Visualizza la versione completa : ripopolare 120litri
Ciao a tutti, questo non è il mio primo acquario ma non sapevo dove altro postare...
da poco ho riallestito il mio 120litri come da foto
http://www.malawitosi.com/files/posted_images/1345/dsc_0095.jpg
Precedentemente era dedicato a guppy, platy e cory. Ora vorrei provare a cambiare un po'.
Vorrei evitare di usare acqua di RO e i valori attuali sono ph7,5 e durezza attorno ai 10.
Cosa potrei inserire in alternativa ai poecilidi?
bettina s.
24-03-2011, 10:10
Davvero bella! Per rispondere alla tua domanda sarebbe utile sapere se sei più orientato a vedere un gruppo di pesci un banchetto, oppure una coppia protagonista di pesci un tantino più grandi, da lì poi partiamo con le proposte.;-)
Davvero bella! Per rispondere alla tua domanda sarebbe utile sapere se sei più orientato a vedere un gruppo di pesci un banchetto, oppure una coppia protagonista di pesci un tantino più grandi, da lì poi partiamo con le proposte.;-)
mmm boh :-))
Coppia protagonista + un gruppetto di un'altra specie no!?
Vorrei evitare di avere solamente 2 pesci in vasca...
Comunque vi specifico le misure 80x40x50cm (80x38x45cm effettive)
maremotus
24-03-2011, 12:47
molto bella
dabbero complimenti
colisa laila? cuna?
trigocaster leeri?
bettina s.
24-03-2011, 18:15
gli scalari hanno bisogno di spazio, altrimenti a lungo andare anche una coppia affiatata comincia a darsi sui nervi e a riempirsi di mazzate, magari un bella coppia di ciclidi nani, ci vedrei bene gli altospinosa, che in genere riescono a convivere abbastanza bene anche se sono 4 o 5, poi un gruppetto di caracidi tranquilli come le pristella maxillaris, ma dovresti comunque abbassare un poì il ph.
gli scalari hanno bisogno di spazio, altrimenti a lungo andare anche una coppia affiatata comincia a darsi sui nervi e a riempirsi di mazzate.
Avevo letto che 120 lordi per una coppia potevano andare bene..
Sono pochi per gli scalari... ...segui i consigli sui nani se vuoi stare sui ciclidi, altrimenti vai sull'asiatico... ;-)
bettina s.
24-03-2011, 18:34
120 litri sono il minimo per una coppia già formata, ma come ho scritto sopra, non è detto che la convivenza resti pacifica sempre, inoltre non essendo distinguibili i sessi, o trovi una coppia già formata, ma non è cosa semplice oppure metti un gruppetto di giovani e aspetti che la coppia predominante si formi da sola, nel frattempo in spazi ristretti potresti assistere a lotte piuttosto efferate.
Gli scalari vivono tanto e crescono tanto, occorre ragionare a lungo termine, la tua vasca così come è strutturata la vedrei molto meglio per ciclidi nani o anabantidi, visto che hai già le galleggianti.
Gli scalari amano piante con foglie alte e robuste dove poter deporre come echinodorus o vallisneria gigantea che nella tua vasca proprio non ci entrerebbero, poi, fai tu.
120 litri sono il minimo per una coppia già formata, ma come ho scritto sopra, non è detto che la convivenza resti pacifica sempre, inoltre non essendo distinguibili i sessi, o trovi una coppia già formata, ma non è cosa semplice oppure metti un gruppetto di giovani e aspetti che la coppia predominante si formi da sola, nel frattempo in spazi ristretti potresti assistere a lotte piuttosto efferate.
Gli scalari vivono tanto e crescono tanto, occorre ragionare a lungo termine, la tua vasca così come è strutturata la vedrei molto meglio per ciclidi nani o anabantidi, visto che hai già le galleggianti.
Gli scalari amano piante con foglie alte e robuste dove poter deporre come echinodorus o vallisneria gigantea che nella tua vasca proprio non ci entrerebbero, poi, fai tu.
ok passando all'asiatico? Io avevo anche pensato ai betta... ma poi non so cosa metterci vicino..
Io ci tenevo a mettere i cardinali...
bettina s.
24-03-2011, 18:45
se non sei interessato alle riproduzioni puoi mettere i cardinali in abbinamento con i ciclidi nani, ma devi comunque portare il ph sotto la neutralità.
maremotus
24-03-2011, 18:54
ma lui non aveva detto che avrebbe preferito non usare acqua di RO?
Swan ganz
24-03-2011, 19:00
Complimenti molto bella, devi vedere se solo con della Co2 riesci ad abbassare il ph, altrimenti devi aggiungere della RO
ma lui non aveva detto che avrebbe preferito non usare acqua di RO?
Effettivamente l'ho scritto... ma mi sa che oltre ai poecilidi e ciclidi africani (che già ho in 1 altro acquario) non ho tante altre alternative...
Complimenti molto bella, devi vedere se solo con della Co2 riesci ad abbassare il ph, altrimenti devi aggiungere della RO
Ho già un impianto di CO2 a gel ma il ph è sceso di poco o niente.
Swan ganz
24-03-2011, 19:23
Dipende anche dal KH molte volte anche se somministri Co2 non si abbassa in modo evidente
maremotus
24-03-2011, 22:03
per abbassare il kh devi usare acqua di RO
Dipende anche dal KH molte volte anche se somministri Co2 non si abbassa in modo evidente
Infatti avendo il kh alto il ph non mi si può abbassare.
per abbassare il kh devi usare acqua di RO
Lo so... ma preferivo evitarla, per quello chiedevo proposte per l'acqua dura... #36#
bettina s.
25-03-2011, 10:42
Lo so... ma preferivo evitarla, per quello chiedevo proposte per l'acqua dura... ma sei tu che hai proposto scalari e cardinali.
maremotus
25-03-2011, 11:18
poecedlidi
anabanditi
ciclidi africani
caridine e lumachine
corretto?
Lo so... ma preferivo evitarla, per quello chiedevo proposte per l'acqua dura... ma sei tu che hai proposto scalari e cardinali.
#24 hai ragione... mea culpa :-))
poecedlidi
anabanditi
ciclidi africani
caridine e lumachine
corretto?
Ho già 1 caridinaio e 1 malawi. Poecilidi (guppy e platy) li avevo fino a prima di riallestire.
Gli anabantoidei vanno bene?! Non vogliono ph più basso?
Se vanno bene mi piacerebbero i betta, ma assieme a chi?
bettina s.
25-03-2011, 12:21
Più che betta nella tua vasca ci vedrei bene una coppia di tricogaster, farebbero più scena e sono un po' meno rognosi, magari con un gruppetto di ciprinidi, non so ancora quale però.:-))
ripesco questa discussione....
alla fine mi sono deciso ad usare acqua di RO.
La vasca è ancor più piantumata che nella foto.
Considerando che fatico a far salire la temperatura oltre ai 23° desideravo inserire dei neon, corydoras paleatus e una coppia/trio "protagonista".
Ricapitolando le alternative quali sono?
- ramirezi
- trigocaster leeri? (ma non diventano un po' troppo grandi?)
- colisa, ma non sono convinto
- .....
- .....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |