Entra

Visualizza la versione completa : Help pozza di marea


danny88
25-03-2011, 15:30
Ciao ragazzi, mi chiamo Daniele ed ho 22 anni. MI sto appassionando di acquariologia "a causa" di un amico, ma tengo a precisare che le mie conoscenza sono quasi a zero ed ho bisogno aiuto...
Vorrei realizzare un biotopo di pozza di marea nella mia nuova vasca da 130 lt circa (80x40x40), con paguri, gamberetti, pomodori di mare etc etc.... Ho studiato molto l'acquario del mio amico poichè vado spesso a casa sua, ed è cosi formato:vasca da 180 lt, fondo da 12 cm circa di sabbia, caulerpa in piccole quantità, 5 paguri, 4 gamberetti, un paio di lumachine, buona presenza di roccia viva, ed ha aggiunto anche due mugginetti ed una piccola leccia stella.La sua vasca monta un buon filtro esterno anche se in teoria non ce ne sarebbe bisogno, uno schiumatoio piuttosto performante e due pompe di movimento da 300 per riprodurre un pò di corrente marina. Da ormai tre anni non ha nessun problema, anche perchè per quello che ho capito non è un biotopo particolarmente complicato da gestire, perdona qualche pecca.
Essendo stato affascinato ho deciso di riprodurre qualcosa di simile anche nel mio, con skimmer e due pompe di moviemnto, senza filtro esterno visto il dbs. Avrei una serie di domande da fare e cercherò di essere sintetico.Vengo ai dunque:
Premettendo che realizzerò 12 cm di sabbia viva (DBS) e che vi sarà una buona presenza di rocce vive, i miei dubbi riguardano lo skimmer che ho preso, un wei pro SA 2011 da 200 lt (senza pompa) Devo necessariamente acquistare una pompa da abbinare allo skimmer o questo può funzionare da solo? Cosa mi dite a riguardo? So che come skim non è particolarmente prestante, ma dato che ho poca disponibilità economica vorrei farmelo bastare, almeno per ora.
Se invece dovessi predere una pompa da abbinare (questo me lo direte voi) siete in grado di indicarmene qualcuna che possa fare al mio caso (marca, prevalenza, portata ed altro..)
Oltre questo, monterò due pompe di movimento da 400 della Sicce (vanno bene?) disposte in modo tale da creare un flusso circolare, mentre per l'illuminazione monterò 2 neon t5 da 24 W ed un'altro blu attinico.
Non esitate a darmi delle dritte, ripeto sono agli inizi e gradirei avere dei vostri giudizi, vostri aiuti.Grazie in anticipo per le risposte!