Visualizza la versione completa : i miei primi tesorucci...
superpozzy
24-03-2011, 01:05
FINALMENTE anche io ho messo qualcosina in vasca!!
innanzitutto devo ringraziare enormemente marco "buddha" che andandolo a trovare questa mattina mi ha regalato le taleucce come buon auspicio al mio avvio di vasca...
inoltre mi ha anche accompagnato (assieme alla sua bimba malatuccia) a ritirare il refugium.
ho anche acquistato un bel paguretto tutto rosso (che non ho ancora fotografato) e due turbo (che sono rimaste in negozio.. -28d#).
Mi ha detto come si chiamano, ma non ricordo... mi aiutate?
http://s3.postimage.org/9ant1rv3l/cosa1.jpg (http://www.postimage.org/)
http://s3.postimage.org/5r1wzi4vv/cosa2.jpg (http://www.postimage.org/)
http://s3.postimage.org/y3xgdi33v/cosa3.jpg (http://www.postimage.org/)
questa la so... foliosa! è di qualche specie particolare? il violetto è dato dal led RB, in realtà è tutta arancione...
http://s3.postimage.org/5r21y46dr/foliosa.jpg (http://www.postimage.org/)
http://s3.postimage.org/9ao2yzy3d/foliosa1.jpg (http://www.postimage.org/)
e questa una parancora...
http://s3.postimage.org/cua3zvpsz/parancora.jpg (http://www.postimage.org/)
http://s3.postimage.org/9ao9l5c3b/parancora1.jpg (http://www.postimage.org/)
ed ecco il mio refugium da allestire! mi pare una bella bestiolina in confronto alla vasca.. :-D
sono proprio contento....
http://s3.postimage.org/cuafkn58m/refugium_vuoto.jpg (http://www.postimage.org/)
presto chiederò qualche altro consiglio per l'allestimento del ref. che sarà un dsb (ho già 30kg. di carbonato).
Ciccio66
24-03-2011, 01:17
Il refugium è bellissimo.....
Ma quella temperatura di 37,3 è quella tua corporea?
Ciao ne
Bestia! E' piu grosso il refugium che dell'acquario cmq la prima e' una montipora digitata e seconda acropora .. Nn so che specie
ALGRANATI
24-03-2011, 09:17
la prima è malampaya
seconda non si capisce
terza digitata
bello il refugium e belle le bestiolucce.......
superpozzy
24-03-2011, 10:41
Il refugium è bellissimo.....
Ma quella temperatura di 37,3 è quella tua corporea?
Ciao ne
si, mi sono messo la sonda su per il c... ah ah!
no, è la plafo a led..
la vasca è 50x50x50 ed il refugium è 30x50x65 e avrà 15 cm di dsb.
vorrei fare la parte dietro, tipo 2/3 di alghe e la parte davanti magari un paio di bestioline che non predino troppo il benthos.. che però inserirò tra un bel po'...
magari tra le alghe e la parte davanti faccio una piccola rocciata alta tipo 20cm che dividerà le due zone... non so... consigliatemi...
La prima e' una digitata verde seppure dalla foto potrebbe sembrare una
Malampaia, l'acro e' una millepora rossa, euphyllia parancora, quella polipi bianchi secondo me e' una digitata rossa schiarita ( lo dico conoscendo l'animale perché ha
Zone rossiccie) seppure ho un piccolo dubbio che
Possa essere una caliendrum silver anche essa schiarita...
Pozzy e' stato un piacere!
Tra l'altro belle foto.. La prossima volta vieni a casa con la macchina foto..
superpozzy
24-03-2011, 13:43
Tra l'altro belle foto.. La prossima volta vieni a casa con la macchina foto..
è una compattina che va in acqua... è l'unico modo in cui riesco a farle quasi a fuoco.. :-))
cacchio buddha, sai che mi hanno fatto lo scarico più piccolo di quanto avevo chiesto e dal lato sbagliato? nel senso che lo scarico lo volevo laterale e non dietro, per farlo arrivare direttamente in vasca.. preso dall'euforia mica me ne ero accorto...
d'altro canto così è coperto e si vede di meno, però ho una paio di curve in più da fare e col 32 invece del 40 (che avevo chiesto) ho paura che scarichi lentamente con poca pendenza... mannaggia..
quel refugium e' enooooorme............
superpozzy
24-03-2011, 16:10
tutta apparenza.. alla fine sono poco più di 65lt.. certo, non è pochino ma è molto affascinante!
chi ha un po' di bestioline per avviare il dsb?
GROOOOOOSTIK!!!!! ti mando un mp
ps: grazie a tutti!
superpozzy
02-04-2011, 15:07
oggi ho avviato il dsb nel refugium! sono molto contento!!
30kg di carbonato x 15cm di fondo..
ho lavato ogni 10kg. di sabbia x un paio d'ore sotto acqua corrente del giardino e ho portato via un sacco di polverone.. ma ancora in vasca ce n'è un bel po'...
non ho ancora riempito tutto, altrimenti mi straborda in vasca e voglio che succeda solo tra qualche giorno quando è a posto la salinità, la temperatura e qualche animaletto inoculato...
ed anche i coralli mi sembra che dove pensavo fosse sbiancato, stanno tornando i polipi, quindi probabilmente è veramente solo ricrescita come mi han già detto in "invertebrati"! :-)) però vi posto due foto per sicurezza..
panoramica vasca+refugium
http://s3.postimage.org/93ml84crr/refugium_panoramica.jpg (http://www.postimage.org/)
caliendrum silver
http://s3.postimage.org/jqf913wj8/ricrescita_caliendrum_silver.jpg (http://www.postimage.org/)
millepora rossa
http://s3.postimage.org/jqf7dkk16/millepora_rossa.jpg (http://www.postimage.org/)
digitata verde forse ha solo una punta sbiancata, quella filamentosa che sta diventando marrone.. ditemi voi..
http://s3.postimage.org/ud9755666/ricrescita_digitata_verde.jpg (http://www.postimage.org/)
berny, il paguro di mia moglie...
http://s3.postimage.org/jqg2ss5ez/Berny.jpg (http://www.postimage.org/)
ALGRANATI
03-04-2011, 09:23
La prima secondo me è una digitata e la seconda non è una millepora.
superpozzy
03-04-2011, 16:09
infatti buddha pensava fosse una digitata rossa (dal colore che aveva preso da lui) o caliendrum silver. in giro per la rete dai colori mi sembrava più caliendrum, ma non so ancora notare la conformazione dei polipi e roba simile... allora vada per digitata rossa (però con i led RB ha i polipi verdini). #24
se non è millepora, non si riesce ancora a riconoscere con tutti quei bitorzoli sfumati di verde (che in foto non rendono..)?
In effetti non ha i coralliti da millepora.. Ma non saprei proprio cosa possa essere.. Io l'ho presa
Come millepora..
superpozzy
03-04-2011, 17:08
:-D mi piacciono le sorprese!
ot: ma da quando sei imperatore? #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |