Entra

Visualizza la versione completa : Filamenti viola - primo acquario


nesp
23-03-2011, 11:04
Ciao a tutti,
sono nuovo sia del forum che per questa esperienza, sto allestendo (o almeno cercando di allestire) un'acquario, ho acquistato un rio 180, terriccio, ghiaia fertilizzante e quarzo rosa come fondo, ho inserito per ora tre anubias un legno e 2 rocce.
Filtro, riscaldatore e lampade di serie, acqua di rubinetto con biocondizionatore della tetra, la vasca è in funzione da 15 giorni, stamattina ho notato dei filamenti viola, tipo muffa, alla base del tronco e qualche foglia delle piantine un pò ingiallite. Cosa possono essere quei filamenti? devo fare qualcosa? e per le piantine? mi appresto a comprarne altre ma non vorrei defungessero prematuramente, il mio negoziante dice che per ora non devo mettere fertilizzante. Aggiungo delle foto scattate stamattina.
Grazie a tutti
Nicola.
http://s2.postimage.org/34m49dh44/23032011386.jpg (http://postimage.org/image/34m49dh44/)

http://s2.postimage.org/34m7kg63o/23032011387.jpg (http://www.postimage.org/)

http://s2.postimage.org/34m97zilg/23032011390.jpg (http://www.postimage.org/)

http://s2.postimage.org/34maviv38/23032011391.jpg (http://www.postimage.org/)

bettina s.
23-03-2011, 12:27
Ciao, la muffettina è normale, anche se di solito e bianca. Che lampade hai? Esistono diverse versioni del rio: con t8, con t5... Quanto le tieni accese? Il tuo negoziante ti ha detto una cosa corretta: inizierai a fertilizzare con la fine del mese di maturazione, perché all'inizio le piante attraversano un periodo di stasi in cui assumono pochi nutrienti e si devono adattare, specie l'echinodorus che comunque si nutre dal fondo, che tu hai fertile per cui non c'è problema.
Una fotina di insieme?

Acquedotto di Silvio
23-03-2011, 12:49
Potresti dosare qualche goccia di acqua ossigenata (occhio però a non esagerare)

nesp
23-03-2011, 12:50
Grazie, quindi non mi preoccupo per il momento, lascio stare così, aspetto che arrivino le altre piante e poi vedo. Per la verità non ho fatto la foto d'insieme perchè il resto della vasca è ancora desolatamente vuoto. Sto ancora immaginando il resto ma soprattutto perchè oltre il negozio dove ho acquistato la vasca non vi è granchè dalle mie parti e lui per ora è sfornito di piante. (Zona Pompei - Napoli) Le lampade dovrebbero essere t5, una di colore più freddo e l'altra con tonalità più "rosse" credo che servano a raggiungere strati diversi dell'acqua, correggimi se sbaglio.
Comunque ancora grazie per la rapida risposta.
Nicola
------------------------------------------------------------------------
Potresti dosare qualche goccia di acqua ossigenata (occhio però a non esagerare)

A che serve l'acqua ossigenta? cosa intendi per "dosare"? Grazie e scusami ma è la mia prima vasca.
Nicola

vendita
23-03-2011, 14:29
Io aspetterei ad usare l'acqua ossigenata anche perchè non è così facile da gestire come metodo.. non mi sembra una situazione cosi' grave ed inoltre è stata avviata solo da 15gg...