Visualizza la versione completa : mia prima acropora
come mai dopo 3 giorni che è nel mio acquario è diventata bianca??
devo usarla prossimamente come fermacarte?
Ho fatto tutti i test pensando che avevo qualcosa che non andava nell'acqua ma è utto regolare, qualcuno ha una idea su cosa posso fare?
mariobros
25-01-2006, 19:35
se vuoi un consiglio talea il salvabile se no ti muore del tutto
Bella idea, ma purtroppo la foto è di stamattina, ma ho potuto postala solo adesso,e purtroppo posso dire che praticamente è quasi tutta bianca!!!!
Mi sono rassegnato, la lascerò dentro come corallo morto.
Quello che non mi spiego è cosa possa averla fatta "mirire" in così breve tempo, dato che tutto il resto va bene.
mariobros
25-01-2006, 19:41
comunque hai parlato con il negoziante, mi sembra stano che in 3 giorni ti si sbianchi tutta
non ho ancora potuto per motivi di lavoro, ma mi sono prefisso di farlo al più presto, secondo te può essere un problema di illuminazione?
oppure non potrebbe essere che una (o più) stelline che mi sono nate in acquario se la siano "pappata", a dire il vero ieri sera ne ho trovata una grossa dira 1 cm che era saldamente ancorata al corallo, prontamente l'ho tolta, ma ho notato che è stato proprio ieri che si è scolorit di più, sembrava che facesse una specie di "muta", come le sinularie, può eseere?
Grazie per l'attenzione ;-) ety
non è strano RTN in un notte di puo morire una intera colonia
è una histrix o aveva già problemi o me avevi tu in vasca e non pochi ti assicuro....
posta i valori di nitrati, fosfati, ph, calcio e kh e molto strano che tu li abbia a posto hai un sacco di pesci in un 200l hai un flavescens e un hepatus e non dico altro schiumatoioi sottodimensionqato per gli animali che hai poco movimento e rocce quante?????
Una talea di Seriatopora histrix e' strano che vada in RTN in questo modo, molto strano.... sei sicuro che vada tutto bene? hai fatto un'adattamento alla temperatura?
Ciao
Non ho fatto un adattamento alla temperatura xè la vasca del negoziante e la mia hanno pressoche la stessa temperatura, lui 25 io 24 gradi.
I valori sono (test askoll salvo diversamente specificato):
Ph 8, KH 11,ca 460 (sera test), po4 0, no2 0,1 (dupla) no3 (red sea e dupla) 0, Mg 1100, densità con rifrattometro ottico 1,026.
Il movimento lo sapevo, per il sovraffollamento di pesci anche (mi ero fatto prendere la mano ai tempi), ma come mai uno skimmer da 400lt è sottodimensionato?
L'Acqua, secondo me è fredda, i nitriti DEVONO essere a zero, lo schiumatoio poteva andare, se non avevi tutti quei pesci, ma così #07
Rimisura tutto mi sembra strano che tu abbia po4 e no3 a zero.
#24 non posso che quotare il fatto che i valori riscontrati con test citati non siano attendibili ;-)
proverò a fare fare i test sulla mia acqua al negoziante che me li ha venduti, l'unico cruccio è che anche lui usa test askoll come i miei.
Per i PO4 impiego costantemente, ormai da mesi resine rowa, e non ho mai avuto grandi picchi, o meglio i test askoll passano da 0 a ',25 di botta, la mia colorazione è sempre stata più chiara di quella dello 0,25.
Stessa cosa vale x i nitrati, uso resine Kent, poichè all'inizio avevo proprio problemi di sbalzi anomali di NO3, da quando sono passato alla "chimica" anche li tutto regolare.
altra domanda sullo skimmer: ho in progetto di aumentare il volume totale aggiungendo una sump da 70 lt. lordi, 50 circa effettivi, facendo così lo skimmer dovrebbe lavorare meglio???
grazie a tutti coloro che si interessano alle mie piccole imprese di neo acquariofilo!!!
aggiungo un valore che mi ero dimenticato di monitorare:
NH3 e NH4 nulle.
SupeRGippO
05-02-2006, 03:49
Non ho fatto un adattamento alla temperatura xè la vasca del negoziante e la mia hanno pressoche la stessa temperatura, lui 25 io 24 gradi.
si ma quando la imbusta e la porti via in un attimo scende a 10 #07
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |