Entra

Visualizza la versione completa : Happy corals - aggiornamento


Ink
25-03-2011, 16:43
Se magna... Vai di aminoacidi e pappone...



http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0009.jpg



http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0001.jpg



http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0013-1.jpg

Stefano G.
25-03-2011, 16:50
sembrano felici del metodo Ink -11

Paolo Piccinelli
25-03-2011, 17:20
#24#24#24

Foto senza flash riesci a farne?
magari anche alla base delle colonie...

Ink
25-03-2011, 17:29
Paolo sono foto notturne, solo flash... se trovo un attimo, stasera faccio qualche foto con la luce della vasca...

cosa non ti convince?

Se relativamente alle colate, posso dirti che colano quasi tutte... settimana scorsa ho avuto qualche talea con qualche microtiraggio, per cui ho aumentato ulteriormente il cibo ed ora si sono fermate...

la millepora della seconda foto ha una colata spettacolare...

Per il resto, parassiti attivi non ne trovi nella mia vasca... (inattivi si trovano in tutte le vasche... IMHO).

pepot
25-03-2011, 17:39
Vedo dei bei colori

ZON
25-03-2011, 18:13
ink la prima foto ,corallo crema punte viola a sx nome? plana??

cicala
25-03-2011, 18:20
effetivamente sembrano godere un sacco....

Benny
25-03-2011, 18:49
veramente notevole..brano Ink puoi veramente insegnarci qualcosa

Ink
25-03-2011, 18:59
Benny grazie

Zon, no, la plana è quella nel'angolo in basso a sx della seconda foto. Quella che dici tu non so come si chiama... sembra un efflorescens, ma non lo è... se qualcuno sa dirmi...

UCN PA
25-03-2011, 19:27
complimenti per le foto #25#25#25#25#25

però per vedere i colori aspettiamo quelle con le luci accese senza flash #36#

Ink
25-03-2011, 19:43
Ragazzi,si sono appena accese le luci...
oggi doppia dose di pappone e AA rispetto al solito... colori incredibilmente più intensi rispetto a ieri... sono stupefatto... sempra che i tessuti siano più spessi, carichi, brillanti...

Ora ho appena pulito il vetro, appena torna l'acqua limpida, vedo di fare qualche foto...
Sono incredibilmente soddisfatto di come stia andando la mia vasca, che tra l'altro mi stupisce ogni giorno di più...

Non voglio dire che la vasca abbia dei colori incredibili in assoluto, perchè c'è ancora da lavorare, soprattutto vedendo quanto rapidamente migliora, ma è un altro mondo rispetto solamente a ieri...

zucchen
25-03-2011, 20:32
ollellèèè ollallaaaa :-D

Ink
25-03-2011, 21:25
Cristian, la cosa più gustosa è sapere che non ci credi...

O forse è più gustoso sapere che è tutto vero...? #24

sono indeciso...

Ink
25-03-2011, 21:36
Ecco qualche foto... ne ho fatte un centinaio senza grandi risultati... se non sottoespongo (quindi sono piuttosto buie rispetto alla realtà), spariscono i colori... se qualcuno ha qualche dritta...

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0079.jpg

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0084.jpg

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0089.jpg

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0086.jpg

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0085.jpg

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0078.jpg

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0076.jpg

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0075.jpg

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0074.jpg

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0077.jpg

scheva
25-03-2011, 21:46
A me piacciono molto.....complimenti e continua per la tua strada che sembra portare degli ottimi frutti#25#25#25

fipenso
25-03-2011, 21:46
Dare a cesare quel che è di cesare.....Luca le foto fanno 1/10 della tua vasca....dal vivo è cento volte meglio ;-)

ialao
25-03-2011, 21:47
che bella,non penso si possano muovere critiche ad una vasca cosi.lo schiumatoio come lo gestisci ora.

Ink
25-03-2011, 22:02
Fipenso, ho fatto mille foto, ma non riesco in alcun modo a rendere la brillantezza che c'è dal vivo... Mi piacerebbe sapere come fare...

E dall'ultima volta che l'hai vista tu è migliorata in modo incredibile...

Grazie a tutti.

Lo skimmer (KZ Revolution S), succhia tutta l'acqua che scende dalla vasca, ho strozzato lo scarico per alzare il livello ed ho chiuso sensibilmente l'aria. Per la regolazione dell'aria c'è una valvola a spillo con un filtro per l'aria per evitare che si accumuli polvere sulla valvola.
Per strozzare lo scarico, ho estratto leggermente il tubo di scarico, riducendone quindi l'area disponibile al passaggio dell'acqua (ha un foro sotto, non dall'altra parte del tubo).

Queste sono foto dello skimmer di un paio di ore fa, l'ho lavato stamattina e questo è dopo il pappone; il liquido non rimane nel bicchiere, ma scende in un sacchetto che tiene 2 litri, così non puzza tutta la casa...

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0057.jpg

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0056.jpg

pepot
25-03-2011, 22:02
porca vacca che vasca da sballo
ma è un dsb?
che metodo usi?

Ink
25-03-2011, 22:20
pepot, ci sono 36kg di sabbia che si sono disposto a loro piacimento, da spessore zero a 10cm.

Il metodo è BluCoral, in fase iniziale direi, sono partito da alcuni mesi con questa gestione e la sto implementando sempre più.

pepot
25-03-2011, 22:24
pepot, ci sono 36kg di sabbia che si sono disposto a loro piacimento, da spessore zero a 10cm.

Il metodo è BluCoral, in fase iniziale direi, sono partito da alcuni mesi con questa gestione e la sto implementando sempre più.

complimenti è un vero spettaclo
ma la sabia l'hai inserita a vasca matura?
che misure ha la vasca?
dove compri il GH

tommaso83
25-03-2011, 23:00
Le foto non renderanno quanto la realtà, ma danno l'idea di una vasca davvero stupenda! Complimenti! #25

madmaxreef
25-03-2011, 23:36
Ink bravo#25 la vasca la vedo benissimo ;-)
però adesso non fare il patacca è spiega bene cosa ci fai di particolare:-))

Ink
25-03-2011, 23:38
pepot, la sabbia l'ho inserita insieme alle rocce.
La vasca misura 130x70x55
Non uso il GH perchè non riesco a trovarlo. Sto provando con insulina, è sempre un ormone peptidico, ma non riesco ancora a capire se funzioni... ci vorrebbe una vasca stabile da tempo che provi ad introdurlo e vedere cosa cambia...

Per farti capire, all'inizio una microdose di aminoacidi (aminocomplex) scuriva tutto in modo incredibile. Ora meto un terzo di pastiglia, che sarà 100 volte la dose che davo all'inizio, ed invece di vederli scurire, li vedo colorarsi...

Ma non credete che il BC sia solo alimento ed aminoacidi... è tutta la vasca e l'utilizzo corretto di tutta l'attrezzatura, ci sono dei presupposti di luce che non si possono evitare, IMHO

zucchen
26-03-2011, 00:14
Cristian, la cosa più gustosa è sapere che non ci credi...

O forse è più gustoso sapere che è tutto vero...? #24

sono indeciso...non ho capito quanto sono grossi sti cubetti ?io uso quelli del ghiaccio..
mi fa piacere che stai godendo..la vasca è migliorata molto..#36#

pepot
26-03-2011, 00:28
pepot, la sabbia l'ho inserita insieme alle rocce.
La vasca misura 130x70x55
Non uso il GH perchè non riesco a trovarlo. Sto provando con insulina, è sempre un ormone peptidico, ma non riesco ancora a capire se funzioni... ci vorrebbe una vasca stabile da tempo che provi ad introdurlo e vedere cosa cambia...

Per farti capire, all'inizio una microdose di aminoacidi (aminocomplex) scuriva tutto in modo incredibile. Ora meto un terzo di pastiglia, che sarà 100 volte la dose che davo all'inizio, ed invece di vederli scurire, li vedo colorarsi...

Ma non credete che il BC sia solo alimento ed aminoacidi... è tutta la vasca e l'utilizzo corretto di tutta l'attrezzatura, ci sono dei presupposti di luce che non si possono evitare, IMHO

ho letto il metodo ma non vedo nulla sulla luce
mi spieghi?

Aland
26-03-2011, 11:35
http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0077.jpg



Esticazzi :-)) bella bella :-)

Paolo Piccinelli
26-03-2011, 11:54
Indubbiamente una gran bella vasca e indubbiamente migliorata rispetto al mese scorso. #25

Ti chiedevo le foto della base delle colonie non per eventuali parassiti, ma per valutare il tessuto...

Ink
26-03-2011, 12:52
zucchen i cubetti sono quelli dei sacchetti kuki, credo un pochino più piccoli di quelli delle vaschette classiche con i cubetti rettangolari.

Pepot, minchia, avevo scritto una risposta lunga una pagina e me l'ha cancellata... provo a riscrivere, maledetto server...

La luce, come il reattore di calcio e il cibo sono i pressuposti che forniscono mattoni per crescere.
Gli abitanti della vasca, che devono quindo essere tanti, sono ciò che esportano. Nota bene che non ho elencato lo skimmer, perchè per me è un complemento, serve solo a togliere l'eccesso di pappone non consumato, per evitare che diventi inorganico.
La luce è ciò che serve a tutti gli organismi fotosintetici acquatici per crescere e consumare, riprodursi e diventare quindi parte della catena alimentare, base del BC. Non si può quindi avere una vasca BC senza avere una luce estremamente potente. Credo che le 400w siano pressochè d'obbligo, ma non solo, devono anche essere potenti... io ho delle XM. Mettendo delle lampadine scarse, magari bellissime come colore, ma scarse, non si ottiene alcun risultato (parlando di BC, ovviamente).
L'ormone, che tutti credono essere il fondamento, non lo è affatto. E' solo quel di più, ma l'ormone da solo, non fa in alcun modo una vasca BC.

Ogni volta che ho messo delle foto ed ho parlato della mia vasca, chiunque ha detto che dovevo smettere di alimentare, sia vedendo i colori, sia vedendo che avevo una leggere punta di NO2. Io ho fatto l'opposto, ho alimentato sempre di più... ed i risultati credo siano evidenti.

Paolo, stasera vedo di farle.

Aland, grazie

zucchen
26-03-2011, 12:56
un pochino piu piccoli di quelli del ghiaccio ?

dany78
26-03-2011, 13:34
forse una ramblery???
il metodo e BC mica metodo ink...
quindi 400w di t5 nn vanno bene nel bc,se nn ricordo male il bc nn richiede espressamente le hqi tanta luce si ma nn mi semra solo hqi...
si il metodo comunque è stupendo lo segiuvo con molto interesse su RI,poi ho giocato troppo con vari metodi è ho perso la vasca#06,purtroppo senza realmente capire quale fù la causa.
vediamo come procede la tua esperienza e poi chissà....se però è tutto legato alle hqi allora niente rimarro col BB....
ora una domanda leggermente ot l'insulina quindi la si può utilizzare come aminoacido da dosare anche senza seguire il bc???

fappio
26-03-2011, 13:51
ink , complimento davvero ....che amminoacidi usi ?.... sono d'accordo che la luce sia una grossa spinta, però solo se ci sono i presupposti per crescere ... il livello di po4 influienzano notevolmente la calcificazione del corallo esempio ...
------------------------------------------------------------------------
prova ad aggiungere qualche goccia di olio di fegato di merluzzo :-D ;-) .... i pesci poi ne vanno matti

Ink
26-03-2011, 14:16
Zucchen ecco i cubetti di pappone... fatto ieri


http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0090.jpg





Dany, con i T5 non si riesce, almeno credo... sono sempre dell'idea che le cose si possono provare quando tutto è al top gira stabile... io quando ci ho privato con i T5, non ci sono riuscito, troppa poca ossidazione... poi la vasca era giovane, poco popolata... però ho sempre letto che ci vogliono le 400 per avere una vera vasca BC funzionante...

Sull'insulina non so... io credo che funzioni con il GH, ma non ho alcune certezza. Quando qualcuno, con una vasca stabile, decide di provarla e confrontare la sua esperienza, vedremo se ho ragione.

Fappio, aminocomplex, quelli da palestra classici usati nel BC. All'inizio una grattatina microscopica smarronava tutto palesemente. Ora 1/3 di compressa non fa smarronare più nulla, indice che la vasca gira.

fappio
26-03-2011, 14:36
ok grazie ... vorrei farlo provare ad un mio amico .... dove le prendi ? a dose la sciogli prima ?

Ink
26-03-2011, 21:47
fappio si trovano nei negozi dei palestrari... quelli dove vendono tutti vari prodotti da palestra.

Io riduco in polvere, pestando, la dose che voglio dare, poi la verso in vasca. Occhio perchè scuriscono di brutto... meglio cominciare con una grattata di pastiglia.

Stefano G.
26-03-2011, 21:51
Ink sono queste ?
http://www.natsabe.it/prodotti/long-life---phoenix/amino-complex---60-tavolette.asp?ID=UUH6C3&L=IT

dodarocs
26-03-2011, 22:20
Se devo essere sincero Luca li vedo un po scuri e mancano di brillantezza, nel complesso non è per nulla male specialmente la disposizione mi piace molto.

Ink
26-03-2011, 22:38
Stefano sono loro.

Franco la mancanza di brillantezza è il problema principale, ma da quando alimento pesantemente sembra migliorare a vista d'occhio. Però nel contempo si sono anche leggermente scuriti, anche se sto dando davvero delle dosi da cavallo, specialamente di aminoacidi. Ora l'intenzione è di andare avanti ancora in questo modo, perchè la crescita sta riprendendo adesso, e se scuriscono ancora di ridare una dose di zeospur.
I valori sono ottimi: NO2 zero, NO3 minori di 1, PO4 0,01 (ho provato i reagenti tunze, che mi danno lo stesso risultato degli elos).

La nobilis verde che c'è a destra, per esempio, dopo lo zeospur (20 giorni fa) è diventata praticamente gialla, ma da quando ce l'ho in vasca, non cresce come dovrebbe fare una nobilis, non si vedono proprio le punte partire in crescita decisa... ha tutte quelle puntine mezze accennate, ma nulla di importante e continuo...

La loripes in centro, appena messa un paio di mesi fa, che era scura, è partita subito in crescita schiarendo, poi si è fermata e non è ancora ripartita, forse ora sta ripartendo...

Insomma secondo me deve ancora stabilizzarsi, ma è da quando alimento pesante che vedo le cose tornare a muoversi... perciò mi sembra l'unica strada percorribile. C'è anche da dire che le lampade che ho su (XM 10k) esaltano prevalentemente il marrone... gli altri colori non li fanno vedere... già le elos 10k fanno vedere molti più colori, ma non spingono come queste.
Al prossimo cambio devo decidere se mettere reefline 10k o 14k, le prime spingono, le seconde fanno vedere bene i colori, ma ho paura che scuriscano perchè non ossidano come le prime...

Benny
26-03-2011, 22:47
la vasca è eccezionale...salute e disposizione...per i colori sicuramente sembrano scuri ma andrebbero visti dal vero...per me dovresti miscelare HQI ( obbligatorie ) con T5..anche perchè l'occhio si frega meglio


ottima tecnica e ottimo metodo...ma lo schiumato è a parer mio semplicemente ridicolo

dodarocs
26-03-2011, 22:49
Se prima non ti crescevano per nulla continua poi i test ti stanno confermando, l'importante non fare alzare i nutrienti.
I test Elos non li ho visti ma da quello che ho capito dovrebbero essere sempre Merck.

dany78
27-03-2011, 00:10
le hqi da 400 da quanto le hai???

UCN PA
27-03-2011, 00:10
Ink ma dosando tutti questi aminoacidi non si formano ciano??? io appena spingo un pochino con la leucina me li trovo ovunque -04

morganwind
27-03-2011, 01:19
Le foto non rendono giustizia.
Certo, manca ancora un po' di brillantezza per arrivare al top...ma non cosi tanto.
Come spesso accade, le foto sembrano buie e poco brillanti rispetto alla realtà.
Cris...i cubetti sono enormi davvero :-D
Continua cosi, Luca...per me sei sulla retta via.

fabio grillo
27-03-2011, 08:18
Stupenda complimenti..e' una vasca del mese a mio avviso..complimenti luca..ma la sabbia secondo te ti fa da dsb??ciao ..la loisette ok??

Ink
27-03-2011, 09:59
Franco, come dice Cono, le foto sono parecchio scure. Cercando di farle più chiare si perdono le sfumature di colore... non riesco mai a rendere i colori che si vedono dal vivo.
Il test elos dei nitriti è differente da quello della tropic, ma da gli stessi risultati ed è più facile distinguere il colore tra zero e 0,02.

Benny, al momento sono due xm 10k e due neon aquamedic. Ho intenzione di mettere due neon attinici, perchè gli aquamedic non esaltano un granchè...

Lo skimmer per me funziona molto meglio di quanto si creda. Ieri dicevo per l'appunto a Cono, che secondo me in questo metodo non serve tanto uno schiumatoio superperformante in generale, quanto più uno skimmer che tratti molta acqua. Il mio passa oltre 1500 l/h e nonostante porti anche molta aria, la tengo molto chiusa e la chiudo quasi completamente quando alimento. Infatti credo che il suo scopo sia quello di togliererapidamente gli avanzi non consumati del pappone, ma senza poi smagrire troppo l'acqua, perchè di cibo ne deve girare sempre. A me piace molto questo skimmer, ora che ho capito come usarlo, è perfettamente stabile e gira con una semplicissima aquabee originale, quindi se si rompesse, non è un problema cambiarla.

Fabio, ti ringrazio, la loisette sta cominciando a colorarsi, ma non spolipa ancora.
La guttatus ha già cominciato a crescere. La poccy tricolor sta bene.

UCN PA, quando aumento la dose qualche ciano lo vedo, ma poi spariscono, in generale comunque ho notato che alimentando si formano meno ciano. Ho l'impressione che dando modo ai batteri giusti di svilupparsi, questi competono coi ciano.

La sabbia potrebbe anche fare da DSB in certi punti, sicuramente denitrifica, perchè le bolle si formano ovunque, ma non è popolato come un DSB. Inoltre nell'ultimo mese si sta formando una specie di crosta superficiale, che credo sia dovuta all'enorme sviluppo dei batteri... vedremo cosa farà...

Dany, le ho da ottobre... prima nei LA piccoli, poi ho messo quelli grossi.

hibis80
27-03-2011, 10:28
complimenti#25
anche se non sono brillanti, la situazione coralli scuretti con punte decisamente colorate, è una cosa che a me non dispiace, soprattutto perche sono piu robusti agli attacchi di turbellarie. Poi ho visto altre vasche BC e i colori sono simili.

La triade la tieni a palla come da metodo?

ma non hai problemi di calore con le 400? come gestisci la temperatura? anch io vorrei metterle ma gia con 1 per 250 se lascio senza ventoline anche in inverno la temperatura arriva a 29°.

secondo me sei arrivato a quella condizione di avere numerose colonie decisamente sviluppate, in forma, che si ciucciano tutto e in pratica sono loro vero filtro dell'acquario.

zucchen
27-03-2011, 10:39
cono nella vecchia vasca se mettevo un cubetto al giorno facevo un casino,e in piu ci mette na frappa di roba.. la tua la reggerebbe tutta quella roba ?

Ink
27-03-2011, 10:52
hibis la vasca ce l'ho in taverna, in inverno ho il problema del freddo e le 400 sono state una manna... in estate ci vorrà il refri, che fino ad ora mi ero risparmiato... però nella stanza non arriva mai a 27°C in estate.

Cris, ho iniziato con un cubetto a settimana con una microdose di amino, ed il giorno dopo vedevi tutto marrone... ma ho avuto fede ed ho anzi incrementato... mi sono fatto convincere dai valori che non salivano... i coralli erano anche scuri perchè fermi nella crescita.

Però ancora non capisco perchè ho animali "semplici" come la nobilis verde che tarda a partire... ho il dubbio che non prenda abbastanza luce, ma mi sembra assurdo... d'altro canto non ho posto più in centro...

zucchen
27-03-2011, 10:54
cerca il modo di illuminare i punti dove non arriva luce,inventati qualcosa
------------------------------------------------------------------------
quanti pesci hai ?

Ink
27-03-2011, 11:16
Prende la luce da un lato... di più non posso fare... le do tempo...



Pesci ho 3 chirurghi (il quarto mi ha appena lasciato, credo avesse qualcosa di intestinale, perchè dimagrire col cibo che gira da me...) e 21 pescetti vari: un lineatus, uno xanthurum, un hepatus, una salarias, 12 cromis, un macropharingodon, un helichoeres, un premnas, coppia di pagliacci, un gobiodon, due synchi, un cryptocentrus, tutti di buone dimensioni.

Ho intenzione di mettere 6-7 anthias (mirolabrichtys tuka), appena li trovo... ma passerà un anno almeno prima di incrociarli...
------------------------------------------------------------------------
Sono convinto che se alzassi la plafo, si illuminerebbe in modo più diffuso, ma non voglio perdere in potenza... ho l'impressione che dove batta la luce, schiariscano fin troppo certi animali... ora proseguo ancora con il cibo sostenuto, se non vedo effetti sugli animali fermi, provo ad alzare la plafo.

mike1966
27-03-2011, 12:12
Complimenti INK!!!

Volevo chiederti se nel pappone metti anche il GH come dice la guida blu coral. Se si, dove lo comperi?

pepot
27-03-2011, 12:29
Complimenti INK!!!

Volevo chiederti se nel pappone metti anche il GH come dice la guida blu coral. Se si, dove lo comperi?

ha già risposto di no
non lo trova

mike1966
27-03-2011, 12:31
A ok, mi è sfuggita la risposta allora... meglio cosi quindi i risulati ci sno lo stesso:-))

Ink
27-03-2011, 15:19
Però ci metto insulina... a parte... non ho avuto il coraggio di metterla nel pappone, perchè non capisco se funziona... male non fa, ma non so se aiuta.

scheva
27-03-2011, 15:29
Alimenti la sera dopo lo spengimento delle luci?

Ink
27-03-2011, 15:33
in realtà al mattino, perchè le luci si spengono alle 3:30 di notte e si accendono alle 18.

dany78
27-03-2011, 16:08
he he ai sfruttato bene la bioraria nn x farmi i cacchi tuoi quanto consumi ora a bmest....

morganwind
27-03-2011, 17:22
cono nella vecchia vasca se mettevo un cubetto al giorno facevo un casino,e in piu ci mette na frappa di roba.. la tua la reggerebbe tutta quella roba ?

Ma figurati...se metto quella roba svango la vasca in 10 gg :-))
Comunque...se anche Luca avesse messo queste dosi 2 mesi fa, avrebbe avuto un unico colore,,,marrone.
Ricordo i primi dosaggi di aminocomplex, dopo che gleli avevo portati...un bello strato evidente grigio su ogni animale nel post dosaggio ..ora ne da un terzo intero di pasticca e la vasca manda giù tutto senza fiatare...UN TERZO DI PASTICCA...Cris...è un mattone!!!
Quello che voglio dire è che si sta anche lei abituando a digerire tutta quella roba e lo sta facendo bene.
Secondo me, l'ultimo step è stato troppo pesante...raddoppiare la dose di pappone (anche se il volume/dose del cubetto è leggermente inferiore) è troppo.
Ne parlvamo propio ieri

Aland
27-03-2011, 17:46
Sovradosare a mio parere, oltre con la chimica anche con gli alimenti bei pesanti, si accellera la old tank syndrome.
Magari è una mia scema idea punto e stop, però.

ALGRANATI
27-03-2011, 18:47
Luca ma quando possiamo venire a fare qualche foto??

Ink
27-03-2011, 19:12
Matteo bho... mi farebbe estremamente piacere, ma dobbiamo organizzare quando siamo tutti liberi... so che vi muovete solo nel fine settimana e leggo spesso che avete già in programma di andare di qua e di là ed io lo so spesso all'ultimo di essere libero, per cui poi non ve lo chiedo...

Quando vuoi, mandami un MP e vediamo di organizzarci, dai, io vi aspetto, prima o poi lo troviamo un giorno...

Aland, per me invece, alimentare pesante è proprio il modo per allontanare la OTS, a chi ci crede, peraltro...

Cono, oggi dose standard...

ALGRANATI
27-03-2011, 21:21
Luca...facciamo che il primo sabato mattina che sei libero ci avvisi.;-)

Ink
27-03-2011, 22:54
Matteo Ok

LukeLuke
28-03-2011, 17:31
Luca che dire.... uno spettacolo!!!!

Stai ottenendo grandi risultati col metodo BC....

Il pappone lo stai facendo completo di zucchero o no ?

Ink
28-03-2011, 18:15
Luke fino ad ora frullavo il pappone prima di darlo, mettendo lo zucchero (due misurini elos dei reagenti 0,4ml belli colmi per cubetto di pappone) nella soluzione insieme all'insulina, perchè non avevo messo nient'altro nel pappone. Venerdì ho preparato il pappone nuovo e ci ho messo il classico cucchiaio di fruttosio, vedrò se ci sono differenze.

fappio
28-03-2011, 18:56
ink se hai voglia osta una foto di come era priam e di adesso in modo da confrontare ... secondo la tua esperienza , qual'è la componete forte del sistema BC?

Ink
28-03-2011, 19:39
Cercherò qualche foto vecchia...

La forza del BC secondo ma sta nell'avere un sacco di nutrimento a disposizione e coralli con un metablismo elevato. L'opposto dell'oligotrofia. Un conto è avere zero nutrienti perchè non ce ne sono ed un conto è averne tanti con inorganici zero perchè sviluppi tutta la catena alimentare.

E' la storia di sempre... quante vasche BC hanno fatto il botto? che io sappia nessuna... probabilmente molti hanno mollato o non ci sono riusciti perchè non avevano i presupposti tecnici e gestionali o non hanno saputo modificare la gestione in base alla risposta, ma nessuna di queste vasche ha perso animali... al massimo si sono scuriti e sono cresciute un po' di alghe... nulla di irrisolvibile... se sbagli con le riproduzione batterica zompi la vasca...

Benny
28-03-2011, 20:09
sono assolutissimamente d'accordo ...bravo Ink

per concludere...usi carbone in che dosi e marca ?? nessuna resina oppure ogni tanto la usi ?? zeolite nemmeno suppongo vero ?? oppure le hai usate in passato ed adesso no ??

la vasca è veramente splendida

Ink
28-03-2011, 22:00
Simone, inanto grazie, uso nulla di tutto...

non metto carbone da 4-5 mesi... zeolite questa vasca non l'hai mai vista... Le resine sono almeno 5 anni che non le compro...

Ho fatto tre cambi nelle ultime tre settimane perchè volevo un minimo di riequilibrio ionico, ma rismetto subito perchè cozza con il riuscire a tenere il Ca a 500. Se riesco, cambio del 30% ogni 6 mesi, come si è sempre fatto nel BC.

LukeLuke
28-03-2011, 23:16
Ink mi sbaglio o era un cucchiaino di zucchero ? mi ricordo male.....

fappio
28-03-2011, 23:38
ink ... sono d'accordo ... se ti ricordi qualche mese fa, quando vidi la tua vasca ti dissi subito che il tuo problema era solo che dovevi nutrire di più, te lo ricordi ....? le condizioni devono essere oligotrofche, con molto nutrimento organico ... ti ho fatto questa domanda semplicemente, perchè sono convinto che il merito del risultato non è da attribuire al BC ma a te ...

BREGOLI BETTINA
29-03-2011, 08:17
Ciao ink puoi spiegare come fai il pappone con linsolina a noi principianti ciao

Paolo Piccinelli
29-03-2011, 08:23
puoi spiegare come fai il pappone

Betty, stai ferma!
Quella è roba potente e pericolosa in mani non esperte. -05

Ink
29-03-2011, 08:28
Luke, un cucchiaio da tavola.

Bettina, la ricetta è quella solita: 5 cozze, 5 vongole, 5 ostriche, 5 gamberi.

Sgusci tutto, cercando di tenerlo fresco, metti nel frullatore con 250ml di acqua di osmosi congelata a cubetti e frulli per 15 minuti circa. Io lo zucchero l'ho aggiunto a metà frullata per assicurarmi che finisse nel pappone e non sulle pareti del frullatore. Occhio che non si scaldi troppo, perchè in 15 minuto scalda... poi verso tutto con un imbuto nei sacchetti per fare il ghiaccio a cubetti e congelo.
L'insulina non l'ho messa nel pappone. Quando lo doso in vasca, ci metto 10UI per cubetto.

BREGOLI BETTINA
29-03-2011, 08:29
puoi spiegare come fai il pappone

betty, stai ferma!
Quella è roba potente e pericolosa in mani non esperte. -05


lo so che devo aspettare i vostri consigli ma etro curiosa di sapere che cosa ce dentro nel pappone

ink se ti serve dellinsolina senza andare a comperare dimmelo ciao

Ink
29-03-2011, 08:31
Bettina non ti preoccupare, grazie.

Vutix
29-03-2011, 12:36
Complimenti Ink!!!!senza parole...sono sempre stato affascinato da questo metodo di conduzione....vorrei solo chiederti una cosa...perchè i cambi vanno fatti così sporadici? non si potrebbe fare cambi più piccoli ma ravvicinati?

Ink
29-03-2011, 15:26
Vutix credo principalmente per la difficoltà di mantenere i valori così alti... per il resto non so... non ho mai parlato con i "vecchi" del BC di questo tema...
Probabilmente c'è anche l'ipotesi di mantenere una maggiore stabilità. La somministrazione di oligoelementi dovrebbero essere una componente fondamentale del metodo... Ai tempi li faceva Manili in persona, ma non si è mai capito se ci fossero degli interessi commerciali, cosa che i purist del BC hanno sempre negato. Vantavano anzi che tale soluzione non scuriva i coralli a differenza di altre marche, come i tropic, i più usati all'epoca. Personalmente non ho ancora visto effetti dal dare, non dare, darne pochi o darne tanti... ho provato kent, tropic e altri senza mai vedere alcun effetto...
Ho provato a dare anche boro e qualche dose di potassio senza vedere alcuna differenza...
Al momento sto usando i tropic, ma non mi piacciono perchè divisi in due soluzioni separate e troppo scomode... mi dimentico sempre di darne una, visto che vorrei darne una al mattino ed una alla sera...
Sto dando anche qualche dose di ferro, perchè i verdi sono troppo gialli...
Il non utilizzo del carbone è sempre in funzione del non rimuovere oligoelementi.

hibis80
29-03-2011, 22:11
Ink, ma senza carbone attivo come riesci a tenere limpida l'acqua? vabè che con le 400w la luce penetra comunque, ma l'acqua come ce l'hai, è giallina o lo stesso cristallina?

papo89
29-03-2011, 22:13
Ink sto seguendo la tua esperienza che a mio avviso è interessantissima... Mi sa che prima o poi è una strada che proverò!

Ma nel pappone ci metti anche l'ingrediente segreto di Manili? Quello di produzione personale?!:-D:-D Non ho mai capito se fosse una leggenda metropolitana o cosa...#06

Ink
30-03-2011, 07:48
hibis in passato avevo sempre acqua gialla, ma poi ho capito che erano le alghe nori che restavano a macerare e facevano effetto the... ora i pesci le divorano in 3 secondi al massimo e l'acqua è piuttosto neutra... se guardo tutta la colonna d'acqua dal lato corto non è perfettamente neutra, ma nulla di che...

Papo, che lo sperma (se ti riferisci a quello e non al GH) fosse un'idea di Manili... secondo me girano troppe leggende ormai su di lui... ma è un classico di chi ha fatto leggenda...

Paolo Piccinelli
30-03-2011, 07:59
quello sì che è vero AMORE per l'acquario! #rotfl#

Maurizio Senia (Mauri)
30-03-2011, 09:16
Bellissima vasca i colori non sono brillanti ma come disposizione e Bellissima........io la vedrei così prima e dopo?
http://s1.postimage.org/1or3sf2tg/DSC_0077.jpg (http://postimage.org/image/1or3sf2tg/)

http://s1.postimage.org/1or73hrt0/DSC_0077_1.jpg (http://postimage.org/image/1or73hrt0/)

Benny
30-03-2011, 09:49
azzz..hai ritoccato...non male...

Paolo Piccinelli
30-03-2011, 10:25
sta minchia!

...ecco come ha fatto Mauri a diventare vasca del mese! #rotfl#

Maurizio Senia (Mauri)
30-03-2011, 10:29
sta minchia!

...ecco come ha fatto Mauri a diventare vasca del mese! #rotfl#

Paolo io lavoro con Photoshop da 15 anni nella mia Azienda Grafica, io lo solo schiarita e saturata i Colori di base c'era già.......;-)

Paolo Piccinelli
30-03-2011, 10:31
se ti mando una foto della mia vicina gnocca vestita, riesci a spogliarla con photoshop?!? #24 -11

tom03
30-03-2011, 10:34
se ti mando una foto della mia vicina gnocca vestita, riesci a spogliarla con photoshop?!? #24 -11

:-d

Maurizio Senia (Mauri)
30-03-2011, 10:35
se ti mando una foto della mia vicina gnocca vestita, riesci a spogliarla con photoshop?!? #24 -11

Si può provare.........:-D
Scusate. OT

tom03
30-03-2011, 10:35
Mauri , quindi se non ho capito male la prima foto rispecchia la realtà vista dal vivo ? notevole ...
------------------------------------------------------------------------
però il giallo mi sembra un po' troppo giallo ... mi sa che hai esagerato #24

Maurizio Senia (Mauri)
30-03-2011, 10:39
Mauri , quindi se non ho capito male la prima foto rispecchia la realtà vista dal vivo ? notevole ...

No no.....la Foto scura e quella che ha postato Luca (Ink) nelle prime pagine del Topic, spero che dal vivo e più luminosa e colorata, la Foto chiara e colorata e come piace a me e dovrebbe essere.;-)

dany78
30-03-2011, 14:37
se ti mando una foto della mia vicina gnocca vestita, riesci a spogliarla con photoshop?!? #24 -11

se vai a svestirla di persona nn è meglio-28#19-38

Ink
30-03-2011, 16:41
Mauri, puoi fare qualcosa per migliorare il mio avatar?

la vasca è più luminosa, ma non ha quei colori, anche per via delle luci, che non esaltano così tanto i colori...

tom03
30-03-2011, 16:48
Mauri, puoi fare qualcosa per migliorare il mio avatar?

... tipo ... che si possa toccare per esempio -11

Ink
30-03-2011, 17:43
Tom, guarda che la mano è la mia...:-))

Maurizio Senia (Mauri)
30-03-2011, 17:52
Tom, guarda che la mano è la mia...:-))

Luca speriamo che non sia la tua.....perchè ha le unghie lunghe opsssssssssss.:-D

Ink
30-03-2011, 17:54
azz, becchato... cosa non si farebbe per toccare una tetta come quella...:-D:-D:-D

dany78
30-03-2011, 17:59
azz, becchato... Cosa non si farebbe per toccare una tetta come quella...:-d:-d:-d

-38-38-38

Nera Alessandro
30-03-2011, 20:42
ciao
intanto ti faccio i miei complimenti
layout fantastico, mi piace un casino
e poi animali in formissima
cmq, volevo chiederti che cosa ne pensi nell'usare al posto dell'acqua di ro nel pappone il succo di aloe?
te lo chiedo perchè vorrei prepararlo ma nn so se potrebbe creare grossi danni.

grazie e ancora complimenti.

ALGRANATI
30-03-2011, 21:33
***** mauri , vedo che oggi eri come al solito molto impegnato.:-D

Ink
30-03-2011, 21:36
Ti posso dire che in passato l'hanno usato...
Personalmente credo che la migliore logica, in ogni cosa si faccia in vasca, per capire se funziona, è raggiungere il meglio possibile senza fare cambiamenti; una volta raggiunta la stabilità e mantenuta per un determinato periodo (mesi), allora si può fare una singola variazione per capire se questa ha effetto o meno.

Ora tutti mi diranno "da che pulpito vien la predica..." perchè io ho fatto mille cambiamenti tutti insieme, ma sono uno che predica bene e razzola male...

Io farei il pappone classico e vedi come va... al prossimo giro eventulamente provi a fare modifiche...

Ora chiedo io a te: perchè vuoi usare il succo di aloe? cosa pensi possa offrirti di più? e se poi hai problemi, li imputeresti al pappone di per sè o al succo di aloe?
------------------------------------------------------------------------
Comunque tutti i giorni dopo aver dato il pappone, come oggi, la vasca ha altri colori, molto più accesi e brillanti...

Ho chiesto a mia moglie se notava differenze, senza che lei sapesse che avevo dato il pappone, e sanza imboccarle alcuna parola, lei stessa ha detto che oggi i colori sono più accesi...

Stefano G.
30-03-2011, 21:40
l'aloe dovrebbe avere vitamine e minerali utili ......... io quando mi ricordo ne verso qualche ml in vasca problemi non ne a mai dati
------------------------------------------------------------------------

Comunque tutti i giorni dopo aver dato il pappone, come oggi, la vasca ha altri colori, molto più accesi e brillanti...

Ho chiesto a mia moglie se notava differenze, senza che lei sapesse che avevo dato il pappone, e sanza imboccarle alcuna parola, lei stessa ha detto che oggi i colori sono più accesi...

una domanda .......... tutto il sistema si è adattato a notevoli quantità di nutrimento ........... e se per qualche giorno non ci sei ........ ad esempio una settimana di vacanze che succede ?

Ink
30-03-2011, 22:12
stefano, bho.... quando vado andrò via e poi torno ci penso... per quello avrei sempre chi mi mette il cubetto di pappone ai pesci tutti i giorni... al massimo troverò crescita rallentata o un po' di marrone...

Mauri, sai che ho aperto la tua foto (dove ero oggi non me l'apriva) e non è nemmeno così lontana dalla realtà... forse è più reale della mia... una via di mezzo tra le due probabilmente... quando riusciremo ad incontrarci, mi darai il tuo giudizio dal vivo...

Nera Alessandro
31-03-2011, 00:06
perchè da quello che si legge
contiene molti elementi utili
"ENZIMI vari
· ACIDI GRASSI POLINSATURI (necessari alla crescita della cellula)
· AMMINOACIDI
o7 SU 8 degli ESSENZIALI:
§Isoleucina, leucina, lisina, metionina, fenilalanina,
§treonina,valina
o11 dei 14 SECONDARI:
§aspartico, glutammico, alanina, cistina ,arginino, glicina
§istidina, idrossiprolina, prolina, serina, tirosina
· MONO E POLISACCARIDI:
· MINERALI:
§potassio, ferro, calcio, fosforo, sodio, magnesio, manganese, rame, zinco, cromo
· VITAMINE: tutto il gruppo B, la C, la E e la A"
secondo me potrebbe rappresentare un completamento al pappone.
però sarebbe meglio, come suggerisci, cominciare senza e poi provare col pappone e aloe e vedere se ci sono differenze.
si, farò così.
per quanto riguarda gli aminocomplex
che ne pensi?
dosi?

Ink
31-03-2011, 11:58
Anche lo sperma contiene molte cose che in vasca risultarebbero utili... tu lo metteresti?

Gli aminocomplex vanno dati in dose minima inizialmente per poi salire in base all'andamento della vasca. All'inizio dai una grattatina di pastiglia e vedi quanto scuriscono i coralli e NO2 (test elos o tropic) e NO3 non devono salire. Se tutto rimane ok, la volta dopo aumenti progressivamente.

Maurizio Senia (Mauri)
31-03-2011, 12:11
Mauri, sai che ho aperto la tua foto (dove ero oggi non me l'apriva) e non è nemmeno così lontana dalla realtà... forse è più reale della mia... una via di mezzo tra le due probabilmente... quando riusciremo ad incontrarci, mi darai il tuo giudizio dal vivo...

