Visualizza la versione completa : Quello che ancora nn ho capito riguardo i sali x ro
AstroTheOne
08-04-2005, 19:38
Ho fatto una ricerca sul forum x trovare risposta ad una mia domanda:
Ma i sali x l'acqua di RO sono ASSOLUTAMENTE necessari?
In tutti i thread che ho letto c'erano domande di persone che lo chiedevano e risposte del tipo
Io uso i sali dennerle sono molto buoni!
Quindi evitate di dirmi che voi li usate o che nn li usate, solo 1 si o 1 no :|
Grazie :D
se usi solo acqua di osmosi si, se invece la mischi con acqua di rubinetto no
ciauz
Phil
AstroTheOne
09-04-2005, 13:22
k perfetto :D
cmq per il momento sto facendo cambi sl cn acqua d'osmosi, ho un 100 litri e voglio piano piano adattare i pesci all'acqua ro, quando arrivo a un 50 e 50 mi fermo e la mischio
io uso acqua ro e nn uso i sali il mio kh gh ph rimangono stabili nn taglio con acqua di rubinetto e quindi penso che nn siamo obbligatori i sali
ciao
neofit
taurus76
09-04-2005, 15:48
Allora,se tu hai bisogno di Acqua ad Esempio Con Kh=4 e quella nella tua vasca è già Kh=6,allora non li usi ma utilizzi solo Acqua Ro,per arrivare a 4,ma se tu hai già Kh=4 e vuoi tenere sempre questo valore allora devi usare i sali che ti permettono di alzare il valore di acqua Ro visto che come Kh=0 o quasi.
Discosrso a parte se l' acqua Ro ,la tgli con quela di rubinetto,i sali non li usi mai.
E' solo un discorso di proporzioni che deviu fare tu.
io uso acqua ro e nn uso i sali il mio kh gh ph rimangono stabili nn taglio con acqua di rubinetto e quindi penso che nn siamo obbligatori i sali
ciao
neofit
teoricamente l'acqua di osmosi dovrebbe avere gh=kh=0... se tu metti solo acqua di osmosi e questi valori sono più alti (a quanto sono i valori?) allora è l'acqua di osmosi che non va bene.
ciauz
Phil
io uso acqua ro e nn uso i sali il mio kh gh ph rimangono stabili nn taglio con acqua di rubinetto e quindi penso che nn siamo obbligatori i sali
ciao
neofit
teoricamente l'acqua di osmosi dovrebbe avere gh=kh=0... se tu metti solo acqua di osmosi e questi valori sono più alti (a quanto sono i valori?) allora è l'acqua di osmosi che non va bene.
ciauz
Phil
l'acqua di ro ha un gh kh 0 io ho kh e gh 6 ph7 e nn ho mai usato acqua di rubinetto
ciao
neofit
taurus76
10-04-2005, 00:23
#24 #24
Kh=0 Gh=6 Ph=7?
taurus76
10-04-2005, 00:28
io uso acqua ro e nn uso i sali il mio kh gh ph rimangono stabili nn taglio con acqua di rubinetto e quindi penso che nn siamo obbligatori i sali
ciao
neofit
Scusami un attimo,cosa vuol dire restano stabili?
Se tu hai K=4 e cambi metà vasca con acqua Ro,ti ritrovi con Kh=2,da qui la proporzione secondo quanta acqua cambi.
Per far si che i valori siano stabili nel cambio,dovresti immettere gli stessi valori che hai in vasca indipendentemente dai litri che cambi.Almeno questa è la mia esperienza .
l'acqua di ro ha un gh kh 0 io ho kh e gh 6 ph7 e nn ho mai usato acqua di rubinetto
ciao
neofit
allora avrai qualcosa di calcareo in vasca... e allora sul fatto che i valori siano costanti qualche dubbio mi viene...
se no scusa, se l'acqua di ro ha veramente si GH che KH =0, come fa dopo che la metti in vasca senza aggiungerci nulla a diventare con GH e KH =6?
ciauz
Phil
allora avrai qualcosa di calcareo in vasca... e allora sul fatto che i valori siano costanti qualche dubbio mi viene...
se no scusa, se l'acqua di ro ha veramente si GH che KH =0, come fa dopo che la metti in vasca senza aggiungerci nulla a diventare con GH e KH =6?
ciauz
Phil
gia', questo è quello che mi arrovella il cervello (ho anche scritto un 3d) io ho sempre usato acqua di ro il miei valori sono costanti ripeto kh6 gh6 ph7 prima della co2 ph7.2 . ho testato tutto il materiale con acido muriatico, niente bollicine, = niente di calcareo . su 30lt quasi effettivi cambio ogni 10gg 10lt di acqua e il kh e gh ph rimangono costanti: 6-6-7. sò che e' strano nn so' cosa dire ma è così. i test funzionano ho quelli della elos comprati recentemente.ho anche comprato una resina per abbassare il kh ma nn l'ho ancora usata, vorrei farlo scendere a 5, ma per adesso aspetto.
ciao
neofit
p.s. ho testato il kh e gh dell'acqua di ro = 0-0 pensa che ho l'equilibrium della seachem come sali (l'usavo quando avevo un fondo ada) ma per ora lo sto' risparmiando #21 #21 #21 #21
Cleo2003
10-04-2005, 19:17
Probabile che tu abbia qualcosa in vasca che ti alza la durezza... l'acqua ad osmosi kh 0 e gh 0 se nn aggiungi sali ovvio che te la dovrebbe abbassare. Io nn ho usato i sali nell'ultimo cambio per abbassare il kh e in effetti è sceso.
Quindi per la domanda di Astro: i sali servono si per mantenere i valori come quelli che hai già in acquario (a meno che appunto nn misceli con acqua di rubinetto), non servono se vuoi abbassare la durezza (ovviamente per fare quello dovrai fare più cambi piccoli.. meglio nn stressare di brutto i pesci) :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |