00:38
ovviamente intendi la "Aquabee UP 2000/1"
vorrei capire se fappio intende questa e se questa perchè non dovrebbe andare.
ovviamente intendi la "Aquabee UP 2000/1"
vorrei capire se fappio intende questa e se questa perchè non dovrebbe andare.
Appunto..
s cocis , e fito , scusate ... non intendevo la pompa , la pompa va benissimo , intentendevo il condotto della risalita di xaqua ... strozza molto e fa perdere molta potenza ... se metterai un 110 ti serve un passaggio di almeno 500lh con la 2000/1 dovresti riuscirci se non hai moltissima prevalenza ...
ciao la sump ti consiglio di farla alta 40 e non 50 perchè ti verrà poi difficile fare manutenzione...ho una vasca simile a quella che vuoi fare tu e ho fatto la sump alta 50 e sinceramente è un pò scomoda...
Darkclown
26-03-2011, 14:07
mp per te
mp per te
se è per me non mi è arrivato nulla ancora..
mp per te
se è per me non mi è arrivato nulla ancora..
no era x me credo..
cmq grazie del consiglio.. ne terro conto poi..
------------------------------------------------------------------------
mi hanno proposto il bm 150 devono ancora darmi il prezzo perche è usato..
come è? funziona bene per la mia vasca?
tra la sump e la vasca ci dovrebbero essere 1.30 cm..
un aquabee up2000\1 non basta????
poi oggi in un negozio mi hanno dato il prezzo di una sfiligoi 2*24w + 1*250w circa 600€ come vi sembra?
grazie a tutti
il bm è troppo grosso...poi un usato va un pò a fortuna ..... a me a pelle non fanno impazzire.... con la risalita xaqua dovresti starci a pelo ...la lampada è buona , ma puoi trovare sicuramente di meglio sul mercatino .....
Sandro S.
26-03-2011, 19:37
per la luce prendi 1 lumenarc e ballast da 250watt e gli aggiungi 2 neon da 24watt
illumini tutta la vasca e ci allevi tutto con ottimi risultati.
l'xaqua si sà, sono autolimitati ma per quella vasca va bene e va bene accoppiagli l'aquabee up 2000/1 che se non erro consiglia anche la casa madre xaqua.
per lo skimmer intendi il Bubble Magus Skimmer BM150 ? a me non fanno impazzire.
poi le sfiligoi se non svaglio sono lunghe 70 ....
per la luce prendi 1 lumenarc e ballast da 250watt e gli aggiungi 2 neon da 24watt
illumini tutta la vasca e ci allevi tutto con ottimi risultati.
l'xaqua si sà, sono autolimitati ma per quella vasca va bene e va bene accoppiagli l'aquabee up 2000/1 che se non erro consiglia anche la casa madre xaqua.
per lo skimmer intendi il Bubble Magus Skimmer BM150 ? a me non fanno impazzire.
Si proprio quello.. Meglio il nac 3 o h&s 90 o 110?
Ma il lumenarc e' solo la parabola.. Dove la metto? Cm la fisso e poi manca tutto il gruppo per l'accensione.. Quanto mi costa??
I neon come li metto? Appoggiati sopra????
Per l'xaqua mi da portata max 2000l/h dovrebbe andare bene.. No?
poi le sfiligoi se non svaglio sono lunghe 70 ....
Non mi sembra.. Mi pareche ci siano quelle da 60..
perchè non cerchi le offerte e le si valuta tutti assieme? ...2000l sono per lo scarico , la risalita dimezza circa il flusso della risalita con un normale tubo del 16.....
------------------------------------------------------------------------
per il lumenarc dovresti farti costruire un tealio in alluminio , poi ti serve l'accenditore ed il bulvo , attinici.... a questo punto la sfiligoi ti verrebbe a costare meno ...
[QUOTE=fappio;3529750]perchè non cerchi le offerte e le si valuta tutti assieme? ...2000l sono per lo scarico , la risalita dimezza circa il flusso della risalita con un normale tubo del 16.....
------------------------------------------------------------------------
per il lumenarc dovresti farti costruire un tealio in alluminio , poi ti serve l'accenditore ed il bulvo , attinici.... a questo punto la sfiligoi ti verrebbe a costare meno
sto leggendo sul mercatino e ce molta gente che le vende ad un prezzo non molto alto..
perche dovrei fare un telaio? non posso appenderle al muro del soffitto?
poi sto guardando che ci sono vari modelli la 3 la 3mini la 4...
secondo voi una 3 mini mi va bene?
sono un po confuso..
per ora di sicuro ce la vasca e scarico.. ma per tutto il resto non so cosa comprare, non vorrei comprare ne cose inutili ne cose sottodimensionate che poi devo sostituire, giusto?
stavo leggendo un po in giro e ho l'impressione che anche il telaio potrebbe non andare bene...
mi aiutate vero?? -35-35
ringrazio cqm tutti per collaborare con me alla realizzazione di una grande sogno!! -28
puoi fare tutto quello che vuoi , ma come fai a bilanciare il peso? vendo 250w ad un prezzo maggiore di 600€? il mini è più piccolo , l'ideae è il normale .... infatti , devi valuatre tutto con calma se non vuoi buttare soldi ... non devi avere fretta ....
cosa intendi per bilanciare il peso?
vendo 250w ad un prezzo maggiore di 600€?cosa intendi?
------------------------------------------------------------------------
ripartiamo con ordine....cosi da capire bene..
la vasca e 60 60 h 60 la riempio fino a 50 e uso scarico xaqua (fino a qui tutto ok)
dubbio 1
il mobile tutto in inox è meglio se la base dove poggia la sump la faccio appoggiata a terra o posso mettere delle "stanghe" da 15 cm in modo da alzare la sump?
regge il peso??
dubbio 2
fatto il mobile la vasca appoggia sul mobile o meglio mettere uno strato di legno da 2-3 su cui farla appoggiare?
per ora solo queste cose.. poi chiederò tutto il resto ..
grazie mille :)
sai è il primo vero acquario che faccio (l'altro su mal consiglio del negoziante sono partito male )e nn vorrei ripetere lo stesso errore
fito , il peso non è distribuito omogeneamente come in un lampadario .. non è che se lo appendi ad un cavo rimane li fermo prefettamente bilanciato .... potresti creare una staffa nel muro .... vendo 250w ad un prezzo maggiore di 600€?cosa intendi? nel mercatino non trovi hqi da 250 w a meno di 600€ ? la vasca e 60 60 h 60 la riempio fino a 50 e uso scarico xaqua (fino a qui tutto ok) 4 cm sono più che sufficienti , perchè 10cm? il mobile tutto in inox è meglio se la base dove poggia la sump la faccio appoggiata a terra o posso mettere delle "stanghe" da 15 cm in modo da alzare la sump?
regge il peso?? dipende come la fai calcola una sump da calcola almneo 30kg per appoggio ... fai un disegno ... fatto il mobile la vasca appoggia sul mobile o meglio mettere uno strato di legno da 2-3 su cui farla appoggiare?
------------------------------------------------------------------------
è meglio farla appoggiare a circa 2 cm di legno , e tra il legno e la vasca mettere circa 1 cm di sugna ....
------------------------------------------------------------------------
non sono 10.. la base del foro è a 10 cm.. la mezzeria a 7 piu o meno.. e cmq è una sicurezza in piu no?
se prendo una lumenarc quella con l'attacco e 40 cosa mi serve per accenderla?
per me sta anche male , sevuoi proprio scenderei a 5 cm .... .. informati con altri che lo usano ed in base al passaggio d'acqua tira le tue conclusioni ...
fito , se il tuo scopo sono gli sps , anche io ti suggerisco una 250 , oppure 10 12 t5 da 24 ... 250w accesi per dieci ore ti costa circa 0,80 € al giorno ...dai un caffe ...lo scarico xaqua andrebbe bene , è la risalita che non funziona ....io non metterei troppe pompe , per una vasca come la tua una pomp di movimento sui 3000l va bene , se disporrai le rocce non ammassate sui 25kg non serve muovere troppo ....disponi le rocce distanziate , in modo da creare ampi passaggi ..... se hai tanto tempo a disposizione , proverei un dsb da circa 8cm , tanto per partire non ti serve ne luce e ne schiumatoio , nemmeno la sump , solo sabbia e rocce .... come schiumatoio andrei sul 110
Per allungare la maturazione è l'ideale. Di partenza serve almeno lo schiumatoio. Se poi lo vuoi agganciare in vasca è un altro paio di maniche .... altrimenti chi schiuma tutta la roba che muore dalle rocce vive -35
La luce ti serve dopo il primo mese di buio. Se ti va di spendere un pò di più ci sarebbero i led, ma è una frontiera nuova. Dovresti risparmiare qualcosa di corrente e di cambio dei neon. -35
1 acqua e sale, resistenza e pompe di movimenti;
2 dopo 24/48 ore le rocce e avvio dello schiumatoio.-35
Ti suggerisco di mettere direttamente la sump ... meglio che comprare uno schiumatoio da appendere al lato della vasca e doverlo ricambiare quando prendi la sump ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |