Visualizza la versione completa : Level Up
Ciao a tutti è la prima volta che scrivo in questa sezione ..
Ho deciso da un po di cambiare popolazione e come da avatar vorrei provare con i ciclidi infatti ho iniziato con i poecelidi (adesso ho gli endler) e i pesci rossi li ho nel laghetto ...
Adesso darò via gli endler e rimarranno in vasca le ampullarie e le 3 red cherry queste non credo che avranno problemi con ph leggemrente acido.
Avevo pensato come popolazione a qualche apistogramma come gli njsseni o i cacapiu qualche pesce gregario e magari qualche pesce alghivoro visto che non ne ho mai tenuti e un bel branchetto con pesci dello stesso biotopo come i cardinali o gli hemigrammus mi erano stati suggeriti i nannostomus ma sono difficili da trovare qui..
L'acquario è quello in firma adesso utilizzo dei sali per reintegrare il gh e kh visto che dal rubinetto mi esce acqua con ph 7 kh 3 4 e gh 0 praticamente d'osmosi e questo è anche uno dei motivi per il quale voglio cambiare popolazione e fare un level up...
Intanto dovrò mettere qualche noce di cocco per i nascondigli e so gia dove e fare un tappeto di lemna visto che ho 60 w su 115 litri lordi e a questi pesci non piacciono illuminazioni forti..
Altri consigli sulla popolazione o cose che dovrei sapere?:-)):-))
Pleco4ever
25-03-2011, 20:27
beh....ricordati che se vuoi inserire anche pesci piccolini sarebbe buona norma mettere PRIMA i pesci di gruppo (nannostomus o caracidini) e poi i ciclidini...
beh....ricordati che se vuoi inserire anche pesci piccolini sarebbe buona norma mettere PRIMA i pesci di gruppo (nannostomus o caracidini) e poi i ciclidini...
Ecco questa non la sapevo!
Altre info utili?
CsillagSarki
26-03-2011, 16:39
Altre info utili?
Un altra cosa da tenere in considerazione è che hanno bisogno di un ghiaino fino (2-3 mm) perchè "frugano" cercando cibo, mettono in bocca i granuli e risputano fondamentalmente, e le femmine scavano/spostano la sabbia per chiudere la tana!
inoltre crea molto barriere visive in modo tale che durante la riproduzione maschio e femmina non si scannino di continuo.
Invece per quanto riguarda i pesci da branco sono consigliati i nannostomus perchè non riescono a predare gli avanotti in quanto hanno la bocca molto piccola, mentre hemigrammus ed altri sono predatori incalliti di piccoletti e sono purtroppo molto veloci e furbi nel portar via da sotto il naso ai genitori i piccolini nati in vasca!
altri pesci da "branco" che si possono mettere sono le carnigielle però solo se hai l'acquario chiuso perchè saltano fuori (quasi volano #19 )
Pleco4ever
26-03-2011, 16:44
se li trovi metti i nannostomus mortenthaleri...costano una fucilata, però sono dei gioiellini..e quando i maschi sono in parata diventano di un rosso incredibile
------------------------------------------------------------------------
solo se hai l'acquario chiuso
...e se hai l' acquario chiuso....che sia posizionato bello in alto!!!perchè se no non le vedrai MAI :-D:-))
quelli sono i primi nannostomus che mi hanno colpito ... purtoppo dalle mie parti non si trovano e i miei 50 e passa km per dei pesci ( a detta loro) non li fanno ...
Mi devo arrangiare un pochino , i cardinali anche sono famelici divoratori di piccoli?
I pesci accetta non mi piacciono molto e poi starebbero sempre in superficie cacciando in natura gli insetti( interessante comportamento), comunque si ho un acquario chiuso..
Per la ghiaia puoi vedere le foto dal topic in firma , ma mi è stato detto che non va per i cory perchè è appuntita
ciao! dimensioni? immagino che sarà 80x35, io metterei un trio di ciclidi tra i più tranquilli come apistogramma borelli, trifasciata oppure una coppia di quelli più aggressivi es. cacatuoides, nijsseni agassizi, viejita, baenschi, macmasteri ecc...
la maggior parte di quelli che ti ho detto sono ciclidi che formano harem e ogni femmina copre un'areale di minimo 40x40cm attorno alla tana per cui meglio una coppia
i borelli per esperienza personale sono tra i più tranquilli e un trio 1M+2F ci stanno tranquillamente.
Questo è un messaggio di davide lupini in un altro topic con un argomento simile... Quindi tra i nanetti ci sono alcuni piu aggressivi? Io sono costretto a mettere una coppia o un trio oppure posso scegliere?
Io vorrei puntare alla riproduzione , quindi questo restringe di molto anche il fatto di avere pesci da branco...
Gli oto possono dare fastidio alle riproduzioni?
Che valori dovrei avere in un acquario pensato in questo modo?
wojciech
27-03-2011, 22:31
ciao,
allora per i valori dipende dagli esemplari che prendi, io personalmente ora ho una coppia di borelli ( ex davide.lupini) che tengo a un ph sotto il sette circa 6.6, anche se dovcrebbero in teoria stare a ph circa 7 se non sbaglio. Sono stupendi (sono matto sui ciclidi nani)!!
Gli otocinclus non sono un pericolo ne per i genitori ne per i piccoli, anzi sono i ciclidi che sono un pericolo per le uova di otocinclus e per loro quando sono in riproduzione!!!!!
Tu quali pesci da branco hai??
wojciech
28-03-2011, 17:50
io li tengo in un tenerif 55 quindi sono 50 litri scarsini, cosi tengo solo i borelli e 3 oto...
Sono tranquilli? pareri sul comportamento?
Quali pesci da branco invece consiglieresti ( anche se non ne hai)?:-))
Che ne pensate degli ember tetra??
Insomma si sto facendo un monologo!
CsillagSarki
04-04-2011, 22:26
non li ho mai tenuti e quindi non so dirti, ma sembrerebbero adatti, l'unica cosa è che non so se predano avanotti in quanto sono si lunghi 2 cm, ma lo sono anche i neon eppure fanno uno spuntino con i piccoli ciclidi nani! so però che gli ember tetra sono rari da trovare ;)
lyrthanas
04-04-2011, 22:46
Per la coppia od il trio dipende dalle dimensioni dell'area di base......per i pesci da branco io andrei sui Nannostomus Marginatus....piu' piccolini ma molto belli e piu' comuni dei Mothentaleri.........ne puoi mettere 10 - 15 anche.......inoltre se proprio vuoi puntare alla riproduzione mi orienterei sugli innocui otocynclus o sui Corydoras...pero' le specie nane mi raccomando....Hastatus, Habrosus, Pygmaeus....che hanno bocche troppo piccole per mangiarsi le uova ;) anche di quelli 15 esemplari ti fanno un gran bell'effetto.....e poi mi orienterei fossi in te su una coppia protagonista.....se ti tenessi sui 6.5 6.8 di ph e KH 4 o meno puoi mettere virtualmente la coppia che preferisci...e c'e' da sbizzarrirsi :)....unico altro consiglio....questi pesci meritano un acquisto mirato...da allevatori seri ed appassionati...ne gioverai tu e loro credimi.
I nannostomus avrei rinunciato perchè da me non si trovano ... forse è meglio puntare sui comuni cardinali o sugli hypessobrycon??
Per gli apistogramma invece in questo momento andrei o sui nijsseni o sulgi agassizi fire red una coppia qualsiasi dei due scelgo.
I cory oltre a essere rari da trovare quelli nani costano moltissimo!!!
A dire il vero non andrebbero bene col mio fondo i cory ma praticamente è quasi tutto coperto da piante..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |