Visualizza la versione completa : La nuova casa di una vecchia coppia, alcune domande!
AlessandroC
25-03-2011, 22:12
Apro il topic per avere delucidazioni sui miei nuovi inquilini!
In altri topic c'è la storia, che non sto a ripetere, ora vorrei avere alcuni altri consigli!
la situazione di 3 giorni fa è quella in foto, le piante crescono bene, (anche se alcune foglie in basso di alcune piante si stanno scurendo, ma penso sia per la poca co2, rimedierò prima o poi!), e gli scalari si sono ambientati direi più che bene!
Ho alcune perplessità:
1) i cory (2 paleatus e 2 aeneus) sembrano quasi impauriti dall'arrivo degli scalari, possibile?Ho intenzione di averne in tutto almeno 8, voi mi consigliate di averne una sola specie, o posso pure averne 4 e 4?
2) Con molta calma, mi farebbe piacere avere qualche piccolo inquilino a centro vasca diciamo, secondo voi c'è qualcosa che potrò aggiungere?I cardinali o i neon?Altri pesci che non conosco?
C'è il rischio che se li mangino, lo so, ma non sono così grandi da metterli in pericolo secondo me, voi che dite?
3) gli scalari hanno sempre l'organo riproduttivo in netta evidenza, è normale o vuol dire che vorrebbero deporre ma non ci riescono?
4) consigliate altre piante?La bleheri proprio non la trovo, e poi ora, dove potrei metterla grande quant'è!!??Pensavo a qualche altra lobelia cardinalis, mi piace molto!
Per ora è tutto...lo so non è poco!!Valori e info della vasca tutto sul profilo!
http://s3.postimage.org/2r8q8qjk4/IMG_0064.jpg (http://postimage.org/image/2r8q8qjk4/)
Apro il topic per avere delucidazioni sui miei nuovi inquilini!
In altri topic c'è la storia, che non sto a ripetere, ora vorrei avere alcuni altri consigli!
la situazione di 3 giorni fa è quella in foto, le piante crescono bene, (anche se alcune foglie in basso di alcune piante si stanno scurendo, ma penso sia per la poca co2, rimedierò prima o poi!), e gli scalari si sono ambientati direi più che bene!
Ho alcune perplessità:
1) i cory (2 paleatus e 2 aeneus) sembrano quasi impauriti dall'arrivo degli scalari, possibile?Ho intenzione di averne in tutto almeno 8, voi mi consigliate di averne una sola specie, o posso pure averne 4 e 4?
2) Con molta calma, mi farebbe piacere avere qualche piccolo inquilino a centro vasca diciamo, secondo voi c'è qualcosa che potrò aggiungere?I cardinali o i neon?Altri pesci che non conosco?
C'è il rischio che se li mangino, lo so, ma non sono così grandi da metterli in pericolo secondo me, voi che dite?
3) gli scalari hanno sempre l'organo riproduttivo in netta evidenza, è normale o vuol dire che vorrebbero deporre ma non ci riescono?
4) consigliate altre piante?La bleheri proprio non la trovo, e poi ora, dove potrei metterla grande quant'è!!??Pensavo a qualche altra lobelia cardinalis, mi piace molto!
Per ora è tutto...lo so non è poco!!Valori e info della vasca tutto sul profilo!
http://s3.postimage.org/2r8q8qjk4/IMG_0064.jpg (http://postimage.org/image/2r8q8qjk4/)
1) E' possibile che siano impauriti, se non ci sono abituati vedersi arrivare delle bestie come gli scalari non è proprio carino.
2) Io avevo i pesci matita, son troppo grossi per esser mangiati e hanno la bocca troppo piccola per mangiarti gli avannotti.
3) Dal momento che hanno deposto la prima volta l'organo riproduttivo resta visibile, non del tutto ma comunque visibile.
4) Se riesci a trovare la bleheri è meglio, altrimenti qualsiasi echino a foglia larga va bene.
Bye
AlessandroC
26-03-2011, 00:09
pesci matita?il nannostomus trifasciatus?Carini!Quanti secondo te?Li cercherò!!Sui cory qualche consiglio?
Le echino che sono infondo a sinstra secondo te andranno bene se vorranno deporre?
Si si, proprio loro, non mi veniva il nome! Per i cory non so che dirti, a me ne restava sempre e solo uno...
Per l'echino si, va benone!
AlessandroC
26-03-2011, 10:34
Ora vedo più che altro se col trucco della bottiglia riesco a prendere su quelli che dico io, altrimenti ciccia e farò due comunità!
I pesci che hai indicato mi piacciono proprio, spero di trovarli!
AlessandroC
26-03-2011, 22:04
Ok sto diventando invadente nella sezione, ma non posso farci nulla se questi non si decidono!
La coppia degli altri topic ha deposto, e da pacifica che era tornata, ora è violenta!
Il maschio ha relegato la femmina nella metà acquario lontana dalle uova e la tiene a vista, lui si è ferito di nuovo al labbro e ogni tanto si danno delle botte da paura muso a muso!