Meglio così se la mia foto e piu vicina alla realtà...............Prima o poi veniamo.;-)

Ink
31-03-2011, 22:08
Ecco qualche altra foto scattata con i consigli di Dani


http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0001_DxO_raw-2.jpg

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0012_DxO_raw-2.jpg

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0013_DxO_raw-2.jpg

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0015_DxO_raw-2.jpg

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0023_DxO_raw-2.jpg

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0025_DxO_raw-2.jpg

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0026_DxO_raw-2.jpg

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0027_DxO_raw-2.jpg

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0030_DxO_raw-2.jpg

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0031_DxO_raw-2.jpg

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0032_DxO_raw-2.jpg

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0033_DxO_raw-2.jpg

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0034_DxO_raw-2.jpg

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0036_DxO_raw-2.jpg

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0037_DxO_raw-2.jpg

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0038_DxO_raw-2.jpg

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0014_DxO_raw-2.jpg

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0022_DxO_raw-2.jpg

pepot
31-03-2011, 22:13
si può dire alla faccia del @azz?

LukeLuke
31-03-2011, 22:31
cavolo luca.... bellissimi animali... e secondo me dal vivo sono meglio.... dalle foto mi sembra che manchi di brillantezza che di sicuro dal vivo c'è.....

pepot
31-03-2011, 22:38
io preferisco le tinte pastello e naturali alle tine finte e per nulla naturali ad esempio di zeovit

Ink
31-03-2011, 22:38
In effetti le ho preparate su un altro monitor... da quello del portatile, oppure dopo averle esportate in jpg, hanno perso di brillantezza ed i verdi sono troppo gialli...

La caulastrea dal vivo è un verde che buca gli occhi... in quella foto è giallina... non vorrei ci fosse lo zampino di lightroom che continua a togliere i cambiamenti che salvo...

Paolo Piccinelli
01-04-2011, 07:47
Luca, quella vasca ha una grave necessità... deve essere visitata da un paio di cesoie affilate a dovere!!! #18#18#18

scoppia letteralmente di salute! #25

Ink
01-04-2011, 08:32
Grazie Paolo, se volessi fare un giro, l'unico problema sarebbe azzeccare il momento in cui ci sono, ma per il resto, no problem...

ALGRANATI
01-04-2011, 08:45
decisamente stupende e i coralli fanno paura.

BREGOLI BETTINA
01-04-2011, 08:46
Ha ragione picci quella vasca ha bisigno di essere spuntata con delle forbici perche e troppo piena di bellezza se pensi di taelare fammi un fischio anche a me che ci sono ciao complimenti che e una bomba di bellezza #22#22#22#22#22#22#22#22

Paolo Piccinelli
01-04-2011, 08:50
Luca ti ringrazio, anche se francamente sono pieno ora come ora... però se capito il giorno giusto dalle tue parti, vengo a vederla dal vivo. ;-)

Ink
01-04-2011, 10:15
Grazie a tutti... ed io che non mi accontento mai...
Avete letto l'articolo sui batteri su advanced aquarist?
a parte tutto l'esperimento, che per me non vale nulla, la parte introduttiva sui batteri schiumabili e sulla fornitura agli invertebrati di metalli tramite i batteri che li hanno assimilati, prima mi ha indotto a pensare di somministrare Fe, oligo e quant'altro insieme al pappone...

Poi vi dirò, comunque è un discorso molto stimolante...

Ink
05-04-2011, 21:56
Aggiorno un pochino...

negli ultimi giorni gli animali si sono scuriti visibilmente ed ho avuto ulteriore conferma quando ho letto sul fotometro che i fosfati sono passati da 0,01 a 0,0,2, gli altri valori (NO2-NO3) restano zero. Dopo averne parlato con Mario Conti, sospendo il pappone ai pesci senza dare loro altro cibo, continuando però a dare quello alla vasca con AA e skimmer spento a giorni alterni. L'idea è che in un vasca così alimentata la base della catena alimentare si automantenga ed i pesci trovino cibo spontaneo. Inoltre ora dovrebbe aumentare ulteriormente la crescita e consumare i fosfati in eccesso... questa le teoria del BC secondo Mario... vedremo se ha ragione... oramai ci sono dentro e la seguo fino in fondo...

zucchen
05-04-2011, 22:09
Inoltre ora dovrebbe aumentare ulteriormente la crescita e consumare i fosfati in eccesso... questa le teoria del BC secondo Mario... vedremo se ha ragione... oramai ci sono dentro e la seguo fino in fondo...

interessante la teoria di supermario !!!!
anche io ho sempre pensato che un pò piu di niitrato e fosfato aumentino la crescita ,con una struttura pero na nticchia piu fragile rispetto a un corallo cresciuto in oligotrofia ,però maggiore come dimensione...
a MARIOOOOOOOOOOOO intervieni invece de fà er guardone che qui te se pò mannà pure affanculo :-D;-) :-))

dodarocs
05-04-2011, 22:11
che ti avevo detto? non esagerare con la pappa.....il troppo può essere anche peggio del poco.

Ink
05-04-2011, 22:23
Cris, Mario non interviene... lo sento io di persona... non sa nemmeno dell'esistenza di sto topic... ora gli mando in mail il link di questo topic, vediamo se arriva... io ne dubito...

Franco, ho seguito i consigli di Mario fin'ora, che erano testualmente: alimenta finchè non ti salgono i fosfati... così è stato. Ora vediamo se ha anche ragione sul futuro...

Benny
05-04-2011, 22:29
dove sta adesso mario conti ??

Ink
05-04-2011, 22:32
A casa sua... e senza una vasca... e mi fa da mentore... quando riesco a sentirlo... chi meglio di lui per una gestione BC?... Mi piacerebbe aver conosciuto Maurizio Manili e poter scambiare con lui qualche parola...
------------------------------------------------------------------------
ogni tanto mio chiedo come si faccia, dopo aver smontato una vasca come la sua a mollare tutto per sempre... spero di non scoprirlo mai...

morganwind
05-04-2011, 22:34
Come ti dicevo, Luca, io continuerei a seguire le indicazioni di Mario...ci mancherebbe. Tra un paio di mesi tira una riga e cominci a riflettere sui risultati

zucchen
05-04-2011, 22:52
ho seguito i consigli di Mario fin'ora, che erano testualmente: alimenta finchè non ti salgono i fosfati... così è stato. Ora vediamo se ha anche ragione sul futuro...

in questo modo di sicuro non ti sbagli

LukeLuke
05-04-2011, 23:18
vai Luca prosegui .... e non mollare..... segui il metodo alla lettera..... grande Mario...

... io nel lontanto 2004 lo conobbi Maurizio... andai anche a casa sua a vedere la vascona... madre che esperienza...

rami di acropore larghi come 2 dita....

hibis80
06-04-2011, 06:54
Ink, il bello dei tuoi coralli è che sono proprio ciccioni e sani #36#

Ma con questo aumento di po4, dici che sono scuriti, ma intendi tutto il corallo? le punte sono rimaste colorate?

Ink
06-04-2011, 08:35
sì le punte sono anche più colorate di prima infatti... c'è un leggero velo di marrone sul corpo...

Però rispetto a prima, che i colori erano più slavati, ora sono molto più carichi...

lupo.alberto
06-04-2011, 13:14
Se i coralli proprio non ti piacciono come sono ora, puoi sempre darli a me!!!!!
:-D

Ink
07-04-2011, 22:32
Stanno già schiarendo significativamente solo avendo sospeso il pappone ai pesci. Sto continuando con pappone+AA a skimmer spento di notte a giorni alterni. E la crescita migliora.
Ho dovuto aprire ulteriormente la CO2 (ora do più di 100 bolle) per cercare di tornare a 500 (ora ho 460).

Inoltre stasera ho fatto un esperimento ed ho spostato la vortech sul vetro dietro nell'angolo dx. messa sul viola a metà potenza. Devo aggiungere una pompa in mezzo ora. Penso metterò una 6055 e se va bene sostituirò anche la 6100 con un'altra 6055. In questo modo evito un movimento violento su alcuni coralli. Le stilopore davanti a dx, che stavano davanti alla vortech non potevano più crescere ormai per via della corrente... Purtroppo la MP10 non va su vetri spessi oltre 9,5mm...

LukeLuke
07-04-2011, 23:17
sono contento per te e per la tua vasca... anche io dopo il mega attacco di turbe ho reiniziato col pappone e aminocomplex ...... ;-)

Ink
08-04-2011, 08:17
Devo dire che da quando ho iniziato il BC, momento in cui avevo alcuni animali con qualche morso visibile, sono spontaneamente sparite... ho solo una piccola talea di lokani/caroliniana che ogni tanto motra qualche morso, come in questo momento, e non so perchè... è però posizionata in un punto poco consono...

ZON
08-04-2011, 08:55
Purtroppo la MP10 non va su vetri spessi oltre 9,5mm...

la mp10 va eccome...io la monto sul 12..se mi scrivi in MP ti spiego 2 cose mooolto interessanti su di lei e una particolare offerta che ho visto ieri.. ;)

Ink
10-04-2011, 08:54
Alla fine ho rimesso le pompe con in origine, perchè altrimenti c'erano troppi punti morti...

Inoltre sto riprendendo ad alimentare anche con pappone ai pesci, una dose minore rispetto alla precedente, perchè gli animali schiariscono e si vedono tiraggi, PO4 ritornati a 0,01...

Comunque sono comparse un sacco di punte nuove nei giorni precedenti, perciò un cubetto di pappone a giorni alterni con gli aminocomplex non basta... ora comincio ad aggiungere mezzo cubetto di pappone ai pesci a giorni alterni...

Ieri ho inserito una fantastica anampses crhysocephalus ed un centropyge loriculus con un colore fantastico... ne aveva tanti da vendere, ma questo si vedeva lontano un chilometro e non ho potuto fare a meno di prederlo... ora spero che si comporti bene...

Incredibile vedere che la vasca voglia ancora da mangiare...

scheva
10-04-2011, 10:58
Alla fine ho rimesso le pompe con in origine, perchè altrimenti c'erano troppi punti morti...

Inoltre sto riprendendo ad alimentare anche con pappone ai pesci, una dose minore rispetto alla precedente, perchè gli animali schiariscono e si vedono tiraggi, PO4 ritornati a 0,01...

Comunque sono comparse un sacco di punte nuove nei giorni precedenti, perciò un cubetto di pappone a giorni alterni con gli aminocomplex non basta... ora comincio ad aggiungere mezzo cubetto di pappone ai pesci a giorni alterni...

Ieri ho inserito una fantastica anampses crhysocephalus ed un centropyge loriculus con un colore fantastico... ne aveva tanti da vendere, ma questo si vedeva lontano un chilometro e non ho potuto fare a meno di prederlo... ora spero che si comporti bene...

Incredibile vedere che la vasca voglia ancora da mangiare...

Io il Loriculus l'ho in vasca da più di un anno e non infastidisce niente....è un pesce stupendo

tom03
10-04-2011, 12:12
si vedono tiraggi

a me sta cosa mica mi convince ... un animale in salute mica tira da sotto ...

dany78
10-04-2011, 12:27
nn è incredibile è il metodo che vuole cibo ed è più che normale visto che la triade è molto alta,quindi nn mi meraviglio più di tanto.

Ink
10-04-2011, 12:45
esatto dany... tom, fidati che è così... come ho portato su i fosfati a 0,02 e ho smarronato un pochino sono comparse un sacco di punte... ho sbagliato io a tirare appena ho visto scurire e salire i fosfati, probabilmente avrei dovuto solo ridurre di poco, ma non troppo... ed avere fede, che spingendo ancora di più la crescita, sarebbero schiariti senza fare nulla...

la triade è bilanciata.

zucchen
10-04-2011, 12:54
ink,dovresti trovare il giusto che ti mantiene a 0,01,man manella che crescono aumenti ,ma senza superare lo 0,01

Ink
10-04-2011, 14:31
Cris, esatto... il fatto è che più passa il tempo, più vogliono da mangiare e quindi non è una situazione statica... non basta trovare la dose giusta e seguirla per sempre... la vasca è ancora in evoluzione, in positivo, quindi più passa il tempo, meglio stanno, più crescono e più consumano... ma non è un problema, ormai l'occhio me lo sono fatto e la leggo per bene... difatti i tiraggi che ho visto, sono comparsi ieri, prima non c'erano e già ho dato da mangiare in più... Comunque sono stracontento di come sta andando...
L'unica pecca è la resa cromatica delle lampade... quando di notte punto la piletta a led vedo dei colori che non credevo nemmeno esistessero sui miei animali... se mettessi le 14k vederi un altro mondo probabilmente... ma ho una paura che mi fermi l'andamento positivo che ho ora... perciò continuo a ripetermi che prima devo raggiungere il top con questa luce e quando resterà stabile e precisa per un po' potrò provare a cambiarla.

zucchen
10-04-2011, 14:42
aggiungi luci blu

dany78
10-04-2011, 17:03
ink anche mettendo le 14000 nn accade nulla il metodo và avanti tranquillamente....
mi ricordo di un post aperto moolto tempo fa su ap che parlava di spettri di luce,io ero agli inizi con il marino quindi pensa un pò comè vecchio il post,comunque se nn ricordo male tutti o meglio molti dicevano che era meglio avere più lampade bianche che lampade a spettro blu,io nel mio intervento dissi che avendo letto sempre su ap l'articolo "un giardino di coralli"il possessore di quella splendida vasca spiegava che in natura lo spettro maggiore è il blù che è quello che penetra in profondità,quindi lui nella sua vasca riprodusse tale effetto mettendo nel suo parco lampade metà spezial e metà blue plus e io della stessa idea come lo sono tuttora,ma molti nn erano daccordo....io invece noto colori migliori con l'utilizzo del blu come spettro maggiore.....anche utilizzando lampade a 14000 nn accade nulla al sistema i valori che ha il metodo bc ovviamente spingono la crescita e di conseguenza bisogna alimentare la vasca trovando il giusto dosaggio quesato nn è semplice xchè i coralli sono in continua crescita quindi devi dargli da magna x forza...
tom gli animali sono in salute ma talmente è veloce la crescita che se nn dai da mangiare rischi tiraggi.....
ink occhio ai po4 è sempre megliuo averne un pelo che avere un'acqua povera altrimenti rischi.....

bibarassa
10-04-2011, 17:50
Mi sembra che gli ideatori del metodo BC usasssero nella loro vasca le Radium, e ogni tanto quando vedevano la crescita rallentare passavano alle 6500, Ink se hai ancora contatti con loro puoi chiedere conferma

ALGRANATI
10-04-2011, 22:16
le radium sono stupende ma devono essere accese con ferromagnetici.

dodarocs
10-04-2011, 22:23
le radium sono stupende ma devono essere accese con ferromagnetici.

Sarà.....ma dopo 10 giorni l'ho levate troppo blu per i miei gusti, provate con i ferromagnetico da 4,2A e ora con i Lumatek nella posizione superlumen che spinge più del ferro ma sempre troppo blu.

ALGRANATI
10-04-2011, 22:25
perchè non le tagli con dei t5 bianchi?

dodarocs
10-04-2011, 22:31
perchè non le tagli con dei t5 bianchi?
figurati che le ho tagliate anche con T5 da 10000k aquamedic che sono gialli:-) ed erano accettabili, ma solo 1 poi avevo un attinico e un 15000k la prossima volta riprovo con 2 da 10000k

Ink
10-04-2011, 22:46
Cris, non ho posto per altre lampade... e comunque non metterei altre fonti di luce per non suicidarmi con la bolletta, che già fa paura per la vasca che è... e tra poco dovrò mettere il refri...

allora... le radium che usavano nel BC erano le 14k e non le 20k. Tutte le radium andrebbero accese a 4A, ma con un ballast "pulse" e non "probe".

Dany, le 14k spingono molto meno delle 10k, tutto rallenta, non dovete pensare alla luce da dare ai coralli, ma alla luce da dare alla vasca... in mare arriva il blu o tutto lo spettro? a fare funzionare la vasca non sono i coralli, ma è tutta la varietà di microorganismi, dai batteri fino agli organismi superiori e che vogliono tutto lo spettro. Con meno luce ed una parte ridotta dello spettro, la gestione IMO diventa più complessa perdona molto meno gli errori ed i sovradosaggi...

Mario Conti montava 6 mesi le 6500k e 6 mesi le radium 14k. Rimetteva le 6500 perchè con la foresta che aveva, con le radium (che peraltro sono lampade che spingono pochissimo) gli tiravano da sotto e perdevano brillantezza... i colori veri si producevano sotto le 6500. Ci sono delle foto con le 6500 tagliate con 4 attinici in cui i colori sono comunque notevoli. Lo stesso vale per un'altra vasca, quelle di Murena.

Io resto convinto che mettendo le 14k, tutto il metabolismo della vasca rallenterà e dovrò di conseguenza adattare la gestione ed il carico di cibo. Perciò, prima di tentare il cambio luce, voglio avere stabilità totale ed avere innescato completamente tutti i processi metabolici, la famosa autoproduttività che Mario Conti tanto blasonava...
Solo allora vedremo...
Diciamo che per mantenere un buon valore di PAR, potrei mettere ballast lumatek, che già fanno rendere di più e le reefline, le cui 14 spero abbiano gli ottimi valori di PAR come le 10k.
Per capirci se le reefline 10k spingono un bel 20% più delle mie attuali XM, e se le reefline 14k spingono qualcosa meno delle mie XM, con quei ballasto dovrei recuperare qualcosa ancora... ma è un'altra spesa non indifferente... c'è poi da contare la durata del fotoperiodo, che nel BC andrebbe spinto al massimo, fino a 12h... costa mica male... quindi i fattori in gioco sono davvero tanti...

Stefano G.
10-04-2011, 22:50
meno k = piu crescita e colori .........ma per vederli ci vogliono lampade con k alto

dodarocs
10-04-2011, 22:55
Luca vedi che non ci sono lampade da 14000k e 20000k Radium è sempre la stessa, erano quelli del bc che la chiamavano 14000k che per esattezza se non erro c'è scritto Radium blu e nessuna temperatura colore.

ALGRANATI
11-04-2011, 08:34
Non capisco.......ma perchè allora non rimanere sulle 10000 e poi tagliarle??

lupo.alberto
11-04-2011, 09:08
Non capisco.......ma perchè allora non rimanere sulle 10000 e poi tagliarle??

Infatti, dall'alto della mia ignoranza, aggiungerei al parco luci attuale (ottimo per la crescita ma non altrettanto per la vista - anche se io pagherei per avere una tale vasca...) una striscia led blu per tagliare e rendere il tutto più gradevole SOLO alla vista.....
Poi se dico una ca***ta ......

Ink
11-04-2011, 12:44
Matteo, le taglio già con due neon blu aquamedic. Non ho spazio per tagliare ulteriormente in modo efficace, già i neon, posizionati davanti e dietro i lumenarc, non fanno arrivare la loro luce nella parte centrale della vasca, tantomeno sugli animali in alto, perchè la plafoniera è tenuta all'altezza del vetro, 8cm dalla superficie dell'acqua. Questo tralasciando i costi elettrici, non indifferenti...

Posso solo sostituire i neon, mettendo degli attinici, ed è quello che farò... oppure, ma non ho idea se cambi, mettere delle barre a led, che però sarebbero sempre troppo vicine all'acqua per diffondere il blu, almeno a mio parere...
Comunque le potete tagliare finchè volete le HQI 400w 10k, ma non avrete mai i colori che si vedono con le 400 HQI 14k... l'unico modo sarebbe mettere hqi affiancate, il solito abbinamento radium+6500...

Franco, sulle radium non so, se lo dici tu, ci credo...
io sempre avuto idea che con la lampada blu si "ossida" meno e l'impressione mi è stata confemata quando ho provato le plusrite 15k, che in pochi giorni è diventato tutto marrone e la crescita completamente bloccata... magari è stato solo legato a quel modello di lampadina, ma ho sempre letto sia dati scientifici di PAR bassi, che esperiene pratiche, che con le 14k, la crescita è inferiore... Il problema, di per sè, non sarebbe di avere dei coralli che crescono meno, ma di avere una vasca che gira con più difficoltà. Da qui la mia idea di arrivare alla migliore stabilità e poi provare il cambio luci.

ALGRANATI
11-04-2011, 21:31
e allora tagliale con i led

Ink
11-04-2011, 21:40
Matteo, dici che riuscirei a diffondere meglio nella vasca? e sarebbero più blu e potenti (non come W, ma come resa visiva) di due neon attinici?

ALGRANATI
11-04-2011, 21:49
Luca....non c'è confronto.
royal blu

pagliaccio1
16-04-2011, 20:30
vista oggi , le foto non rendono proprio x niente#07
dal vivo e uno spettacolo#25#25
bravissimo luca#36#

Ink
16-04-2011, 20:58
Grazie mille... sto aspettando le foto di Matteo come un bambino che aspetta lo zio dall'America... Non vedo l'ora dei commenti su delle foto, spero, più realistiche...

morganwind
16-04-2011, 21:06
vista oggi , le foto non rendono proprio x niente#07
dal vivo e uno spettacolo#25#25
bravissimo luca#36#

porca pupazzola...eri anche te a casa di Luca, Ricky?
Per un pelo non ci siamo finalmente conosciuti di persona...

pagliaccio1
16-04-2011, 21:10
vista oggi , le foto non rendono proprio x niente#07
dal vivo e uno spettacolo#25#25
bravissimo luca#36#

porca pupazzola...eri anche te a casa di Luca, Ricky?
Per un pelo non ci siamo finalmente conosciuti di persona...

non ti preoccupare che sto cominciando a girare in quei di milano e prima o poi mi trovi a casa tua#36#

Benny
16-04-2011, 21:56
le foto di Matteo dove sono ??

Ink
16-04-2011, 22:36
Le ha scattate stamattina... spero siano venute meglio delle mie... mi ha detto di non mettere mai più mie foto, perchè non assomigliano minimamente alla realtà...

ALGRANATI
16-04-2011, 23:13
ecco le foto........

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1060843120#post1060843120

dany78
16-04-2011, 23:50
complimenti gran bella vasca#25#25-11

Stefano G.
17-04-2011, 11:21
fantastica #25
Ink non ti offendere ......... le foto di Algranati sono meglio delle tue :-D

Benny
17-04-2011, 14:36
fantastica #25
Ink non ti offendere ......... le foto di Algranati sono meglio delle tue :-D


quotissimo

ALGRANATI
17-04-2011, 21:30
Ragazzi, è bella sul serio.
vedendo le foto me l'aspettavo molto + scura invece ci sono i coralli che sono veramente in salute e belli charichi.

Ink
17-04-2011, 22:41
Grazie Matteo. E' il miglior regalo che poteste farmi... oggi sono 31...

fipenso
17-04-2011, 22:45
come e lo dici così???? almeno potevi pagare da bere :-D:-D:-D

Auguri in ritardo Luca...me lo ero proprio scordato #12

Ink
18-04-2011, 11:41
Grazie filippo, non pretendo che qualcuno se lo ricordi, visto che sono io il primo a non ricordare quello degli altri... a malapena ricordo quello di mia moglie...

franconapoli
18-04-2011, 13:26
non esiste una guida per il bc??????
la prox molta che allestisco la mia vasca oppure una di dimensioni diverse forrei fare uno strato di sabbia max 8-10cm
e mi incuriosisce molto sto metodo di gestione ...........credo che l unica modifica sara nella luce da 250 a 400.....



mi spieghi un po cosa ci metti in vasca?????? tipo batteri ,oligo ,ogni quado fai il cambio eeeccccc



ti rinnovo i miei complimenti
------------------------------------------------------------------------
anche come tecnica tipo di lampade ore eccc ecc

yzert
18-04-2011, 14:49
Volevo farti alcune domande premesso che la vasca e' bella.La luce che usi e' gialla perche' le foto sono esattamernte come mi vengono a me che illimino con 400 ab con ice cap,inoltre so che non e' semplice ma riusciresti a fare un video quando dosi aminoacidi su un'acropora per vedere la sua reazione. Ieri ho montato per mezz'ora una plafo commerciale con riflettore 8*39watt tutte bianche ati e la vasca sembra piu' bella e anche le fluorescenze degli sps ed lps si notavano di piu' rispetto ad un 400 watt,ciao

Ink
18-04-2011, 22:36
yzert le ab non sono lampade che vengono accese correttamente con icecap e rendono poco, in termini di PPFD. Ci sono lampade che rendono molto di più, sia come colore che come PPFD.

Non doso aminoacidi direttamente su uno o più coralli... li verso in vasca a luci spente... sarebbe difficile farti un video...




Franco, è pressochè impossibile riassumerti in poche righe l'intero metodo BC... sicuramente sull'atro forum trovi molte più notizie, poichè è un metodo che aveva preso parecchio piede nell'ambiente romano alcuni anni fa e c'è una sezione dedicata...

Cercando di sintetizzare... lo scopo è quello di ricalcare ciò che avviene in natura, cercando di ricreare la catena alimentare. Per fare ciò serve molta luce (le 400 sono d'obbligo), valori di Ca molto alti ed una vasca densamente popolata. Ovviamente skimmer e movimento, che oggigiorno non mancano a nessuno. Lo scopo è quello di adattare progressivamente la vasca ad un alto tenore di azoto, mattone fondamentale per la crescita di qualunque organismo. Per far sì che venga sfruttato sempre di più, servono molti coralli e di una certa dimensione.
L'azoto viene fornito con gli aminoacidi e si bilancia poi con il fosforo ed il carbonio, contenuti nel pappone. Tali elementi non vengono forniti ai coralli direttamente, così come la luce, non va scelta per il corallo in sè, che come sappiamo la preferirebbe più blu, ma per la vasca, come ambiente marino. Si fornisce tutto ciò che serve a creare le fondamenta per una solida catena alimentare che si automantenga nel tempo, dalla base, fino ai predatori superiori, i pesci, che non necessiteranno di altro alimento, se non ciò che trovano in vasca. Con l'andare del tempo, il cibo disponibile diventerà sempre maggiore, così coma maggiore sarà il consumo da parte di tutti gli organismi predatori, dai filtratori, ai coralli, ai pesci. Non serve altro. Tutti gli inquinanti vengono consumati dagli organismi che si riproducono per crescere. Niente carbone, niente zeolite, niente cambi d'acqua (alcuni ne fanno uno solo ingente annuale o semestrale, solo per riequilibrare anioni e cationi).
Più luce dai, più tutto cresce: non solo i coralli, ma batteri, alghe unicellulari e tutto su per la catena alimentare.

Lo skimmer ha solo la funzione di rimuovere l'eccesso di cibo che dosi e che non viene consumato, affinchè non venga poi trasformato in sostanza inorganica. E' verosimile e resta un'ipotesi, che più una vasca giri, meno servirà lo skimmer... si dice addirittura che l'inventore del metodo (Maurizio Manili), somministrasse in vasca lo schiumato.

L'ormone, non è altro che un'aggiunta e nulla di necessario, ma senz'altro una spinta maggiore, probabilmente per l'enorme quantità di AA, o forse per il loro bilanciamento... ma non è l'ormone a fare il metono in sè, deve essere chiaro.

franconapoli
18-04-2011, 23:13
come lo dosi il pappone ?lo prendi dal congelatore e lo butti in vasca o ci sono precauzioni
???????

Ink
19-04-2011, 08:31
no, se lo hai frullato per 15 minuti rendendolo una crema (devi usare acqua d'osmosi congelata a cubetti, per non farlo scaldare), si scioglie bene in vasca. io lo metto attaccato alla vortech.

LukeLuke
21-04-2011, 10:31
cercando in giro ho ritrovato questo post http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=21800&postdays=0&postorder=asc&start=0

bei tempi andati.... chissà Maurizio che fine ha fatto.... :-D

lupo.alberto
21-04-2011, 11:10
Stasera me lo leggo........

lupo.alberto
21-04-2011, 11:28
.... è pressochè impossibile riassumerti in poche righe l'intero metodo BC... sicuramente sull'atro forum trovi molte più notizie, poichè è un metodo che aveva preso parecchio piede nell'ambiente romano alcuni anni fa e c'è una sezione dedicata...
Potremmo fare qualcosa a tal riguardo pure noi ...... chi ce lo vieta?

dany78
21-04-2011, 13:20
.... è pressochè impossibile riassumerti in poche righe l'intero metodo BC... sicuramente sull'atro forum trovi molte più notizie, poichè è un metodo che aveva preso parecchio piede nell'ambiente romano alcuni anni fa e c'è una sezione dedicata...
Potremmo fare qualcosa a tal riguardo pure noi ...... chi ce lo vieta?

certo tutto si può fare,bisogna solo conoscere bene a fondo il metodo altrimenti ti schianta la vasca-28

lupo.alberto
21-04-2011, 13:31
[QUOTE=lupo.alberto;1060851875 Potremmo fare qualcosa a tal riguardo pure noi ...... chi ce lo vieta?[/QUOTE]

certo tutto si può fare,bisogna solo conoscere bene a fondo il metodo altrimenti ti schianta la vasca-28

Volevo intendere o una sezione apposita (ma andrebbe fatta anche per zeovit, xaqua, ecc) o una bella discussione generale/articolo (magari messa anche in evidenza dai mod.) sul metodo.
Sempre che quest'ultimo non ci sia già......

zucchen
21-04-2011, 18:29
cercando in giro ho ritrovato questo post http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=21800&postdays=0&postorder=asc&start=0

bei tempi andati.... chissà Maurizio che fine ha fatto.... :-D

che bella discussione #36#
maurizio doveva essere davvero in gamba.. #36#
c è un personaggio in quella discussione che mi ricorda fappio :-D
ink.. che dicevi .. ?
l ormone non fa il blucoral ? :-))

Ink
21-04-2011, 18:30
dany, col BC al massimo ti scuriscono un po', ti vengono un po' alghe, ma non ti schianta nulla...

Se ne trovi notizia da qualche parte, fammelo sapere, perchè io ho cercato bene negli archivi di più forum e non l'ho trovato...

Per parlare del metodo, non credo di avere l'esperienza necessaria, potrei al massimo raccontare di tutto quello che ho letto e della mia piccola esperienza... ma sarebbe meglio che ognuno leggesse esperienza dirette, non riportate, come io ho fatto...

zucchen
21-04-2011, 18:41
ink ,io l ho fatto 4 anni prima di te ;-)
e posso dirti che se tieni il kh e calcio basso e non alimenti i coralli stanno ancora meglio .. .. ma sono punti di vista.. questo è il mio .

Ink
21-04-2011, 22:02
Cris, non alimenti è un po' generico... intendi non dare nulla alla vasca?

dany78
21-04-2011, 23:27
ink se nn ricordo male ci fù una discussione su RI.

LukeLuke
22-04-2011, 08:37
si luca Christian non alimenta... però ha pure un fottio di pesci... quindi tanta cacca e pipi e quindi pappa....

poi le unisce ai batteri che si staccano con le scrollatine....

Paolo Piccinelli
22-04-2011, 09:22
non è che non alimenta... alimenta i coralli con i batteri che si mangiano i cadaveri dei pesci morti di fame! #23 :-))

zucchen
22-04-2011, 10:01
non è che non alimenta... alimenta i coralli con i batteri che si mangiano i cadaveri dei pesci morti di fame! #23 :-))



non hai capito niente #23
sono i batteri che si muoiono di fame perchè non hanno nutrienti e organico ... e si mangiano i pesci vivi :-D

anche se sembra assurdo...non scherzo.. #12 #13 sta cosa l ho sempre pensata #13 #13#13#13#13
Cris, non alimenti è un po' generico... intendi non dare nulla alla vasca?
devi alimentare il giusto ,e fare bene i test .. perchè ihmo non stai a zero.

Paolo Piccinelli
22-04-2011, 10:12
quello che non ho mai capito io...




...è dove trovi la roba che ti fumi, 'tacci tua... passane un pò! #rotfl#

Ink
22-04-2011, 10:42
Cris, dovresti conoscermi di persona per dire che non faccio bene i test... sono uno che non si fida mai dei risultati, estremamente metodico e preciso, almeno in quel tipo di cose... I miei risultati sono precisi... mi spiace che tu non creda che il test dei nitriti tropic ed elos diano zero... i fosfati sono 0,01 con reagenti elos e tunze nel fotometro hanna.

Per l'ormone, sì, non è lui che fa il blucoral, detto da chi il BC l'ha inventato... non solo da me... aiuta, molto probabilmente, ma non è la BASE del metodo...

Dany, le ho lette tutte le discussioni... se conosci qualche vasca schiantata con BC, citala per favore.... a me non risulta esistere...

Benny
22-04-2011, 14:29
Cris, dovresti conoscermi di persona per dire che non faccio bene i test... sono uno che non si fida mai dei risultati, estremamente metodico e preciso, almeno in quel tipo di cose... I miei risultati sono precisi... mi spiace che tu non creda che il test dei nitriti tropic ed elos diano zero... i fosfati sono 0,01 con reagenti elos e tunze nel fotometro hanna.

Per l'ormone, sì, non è lui che fa il blucoral, detto da chi il BC l'ha inventato... non solo da me... aiuta, molto probabilmente, ma non è la BASE del metodo...

Dany, le ho lette tutte le discussioni... se conosci qualche vasca schiantata con BC, citala per favore.... a me non risulta esistere...


sono d'accordissimo....tu non hai nutrienti misurabili ma hai moltissimo DOP...il che è un bene IMHO....

meglio vasche grasse che vasche tirate con coralli pastello

zucchen
22-04-2011, 16:55
, 'tacci tua... passane un pò! #rotfl#
se passi per roma ti faccio parlare con gli eterotrofi facoltativi :-D

Cris, dovresti conoscermi di persona per dire che non faccio bene i test...
scherzo ink :-))
però se li fa cono ci credo :-D

Ink
22-04-2011, 17:17
Ahimè li ho fatti anche con cono presente...:-))
Puoi chiedere tranquillamente a lui...

aò, te devi convince che se po' avere anche i valori a zero buttandoce dentro un secchio de pappone e de ammminoacidi... er blucoral funziona... e se possono anche avere i colori, non solo sui coralli che ramificano, che peraltro da me crescono meno...

zucchen
22-04-2011, 17:38
er blucoral funziona..
funziona eccome ,mai detto il contrario ,le vasche lo dimostrano , questione di gusti eh ,ma me il marrone non piace ,figurati.. neanche i vestiti compro marroni :-D

ZON
22-04-2011, 17:41
:-D

Ink
22-04-2011, 17:44
invece stavo pensando di pitturare tutti i muri intorno alla vasca di un bel marrone scuro, così quando guardo la vasca, sarà sempre più colorata...

zucchen
22-04-2011, 17:50
ink.. non te la prendere ,il tuo marrone è solo una questione di luce,se metti le t5 si trasforma la vasca.. tu dirai.. però crescono meno.. per niente.. ti ricordi la vasca di obi one kenobi ?
faceva il blu coral + gh
aveva colori buoni e una crescita impressionante,niente da invidiare alle hqi.. anzi ;)

Ink
22-04-2011, 18:44
aveva gli 80w... cris, che dirti, proverò le 14k, forse...
Ma comunque non me la prendo affatto... anzi sono strafelice, ogni giorno che passa, vedo una vasca sempre più bella, con animali sempre più in salute e sempre più colorati. E' la vasca più bella che abbia mai avuto. Non cerco nulla di più... so perfettamente che con una luce più blu avrei dei colori stupendi, ma averli stupendi con questa luce, mi rende ancora più soddisfatto... Quando ho cominciato con le 400w, queste lampadine, era tutto marrone. Ora è tutto colorato e sono lampadine che non rendono una fava sui colori. La vasca gira come un orologio ormai, devo solo seguire quello che ho iniziato. E' da una settimane che ho raddoppiato le dosi di pappone (ora do 1/2cp di AA e due cubetti di pappone a giorni alterni, più il pappone ai pesci) e fila tutto per il meglio, crescita e colore in primis. I rami stanno diventando visibilmente più grossi e si vedono sempre punte nuove. Non ho alcunchè da lamentarmi... Mi spiace piuttosto che non possa mostrartela dal vivo per discutere di cose concrete, perchè le foto lasciano il tempo che trovano...

Benny
22-04-2011, 19:22
che bello...bravo Ink

dany78
22-04-2011, 23:50
ink se trovo la discussione metto il link ;-)

LukeLuke
23-04-2011, 19:50
luca perchè invece non provare una barra di led royalblu da 3w ?

Ink
23-04-2011, 20:37
Perchè costa troppo per i miei gusti...

Paolo Piccinelli
23-04-2011, 21:41
meglio vasche grasse che vasche tirate con coralli pastello
Benny, questa è da mettere in firma!!! #25

Luca, stamattina ho montato la plafo nuova hqi + led... paura le fluorescenze!!!

Una barra royal blue come si deve ( 6 - 8 led da 10W dimmerabili) con 160 - 180 euri te la fai.

Ink
23-04-2011, 22:24
Sì è vero Paolo, ma non ho intenzione al momento di spendere quella cifra, specialmente perchè non si tratta di nulla di necessario al buon andamento della vasca... per ora la tengo com'è...

ZON
23-04-2011, 22:30
Paoli' me la procuri una barretta di royal a quella cifra tu che hai gli agganci???

La vorrei fissare alla mia powermodule...

Cmq a me la vasca di ink piace moltissimo ma sono completamente d'accordo con zucchino che con una luce diversa cambierebbe faccia...

zucchen
24-04-2011, 09:33
meglio vasche grasse che vasche tirate con coralli pastello
.[/QUOTE]

concordo , le vasche grasse sono facili da gestire , i colori pastello è un altro livello di acquarofilia non alla portata di tutti ;)

Ink
24-04-2011, 10:09
Cris, il fatto è che in natura i colori fluo non esistono... esistono i coralli colorati con più o meno zoox a seconda della profondità e di tanti altri fattori, ma non sono fluo senza una zoox...

Io devo ancora vederlo un acquario con i colori fluo, ma che abbia i rami con forma e spessori naturali e con i coralliti ben definiti... E' come una modella anoressica... se a te piace... ma non è la norma naturale di come devono andare le cose... Io non sto facendo niente altro che alimentare ed ogni giorno i colori migliorano spontaneamente... è solo una questione di salute dell'animale. Tra qualche mese, spero di poter mostrare degli animali ancora più belli...

Personalmente, credo che solo la vasca di Franco abbia quel giusto mix di colore e salute, ma lui non ha i colori fluo... Tanto di cappello di avere quei colori con le 250w da 14k... sono convinto che se mettessi anche io le 14k avrei dei colori fantastici e nemmeno troppo lontani, perlomeno su alcuni animali, ma sarebbero 400w ed io stesso dubiterei poi di riuscire a tenere quei colori... comunque arriverà anche il momento di questa prova... a suo tempo.

Zon, chiedi a Lollo per i led...

zucchen
24-04-2011, 11:10
Cris, il fatto è che in natura i colori fluo non esistono... .


molti si fossilizzano su questa frase che dici tu ,vi date il contentino :-D i colori sono il risultato dei gradi kelvin e dell oligotrofia,oltre a tutti gli altri fattori di equilibrio che riguardano il paragone con la barriera corallina,io ti assicuro ink che far crescere una vasca e mantenerla sul marroncino non è difficile .. mantenere invece una vasca con colori molto accesi diventa estremamente complesso.. fortunatamente ..c è qualcuno .. come franco ,che gli rimane tutto facile e ci da dritte in mp come si piovessero :-))

Ink
24-04-2011, 11:58
Zucchen, contentino o meno, ho visto anche io la barriera, ma colori come quelli che ha in vasca Cono (cito lui perchè la sua vasca l'ho vista dal vivo, le altre sono foto...)
Quelli di Franco, sono altri colori...

Qui si cerca di far funzionare le vasche e di far crescere i coralli in modo che stiano bene, non di avere l'acquariofilia "di un altro livello" che dopo meno di un anno si smonta la vasca perchè vengono fuori aiptasie, patine, alghe, tiraggi, RTN, turbellarie... Se a te piace quel livello, non è dove voglio andare io... Non è dove si mettono i pesci si alimenta la vasca con i loro cadaveri...

CILIARIS
24-04-2011, 12:03
meglio vasche grasse che vasche tirate con coralli pastello
.

concordo , le vasche grasse sono facili da gestire , i colori pastello è un altro livello di acquarofilia non alla portata di tutti ;)[/QUOTE]

come non quotarti#36##36##36#

Ink
24-04-2011, 12:04
Cris la dificoltà sta nell'avere una vasca dove TUTTI i coralli crescono e lo fanno in modo continuo senza pause o inturruzioni. Se hai una condizione simile, i colori ci sono come conseguenza, non come punto di partenza. E' molto più facile avere i colori ed i coralli che non crescono, che quanto ho scritto sopra. Poi se illumini tutto di blu per non vedere alcun marrone... allora quando ti metterò le 14k non vedrai le zoox neanche nella mia vasca, ma in natura le zoox esistono ed i coralli campano grazie a loro...
Se invece di marrone non ce n'è quando la luce è gialla ed i coralli crescono, questo è un altro livello... comunque, sono solo parole. I fatti sono le vasche che funzionano... e per il momento il forum è pieno di gente che ha problemi, non di vasche belle che funzionano... visto che è cos' facile mantenere gli animali in crescita marroncini...

CILIARIS
24-04-2011, 12:08
Cris, il fatto è che in natura i colori fluo non esistono... esistono i coralli colorati con più o meno zoox a seconda della profondità e di tanti altri fattori, ma non sono fluo senza una zoox...

Io devo ancora vederlo un acquario con i colori fluo, ma che abbia i rami con forma e spessori naturali e con i coralliti ben definiti... E' come una modella anoressica... se a te piace... ma non è la norma naturale di come devono andare le cose... Io non sto facendo niente altro che alimentare ed ogni giorno i colori migliorano spontaneamente... è solo una questione di salute dell'animale. Tra qualche mese, spero di poter mostrare degli animali ancora più belli...

Personalmente, credo che solo la vasca di Franco abbia quel giusto mix di colore e salute, ma lui non ha i colori fluo... Tanto di cappello di avere quei colori con le 250w da 14k... sono convinto che se mettessi anche io le 14k avrei dei colori fantastici e nemmeno troppo lontani, perlomeno su alcuni animali, ma sarebbero 400w ed io stesso dubiterei poi di riuscire a tenere quei colori... comunque arriverà anche il momento di questa prova... a suo tempo.

Zon, chiedi a Lollo per i led...

luca senza offesa se tu mettessi le 14000 avresti sempre quei colori ma non scherziamo animali in salute ma i colori sono altra cosa se poi tu ti accontenti va bene,posso dirti che la vasca di franco vista dal vivo e stratosferica cè tutto colori,fluorescenze,salute e tutto quello che si può desiderare da una vasca,nessuno me ne voglia ma attualmente di tutte quelle viste e sono tante e lontana anni luce è il top dei top;-)#36##36##36#

zucchen
24-04-2011, 12:19
Zucchen, contentino o meno, ho visto anche io la barriera, ma colori come quelli che ha in vasca Cono (cito lui perchè la sua vasca l'ho vista dal vivo, le altre sono foto...)
.

forse non mi sono spiegato :-)
cono se vuole una vasca come la tua ci mettte 4-5 secondi a farla...
tu una vasca come la sua puoi morire e rinascere 10 volte, mmhh .. #24 forse 100 volte , è meglio ..
ma quanno la rifai ? :-D
.. non so se ti riferivi a me nello smontare vasche ogni anno x aiptasie e roba varia ...
ma ti ricordo che in 5 anni che ho l acquario questa che ho ora è la mia seconda vasca ;-)

Ink
24-04-2011, 12:35
Paolo, se leggi bene, infatti ho scritto che la vasca di Franco è di un altro livello...
Se dici che i coralli mi cresceranno uguali anche con le 14k... lo vedremo quando farò il cambio. Io non ho fretta. Non voglio i colori a tutti i costi. Voglio che tutto cresca a tutti i costi, perchè solo il corallo che sta bene, cresce e si colora.

Cris, io la vasca di Cono l'ho vista dal vivo, credo a differenza di te, che non hai visto ne la mia ne la sua, e non sono così convinto di quello che scrivi... Chiedi a Cono cosa pensa... Sono due gestioni differenti con luci differenti che mostrano anche colori differenti... io di RTN non ne ho mai avute, non ho patine, no ho coralli che hanno tirato dentro e non ho crescite un po' di qua ed un po' di la ed un po' si ed un po' no...
Non mi riferivo necessariamente a te sullo smontare dopo un anno, ma era un discorso generico (se poi chi è in difetto, è in sospetto...)

Le mi foliose sono spesse e sono belle venate all''interno. Le mie loisettae hanno i rami spessi quasi due cm ed i coralli crescono anche al buio...
Non parlare per gli altri e di cose che non hai mai visto di persona, ma solo su foto che poco hanno a che vedere con la realtà... Comprese quella della vasca di Cono, che dal vivo è differente... Puoi chiedere a chi le ha viste entrambe... Chiedi e Matteo per esempio...

Ink
24-04-2011, 13:52
Paolo, scusa, ho riletto ora (manca la punteggiatura nel tuo messaggio, purtroppo...) e mi viene da sorridire di fronte a quanto hai scritto.... primo perchè non saranno le tue parole a convincermi di cose che ho visto coi miei occhi... io le 14k ho provato a metterle 4 mesi fa quando i colori facevano schifo, e già si vedeva tutt'altro rispetto alle 10k... ma soprattutto, proprio tu hai il coraggio di scrivere una cosa del genere? Tu che hai cambi 3000 euro di plafoniera per una tonalità di colore che non vedi bene? Perchè non hai messo le 6500°K se i colori si vedono uguali? Non mi venire a raccontare che i colori sono uguali sotto tutte le fonti di luce... per favore...:-D :-D :-D :-D :-D

CILIARIS
24-04-2011, 15:01
Paolo, scusa, ho riletto ora (manca la punteggiatura nel tuo messaggio, purtroppo...) e mi viene da sorridire di fronte a quanto hai scritto.... primo perchè non saranno le tue parole a convincermi di cose che ho visto coi miei occhi... io le 14k ho provato a metterle 4 mesi fa quando i colori facevano schifo, e già si vedeva tutt'altro rispetto alle 10k... ma soprattutto, proprio tu hai il coraggio di scrivere una cosa del genere? Tu che hai cambi 3000 euro di plafoniera per una tonalità di colore che non vedi bene? Perchè non hai messo le 6500°K se i colori si vedono uguali? Non mi venire a raccontare che i colori sono uguali sotto tutte le fonti di luce... per favore...:-D :-D :-D :-D :-D

a dir la verità con 3000€ ti danno solo la scocca:-D:-D:-D io sulla mia vasca anche con le 10000 vedo colori ,io parlo di sfumature che sinceramente sei ancora anni luce nel poterle vedere, mi dispiace per te ma con il blucoral e già il massimo quello che già stai vedendo,poi saprò aspettare per essere smentito le chiacchere con i se e con i ma stanno a zero#36##36##36##36#

Ink
24-04-2011, 15:29
Paolo, hai detto bene nell'ultima frase, con i se e con i ma non si va da nessuna parte, ma nella prima parte hai scritto cose prive di fondamento. Parli su quanto hai visto da foto fatte male... Io mi chiedo, ma come si fanno ad esprimere giudizi su cose che non si hanno nemmeno viste? Il blucoral, che premesso io non ho sposato, nè sono pagato per portarlo avanti o pubblicizzarlo, al momento sta facendo funzionare più che egregiamente la mia vasca, ma non solo. Ogni giorno si vedono "sfuumature" che il giorno prima non si vedevano nemmeno... ogni giorni migliora tutto, crescita, colore, salute, spessore, coralliti, espansione dei polipi... e voi parlate su foto fatte oltre un mese fa e che non rispecchiano nemmeno lontanamente la realtà... se le vostre foto sono invece perfettamente realistiche, mi spiace per voi... ma io sono perfettamente contento di quanto vedo ogni giorno coi miei occhi... Potrò, anzi, sicuramente invidio la vasca di Franco, ma le altre, che dire, bravi, ma nessun altro livello...

Comunque, quando vorrete venire qui e parlarne di persona, dopo aver visto con i propri occhi e non con le foto, la mia porta è aperta... Allora, solo allora, quanto direte potrà essere prenso sul serio... per ora vale la pena di discutere solo con chi l'ha vista dal vivo... Se serve a farvi credere di avercelo più lungo, vabbè, io consolo la gente tutti i giorni...

pagliaccio1
24-04-2011, 15:49
luca , non te la prendere#36# la tua vasca estratosferica e bellissima e lo dico xche l'ho vista dal vivo, dalle foto non si capisce bene.
penso pero che ciliaris intenda dire che certe tonalita e sfumature col blu coral sono pressoche difficili da ottenere se non impossibili;-)

Ink
24-04-2011, 16:43
Riki, le sfumature di cui parli le ha Franco e le hanno alcune vasche belle tirate, che sono vasche che, chissà perchè, non durano troppo a lungo ed hanno dei coralli incredibilmente colorati, ma la cui forma ed aspetto è ben lontano da una condizione di salute... gli altri non hanno entrambe le cose, punto. Sono quindici anni che giro negli acquari, come molti di voi... i fatti sono questi. Le foto sui forum, sono solo foto, sono istantanee di un momento peraltro con colori di cui è difficile dire se sono reali, a cui ci si è arrivati non si sa come, e che un momento dopo non si sa cosa è successo...
La vasca di Nando (quella vecchia), me la stavo dimenticando... quella per me è ancora più top di quella di Franco e non ditemi che aveva i tanto blasonati colori pastello. Chi ha il coraggio di dire che non era un capolavoro impareggiabile, è meglio che cambi hobby... e quella vasca parla da sola... non c'è bisogno di dire come ci è arrivata e dove è andata a finire...
Se c'è qualcuno che preferisce una vasca con talee di due rami di colori slavati pastellati zeovit invece della vasca di Nando, ha qualche PROBLEMA credo... oggettivo...

BREGOLI BETTINA
24-04-2011, 17:03
Ink vai avanti cosi che la tua vasca e strepitosa di bellezza perche le foto dicono solo quello che si vuole vedere appena posso voglio vederla dal vivo ciao

Ink
24-04-2011, 17:31
Grazie Bettina, quando riesci a venire, volentieri.

CILIARIS
24-04-2011, 17:32
luca io non mi baso sulle foto anche se rispecchiano in parte la realtà[dipende molto dal saper fotografare]e non voglio sminuire il tuo operato ma parlo per esperienza fatta,io il blucoral lo praticato diversi anni fà quindi sò dove può arrivare si è vero si hanno coralli in salute con rami spessi ma purtroppo a livello di colorazioni si ferma lì già dosando gli amminocomplex il corallo tende ad avere una colorazione più scura quì non c"entra l"avere i valori a zero ma è il sistema che più di lì non arriva,se poi uno decide che gli basta avere una crescita eccezzionale con animali in ottima salute e una discreta colorazione và bene ma oltre non ci andrai mai[vedi vasca di conti e manili],purtroppo ognuno la vede in modo diverso ed ha i propri gusti.#36##36##36##36#personalmente pur reputando molto bravo nando non cambierei la vasca di dodarocs con quella di nando,se dodarocs avesse una vasca grande come la mia dove poter far crescere gli sps senza mai talearli non oserei pensare cosa ne uscirebbe#19#19#19#19#19

Ink
24-04-2011, 18:13
Paolo, allora cerchiamo di rendere fruttuosa questa discussione oltremodo sterile.

Cerchiamo di far capire a me ed a chi segue la discussione perchè secondo te il BC non permetta di arrivare a quel "di più". Mi sembra di capire che non sia solo una questione di mano inteso come dose di cibo, quanto puttosto proprio di cosa si fornisce.
Come ti ho scritto io non voglio la crescita estrema, voglio la salute del corallo, a cui consegue forzatamente la crescita. Cosa non va bene nel BC? come andrebbe dunque bene gestire una vasca? Quali sono secondo te i fondamenti per avere quel di più?

pagliaccio1
24-04-2011, 18:14
Riki, le sfumature di cui parli le ha Franco e le hanno alcune vasche belle tirate, che sono vasche che, chissà perchè, non durano troppo a lungo ed hanno dei coralli incredibilmente colorati, ma la cui forma ed aspetto è ben lontano da una condizione di salute... gli altri non hanno entrambe le cose, punto. Sono quindici anni che giro negli acquari, come molti di voi... i fatti sono questi. Le foto sui forum, sono solo foto, sono istantanee di un momento peraltro con colori di cui è difficile dire se sono reali, a cui ci si è arrivati non si sa come, e che un momento dopo non si sa cosa è successo...
La vasca di Nando (quella vecchia), me la stavo dimenticando... quella per me è ancora più top di quella di Franco e non ditemi che aveva i tanto blasonati colori pastello. Chi ha il coraggio di dire che non era un capolavoro impareggiabile, è meglio che cambi hobby... e quella vasca parla da sola... non c'è bisogno di dire come ci è arrivata e dove è andata a finire...
Se c'è qualcuno che preferisce una vasca con talee di due rami di colori slavati pastellati zeovit invece della vasca di Nando, ha qualche PROBLEMA credo... oggettivo...

infatti l'ho scritto che le foto non sono veritiere xche hai dei bei colori#25 ho solo cercato di farti capire cosa intendeva paolo#36##36# essendo un zeovittiano da anni,

comunque ,io pagerei x avere dinuovo una vasca come la tua;-)#19

CILIARIS
24-04-2011, 22:58
Paolo, allora cerchiamo di rendere fruttuosa questa discussione oltremodo sterile.

Cerchiamo di far capire a me ed a chi segue la discussione perchè secondo te il BC non permetta di arrivare a quel "di più". Mi sembra di capire che non sia solo una questione di mano inteso come dose di cibo, quanto puttosto proprio di cosa si fornisce.
Come ti ho scritto io non voglio la crescita estrema, voglio la salute del corallo, a cui consegue forzatamente la crescita. Cosa non va bene nel BC? come andrebbe dunque bene gestire una vasca? Quali sono secondo te i fondamenti per avere quel di più?

luca non è che il blucoral non và bene però quello è il suo limite altrimenti non credi che in tanti anni che cè se si riuscivano ad ottenere belle colorazioni lo avrebbero usato molte più persone?secondo me il problema sono proprio gli amminocomplex già di loro scuriscono l"animale come lo fanno in generale tutti gli amminoacidi anche il pappone ci mette del suo troppo carico, comunque puoi sempre una volta trovato la stabilità cercare di lavorare sui colori cambiando tipo di alimentazione proprio come diceva obi peccato che poi ha smontato#36##36##36#

Ink
25-04-2011, 21:16
E tu non credi che si possano semplicemente aggiustare le dosi? voglio dire, quando ho iniziato, una grattata di pastiglia di aminocomplex scuriva in modo palese. Ora ne do mezza e non vedo scurire alcunchè minimamemnte... La vasca e gli animali assorbono...
Poi perchè continuate a sostenere che la vasca di manili e conti, come pure quella di murena, fossero marroni? a me, dalle foto, tenendo pure presente che avevano le 6500, non sembrano...
Non so come ti ho detto, io non sono sponsorizzato dal BC, non ci guadagno niente e dire che è un ottimo metodo. Lo dico solo perchè la mia vasca non è mai stata così bella ed è ancora in rapida evoluzione positiva. Come giustamente hai detto, voglio arrivare al massimo ottenibile dal metodo BC, capirlo, anche perchè per me è un esperienza formativa in campo acquariofilo e poi vedere come aggiustarlo, modificarlo, cambiare gestione in toto, se riterrò possibile ottenere di più...

Un'ultima cosa, Obi aveva i T5, non è un fatto da poco... io credo forniscano energia in modo completamente diverso rispetto alle 400w... e potrebbe essere che il BC non si sposi molto bene con la luce neon... vedremo...

CILIARIS
26-04-2011, 13:19
E tu non credi che si possano semplicemente aggiustare le dosi? voglio dire, quando ho iniziato, una grattata di pastiglia di aminocomplex scuriva in modo palese. Ora ne do mezza e non vedo scurire alcunchè minimamemnte... La vasca e gli animali assorbono...
Poi perchè continuate a sostenere che la vasca di manili e conti, come pure quella di murena, fossero marroni? a me, dalle foto, tenendo pure presente che avevano le 6500, non sembrano...
Non so come ti ho detto, io non sono sponsorizzato dal BC, non ci guadagno niente e dire che è un ottimo metodo. Lo dico solo perchè la mia vasca non è mai stata così bella ed è ancora in rapida evoluzione positiva. Come giustamente hai detto, voglio arrivare al massimo ottenibile dal metodo BC, capirlo, anche perchè per me è un esperienza formativa in campo acquariofilo e poi vedere come aggiustarlo, modificarlo, cambiare gestione in toto, se riterrò possibile ottenere di più...

Un'ultima cosa, Obi aveva i T5, non è un fatto da poco... io credo forniscano energia in modo completamente diverso rispetto alle 400w... e potrebbe essere che il BC non si sposi molto bene con la luce neon... vedremo...
luca mai detto marroni#07#07#07 ho detto animali più carichi di colore, tanto di cappello a manili e conti 2 eccellenti acquariofili solo che avevano le loro idee per esempio non potevano vedere i colori zeovit ecco perchè ho detto questione di gusti, devi tenere presente che quando lo praticavano non c"era tutta la sceta che cè oggi di sps particolari quindi andavano molto formose ,nobilis,montipore e qualche millepora però per lo più animali con crescita ramificata molto più semplice da gestire#36##36##36#

ZON
26-04-2011, 14:31
secondo me la luce in primis fa tanto al nostro occhio...lo stesso animale perfettamente in salute (e lo dico dallo stato di crescita e spessore rami e estroflessione polipi) nella mia vasca ha un colore..nella vasca da dove l'ho taleato che ha le HQI ,e' diversissimo...verde e' sempre verde ma come se fossero 2 tinte diverse.

Ink
26-04-2011, 18:01
Paolo, ho letto tante volte il discorso dei coralli ramificati, ma non è vero del tutto. Sicuramente ce n'erano molti di quei coralli, ma c'erano anche delle tabulari... ho perfettamente in mente una foto dove c'è una granulosa bellissima...

Io stesso ho una plana che ha un colore meraviglioso, ma che non riesco a rendere in foto neanche lontanamente simile al vero...

Però, quello che io voglio capire, si possono ottenere colori più "fluo" senza una gestione tipo zeovit? Come? Quali sono i fondamenti di una simile gestione? Pochi pesci, grosso skimmer, 14 ore di luce, non dare nesnun cibo... non so...
Quando ho visto la vasca di Malpe prima che la smontasse ci assomigliava molto, ma lui non usava zeolite, solo i tre prodotti kent linea "max" (chroma, zoo, phyto) nonchè lo spur. E lui aveva una HQI 400w.
Io non sono contrario a priori allo spur, tanto che l'ho provato non più lontano di qualche mese fa un paio di volte su questa stessa vasca, ma ho l'impressione che fermi la crescita di qualche corallo, che richiede poi un bel po' di tempo per riprendersi e ricominciare a crescere e mi fa paure riutilizzarlo...

CILIARIS
26-04-2011, 19:19
Paolo, ho letto tante volte il discorso dei coralli ramificati, ma non è vero del tutto. Sicuramente ce n'erano molti di quei coralli, ma c'erano anche delle tabulari... ho perfettamente in mente una foto dove c'è una granulosa bellissima...

Io stesso ho una plana che ha un colore meraviglioso, ma che non riesco a rendere in foto neanche lontanamente simile al vero...

Però, quello che io voglio capire, si possono ottenere colori più "fluo" senza una gestione tipo zeovit? Come? Quali sono i fondamenti di una simile gestione? Pochi pesci, grosso skimmer, 14 ore di luce, non dare nesnun cibo... non so...
Quando ho visto la vasca di Malpe prima che la smontasse ci assomigliava molto, ma lui non usava zeolite, solo i tre prodotti kent linea "max" (chroma, zoo, phyto) nonchè lo spur. E lui aveva una HQI 400w.
Io non sono contrario a priori allo spur, tanto che l'ho provato non più lontano di qualche mese fa un paio di volte su questa stessa vasca, ma ho l'impressione che fermi la crescita di qualche corallo, che richiede poi un bel po' di tempo per riprendersi e ricominciare a crescere e mi fa paure riutilizzarlo...
luca sicuramente qualche tabulare c"era ma aldilà di questo quello che voglio dire è che con il blucoral non si potranno ottenere colore chiari proprio per il tipo di alimentazione abbastanza carica, questo non vuol dire che non è una buona gestione poi si và ha gusti cè chi piace quel tipo di colorazione e a chi no,poi non è detto che bisogna per forza utilizzare una moltiplicazione batterica per avere determinate colorazioni lo si può ottenere tranquillamente senza vedi franco lo stesso malpe e diversi utenti che hanno bei colori con una conduzione semplice,io stesso pur non arrivando hai livelli del maestro non utilizzo batteri.come? non è facile una risposta dipende dal tipo di illuminazione ,schiumatoio,movimento che uno dà, purtroppo ogni vasca e differente da un altra, sicuramente bisogna avere una vasca abbastanza stabile nei valori e trovare il giusto imput output con l"alimentazione purtroppo lo sò non è facile[altrimenti ci riuscirebbero tutti] ma cè a chi riesce naturale chi a culo e chi non cè la fà proprio.tu continua su questa strada visto i miglioramenti che stai ottenendo giorno dopo giorno poi magari facendo delle prove riuscirai a trovare il punto giusto per ottenere quello che vuoi, in questo hobby purtroppo bisogna andare sempre a sperimentare nuove soluzioni.comunque è normale che ogni tanto gli animali abbiano una pausa nella crescita non è che crescano in continuazione questo può capitare nei cambi di stagione#36##36##36#

zucchen
26-04-2011, 19:22
Cosa non va bene nel BC?
secondo me andrebbe rivista la triade,troppo alta,tanto i coralli usano i ioni che dicono loro,innutile alzare troppo i valori ,è stato dimostrato in diversi esperimenti.
alla fine ti sporca solo l acqua e i colori ne risentono.
per il resto mi piace,anche se il pappone si può sostituire benissimo con granulato o aumentando il numero di pesci,il fine è quello di aumentare il carico organico e la riproduzione batterica... va tutto bene insomma,basta capire quando l organico è troppo.
l illuminazione ... ognuno può usare quello che vuole,io preferisco le t5, anche le 39 e le 54 w vanno benissimo, non servono le 80 w per forza ;)

franconapoli
26-04-2011, 19:31
nelle poche immagini che sono riuscito a vedere di vasca BC anche i pesci sono belli ciotti ciotti .........

Cri
quindi secondo te si potrebbe dosare meno pappone e abbassare i valori di calcio e mg e kh avendo un acqua piu magra...ma fornendo lo stesso cibo in abbondanza ........

Ink
26-04-2011, 21:14
Paolo, perfettamente d'accordo con te, praticamente quasi su tutto...

Cris, non so sui valori... io per il momento sto cercando di tenerli alti, ho il Ca=470, Mg=1500, Kh=14,5, semplicemente perchè sono quelli i fondamenti del metodo e perchè voglio arrivare al massimo con quanto è già stato testato. Poi proverò a uscire dal seminato per vedere se ci sono miglioramenti o peggioramenti. Però la sensazione è che la CO2 non abbia solo lo scopo di sciogliere la corallina, ma di alimentare anche batteri e di dare ulteriore cibo. Ogni volta che ho aumentato la CO2, i vetri si sono sporcati più rapidamente per alcuni giorni, per poi assestarsi nuovamente alla condizione iniziale e la vasca va sempre meglio.
Per quanto riguarda il cibo, io ho avuto la sensazione che il cibo ai pesci (inteso come secco) non sia bilanciato come AA+pappone. Io ho avuto questa vasca per un anno e mezzo, con valori sempre stabili ed ottimi, ma di crescita non se n'è mai vista. Anche quando ho messo le 400w, all'inizio stentava... è stato solo con il BC che è rapidamente migliorata. Come ho già scritto in precedenza, la mia impressione è che siano gli AA a dare la crescita ed il pappone sia un complemento. E' più importante sapere gestire la dose crescente di AA, mentre il pappone non è un problema di per sè... Poi credo che anche dare i vari elementi nel momento in cui si da il pappone, a skimmer fermo, utilizzando i batteri come veicolo, che in quel momento si riproducono rapidi, faccia un'enorme differenza.

Paolo, sulle pause di crescita, io non sono invece propriamente d'accordo... secondo me si fermano quando si è fatto qualcosa che li ha infastiditi. Credo che non cambiare l'acqua nel BC influisca anche su questo aspetto, nonchè sul non diluire gli alti valori di Ca-Mg.

Per il resto, posso solo dirvi che ogni giorno, ma davvero ogni 24h, vedo dei miglioramenti... vedo coralli con colori più marcati, sempre più brillanti, una crescita sempre più stabile, in ogni direzione, rami densi, tabulari sempre più fitte... Di contro aumento regolarmente il cibo e lo schiumatoio tira fuori sempre meno.

Sono dispiaciuto di non poter rendere in foto ciò che io vedo...

frank88
01-11-2011, 19:16
e ora come procede? mi ero perso questo post (e molti altri :-)) ) dall'avanzamento del metodo sembrava che i miglioramenti fossero giornalieri; allora come va?

zucchen
01-11-2011, 20:22
[QUOTE=franconapoli;

Cri
quindi secondo te si potrebbe dosare meno pappone e abbassare i valori di calcio e mg e kh avendo un acqua piu magra...ma fornendo lo stesso cibo in abbondanza ........[/QUOTE]

Ciao Francesco ,me l ero persa ,secondo me si .meglio la triade bassa .facendo piu attenzione al magnesio ,senza farlo scendere sotto i 1250...

Ink
01-11-2011, 21:07
Come ho appena scritto nell'altro post, fare una cosa del genere potrebbe portare ad un aumento eccessivo degli eterotrofi... La grande quantità di CO2 nel reattore necessaria a tenere i valori alti, aiuta gli autotrofi a non essere sopraffatti dagli eterotrofi e la kalk non aiuta di certo in questo senso...