alepri
25-01-2006, 17:59
Salve a tutti e di nuovo complimenti a tutti sia per le vasche sia per
l'ottimo materiale informativo che mettete a disposizione con il forum
e con gli articoli ....
In quanto Neofita (notare la n maiuscola) ho un paio di domande
da farvi in quanto vorrei creare una bella vaschetta con dei coralli duri
...mi sono letteralmente innamorato di questi coralli, ogni notte prima
di andare a dormire guardo le foto che ho sul palmari dei coralli di
alcuni di voi ...
Siccome vorrei iniziare bene, ho bisogno di chiarire appieno alcuni
punti oscuri che ancora mi creano insicurezza, ho la vasca piena
d'acqua con la giusta salinità e temperatura ma praticamente vuota...
e sono ormai + di 3 mesi -05 :-))
Prima fra tutte ho bisogno mi chiarate cosa significano i termini
SPS e LPS (ho capito che SPS significa coralli duri e che LPS
significa coralli molli) ... #12 #12
Altra domanda che mi assilla è questa:
I cambi d'acqua e i rabbocchi !!!
Allora io parto dal presupposto che la salinita' in un acquario marino
debba sembre essere categoricamente 1024 a 25° ... quello che mi
spaventa è come mantenere questo valore quando faccio i cambi
d'acqua e/o rabbocco l'acqua evaporata...
Mi spiego, se l'acqua evapora, il sale no in teoria quindi quando voglio
rabboccare devo rabboccare solo con semplice acqua da osmosi inversa
giusto ?? Al contrario invece quando faccio i cambi d'acqua mi devo
premurare che l'acqua che immetto nell'acquario abbia gli stessi valori
della vasca ... giusto ??
Altra domanduzza, magari stupida, ma vi assicuro che nn mi ci fa dormire
la notte ...
ma il reattore di kalkwasser e il reattore di calcio alla fine hanno la stessa
funzione ?? Volendo io posso mettere anche solo il reattore di kalkwasser
e vado bene cmq. ...giusto ??
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte che riceverò e mi scuso in
anticipo se le domande possono sembrare banali o se magari ho espresso
i concetti in maniera un pò disordinata, abbiate pazienza è la mia prima
volta :-))
l'ottimo materiale informativo che mettete a disposizione con il forum
e con gli articoli ....
In quanto Neofita (notare la n maiuscola) ho un paio di domande
da farvi in quanto vorrei creare una bella vaschetta con dei coralli duri
...mi sono letteralmente innamorato di questi coralli, ogni notte prima
di andare a dormire guardo le foto che ho sul palmari dei coralli di
alcuni di voi ...
Siccome vorrei iniziare bene, ho bisogno di chiarire appieno alcuni
punti oscuri che ancora mi creano insicurezza, ho la vasca piena
d'acqua con la giusta salinità e temperatura ma praticamente vuota...
e sono ormai + di 3 mesi -05 :-))
Prima fra tutte ho bisogno mi chiarate cosa significano i termini
SPS e LPS (ho capito che SPS significa coralli duri e che LPS
significa coralli molli) ... #12 #12
Altra domanda che mi assilla è questa:
I cambi d'acqua e i rabbocchi !!!
Allora io parto dal presupposto che la salinita' in un acquario marino
debba sembre essere categoricamente 1024 a 25° ... quello che mi
spaventa è come mantenere questo valore quando faccio i cambi
d'acqua e/o rabbocco l'acqua evaporata...
Mi spiego, se l'acqua evapora, il sale no in teoria quindi quando voglio
rabboccare devo rabboccare solo con semplice acqua da osmosi inversa
giusto ?? Al contrario invece quando faccio i cambi d'acqua mi devo
premurare che l'acqua che immetto nell'acquario abbia gli stessi valori
della vasca ... giusto ??
Altra domanduzza, magari stupida, ma vi assicuro che nn mi ci fa dormire
la notte ...
ma il reattore di kalkwasser e il reattore di calcio alla fine hanno la stessa
funzione ?? Volendo io posso mettere anche solo il reattore di kalkwasser
e vado bene cmq. ...giusto ??
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte che riceverò e mi scuso in
anticipo se le domande possono sembrare banali o se magari ho espresso
i concetti in maniera un pò disordinata, abbiate pazienza è la mia prima
volta :-))