Hanno deposto sul filtro purtroppo, le echino sono ancora troppo piccole!
Non penso che il maschio abbia obbligato la femmina a deporre, perchè erano due giorni che pulivano con perizia la parete del filtro (e io idiota che mi chiedevo "ma che ci starà sopra da mangiare!?!?") e lo facevano insieme....Staremo a vedere!!
Spero non si continuino a picchiare, se continua così le uova mi sa che durano poco!
bettina s.
28-03-2011, 18:23
ho unito le discussioni per non disperdere le info.
A questo punto è chiaro che i due non si sopportano più, l'unica è vigilare che non si pestino troppo duramente, per il resto c'è poco da fare: o resti in queste condizioni o provi a vedere di trovare ad ognuno un compagno avendo il vantaggio di sapere conoscere il sesso dei tuoi scalari: poi magari non so, maggio98 si riprende il maschio e ci abbina una femmina e tu tieni la femmina e le cerchi un nuovo compagno, non c'è garanzia che funzioni però.
Avevo una coppia di gold che dopo aver deposto un paio di volte si azzuffava in 140 litri, si azzuffava in 200, alla fine lui ha ucciso lei e poi ha trovato il vero amore in un'altra vasca con una femmina rimasta vedova, perché il maschio si è suicidato.
A star dietro a questi scalari e peggio che seguire beautiful.#07
AlessandroC
28-03-2011, 20:05
Grazie bettina hai fatto bene!
Ma davvero eh, altro che beautiful!!Ammetto che pensavo fosse meno impegnativo, o meglio, mi rendo conto che non è una questione solo di mantenere in buone condizioni i valori dell'acquario, ma proprio di arginare comportamenti di carattere!
Il problema di dividerli è che il maschio in particolare è ridotto maluccio, qualche graffio sul corpo e il labbro inferiore ormai proprio maciullato, la femmina per fortuna è in ottime condizioni fisiche.
Per formare una coppia a partire da uno di loro, in pratica devo andare a tentativi, cercare scalari della loro stessa dimensione, e sperare che si piacciano?Boh non so, la cosa che mi fa rosicare è che nei giorni appena dopo l'ambientamento e prima della deposizione, andavano d'amore e d'accordo!Ora le uova rimaste sono poche, ma se provassi a toglierle io?Tanto sono tutte bianche praticamente!Ci sarebbe speranza di tornare alla pace?
Comunque provo a sentire sergio!
Alessandro, sono ciclidi, basta che metti insieme un maschio e una femmina e si riprodurranno... ...se troveranno le condizioni giuste... ;-)
AlessandroC
29-03-2011, 14:10
Comincio ad entrare in confusione!Stamattina come previsto le uova sono finite, e indovinate un pò?!Di nuovo d'amore e d'accordo!Niente rincorse, quasi sempre vicini...Ma che è!??!!?
Mi sto muovendo per separarli in teoria, anche se sono pacifici ora, se continuano a deporre regolarmente, passeranno una vita tra pace e sofferenza!Non so che pesci pigliare!
AlessandroC
29-03-2011, 21:57
Penso di aver deciso come muovermi, forse in maniera più cauta.
Il maschio lo prenderà una mia amica a cui tempo fa è morto il maschio di vecchiaia e so che starà benissimo, magari troverà anche l'amore con una delle due femmine che ha!
La femmina penso che la porterò in un negozio molto buono, con cui ho parlato e che ha detto che troviamo una soluzione per uno scambio.
A questo punto popolerò l'acquario partendo "dal basso":
Prima completo il branchetto di corydoras,
Poi cerco un branchetto di piccoli pesci da metà vasca, o cardinali o nannostomus probabilmente,
Una volta stabilizzata la situazione, deciderò se ricominciare la selezione di una coppia di scalari da giovani esemplari grossi come una moneta da due euro, o addirittura se "ripiegare" sui sempre bellissimi ramirezi, per fare esperienza con ciclidi più piccoli e gestibili.
Come sempre, la fretta è una cattiva consigliera!
Per quel che ne so io i ram sono molto più delicati, quindi occhio... ...e comunque in quel litraggio ogni pesce in più rispetto alla coppia di scalari è un pesce di troppo...
AlessandroC
30-03-2011, 09:24
Infatti ieri sera mi sono messo a leggere tutto sui ram sul forum...e in effetti non sembra sia semplice neanche con loro!
Mi piacerebbe tanto avere anche qualche pesce piccolo da branco che gira per l'acquario, ma dedicare 125 litri a piccoli pesci non mi va!
Possibile che è così difficile trovare dei ciclidi da allevare senza farmi impazzire!?Possibile che non ci sia un'alternativa ai guppy (ai quali non mi piegherò mai!!) se uno volesse osservare bei pesci colorati da osservare nel proprio acquario?!
bettina s.
30-03-2011, 09:39
perché non provi ad inserire un gruppo di giovani cleithracara maronii? Non saranno bellissimi e colorati, ma hanno dei comportamenti davvero affascinanti, passavo ore a guardarli e la coppia che si era formata non scacciava violentemente i giovani nemmeno se c'erano le uova.
Anche gli altospinosa simili ai ram ma meno delicati possono convivere abbastanza bene tra loro.
Entrambe le specie di ciclidi nani non sono neanche tanto piccole, a mio avviso verrebbe fuori una bella vasca.
AlessandroC
30-03-2011, 09:54
Ciao Bettina!
In questo momento accetto qualsiasi consiglio!Proprio ora stavo leggendo degli altispinosa o degli agassizi.
Ammetto che dal punto di vista estetico quelli che mi hai indicato non mi fanno impazzire!Tutto sta a vedere se li trovo in negozio!
Tu se fossi nella mia situazione che popolazione sceglieresti? Pensavo di non avere tanti paletti, vorrei una coppia di ciclidi, corydoras (che già ho e a cui sono affezionato), e un branchetto di pesci piccoli e innocui...ma mica è così semplice!Dovrò anche fare i conti col negoziante poi, sperando che abbia scelta!
bettina s.
30-03-2011, 10:03
Se non mi si fosse scollato il 180 litri l'avrei destinato agli altospinosa che in negozio vedi con i colori spenti, mentre quando si acclimatano e soprattutto quando sono in parata sfoderano degli splendidi colori.
I cleithracara, bisogna vederli dal vivo per innamorarsene: un pesce può essere affascinante anche se non ha una livrea appariscente, come gli scalari e altri pesci che si trovano in commercio attualmente in improbabili versioni multicolor.
AlessandroC
30-03-2011, 10:09
Quindi tu dici i cleithracara insieme agli altispinosa?Per esempio 3-4 c. e 2 altispinosa?
Mi fido ciecamente dei tuoi consigli, appena posso li vado a vedere (se li hanno) in negozio!
bettina s.
30-03-2011, 10:30
Quindi tu dici i cleithracara insieme agli altispinosa?Per esempio 3-4 c. e 2 altispinosa?
No, non mi sono spiegata bene: o un gruppo di cleitrhacara oppure un gruppo di altospinosa, possono convivere tra conspecifici anche se si forma la coppia principale, ma mischiare dei ciclidi è assolutamente sconsigliato, anche in vasche molto grandi.
Nella tua un gruppetto di 4/5 ci possono stare a patto di creare diverse zone per delimitare chiaramente il territorio.
Entrambe le specie depongono su rocce piatte e lisce, leggi questo interessante articolo:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=218703
AlessandroC
30-03-2011, 14:26
Infatti mi sembrava strano!:-)
molto interessante la cosa!L'idea di 4-5 altispinosa non mi dispiace!
Penso che deciderò a seconda di cosa mi ruba il cuore in negozio, Ora che vedo i miei scalari pacifici mi piange il cuore, son troppo belli!Ma a ripensare che se depongono ricomincia la lotta mi vengono i brividi...
Ultima cosa!Secondo te, Oltre agli altispinosa, Anche gruppetti di altri ciclidi nani possono convivere nel mio acquario? non insieme eh, ma dico per esempio se metto un gruppetto di 4-5 agassizi, o ramirezi, tra conspecifici stanno bene lo stesso?
bettina s.
30-03-2011, 14:53
purtroppo i ramirezi vanno a coppia e gli agassi se non sbaglio al massimo puoi tenere due femmine, ma con molti nascondigli, perché non è raro che scoppino liti violente tra le due femmine e mi pare che tu sia stufo di osservare scene da fight club.;-)
E' improbabile che tu rimanga a bocca aperta ad osservare lo splendore degli altospinosa così come "stabulano" in negozio, ma una volta acclimatati sicuramente miglioreranno.
Per altri ciclidi nani prova a dare un'occhiata nella sezione ad essi dedicata.
AlessandroC
30-03-2011, 15:00
si sto leggendo anche li!
Si diciamo che preferirei un pò di tranquillità rispetto ai colori sgargianti, non sono quelli che mi fanno affezionare ad un pesce!Poi se posso averne 4-5 rispetto a 2 è ancora meglio!Allora penso che scriverò nella sezione adatta!
Grazie mille!!
AlessandroC
30-03-2011, 22:32
Oggi ho girato come un matto per negozi e...mi sono innamorato degli altispinosa!!I commercianti li considerano un pò i ciclidi di serie B: "No mi dispiace non li abbiamo, ma ci sono i ramirezi, i Caca, gli agassizi che sono molto più belli!"
Per fortuna/sfortuna li ho trovati solo in un negozio, che però odio, e oltretutto in una vasca dell'espositore ci saranno stati almeno 10 maschi sicuri e nessuna femmina!
Poi dopo aver sentito con una signora frasi del tipo "di questi ci può mettere quelli che vuole, scelga il colore!E gli scalari massimo un paio, che 30 litri sono un pò pochi!"
Ho preso e me ne sono andato!
In compenso un altro buon negozio mi ha detto che venerdì prossimo gli arriva un carico dall'olanda e ci dovrebbe essere bella roba!!Waiting for friday!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |