Entra

Visualizza la versione completa : Oggi comincio il mio nuovo acquario... fase 2, Inserimento animali


Pagine : [1] 2 3

raiderale
23-03-2011, 04:32
Salve a tutti, come da titolo OGGI prenderò un AQUAMAR 240 usato e partirò per allestirlo:

partiamo dall'inizio, attualmente in camera mia c'è:

mirabello 30 con 1 pirhana

Acquario da 200 lt che sta girando con:

21 kg di rocce morte (reinserite 2 mesi fa dopo catastrofe di cibo rovesciato e tenute in acqua bollente per 5 giorni)

20 kg di rocce "vive" anche se prese usate e state fuori dall'acqua 24ore

5 cm di sabbia corallina

1 lysmata
1 pagliaccio
1 riccio con aculei bianchi e tentacoli viola
3 pesci piccoli blu con codina gialla (scusate ma sono ancora molto ignorante sui comi)
1 stella grigia che pulisce la sabbia


veniamo al sistema tecnico:

uno skimmer slim 120 della HYDOR (interno) che andrà via
uno skimmer DELTEC MCE 300 (esterno) che andrà via
un filtro esterno HYDOR prime 30 con ovatta e cannolicchi
un termostato per questa vasca (non ricordo il wattaggio domani lo metto
un sacchetto di carbone e una pompa vicino al termostato in uno scomparto del filtro interno
un areatore interno che fa la nuvola di bollicine.

veniamo ora a parlare di quello che arriva oggi:

AQUAMAR 240 con SUMP e tubazioni
schiumatoio deltec 600 (del pacchetto aquamar)
pompa di risalita eheim (del pacchetto aquamar)
mobiletto (del pacchetto aquamar)

50 litri di OSMOTICA
20 kg di rocce vive usate che attualmente girano in acquario (di cui 10 vanno via)



RIASSUMENDO:

il vecchio acquario da 200lt oggi va svuotato, i pesci lasciati in pensione da negoziante, e smantellato e preparato per venerdì che l'acquirente se lo viene a prendre (con filtro e schiumatoio hydor sim interno)

l'acqua del 200lt va conservata e messa nell'aquamar, va riempita la SUMP, va messo il termostato che ora è nel 200lt sperando che basti (poi vi dico le specifiche) vanno messi un totale di 30kg di rocce vive + 20 di rocce morte (casomai le metto sotto a sostegno)

avviato tutto l'ambaradam (senza sabbia) volevo far passare 24ore e stabilizzare la salinità a 1025, ora non ho la plafo, che acquisterò tra una settimana/due

dopo 15 gg pulire rocce e fondo e mettere 2mm di sabbia corallina (per poterla pulire bene e semplicemente)

ci dovremmo essere.... se avete RIMPROVERI, INFO, CONSIGLI, BATTUTE, SCHIAFFI, CONGRATULAZIONI E QUALSIASI ALTRA COSA VI PREGO DI SCRIVERLE :-))

speriamo vada tutto bene confido in qualche aiuto #25

buddha
23-03-2011, 08:05
Pompe di ricircolo? Che eheim e'? Deltec 600 quale? MCE? Ap, apf? Per la plafo puoi aspettare.. Metti rocce skim riscaldatore pompe di movimento e fai girare al buio finche' i valori sono buoni..l'acqua la metterei nuova almeno al 50% (quando sposterai le rocce si sporchera'..).. Per la sabbia aspetterei dei valori stabili e buoni..

raiderale
23-03-2011, 08:56
intanto grazie delle info ;) la pompa è quella in kit con l'aquamar, ma cmq più tardi vi do tutte le info....

le pompe di movimento saranno 2 koralia 4

che dici, se le rocce che mi arrivano oggi le faccio stare 24h all'aria apera? che magari se hanno subito epidemie muore tutto? tanto devo riniziare da zero la maturazione... a questo punto meglio uccidere tutto...

ora vedo, cmq alle 19:00 sarò a casa con l'aquamar e inizierò a lavorare :)

ricky mi
23-03-2011, 10:13
se le rocce che ti arrivano sono umite...non lasciarle a secco!

sono il cuore filtrante del tuo acquario!

se parti da zero con tutte rocce morte avrai una maturazione lunghissima!

dany78
23-03-2011, 13:16
spero che le rocce nn le hai lasciate a secco altrimenti di vivo non sò che trovi e di conseguenza la maturazione come ti hanno già scritto sarà lunghissima.
sabbia a fine maturazione una spolveratina.
fai un mese di buio e anche di più xchè le rocce rilasceranno parecchie schifezze,quindi armati di tantissima pazienza.
daccia qualche info in più sulla tecnica,io personalmente aumenterei il movimento con due pompe da 6000 l/h almeno il movimento nn è da sottovalutare x mè è ancora più importante della luce;-)

raiderale
23-03-2011, 17:22
Sono in autostrada con l'acquamar nel bagagliaio :D
Dunque: le rocce che ho acquistato ieri era o umide (non tutte) e ora sono li che girano nel 200lt... 20 kg

Quelle che sto andando a prendere ora (20 kg di cui 10 andranno via) stanno attualmente girando nell'acquario di un utente del forum,

Quee che avevo io (tutte morte bianche) ora sono in umido in una bacinella (15 kg)

L'idea è arrivare a casa tra 2 ore, mettere l'acqua del 200 lt + 100 lt di osmotica, arrivare a 26 gradi e 1024 di salinità ed inserire tutti e 55 kg di rocce (40 vive e 15 morte come base) da li cominciare la maturazione (dovendo domenica prossima togliere 10kg di vive da dare alla mia ragazza)

Cominciare la maturazione tra oggi e domani.

Altro problema: gli animali elencati NON hanno un posto dove andare pensavo quindi di togliere il PIRHANA, mettere 30 lt di acqua salata del marino nel mirabello e metterci una roccia e i pesci a tempo indeterminato con uno Schiumatoio (deltec 300) so che subiranno tanti stress, ma ho sentito 5 negozi e nessuno mi fa da pensione :-(

dany78
23-03-2011, 17:46
i dieci kg che devi dare alla tua ragazza lasciali in sump.tu fatti la tua rocciata,attendiamo foto a rocciata completata;-)

buddha
23-03-2011, 17:52
Ok.. Parti..

Swing
23-03-2011, 18:44
in bocca al lupo ;-)

raiderale
23-03-2011, 19:12
Rocce prese..... SPETTACOLARI!!!!! piene di discosomi spugne tutte viola!!!! Belle, 40 kg lordi, ora faro come mi avete detto: i 40kg lordi + le mie bianche morte (che prenderanno tutto dalle viola) nella vasca, i 20kg di ieri in sump, e 10 kg andranno alla mia ragazza, gli altri rimarranno in sump...

Ora ho anche l'impianto osmosi mel'ha dato sto ragazzo da cui ho preso tutto, rocce, sale, test vari, magnesio, ph, e osmosi TUTTO A 150 euro !!!! Aveva fretta di vendere e sta in un paesino difficilmente raggiungibile.

HO LA MACCHINA STRACARICA! tra un'ora scarico tutto e mi metto all'opera, VI TENGO AGGIORNATI!!! :-) :-) :-) :-)

dany78
23-03-2011, 19:31
buon lavoro;-)

raiderale
24-03-2011, 03:52
work in progress, la stanza è il delirio, domani devo mettere mano su di una presa di corrente per ricavare corrente per l'acquario, per ora è tutto fermo, domani spero di poter avviare tutto ;)

buddha
24-03-2011, 07:48
scusa, ma prima di scegliere il posto non hai guardato se c'era o meno una presa??

dany78
24-03-2011, 12:42
scusa, ma prima di scegliere il posto non hai guardato se c'era o meno una presa??

buddha mettila così data la forte emozione nn ha minimamente guardato se ci fosse una presa.......
pensa come ha ostiato quando si è accorto che mancava-28

buddha
24-03-2011, 12:43
Avere il gioco nuovo e non poterlo usare.. Lo vedo come un incubo..

raiderale
24-03-2011, 12:51
hahahahahahah, no, spiego:

il posto per l'acquario doveva essere un altro, ma non mi piaceva perchè era ENORME e chiudeva la stanza, allora ho deciso di spostarlo (PIENO A METà *_____*) dove lo volevo, il mobiletto però sbatte sulla presa, allora sto smontando la presa con mio padre per ricavare corrente, togliere la scatola e mettere le ciabatte dove mi fa comodo... :D

farei qualche foto, ma di cantieri ne avrete già visti, mi sembra inutile, vi tengo aggiornati!

(p.s. STO OSTIANDO... :D)

dany78
24-03-2011, 13:06
immagino la felicità di tuo padre#18

buddha
24-03-2011, 13:38
Già immagino anche io..

raiderale
24-03-2011, 13:44
si si! è al settimo cielo! mi sa che è il momento per chiedergli se mi da na mano a comprare casa....#27 -14-

raiderale
24-03-2011, 16:25
dunque, l'acquario gira, salinità in vasca 1020 salinità in sump 1005

dovrò aspettare che si sciolga, le rocce sono tutte fuori da 1 oretta, che dite:

FACCIO LA ROCCIATA?

lo skimmer non sputa il solito vortice d'acqua devo capire perchè... ora vedo

buddha
24-03-2011, 18:53
Ti conveniva fare la rocciata in vasca a secco e avere l'acqua pronta da mettere.. Aspetta che la salinità si stabilizzi poi fai la rocciata.. Purché le rocce restino inumidite..

raiderale
24-03-2011, 21:55
la salinità rimane a 1020, sia in sump che in vasca, si dovrà ancora sciogliere o aggiungo? ho fatto la rocciata, ho i discosomi chiusi, colpa della luce o della mancanza di sale? l'acqua è molto opaca..

dany78
25-03-2011, 01:42
porta la salinità a 1026 0 35x1000 se hai il rifrattometro l'acqua col tempo si mette apposto è normale che sia paca hai appena finito di allestire una rocciata....
a proposito e le foto????

raiderale
25-03-2011, 02:20
http://img691.imageshack.us/img691/380/img9795f.jpg

eccola qui, allora alzo la salinità... per quanto riguarda lo scarico: ho un TUNZE overflow http://www.tunze.com/fileadmin/images/product_database/1074_2.jpg... le tubazioni sono mooolto larghe e l'acqua ci va dentro facendo l'effetto fontanella.... della serie NON SO SE STANOTTE DORMO! vorrei collegare al tubo a "U" dell'overflow un tubo in gomma di diametro più stretto (ora è largo tre dita) in modo da riempirlo e non fare macello, vado incontro a problemi in questo modo? la "U" pescherebbe davanti, e dietro un tubo in gomma fin dentro la SUMP... che dite

dany78
25-03-2011, 14:14
40kg vanno più che bene io però cercherei di allegerirla un'attimo magri metti quqlche roccia in sump e cerca di creare più terrazze x i coralli;-)

raiderale
26-03-2011, 01:56
vasca alleggerita, terrazze create, acqua limpida, salinità a 1025 (da refrattometro) sto somministrando START UP (http://www.saltysupply.com/Prodibio-START-UP-Combines-BIO-DI-p/pd02119.htm) una e una ogni settimana, i dischi sono chiusi, ora ho anche due koralia 4 che spingono insieme, che dite? ho sempre 6 animali in un 30lt.... poveri...

fin'ora sempre al buio, luce diurna... consigli?
ah, meglio 2 skymmer o uno? ora ne ho 2 che girano li tutto, spugna nera, ovatta, e carbone.

buddha
26-03-2011, 06:48
Il prodibio e' pappa per batteri.. Ma devi metterci anche batteri..
Uno skimmer.. La spugna ti farà da filtro aerobico meglio toglierla se l'acqua ormai e' limpidA..

dany78
26-03-2011, 11:57
sky meglio uno,perchè avresti solo un consumo di corrente ulteriore in quanto il più performante schiumerebbe e l'altro no,fino a quando nn completerai la maturazione i 6 animali li devi lasciare li dove sono ora al limite mettigli plafo da cameretta con una lampada a risparmio energetico giusto x dargli luce e gli attacchi lo sky più piccolo x farli stare decentemente.
metterli ora in vasca avrebbe conseguenze tragiche x loro visto che avrai valori anche critici per loro e inquineresti un sistema appena avviato.... fai le cose con calma i pesci saranno i tuoi ultimi ospiti da inserire,quando avrai i valori buoni prima mettrai i coralli e poi i pesci;questo è il modo corretto di fare le cose...la fretta porta solo brutti risultati;-)

raiderale
26-03-2011, 14:41
Eccomi qui, allora, cominciamo con il ringraziarvi tutti, poi, qui dice che i prodibio sono batteri: "http://www.aquazoomaniashop.it/prodibio/352-start-up.html" come funzia? :D
ora metto un po' di foto per farvi rendere conto meglio:

ROCCIATA MIGLIORATA, TERRAZZE, KORALIA 4 IN MOVIMENTO E ACQUA PULITA:

http://img268.imageshack.us/img268/3505/img9798u.jpg

DISCOSOMI CHIUSI, SPERIAMO SIANO ANCORA VIVI, CE NE SONO UN PAIO SUL FONDO, CHE DITE LI LEVO?

http://img846.imageshack.us/img846/9026/img9812q.jpg

PARLIAMO DI SKYMMER: ATTUALMENTE IN SUMP CI SONO QUESTI DUE: SUALLA SINISTRA QUELLO NERO INTERNO (LO SLIM SKYM 120 DELLA HIDOR) E A DESTRA QUELLO ESTERNO (DELTEC MCE 300)

NELLA FOTO SUCCESSIVA INVECE VEDRETE QUELLO CHE è IN CONFEZIONE CON L'AQUAMAR 240, INTERNO (DOVREBBE ESSERE IL DELTEC MCE 600, MA NON NE SONO SICURO)
CHE ORA STA SCHIUMANDO L'ACQUA DEL MIRABELLO DOVE SONO I PESCI, ECCO LA MIA SUMP

http://img864.imageshack.us/img864/6374/img9808.jpg

DI SEGUITO VEDIAMO LO SKYMMER DI CUI PARLAVAMO, QUELLO INTERNO VENDUTO CON L'AQUAMAR:

http://img708.imageshack.us/img708/821/img9804x.jpg

OK, ORA IL PUNTO è QUESTO, LO SKYMMER INTERNO VENDUTO CON L'AQUAMAR HA UNA POMPA CON SCRITTO "750"... QUELLO CHE INVECE ORA HO IN SUMP HA LA POMPA IDENTICA CHE PERò RIPORTA "1000", CREDO SIA MEGLIO NO?

ultima domanda lo startup, lo somministro una volta a settimana? volendo potrei già cominciare con i primi test, e comprare la plafo per iniziare a dare luce magari...

come dite giustamente non bisogna avere fretta, solo che gli animali mi fanno veramente pena li dentro....

buddha
26-03-2011, 18:29
Il link parla di prodibio start up che contiene anche batteri.. Il prodibio normale e' nutrimento per batteri..
Mica lascerai quella pompa in mezzo alla vasca??
Le rocce mi sembrano belle
Per lo skimmer devi vedere per quale pompa e' progettato.. Non vale la regola che più e' potente meglio e'

raiderale
26-03-2011, 18:38
ottimo! allora la pompa è già sparita, ora è ietro in basso per muovere l'acqua sotto le rocce, ok per lo skymmer, a questo punto vale la domanda lascio il deltec mce 300? basterà? non riesco a capire se quello che danno con l'aquamar è meglio oppure no... cmq ora i due skimmae lavorano tanto, i bicchieri si riempiono con 10 ore di lavoro... soprattutto di acqua gialla...

il mio prodibio è lo START UP, che però (a detta del negoziante) andrebbe somministrato ogni 2 settimane, 1 fiala e 1 fiala (biodigest + ammostop) sarà il caso o le rocce sono già piene di batteri? pensavo di somministrarne una e una ogni settimana, ho anche il pensiero della plafo, non so quando cominciare il fotoperiodo, mi scuso per le eccessive domande, ma vorrei fare tutto al meglio ;)

buddha
26-03-2011, 19:41
Prova a lasciare il suo.. L'mce300 non e' un granché .. Penserei di prenderne uno performante se vorrai mettere sps.. Tipo mce600, h&s 150.. Per i batteri somministrano pure ogni settimana.. Per la placo aspetta che i valori siano bassi e stabili..
Se lo skimmer schiuma giallo forse e' troppo liquido.. Abbassa il livello di acqua nel bicchiere..

raiderale
27-03-2011, 14:25
Nessun aggiornamento, la vasca gira, esattamente come ieri, proseguo, i pesci nella piccola sembrano star bene, vanno in giro, speriamo bene...

dany78
27-03-2011, 16:20
lsciali li dove sono;-)

raiderale
28-03-2011, 15:10
eccomi qua! allora, vi aggiorno con qualche perplessità che ho e qualche fotazza:

PARTIAMO DALLA SUMP, QUESTA è LA MIA SITUAZIONE ATTUALE:

http://img192.imageshack.us/img192/8539/img9817p.jpg

http://img40.imageshack.us/img40/2554/img9825c.jpg



la mia perplessità è questa: lo skimmer è li che lavora (molto molto molto molto molto rumoroso se tarato alla massima portata) è nel primo settore della SUMP però:
l'acqua arriva forte li dentro, e secondo me l'80% va subito nel secondo settore (per tracimazione, sotto è chiuso) per poi arrivare nel terzo settore dove rimane PARECCHIO stantia, e secondo me non è buono...

ipotesi che potrei prendere in considerazione:

1 - http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289379&highlight=SCHIUMATOIO

2 - mettere altre rocce vive in sump con una pompa di movimento li dove l'acqua è ferma

3 - fare una specie di DSB all'interno della sump

detto ciò vi mostro il mio materiale in barattolo, di cui non ho la più vaga idea dell'utilizzo:

http://img217.imageshack.us/img217/4972/img9827c.jpg

lascio a voi la parola, ringraziandovi della cortese attenzione ;)

raiderale
29-03-2011, 02:14
aggiornamento, sembra che le rocce si stiano scharendo.... possibile?? come se perdessero il calcio... :(

buddha
29-03-2011, 07:23
Se le coralline muoiono si..

buddha
29-03-2011, 07:41
Lo skimmer di Antonio prensili al volo...perché l'acqua dici rimanga stantia .. Dal terzo scomparto va in vasca no? Non rimarrà molto la stessa acqua la' dentro..
E poi se prendi l'lg di certo dovrai metterlo nello scomparto più grande (anzi prendi le misure)..
Aspetta di capire che tecnica usare prima di modificare la Sump con rocce e dsb..
I prodotti : il marine buffer serve a mantenere il pH intorno a 8,3 come dice sulla
ConfeZione
Il kent coralline dovrebbe servire a fare arrivare prima le
Coralline.. Praticamente e' calcio..
Il bio magnesio e' integratore di magnesio
Lo start up lo sai
Il sera toxivec sara' um curativo ma per acqua dolce..
L'acquasafe e' un biocomdizionatore chendovrebbenremdere l'acqua più limpida
Il sera marinvit sara' cibo per coralli.. Per ora usa solo lo start up..

GROSTIK
29-03-2011, 08:02
che misure hanno gli scomparti della sump?

Benny
29-03-2011, 09:40
gli scomparti sono piccoli e mal disposti li vedrei bene uno skimmer doppia pompa serio

raiderale
29-03-2011, 13:30
intanto grazie a tutti!

misure degli scomparti della sump
la profondità è sempre 35, quindi

35x14 il primo

35x10 l'intermedio

35x37 lo scomparto più grande della sump

il punto interno dove passa l'acqua piu alto è il vetro tra primo e secondo scomparto, alto 33, il vetro successivo è straccato da terra di 6 quindi l'acqua passa sotto....

prendendo l'LG dovrei essere a posto, ora vedo e misure ma dovrebbe entrare nel terzo scomparto, nel primo e nel secondo potrei mettere i vari reattori in futuro... o dite di cercare una sump fatta meglio? (non mi va questa cosa)

le coralline stanno morendo abbiamo detto, però buddha mi consiglia di mettere solo lo START UP, quello che mi chiedevo è se è un bene che muoiano, somministrando il KENT MARINE le salverei? andrei incontro ad altri problemi? mi dispiace stiano morendo, ho fatto tanto per tenere le rocce fuori dall'acqua il meno possibile e prenderle già avviate, mi rode un po' ripartire da capo... :(

che voi sappiate, l'LG è silenzioso? grazie mille....

EDIT: non fremo per mettere nulla, ma per iniziare i test si, vorrei farli per poi risolvere con eventuali resine o quant'altro in base a quello che esce fuori, la vasca sta andando da una settimana con rocce che vengono da un'acquario di 3 anni e con 190lt di acqua salata di un'altro acquario avviato da 1 anno e gli altri 80lt di osmotica, lo skimmer lavora, ma si crea solo un po' di acquetta scura nel bicchierino... test?

dany78
29-03-2011, 17:28
ciao ale allora nn fremere nemmeno x i test almeno x 1 mese nn guardare nulla fra 1 mese fai i test di po4 no2 no3 nh4 e se i valori sarann 0,03,0,<1,0 allora potrai iniziare il fotoperiodo.
da quel momento in poi metti delle resine x po4 se il valore sarà 1 se inferiore nn mettere nulla e attendi che la natura faccia il suo corso.....se compariranno alghe sarà normalissimo andranno via da sole man mano che la vasca trova il suo giusto equilibrio quindi nn andare in panico.
alla fine del fotoperiodo se i valori sono buoni potrai cominciare ad inserire i primi coralli i pesci saranno gli ultimi da inserire e in odo graduale facendo i test x vedere come reagisce la vasca ;-)
x ora questo è tutto,anzi prima di inserire coralli controllerai il resto dei valori ph kh ca mg.......x poter andare avanti tranquillo dovrai avere ph tra 7,7/8,3,kh 7/8,ca 400/420,mg 1250/1350......
ora si che è tutto.......
fino ad allora............................PAZIENZA:-)),tanta pazienza.

raiderale
29-03-2011, 21:22
GRAZIE DAVVERO DANY!

intanto visto che non posso fare molto sto cominciando a lavorare sulle ante del mobiletto, come potete vedere dalla foto, le ante ora sono blu, brutte, fa molto ospedale...

la mia stanza è nera e beige, e fortunatamente in casa mi sono ritrovato una lastra di legno molto fine con cue ricoprire quell'orrendo blu, per ora il risultato è questo (di lato) è una prova, domani faccio antine e fianchetti tagliati a misura precisa, non male no? ;)

http://img707.imageshack.us/img707/897/img9839u.jpg

dany78
29-03-2011, 21:55
bel lavoro.
figurati di nulla,se ti dico che la rocciata nn và bene specie x le rocce tonde che hai nella paerte alta nn ti offendi vero??io visto che ancora sei all'inizio la rivedrei un'attimino mettendo le rocce piu tondeggianti sotto che fanno da struttura e quaelle più piatte da utilizzare come terrazze magari dividendo la rocciata in due con il vuoto in mezzo.......

raiderale
30-03-2011, 01:51
MAfffigurati se mi offendo! allora, le rocce tonde sono sopra perchè sono quelle più ricche di discosomi, spugne e quant'altro, pensavo di tenerle su perchè si vedessero, considerando anche che da metà in poi è TUTTA UNA ROCCIA IMMENSA UNICA, quindi non saprei, guarda, le terrazze ci sono cmq, guarda questa: segnalate le terrazze orizzontali in rosso

http://img716.imageshack.us/img716/7619/rocciata.jpg

qui si vedono dall'alto...

http://img705.imageshack.us/img705/597/img9845g.jpg

Che dici?

dany78
30-03-2011, 14:54
dico che come rocciata è un pò scomoda,i coralli crescono così com'è nn vedo spazio x loro o meglio ne vedo poco e limitato....se provi a dare un'occhiata a molte vasche con tanti sps vedrai che la maggior parte hanno si terrazze ma belle grandi.
x quanto riguarda le rocce con tanti discosomi le puoi mettere benissimo alla base magari sull'esterno della rocciata idem x le altre rocce tonde e poi su di esse ricrei una terrazza unica che potrai sfalsare di livello,sò che è una scocciatura rifare la rocciata,ma è meglio rifarla ora che nn crei disagio piuttosto che modificarla nel tempo e allungare la maturazione.
ora x avere un'idea prova a vedere la mia vasca x la diposizione delle rocce,oppure le varie vasche del mese e prendi spunto.
;-)

raiderale
30-03-2011, 16:56
Ok, grazie ancora, più tardi do un'occhio, ps.. I DISCHI SONO TUTTI APERTI, BELLISSIMI!

dany78
30-03-2011, 18:03
si i dischi sono belli solo che sono infestanti;-)

raiderale
31-03-2011, 00:01
MOBILETTO COMPLETATO

http://img826.imageshack.us/img826/5910/img0038ei.jpg

dany78
31-03-2011, 00:40
bhè molto meglio ora bravo,adesso tocca alla rocciata:-))

daniele753ac
31-03-2011, 00:50
ciao sandrì....tutto a posto???

quoto dany78:

dico che come rocciata è un pò scomoda,i coralli crescono così com'è nn vedo spazio x loro o meglio ne vedo poco e limitato....se provi a dare un'occhiata a molte vasche con tanti sps vedrai che la maggior parte hanno si terrazze ma belle grandi.
x quanto riguarda le rocce con tanti discosomi le puoi mettere benissimo alla base magari sull'esterno della rocciata idem x le altre rocce tonde e poi su di esse ricrei una terrazza unica che potrai sfalsare di livello,sò che è una scocciatura rifare la rocciata,ma è meglio rifarla ora che nn crei disagio piuttosto che modificarla nel tempo e allungare la maturazione.
ora x avere un'idea prova a vedere la mia vasca x la diposizione delle rocce,oppure le varie vasche del mese e prendi spunto.
;-)

devi fare una rocciata piu ariosa e con piu terrazze e cerca di non poggiare le rocce sul
laterale a vista sennò non lo potrai pulire.........le roccie coi discosomi mettile tutte vicino tra loro in basso senno ti infesteranno tutte le altre rocce e poi sara un macello.

raiderale
31-03-2011, 01:51
si i dischi sono belli solo che sono infestanti;-)

Cioè?

buddha
31-03-2011, 06:35
Bello anche se l'avrei fatto Scuro (pero' sul bianco non si vedono gli aloni di sale)..

dany78
31-03-2011, 08:51
si i dischi sono belli solo che sono infestanti;-)

Cioè?

cioè crescono a dismisura e su tutto,quindi isolali e tienili d'occhio se vedi che iniziano a crescer su altre rocce li siringhi con aceto;-)
quasi quasi ti conviene fare un'isolotto con i discosomi su uno dei due lati e staccata fai la rocciata;-)

buddha
31-03-2011, 10:57
Straquoto dany

raiderale
01-04-2011, 01:28
http://img848.imageshack.us/img848/1138/img0055ws.jpg

-15-15-15-15-15-15-15-15-15#06#06#06#06#06#06#06-35-35-35-35-35-35



è PERFETTA VERO? -:33

buddha
01-04-2011, 06:42
Non mi piace la roccettina piatta in alto centro sinistra..
Fai uno foto frontale e non dall'alto??

GROSTIK
01-04-2011, 11:08
l'estetica è personale ... l'importante è che piace a te ;-).... dal punto di vista pratico hai dello spazio per mettere invertebrati ... l'unica cosa è che secondo me farai molta fatica a pulire i vetri laterali ... sono troppo vicibe le rocce ....

raiderale
03-04-2011, 15:25
We weeee sono ancora a Genova dalla mia ragazza (che tra l'altro ha cominciato un nuovo acquario da 100lt e ora comincio con le foto)

ho preso altri 6 kg di vive, sono due rocce piatte e larghe, perfette per terrazzare, poi vi faccio vedere le foto quando torno giu e le metto, volevo avere un'altra info ho la possibilità di avere questo skimmer "http://www.oriensanimali.com/public/ec/index.php?route=product/product&product_id=61"
a 100 euro, l'ho visto in azione è decisamente silenzioso... mi chiedevo, prendo questo

o


questo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289379 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289379)????????????

dany78
03-04-2011, 19:22
per la rocciata l'ultimo piano ricreato nn mi piace molto il resto della rocciata si cerca di modificare l'ultimo pian,quoto grostik x le rocce ai lati....
------------------------------------------------------------------------
questo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289379;-)

raiderale
06-04-2011, 03:14
eccomi eccomi eccomi!

guardate un po'! PLAFO ARRIVATA E MONTATAAAAA!!!!!

http://img716.imageshack.us/img716/5374/img0098po.jpg


http://img824.imageshack.us/img824/9876/img0111mfw.jpg




La situazione è buona, i dischi sono totalmente aperti, ci sono una decina di lumachine minuuuuscole bianche, tanti animaletti quali vermetti, stelline microscopiche, spirografi e altre robe, giovedì ultima fiala di biodigest e stop ammo, direi che inizio il fotoperiodo, raga alla fine le rocce hanno spurgato poco, erano tutte in vasca da 3 anni con fotoperiodo a 8 ore... quindi insomma, credo che vada bene, vorrei inserire invertebrati tra 10 gg.... che dite?

Nel frattempo nel mirabello marino è morto il mio centropyge bispinosus -15-15#07

gli altri sopravvivono, ma non so ancora per quanto.... #23

ciaoooooooooooooooo!!!!

buddha
06-04-2011, 06:29
La situazione e' buona che significa? I valori??

raiderale
06-04-2011, 12:02
hahaha, nulla, ero euforico, no buona intedo gli animali in vasca si muovono, le rocce sono attive, oggi faccio i test, poi ti faccio sapere ;-)

PinkFloyd
06-04-2011, 14:45
Tutto bene , tranne come ti ha gia' detto qlcn, su vetri laterali non hai spazio a suff.
ti si formera' alla lunga varia sporcizia che a faticosamente dovrai combattere.

raiderale
06-04-2011, 16:59
Guarda, tra due settimane inserirò le due rocce piatte (20x20cm l'una, 6kg totali) quindi credo che toglierò eventualmente la roccia di discosomi attaccata al vetro, anche se non mi piace molto tutto staccato, sicuramente il vetro di destra rimarrà carico di rocce, quello di sinistra cercherò di liberarlo il piu possibile anche se già ora al 75% è libero...

dany78
06-04-2011, 23:27
bhè guardando la rocciata ora nn ti sembra molto meglio rispetto a prima????
la roccia con i dischi a destra la metterei in basso;-)

raiderale
08-04-2011, 14:44
Salve! si beh la rocciata è meglio, ma ancora posso sistemarla meglio, tra una settimana porterò giù da Genova le due roccione piatte, ed il layout cambierà ulteriormente per areare un po' di più, probabilmente si, anche la roccia con i dischi (siamo sicuri siano discosomi? sembrano spugne...) verdi andrà giù...

Questione SFONDO:

ho preso in negozio di acquari uno sfondo blu, ora, sulle favie foto che vedo lo sfondo è moooolto acceso azzurro, illuminato... bello! cme faccio ad ottenere quewsto effetto? il mio è molto scuro anche a causa del vetro, lo vorrei mettere interno ma dietro ci sono le stampe dei coralli, non so se va bene, però è una cosa che desidero veramente tanto lo sfondo azzurro acceso... consigli?

forse prendo il BUBBLE MAGUS 150

ora nella plafo ho 3 neon da 10.000k
4 attinici
1 neon rosato

GROSTIK
08-04-2011, 15:08
lo sfondo è adesivo? ... solitamente si usa il dc-fix che trovi nei negozi di fai da te .... di vari colori .... se lo sfondo che hai preso è quello che penso io (da un lato nero e l'altro blu) è molto + scuro ... ;-)

raiderale
08-04-2011, 16:14
No, lo sfondo è carta plastificata, semplicissimo, blu da un lato, disegnato con coralli dall'altro, fissato dietro l'acquario con nastro adesivo, ma sto pensando... esiste qualcosa (che non sia lo sfondo 3d o che non costi un polmone da mettere in vasca?? questo non mi convince proprio...
quello che mi consigli tu: il dc-fix, è un collante o uno sfondo?

GROSTIK
08-04-2011, 17:15
dc-fix è una pellicola adesiva .... basta spruzzare acqua sul vetro (parte esterna dove applicare lo sfondo) e con una spatolina tirare bene per evitare bolle d'aria .... ;-)

raiderale
08-04-2011, 17:30
E' il metodo più efficace? per intenderci io vorrei una cosa come questa:

http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/wurdy.asp

prima foto...

raiderale
11-04-2011, 15:17
test effettuati:

PH - 8,3

NO2 - 0,05 PPM

NO3 - 0,2 PPM

PO4 - 0,5 PPM

per ora ho questi test, me ne mancano altri? oggi effettuo un cambio d'acqua del 15% sto preparando l'osmotica.

procedo bene? i test mi sembrano positivi...

dany78
11-04-2011, 17:22
io aspetterei ancora prima di fare un cambio sei appena partito....limitati a fare i test settimanalmente x vedere se il sistema stà partendo,se vedi che settimana prox si abbassano urteriormente vuol dire che il sistema và x ora aspetta.
comunque i valori sono alti me visto che nn ha nemmeno un mese la vasca ci stà.....

raiderale
11-04-2011, 19:47
bene, l'acqua per ora era solo osmotica, quindi rabbocco il mancante e continuo così...

dany78
11-04-2011, 21:58
;-)

raiderale
13-04-2011, 01:42
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05

HO IN VASCA UN GRANCHIO DELLE DIMENSIONI DI UN MINIMOUSE

#28f #28f #28f #28f #28f #28f #28f #28f #28f #28f #28f #28f

-11

GROSTIK
13-04-2011, 12:33
se riesci a fotografarlo ... postalo nella sezione identificazioni ;-)

raiderale
13-04-2011, 16:55
Eh! ci provo... ma è molto timido, sta dentro un buco sotto una roccia, sono riuscito a capire che era un granchio (sicurezza all'80%) perchè ho intravisto le zampe, è nero, più di questo per ora non so...

veniamo alla tecnica ed alle migliorie che ho apportato all'acquario (di cui sono molto ma molto soddisfatto!!!):

- ho INSONORIZZATO tutto il mobiletto, con materiale fonoassorbente e una base di polistirolo antivibrazioni, ho besso un rubinetto sullo scarico, che anche tenendo completamente aperto AZZERA il rumore, sono felicissimo, dormo meravigliosamente bene #25 (FOTO 1 DURANTE L'ALLESTIMENTO)

- è arrivato il Bubble Magus 150 (non il pro, il normale) devo ovviamente tararlo ed alzare il livello dell'acqua in vasca, è SILENZIOSISSIMO! (FOTO 2);


-ho eliminato la paratia laterale della plafoniera (perdendo un po' di rigidezza torsionale) ed andando così ad installare due ventoline per raffreddare i neon (la mia plafo non montava nessuna ventola); (FOTO 3)

- ho installato uno sfondo molto bello a mio avviso, PP ALVEOLARE, è azzurro molto acceso ed ho ottenuto un effetto davvero sgargiante! (FOTO 4)

FOTO 1
http://img705.imageshack.us/img705/4240/img0138oy.jpg


FOTO 2
http://img816.imageshack.us/img816/9900/img0174x.jpg


FOTO 3
http://img15.imageshack.us/img15/7609/img0177dz.jpg


FOTO 4
http://img862.imageshack.us/img862/3905/img0150g.jpg


ORA: i miei dubbi sono questi:

prima di tutto la luce: ho puntato una koralia 4 verso l'alto e fa un bel movimento di superfice, nonostante ciò però non ottengo l'effetto movimento di luce, quello che assomicglia molto ai raggi solari che filtrano lacqua.... PERCHE'???

poi: cominciato il fotoperiodo, sono a tre ore al giorno ora e non vedo alghe se non microscopiche sulle rocce, dite di dimninuire o continuare?? ho cominciato con un ora e poi mezz'ora in piu al giorno..

per ultimo... più importante: c'è stata una ecatombe nell'acquario "deposito" dove avevo i pesci, morti 5 animali, sono rimasti un Echinometra mathaei e un lysmata, li vorrei inserire poveracci, che faccio?? #24

ciao a tutti e grazie, ultima foto dell'insieme

http://img815.imageshack.us/img815/2402/img0175x.jpg

dany78
13-04-2011, 17:30
bel lavoretto complimentiio prima di partire con il fotoperiodo avrei aspettato in primis la modifica che dovrai fare alla rocciata con le nuove rocce,secondo che i valori dopo il mese di buio fossero bassi,poi avrai dato luce.....
comunque bel lavoro bravo.
occhio con l'over flow se ti si disinnesca allaghi casa,come l'hai collegato?????

raiderale
13-04-2011, 23:16
COSì:

http://www.aquariumline.com/catalog/tunze-10742-overflow-p-2818.html

l'acqua tramite pettinino e tubo che prende acqua da sotto finisce nella prima vaschetta, da li tramite vasi comunicanti va nella seconada vaschetta e per tracimazione finisce nello scarico... (quello grigio che è in foto, alla fine dello scarico c'è un rubinetto)

cmq lo odio, alternaticve senza bucare la vasca o modo per silenziarlo????

raiderale
14-04-2011, 15:19
Ho tenuto.... a lungo.... ma alla fine ho ceduto.... riccio e gambero sono in sump, ora gli sto preparando l'acqua, li rimetto nella vaschetta o li lascio li? sono nel primo scomparto, quindi non dove sta lo skimmer.... stavano dentro quella vaschetta mi facevano davvero pena... :-(

raiderale
14-04-2011, 15:32
altra domanda: NON HO LA PIù VAGA IDEA DI COSA SIA LA ZEOLITE, MI CONSIGLIATE DI USARLA??
a che serve? che pro/contro ha??

Emanuele Mai
14-04-2011, 15:46
è meglio se li rimetti nella vaschetta con acqua nuova......dai almeno finisci il fotoperiodo per bene!!! la zeolite nn la conosco bene, ma so che esiste il reattore di zeolite (nn so a cosa serve, ma prob saràper sps cm quello di calcio???? boh).... mai usata....

GROSTIK
14-04-2011, 16:16
per la zeolite cerca nella sezione metodi di gestione ... ;-) ..... ci sono molti topic a riguardo ...
per il gambero e riccio a sto punto piuttosto che tenerli in sump mettili in vasca ;-)

raiderale
19-04-2011, 14:53
eccomi eccomi eccomi!

aaaallora, dopo essere stato svegliato da mia madre alle 7 perchè s'era allagata camera mia (ho lo scarico del magus in una bottiglia esterna, è impazzito e ha cominciato a schiumare acqua e si è allagato tutto in un attimo ( credo sia dipeso dal fatto che il riccio in sump si è appoggiato sul galleggiante dell'osmoregolatore, andando così ad azionare la pompetta dell'osmotica che ha alzato il livello dell'acqua facendo impazzire lo skim... ASSURDO!)

Comunque! sono qui, ieri sono arrivate le ultime due rocce e ho ricomposto la rocciata, facciamo conto di avere una gradonata di terrazze, ci si può prendere il sole (mi ci sono messo dopo cena, a petto nudo con la finestra aperta e il braccio in acqua, blocco della digestione, vomito e mal di testa.... non sto qui a raccontare i santi che sono scesi....)

comunque! la rocciata è fatta, e l'acqua si è schiarita tutta... poi posto foto, il livello giusto per il magus è 23 cm no?

i valori del test sono in discesa, sembra che il magus lavori bene.... devo salire ovviamente con la luce e (meno ovviamente) con il sale...

volevo ringraziare Grostik, anche se non ti ho dato retta perchè gli animali volevo inserirli a rocciata fatta...

GROSTIK
19-04-2011, 15:39
non vorrei sbagliare ma il livello dovrebbe essere 26/27 ..... se vai sul sito della BM ci dovrebbero essere le indicazioni per il livello in sump ;-)

raiderale
19-04-2011, 16:01
ok, grazie mille, sei sempre disponibile e gentile come sempre....

per il resto come procedo? sono in questa fase di euforia mista a dubbi e preoccupazioni... :D

GROSTIK
19-04-2011, 16:04
direi che adesso c'è solo da aspettare che l'acquario faccia la sua maturazione ;-) ...
poi per l'effetto riverbero non riesci ad averlo con i neon ci vuole un HQI oppure led ...

raiderale
19-04-2011, 20:03
ok, mi sembra che la vasca stia girando, sia partita insomma...

sto lavorando su un progetto di illuminazione, se da bei risultati e soprattutto se non mi salta tutto in mano vi faccio sapere ;)

dany78
19-04-2011, 23:15
ciao allora cominciamo il bm 150 deve lavorare in un range compreso tra 27 e 30 cm e per essere a zero e schiumare secco il tubo azzurro ha un puntino rosso e deve stare a ore 9 poi ruotandolo verso ore 12 schiumi più bagnato,se passi le ore 12 impazzisce e butta fuori solo acqua quindi se vuoi passare ler ore 12 dovresti abbassare il livello in sump ma alla fine penso che sia la stessa cosa......io ce l'ho e và molto bene io ad esempio schiumo bagnato ma ho anche 11 pesci quindi mi tocca...
alza la salinità;-)

raiderale
20-04-2011, 01:19
Mamma che bello che hai lo stesso skim mio! bene bene, ora ho il livello a 28 e il livello di schiuma dentro la strozzatura è a metà bicchiere, vorrei sapere bene che differenza c'è tra vasca magra e vasca bagnata... cmq... sono a ore 10 col puntino rosso

raiderale
20-04-2011, 01:51
FOTAZZA, non si vede bene per via della distorsione prospettica... ma l'acqua sta a 28,5 cm, puntino rosso a ore 9.30/10 e livello skimmer metà bicchiere (interno) si vede, poco sopra l'etichetta.


http://s2.postimage.org/2hbhvld44/IMG_0220.jpg (http://postimage.org/image/2hbhvld44/)

raiderale
20-04-2011, 02:36
Aggiungo anche le foto della rocciata ricomposta, stavolta è DEFINITIVA. non è molto ariosa è vero, dietro c'è una NEWJET da 1200lt/h che spara acqua, e le due KORALIA 4 frontalmente, diciamo che di terrazze cen'è per mettercisi seduti a prendere il the, e la quota di rocce ha raggionto i 40/45 kg. #25 #22
http://img51.imageshack.us/img51/3101/img0236qf.jpg



http://img130.imageshack.us/img130/1813/img0235hv.jpg





Allego anche la foto del reattore di kalkwasser che mi è stato regalato da un utente del foro dove ho fatto acquisti,nel reattore è presente dell'idrosido di calcio, l'acqua arriva da una tanica passando per il tubo più spesso trasparente, entra nel reattoree per tracimazione va nel secondo tubicino bianco più sottile che parte dal tappo, da li viene dosata facilmente con un dosatore per flebo, goccia a goccia; il dosatore è in primo piano con il tubino che finisce nella sump.
http://img807.imageshack.us/img807/4210/img0242v.jpg






qui posiamo vedere come ho silenziato l'overflow della tunze, con quel rubinetto ho chiuso un po' lo scarico (rapportando adeguatamente la potenza della pompa di risalita, scesa di poco) in modo tale da rallentare l'acqua e avere zero rumore.
http://img684.imageshack.us/img684/2278/img0245xt.jpg



come vedete il riccio è ancora li, sono molto indeciso se metterlo in vasca, inquanto non lo si vede mai e sposta le rocce per nascondersi (forse a sto punto meglio mettere un pesce bello no?)

raiderale
20-04-2011, 02:47
Aqua Medic Nitratreduktor 400

potrbbe essermi utile? è di roma, e a 50 euro me lo porto a casa... che dite?

GROSTIK
20-04-2011, 09:22
allora
lo skimmer dalla foto mi sembra tarato bene (riesci a fare una foto + vicina)
rocciata hai molto spazio per gli animali ... ma farai un pò di fatica a pulire i vetri laterali ... cmq esteticamente valida ;-)
reattore di KW non capisco ma per mescolare l'idrossido non hai nessuna pompa o agitatore ... secondo me non rende molto ... prova a misurare il PH in uscita
rubinetto sullo scarico ... cambialo e mettilo in PVC con l'acqua salata quello in metallo non va bene
:-)

raiderale
20-04-2011, 12:32
Infatti, infatti... stavo pensando anche io che in metallo potesse creare problemi di ossido e magari rilasciare sostanze nocive, bene mi attrezzerò in PVC allora...

provo a fare una foto+vicina per lo skimmer

il reatttore: il PH in uscita è 12, l'idrossido di calcio si ferma sul fondo (adesso chiedo al vechio proprietario (flash23 mi sembra) se lo agitava ogni settimana, cmq l'ho visto in azione e devo dire che quando lui versava goce (5/6) il ph saliva subito a 8,5-8,6-8,7.... da phmetro professionale milwake e sonda ruwal, quindi dovrebbe funzionare alla grande, casomai lo provo e vedo se riesco a farlo lavorare come lui, se no lo vendo sul mercatino a 10euro spedito, magari per una nano è perfetto, alla fine.... mel'ha regalato...

#21

EDIT: i vetri laterali: quello destro in foto (il più pieno) non ho interesse nel pulirlo inquanto sta attaccato ad un mobiletto che ho messo per riporre i prodotti, i tubi, le taniche.... era uno spazio talmente strett che nessuno sarebbe andato a vedere l'acquario da li.
il sinistro invece NON ha nessuna roccia che gli tocca contro, quindi arrivo tranquillamente a pulire il 100%della superficie interna ed esterna.

sto riccio: che fo, lo metto? pulisce? da vantaggi? si vedrà o sparirà nel nulla? sposta rocce? insomma sono molto dubbioso se reinserirlo...

raiderale
20-04-2011, 20:46
OK... oggi ho fatto analizzare l'osmotica che produco ad un negoziante, sali in uscita: 160 circa

devono essere a zero?

avevo preventivato di cambiarlo, modelli? consigli?

dany78
20-04-2011, 23:57
ciao ale si abbiamo lo stesso sky,lascialo lavorare così che va bene.
x la rocciata ci siamo quasi tira via il roccione tondo in alto a dx e buttalo in sump e la rocciata sarà ancora meglio;-)

raiderale
21-04-2011, 19:26
sto facendo bollire della sabbia corallina, poi vorrei farci la spruzzata intorno alle rocce, aspirando prima i sedimenti...

ho anche acquistato un sacchetto di zeolite, vorrei metterlo, è questo: http://www.aquariumshop.it/equo-adsorbo-filtrante-base-zeolite-900ml-sacch-freshsea-water-p#2400.html

sconsigliate di fare una di queste operazioni?

dany78
21-04-2011, 23:08
si,la sabbia se vuoi inserirla aspetta almeno che le rocce finiscano di spurgare del tutto perciò ci vorrà un bel pò di tempo

raiderale
22-04-2011, 02:16
la zeolite? la metto? aiuta magari il primo mese poi la levo, prevengo le alghe eliminando i fosfati no?

GROSTIK
22-04-2011, 09:40
per la zeolite non so se ti conviene ... ci sono esperienze discordandi con l'utilizzo della sola zeolite ..... per i po4 non tu aiuta meglio utilizzare attposite resine ;-)
per la sabbia come detto devi aspettare che la vasca sia matura e stabile ....
il riccio in partenza lo puoi anche mettere ti da una mano contro le alghe poi io personalmente lo leverei (sono animali belli ma in vasca sono devastanti ....)

raiderale
22-04-2011, 12:34
Ok, bene, ho la necessità di prendere l'impianto osmosi, pensavo a questo: http://www.ruwal.com/ita/img/img_23c.jpg

ruwal AP 50, è un buon prodotto?

poi vorrei passare a maggior movimento: ora ho 2 koralia 4 (vecchio modello)

pensate che migliori molto con una koralia magnum 5 e una magnum 6?

dany78
22-04-2011, 12:48
ciao certo con 2 magnum migliori di sicuro il movimento è importante x gli sps,più movimento c'è più riescono a liberarsi di tossine gli sps,xl'impianto osmotico meglio il fratello maggiore l'importante è avere stadi post osmosi x mettere resine anti po4 e sio2.
magari prova a contattare forwater;-)

raiderale
22-04-2011, 13:06
Mh, il fatto è che ho la possibilità di prenderlo usato a 50 euro, e se devo prendere anche le pompe, non ci rientro per bene...

date un'occhiata: http://www.idroponica.it/illuminazione-c#24/black-box-kit-s-39/black-box-kit-400w-hps--sylvania-grolux#250w--8852.html

sono da 35cm di larghezza, ne metto 2 e faccio 70, la mia vasca è 90 la copro no?

poi al posto delle HQI ci metterei le HID (xeno delle macchine) è questo il progetto su cui sto lavorando

raiderale
25-04-2011, 18:50
Ragazzi, vorrei sottoporvi due immagini:
la prima è la mia rocciata e la mia situazione attuale, aquamar 240
la seconda è un mio amico che ha allestito la vasca 10 giorni prima di me, c'è

c'è un abisso, lui è molto più avanti, e vorrei sapere se anche io posso cominciare, i valori sono molto simili, anche se lui ha cominciato con zeolite da subito, e mi sembra abbia ZERO alghe.

http://img824.imageshack.us/img824/9305/img0540g.jpg



http://img854.imageshack.us/img854/7858/img0544ma.jpg

Andrà incontro a problemi? la sua vasca salterà? mi sembra che finora i risultati ci siano, no?

raiderale
25-04-2011, 22:07
foto: quelle a terra e sulla roccia destra più chiara sembrano alghe, sono preoccupato (le altre rocce iniziano ad essere pelose, non troppo, un po') :

http://img694.imageshack.us/img694/7895/img0248ku.jpg








vi allego anche un giro di test, i valori della settimana scorsa sono questi:

http://img818.imageshack.us/img818/9894/valoriacquarioal19april.png



mentre gli attuali sono quelli in firma, cioè questi:

dany78
25-04-2011, 22:34
ciao ale nn tu nn puoi cominciare visto che ti stanno venendo fuori anche le alghe arriva a fotoperiodo pieno e vediamo i valori comunque la vasca stà iniziando a reagire e lo vedi dai valori...
io aleggerirei la rocciata eliminando le rocce tonde in alto...mettile in sump hai quella bella roccia piatta da sfruttare che è uno spettacolo.;-)

raiderale
26-04-2011, 21:07
effettuato 1 cambio d'acqua con sifonatura, cambiati 25litri, ora tengo il fotoperiodo a 3 ore al giorno per 3 giorni poi salgo di un'ora a settimana, potrei eliminare le alghe così no?

raiderale
28-04-2011, 21:38
Raga, che dite? continuo il fotoperiodo fino a a 8 ore?? o lo interrompo per elinminare le alghe?

GROSTIK
29-04-2011, 00:25
vai avanti aumentando le ore il ciclo di alghe è normale ;-) ... tieni monitorati i po4 nel caso intervieni con resine

raiderale
29-04-2011, 01:55
Bene! grazie Grostik, non mi do pace con la rocciata... la vedo troppo "ammasso di sassi"... la vorrei più ariosa... ma non so... ho spazio per gli animali è vero... ma sono molto indeciso, più tocco più faccio danni al livello di maturazione vero? :(

raiderale
29-04-2011, 15:04
A giorni poi ho intenzione di inserire sabbia viva, 5cm, con dentro 3 stelle (di quelle che la puliscono muovendola) e diverse lumache paguri e ricci

dany78
29-04-2011, 15:21
ale nn inserire la sabbia soprattutto ora semmai quando le rocce finiranno di spurgare ma giusto una spolverata per coprire il vetro e stop.

ti ho consigliato come modificare la rocciata x renderla più ariosa tira via le rocce che ti ho detto e mettile in sump....
per rispondere alla tua domanda continuando con le modifiche allunghi la maturazione....quindi fai l'ultima e poi ti leghi le mani-28

raiderale
29-04-2011, 16:13
Ciao Dany, la rocciata ha smesso di spurgare, ora mi si scurisce leggermente il vetro (opacizza) ma non sono certo sedimenti da rocce, per la rocciata l'ho ulteriormente alleggerita solo spostando (ho messo in sump due rocce di quelle che mi davano maggiori segni di alghe (quelle verdi chiare) ora è più leggera anche se vorrei guadagnare ancora spazio per i nuotatori e non so se ci posso riuscire, mi sa che la lascio così e quando comincio a popolare la modifico... ho messo il carbone per pulire un po' l'acqua, anche la mia ragazza e quel mio amico con l'acquamar 240 come il mio che però sta già avanti hanno problemi di scurimento della sabbia, però è anche vero che nessuno dei due ha ricci paguri o stelle che facciano pulizia, e questi animali li reputo utili anche per eliminare le alghe.

ho misurato i valori dei sali in uscita all'osmosi: 0.98 è alto? va bene? o lo cambio e prendo un impianto nuovo?

__________
stavo anche considerando che i miei discosomi tendono molto ad andare verso l'alto, allungano molto il fusto, è negativo? solitamente li vedo appoggiati sulle rocce...

dany78
29-04-2011, 16:32
fidati x la sabbia aspetta se vuoi metterla aspetta 6 mesetti e poi una spolverata i valori devono scendere ancora devi a vere i po4 a 0,03 max quindi ci vuole tempo e pazienza nn correre se vai troppo in fretta paghi le conseguenze dopo...
la roccaita o la mododifichi ora o basta,ogni modifica spostamento rocce illuminazione ecc...fa ripartire la maturazione;-),ripeto nn avere fretta.....

raiderale
30-04-2011, 04:51
eccomi! ho appena inserito (vedere che ore sono) la nuova koralia magnum 5 in vasca e.... ho tolto tutte le rocce e ho l'acquario solo per lei :-D:-D

è enorme!

quindi ora ho: 2koralia 4 (4.000lt/h cadauna) 1koraliaM5 (6.500lt/h) 1newjet dietro la rocciata (1.200lt/h)

per un totale di 15.500lt/h #22 #22 direi che siamo a posto col movimento...

viceversa ora ho preso anche i batteri della ELOS (http://www.eloseurope.com/it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.elos_flypage&product_id=60&category_id=17&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=87)

ne inserirò 2 fiale ogni cambio d'acqua.

ho preso il carbone attivo per pulire l'acqua, ora evito di metterlo non vorrei rilasciasse fosfati, è questo: http://cgi.ebay.it/Acquario-rowa-carbon-carboni-attivi-500ml-/320628272292

per la sabbia viva c'è un ragazzo del foro che mi vende la sua (da 10 a 22kg) quanta me ne servirà? è la sugar size della oceandirect.

buddha
30-04-2011, 07:31
Ok movimento..
Batteri non metterle se non succede qualcosa di grave che ti costringa ad usare antibiotici..
Una volta colonizzata sabbia e rocce in vasca ce ne saranno sempre e ti consiglio di usare biodigest..
Per la sabbia ti serve uno starter che tra l'altro sono anche le rocce vive..
Quindi mattine uno strato minimo.. Nom buttare soldi..

raiderale
30-04-2011, 14:17
ok, molto bene, allora strato minimo di ocean direct e se lo trovo riprendo il biodigest...

come vi dicevo il mio impianto osmosi ha 0.98 di uscita... è tantino, meglio se lo ri do al vecchio proprietario e ne prendo uno nuovo??

buddha
30-04-2011, 16:09
0,98 di che?

raiderale
30-04-2011, 16:17
Si scusa non avevo specificato... di sali in uscita (non so la sigla) in entrata dovrei stare sui 200

buddha
30-04-2011, 19:00
Quindi 98 nom 0,98 .. Il primo valore non e' praticamente filtrata.. Il secondo e' ottimo...

raiderale
30-04-2011, 20:22
Il TDS da 0,98, il negoziante mi ha detto che dovrebbe stare a 0,02 per avere acqua buona e lui vuole vendermi l'osmopro50 http://www.sottacqua.net/catalogo/default.asp?cmd=getProd&cmdID=4684&idC=9165&pType=-1
a 99 euro, dice che va benissimo,

il mio è il ruwal ap50 http://www.bueni.it/animali/impianto-osmosi-ruwal-ap50s#190-liri-al-giorno_e7c94d2f22773d7eb94520db4d1822d6_392200

che fare? qual'è la scelta migliore per non incappare in fregature ma allo stesso tempo mettere acqua PERFETTA nella vasca?

buddha
30-04-2011, 20:39
Con cosa misuri il tds la virgola la vedi o sulla pennetta che penso tu stia usando dice 098? Se e' così e' 98 .. Osmosi e' sotto i 14 di tds.. Più vicino e' a 0 meglio e'..
Guarda gli impianti di aqua1.it a bicchiere con 100 euro me prendi uno da 400 litri al giorno con post filtri e conducimetro integrato..

raiderale
30-04-2011, 22:53
Veramente belli! penso di prendere questo, rispetto a quello che ho ora è un salto di qualità non indifferente, e anche il prezzo è ottimo!

http://www.acquaefiltri.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=19&category_id=3&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it

ho letto sulla guida zeovit di tenere la sabbia in acqua RO per 2 settimane cambiando l'acqua ogni 2gg....

mi chiedevo, facendola bollire, dovrei eliminare tutto, poi la tengo in acqua RO per un po' finche non ho più fosfati rilevabili, e poi la metto in vasca. Dovrebbe essere il procedimento migliore per non creare instabilità...

raiderale
01-05-2011, 01:04
Aggiorno tutti voi con delle foto, così insieme possiamo vedere le reazioni della mia vasca,


cominciamo con la rocciata, alleggerita e "compattata" per dare più spazio a terra.

ora a parte la roccia con i discossomi che tocca il vetro e la voglio staccare, e quella roccia bianca appoggiata sulla terrazza triangolare in basso a sinistra che va messa dove mi fa più comodo... LA ROCCIATA è DEFINITIVA, NON LA MODIFICHERò PIù.

