Entra

Visualizza la versione completa : help!!!!salvate le larve dei scalari


delphin
25-01-2006, 21:20
Ho 2 coppie di scalari che mi stanno faccendo le uova nel tubo del filtro.
Va tutto bene,vengono fecondate,nascono le larve e quando iniziano a staccarsi la maggior parte viene rissuchiata dal filtro..Ho provato a mettere 2 piante di echinodorus,un vaso di terracotta,tubi in pvc...niente di niente vanno sempre li.Ho provato anche a dividere l'acquario,ma l'unico risultato e che o rovinato le piante e basta.Ora si vede che si sono presi paura o sono stressati le fanno,le fecondano normalmente e dopo circa 5-6 ore se le mangiano.
Ditemi cosa posso fare per salvarli....Grazie

Andrea Impagliazzo
25-01-2006, 21:32
aspettare che si ritranquillizzino e alla prox prova a mettere della lanavetro alle fessure del filtro...quando ti accorgi che stanno per deporre...

anna62
25-01-2006, 22:07
oppure coprire il filtro con una calza di nylon #36#

Mkel77
26-01-2006, 13:30
sposto in ciclidi americani

delphin
26-01-2006, 20:22
Grazie mille per il consiglio...non ci avevo mai pensato.Non si intasa subito con la calza o con la lana?E il fatto di dividere l'acquario cosa mi dite?.. #24

4Angel
27-01-2006, 18:35
Io ti consiglio di usare o la calza di nylon o una rete da zanzariera... Gli inquilini sono 5 scalari 2 botia 1 discus 4 gamberetti japonica 1 loricariidae? Per esperienza personale posso dirti che se è così difficilmente vedrai dei piccoli scalari in vasca... Io per arrivare alla ripro naturale ho dovuto ridurre la popolazione a quella che ho nella firma, però ho sempre la vasca piena di piccoli... :-)) :-))

delphin
27-01-2006, 19:36
quindi cosa mi suggerisci di togliere? altre soluzioni?Mi hanno anche suggerito di metterli in una vasca apposta con la stessa acqua dell'acquario,ma non mi hanno detto di quanto deve essere la vasca,quando posso metterli,se la devo allestire o che....non so niente di niente.....
P.S:non basta che divido dove sono loro, lasciandoli circa un terzo dell'acquario.Grazie per i consigli e mi fa piacere se mi seguite nella mia avventura... #22 #22 #22

4Angel
28-01-2006, 00:46
Prima di rispondere dovresti farmi sapere se vuoi dedicarti alla ripro naturale o a quella artificiale... Quella naturale comporta più sacrifici dell'acquario "principale", ripagati da una nuvola di avannotti che seguono i genitori; la ripro artificiale ha bisogno di almeno due vasche, quella principale e quella dove spostare le uova appena finisce la fecondazione con i valori identici alla vasca principale e la grandezza adeguata all'accrescimento degli scalari. A te la decisione.

delphin
29-01-2006, 20:42
A te la decisione.[/quote]
Se fosse per me farei la naturale.....Ma dovrei trovare una sistemazione per togliere gli altri pesci.....intanto vorrei provare con la ripro artificiali..

4Angel
29-01-2006, 23:27
Allora allestisci una vasca che sia in grado di ospitare i piccoli che intendi tirare su con gli stessi valori dell'acqua della vasca principale, fai maturare il filtro e aspetta....

Schiribiz
30-01-2006, 17:31
4Angel,
Ti volevo chiedere se i tuoi cory approfittano delle larve che ogni tanto cadono sul fondo...Ame lo fanno e non va bene -04 -04 -04 -04

delphin
30-01-2006, 19:18
Allora allestisci una vasca che sia in grado di ospitare i piccoli che intendi tirare su con gli stessi valori dell'acqua della vasca principale, fai maturare il filtro e aspetta....

Di quanto deve essere la vasca??????

4Angel
01-02-2006, 23:22
4Angel,
Ti volevo chiedere se i tuoi cory approfittano delle larve che ogni tanto cadono sul fondo...Ame lo fanno e non va bene -04 -04 -04 -04
Considera che in natura è normale, io sinceramente non ci faccio troppo caso... E una cinquantina di avannotti mi vengon su ogni covata.