http://img585.imageshack.us/img585/8904/img0277ph.jpg

ora vediamo qualche roccia nel dettaglio: qui si vede che questa terrazza si sta scurendo, anche se solo dopo 6 ore di luce, mentre a luci appena accese la roccia sembra che prenda colore bianco/rosa, soprattutto intorno, diciamo in "zona periferica"

http://img269.imageshack.us/img269/1387/img0267nj.jpg

http://img851.imageshack.us/img851/4435/img0260k.jpg

http://img822.imageshack.us/img822/2043/img0262tz.jpg

http://img52.imageshack.us/img52/6109/img0266t.jpg

http://img193.imageshack.us/img193/2628/img0274du.jpg

http://img716.imageshack.us/img716/1301/img0264qm.jpg



ulteriore foto della rocciata, da davanti:

http://img842.imageshack.us/img842/3237/img0276up.jpg



fotazza dello skim che lavora, anche se di giallo o marrone non esce nulla, la schiuma è candida!

http://img535.imageshack.us/img535/4854/img0283ls.jpg


ultima foto, qui vediamo le rocce che sono inserite nella sump dove arriva lo scarico, poi per tracimazione finisce nella parte dove in basso c'è un sacchetto di Zeolite, per poi passare "sotto" le grinfie dello skim, e poi tornare su con la risalita...

http://img829.imageshack.us/img829/7324/img0279od.jpg




nuovi test effettuati! qui in firma:

dany78
01-05-2011, 18:36
continua così,la maturazione va avanti controlla i silicati e se hai dubbi sull'impianto osmotico cambialo;-)
------------------------------------------------------------------------
che mi dici la rocciata ti sembra meglio o no?????;-)

zerozero
01-05-2011, 18:48
Bella rocciata, mi piace... tutte quelle rocce "piatte" sono ottime per appoggiarci sopra coralli... complimenti per l'acquisto !
;-)

GROSTIK
01-05-2011, 23:07
rocciata buona ;-)
lo skimmer un pò troppo liquido
come già detto controlla i Si per le diatomee
:-)

raiderale
02-05-2011, 14:48
Salve a tutti, sicuramente il problema delle diato è dovuto ai silicati, infatti l'impianto osmosi che sto acquistando prevede non solo i TDS ma anche due post: silicati e nitrati (o nitriti non ricordo)

si è creata l'occasione di prendere questo refrigeratore:

Resun CL450

da questo utente sul mercatino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=301086

il prezzo mi sembra buono che ne dite??

lo vende senza pompa però, e io non ho la più vaga idea di cosa mettrci, ho 2 pompe ora:

newjet 1200lt/h http://www.misterpoint.it/aquarium-systems-pompa-newjet#8001200-p-909.html

atman 104 2000lt/h

quale ci posso mettere? come lavora sto refri? vale la pena prenderlo a 180 euro?

dany78
03-05-2011, 18:05
non lo conosco ma prima del refri proverei con le ventole altrimenti il consumo sale ulteriormente;-)

raiderale
04-05-2011, 23:28
ahi ahi ahi ahi ahi ahi ahi.... 4 giorni di assenza eee....


http://img199.imageshack.us/img199/2618/img0983an.jpg

http://img696.imageshack.us/img696/441/img0987s.jpg

http://img121.imageshack.us/img121/8016/img0988t.jpg

http://img263.imageshack.us/img263/9281/img0986yd.jpg


che si fa??? -04

raiderale
05-05-2011, 03:08
altra info, le foto le avete viste tutti, per la sabbia, quanta ne devo prendere per metterne 1cm/2cm sulla superfice che mi manca??

dany78
05-05-2011, 18:14
ale aspetta x la sabbia;-),altrimenti ti si riempie di diatomee e ciano

raiderale
05-05-2011, 18:38
Ciao Dany, la sabbia l'ho presa, era un'occasione da un ragazzo usata un mese e mezzo, questa:

http://www.reefland.it/shop/product_info.php?products_id=96

per tenerla pulita penso di prendere un paio di archaster e le bavose della sabbia, il problema è che ora me la ritrovo ma non so se trattarla o no, se pulirla o lasciarla così, è viva, odora di mare, non saprei... #24

dany78
05-05-2011, 18:42
io nn la metterei ma se proprio vuoi...comincia a metterla quanti kg ne hai presi??

raiderale
05-05-2011, 18:57
ne ho presi 10 kg, la mia idea è metterne massimo 2 cm, e muoverla con gli animali che ti dicevo, prima di metterla però aspetto che mi arrivi l'impianto osmosi nuovo (domani o al max sabato) e mi preparo 25lt d'acqua, in m odo tale da fare una bella pulizia del vetro prima di metterla, inserire acqua nuova, spostare quelle rocce che ancora devo risolvere e inserire la sabbia spostando le pompe... in modo tale da fare tutto in una sola volta con l'acqua perfetta.... direi che è molto ma molto meglio piuttosto di fare le cose una oggi e una domani... no?

GROSTIK
05-05-2011, 21:06
per mantenerla fai come ti ho detto in mp .... però occhio che è prestino .... per metterla ....

RobyVerona
05-05-2011, 21:11
per mantenerla fai come ti ho detto in mp .... però occhio che è prestino .... per metterla ....

Troppo presto per mettere anche solo un granello di sabbia in vasca. Puoi comprare anche un plotone di bavose ma la sabbia non te la terranno mai pulita...

raiderale
05-05-2011, 21:33
oh, vabbè magari all'inizio si sporca, sifonandola e con gli animali resterà pulita dopo no? un mio amico ha la vasca identica alla mia, la sua sabbia è bianca, non la pretendo color latte, ma voglio coprire il vetro, non riesco a vederlo, anche perchè ora cel'ho in un secchio ed è viva, può solo aiutare il sistema, IHMO... (tenete presente che le rocce le ho prese VIVE E AVVIATE DA 3 ANNI.... ORAMAI NON SPURGANO PIù NULLA, HO MONITORATO QUESTA COSA... ) cmq, a prescindere dalla sabbia, voglio misurare i valori prima e dopo averci messo le mani e vedere se eventualmente dopo un picco iniziale dei valori in quanto caleranno...

non vedo l'ora che mi arrivi l'impianto osmosi nuovo, faccio un bel cambio di 30lt con sale redsea coral pro, batteri della elos (aqua1 M) e vediamo se riesco a diminuire ciano e diatomee

tene
05-05-2011, 22:51
se hai ciano e diatomee la sabbia non ti da certo una mano

raiderale
06-05-2011, 00:36
Dici? in teoria è viva, quindi è ricca di batteri che sicuramente aiuteranno contro gli inquinanti, il problema delle diatomee è dovuto al mio impianto osmosi che fa acqua con silicati, ne ho appunto preso uno nuovo, quindi dovrebbero andare diminuendo, il processo algale è normale, con o senza sabbia va superato cmq no?

a questo punto mettere la sabbia con le archaster non cambia nulla se non che ho un'ulteriore superficie dove i batteri possono colonizzare e questo non può che aiutare....

tutto questo anche leggendo qui: http://acquaportal.it/_archivio/articoli-3/sabbia.asp dove mi sono convinto che la sabbia è meglio metterla durante la maturazione che dopo...

raiderale
06-05-2011, 23:52
eccomi qui, foto della rocciata sistemata e della sabbia inserita, poi parliamo:

http://img691.imageshack.us/img691/1795/img0991al.jpg

http://img839.imageshack.us/img839/8404/img0997tx.jpg

http://img849.imageshack.us/img849/4663/img0999t.jpg

http://img705.imageshack.us/img705/1046/img1018h.jpg

http://img859.imageshack.us/img859/9787/img1016u.jpg


Bene, una volta visto tutto veniamo a parlarne:

La sabbia l'ho inserita con un bicchiere un po' alla volta, direi che il polverone si è creato solo in minima parte, ho inserito della lana perlon per filtrare le varie schifezze e dopo un'ora (quando ho fatto le foto, acqua pulita anche se non perfettamente limpida) l'ho tolta.

ora lo skimmer lavora molto ovviamente

nel contempo dell'inserimento ho effettuato:
un cambio d'acqua di 25lt con acqua osmosi a 000 TDS (è arrivato l'impianto osmosi nuovo, lavora molto bene, sono contento... :-) ) con sifonatura completa del fondo prima di inserire la sabbia.

ho spostato le pompe e la magnum 5 ora è rivolta dietro la rocciata

ho modificato la rocciata per renderla leggermente più ariosa e per staccarmi dal vetro sinistro

ho pulito tutti i vetri internamente e esternamente.


domani quando l'acqua sarà perfettamente limpida (c'è il carbone da un paio di giorni) metterò due fiale di batteri Acqua1M della Elos, una in superficie ed una siringata nella sabbia in diversi punti

e terrò spento lo skim per un paio d'ore, che dite?

dany78
07-05-2011, 00:08
di non toccare più la vasca ogni cambiamento fa partire una maturazione;-),x il rersto ok

raiderale
07-05-2011, 00:24
Hai perfettamente ragione #23.... giuro che è l'ultima -69, mi cascassero le -b08
:-))

lucignolo72
07-05-2011, 12:48
scusate non so se ne aveta gia parlato... ma secondo me le pompe sono orientate male...
dovrebbero puntare verso il centro del vetro anteriore e verso l'alto...
e il livello in sump mi sembra troppo alto.
hai provato a spegnere la pompa di risalita x verere se la sump riceve a sufficenza??

raiderale
07-05-2011, 13:38
si, lo scambio sump/vasca è equilibrato, i livelli sono sempre i medesimi evaporazione a parte... per le pompe ne manca ancora una da inserire, mi sono perso la rondella e la sto cercando, vorrei metterla che pumta verso l'alto da sinistra a destra, mentre quella opposta (sx) punta verso il centro del vetro...

quella grossa che vedi a destra è solo per la rocciata visto che è decisamente poco ariosa, meglio spararci dentro molto movimento e evitare zone morte.... no?

raiderale
07-05-2011, 17:15
giro di test, valori in firma, ovviamente un lieve rialzo degli inquinanti, ora cambio la zeolite e metto batteri, e vediamo....

dany78
08-05-2011, 00:51
ancora un pò di pazienza e ci sei quasi poi potrai cominciare ad inserire qualche sps;-)
------------------------------------------------------------------------
cmq ora la rocciata è moooolto meglio mi piace,ora x renderla perfetta metti la roccia piatta in alto a sx al posto di quella tonda a dx e quella tonda in sump o in basso a dx-28

raiderale
08-05-2011, 02:05
A a a!!! Mani legate! Ho messo una archaster per tenere pulita la sabbia... Lavora come un trattore!

raiderale
08-05-2011, 05:11
Salve a tutti, belli e brutti, scrivo qui per condividere con voi il mio progetto e farlo al migliore dei modi, insieme, l'idea è creare un refugium. (premetto che è la prima volta che lo faccio e non ho idea di nulla per adesso)

la vaschetta che sarà il refugium è un mirabello 30 (30lt) che userò scoperto

l'illuminazione del refu per ora sarà data dalla lampada integrata nel coperchio, ma presto riceverà 70 w di lampade HID (non mi sono sbagliato con le HQI, indendo lo xenon) con mini lumenarc


è utile ora discutere con voi di come allestirlo:

forare o non forare la vasca, se no che tracimatore montare... (DEVE ESSERE MUTO, è IN CAMERA DA LETTO)

che pompa utilizzare e da dove mandare acqua, dalla sump o dalla vasca? ho una ATMAN da 2000lt/h per me quella dalla sump è buona ma dobbiamo considerare l'altezza, domani la misuro ma siamo sui 150cm a spanne....

che cosa metterci dentro? che alghe? ho 5kg di sabbia ocean direct carib live sand (avviata in DSB di un amico da parecchio)

potrei e vorrei utilizzarlo anche come taleeario

allego ora una foto, a destra della vasca c'è un mobile (che spero regga il peso) in legno chiaro ora sopra c'è la custodia del rifrattometro, vorrei poggiare il refu esattamente li sopra, siamo qualche cm più alti della plafo quindi su per giù a 15/20cm dalla vascona

http://img859.imageshack.us/img859/9787/img1016u.jpg

mobiletto bianco a destra, lo metterei li sopra

a voi i consigli!

dany78
08-05-2011, 10:44
se il mobile nn poggia aterra io eviterei se nn tiene fai un disastro rischi di rompere anche la vasca....

raiderale
08-05-2011, 15:55
Ciao, il mobiletto poggia per terra con 4 piedini larghi 3cm l'uno, gli do un 70% di fiducia...

ora, qual'è il modo più silenzioso per scaricare l'acqua dal refugium in vasca? la prima ipotesi è questa:

http://www.youtube.com/watch?v=FNdaRTtaJJg

è la meno dispendiosa, e se riparte anche dopo che la corrente va via.... è perfetto...

altre ipotesi?

tene
08-05-2011, 17:51
l'ideale sarebbe forarle entrambe e mettere un passaparete poi metti un gomito con un tubo che vada di qualche cm sotto il livello della vasca ,la risalita' la fai andare in refugium e lo scarico in sump dalla vasca i livelli saranno uguali per il principio dei vasi comunicanti
comunque se cerchi dovrebbero esserci degli articoli qua' in giro

raiderale
08-05-2011, 21:35
l'ideale sarebbe forarle entrambe e mettere un passaparete poi metti un gomito con un tubo che vada di qualche cm sotto il livello della vasca ,la risalita' la fai andare in refugium e lo scarico in sump dalla vasca i livelli saranno uguali per il principio dei vasi comunicanti
comunque se cerchi dovrebbero esserci degli articoli qua' in giro

non ho capito come dici... #24

dany78
09-05-2011, 20:47
poggia a terra vai tranquillo.....

raiderale
10-05-2011, 01:38
allora ho tolto i piedini e caricato il mobile con 45kg.... reggeva, quindi il refugium è li sopra, però non so come mandare l'acqua giù, devo necessariamente bucare la vasca....

in più sono preoccupato:

ho preso a 10 euro (la stava buttando) una roccia piena di protopalytoa da un ragazzo,

dal quale un mio amico ha preso 30kg di rocce,

le sue rocce ora sono piene di aiptasia, non vorrei averla anche io, anche se non ne vedo... (il vecchio propriatario mi ha confermato che aveva avuto problemi di aiptasia

GROSTIK
10-05-2011, 11:18
io eviterei di usarla ..... ;-)

raiderale
10-05-2011, 14:57
allora oggi la metto nel refugium, oggi dovrebbe partire, se ce la faccio a forarlo e prendere il passaparete...

raiderale
13-05-2011, 05:37
Ore 5:30 del mattino, la mia ragazza dorme qui accanto a me e io col cellulare vi aggiorno della mia situazione:

Ho allestito e fatto partire il refugium, domani inserisco delle foto modificando questo messaggio, nel refugium sono presenti circa 13kg di sabbia ocean direct live sand, e per ora non ci sono alghe filtranti.

Ho inoculato batteri Prodibio per 3 giorni di fila, una fiala a sera, e per i prossimi 3 giorni darò il cibo per batteri sempre prodibio una ogni sera.

Ho preso del fitoplancton (si scrive così?) che doserò in 30millilitri ogni mattina a luci spente,

Ho inserito delle resine anti po4 e no3, che sono in sump assieme a carbone e zeolite,

Continuo ad avere diatomee, e come dicevate (e immaginavo) anche sulla sabbia, infatti sifoneró...

Mi sa che mi faccio 3 giorni di buio, finche le resine non azzerano i valori, ste diato roompono parecchio! :-)

Ora l'acqua dalla sump va al refugium con la EHEIM compact 2000 a potenza dimezzata (è regolabile) e dal refugium scende in vasca, per poi tornare in sump...
Con la prevalenza he ho (140cm circa) avrò approssimativamente uno scambio di 800lt/h è poco? Io credo di si, ma se alzo il refugium non fa a tempo a filtrare...

È tutto gente, ditemi che ne pensate.

buddha
13-05-2011, 06:49
posta foto della tua ragazza piuttosto..:-D:-D

raiderale
13-05-2011, 16:25
ecco! mo chi legge sta pagina non sa che modifiche ho fatto e legge solo le tue cagate :-D:-D

e io lo riscrivo senza ragazza!


Ho allestito e fatto partire il refugium, domani inserisco delle foto modificando questo messaggio, nel refugium sono presenti circa 13kg di sabbia ocean direct live sand, e per ora non ci sono alghe filtranti.

Ho inoculato batteri Prodibio per 3 giorni di fila, una fiala a sera, e per i prossimi 3 giorni darò il cibo per batteri sempre prodibio una ogni sera.

Ho preso del fitoplancton (si scrive così?) che doserò in 30millilitri ogni mattina a luci spente,

Ho inserito delle resine anti po4 e no3, che sono in sump assieme a carbone e zeolite,

Continuo ad avere diatomee, e come dicevate (e immaginavo) anche sulla sabbia, infatti sifoneró...

Mi sa che mi faccio 3 giorni di buio, finche le resine non azzerano i valori, ste diato roompono parecchio!

Ora l'acqua dalla sump va al refugium con la EHEIM compact 2000 a potenza dimezzata (è regolabile) e dal refugium scende in vasca, per poi tornare in sump...
Con la prevalenza he ho (140cm circa) avrò approssimativamente uno scambio di 800lt/h è poco? Io credo di si, ma se alzo il refugium non fa a tempo a filtrare...

È tutto gente, ditemi che ne pensate.
-42 -42 -42 -42 -42 -42

dany78
13-05-2011, 18:50
ciao il refugium ti conveniva farlo maturare e poi collegarlo alla vasca ora ti si sballeranno i valori perchè il refugium deve maturare......lo stai facendo accendere la notte quando la vasca è spenta?????

raiderale
14-05-2011, 01:05
no, non faccio fotoperiodo invertito perchè non ho problemi di PH (mai sceso sotto gli 8) e perchè ci dormo in camera... posso farlo accendere 5ore prima, quello magari si...

per farlo partire scusa, sono 30lt, io prima di metterlo ero sui 280lt... è come se avessi fatto un cambio d'acqua con il vantaggio di non togliere acqua, e inteoria, lui con tutto quello che sto somministrando.... DOVREBBE FAR PARTIRE PER BENE LA VASCA! mi sbaglio (tra un po' prenderò la chaetomorpha)

buddha
14-05-2011, 06:39
vai di chaeto, ma anche la caulerpa non è da disprezzare..certo ha quell'irrilevante particolare..

raiderale
14-05-2011, 14:11
capito si... mi assento una settimana.... se collassa che faccio? no, abbonderò di chaeto e via

dany78
15-05-2011, 09:18
oltre al ph,era x poter fornire mangiare naturale quando gli sps spolipano maggiormente ovvero la notte,xrò se nn puoi.........

raiderale
17-05-2011, 05:16
Mah, mangiare naturale Dany, il refu è da 28lt netti..... su un sistema di 290lt... per me non ce la fa ad apportare cibo naturale....
che dici? #24

buddha
17-05-2011, 05:26
Ne apporterà um pochino.. Certo e' piccolo.. C'e' chi sostiene debba essere um terzo della vasca..

raiderale
17-05-2011, 05:36
we buongiorno! in effetti è una pozza, però credo se non altro che contribuisca parecchio alla riduzione dei nutrienti (l'ho fatto per quello) tra DSB e chaeto... mi sa che si produrrà uno zooplancton abbastanza rigoglioso e se vogliamo "indisturbato"

oggi faccio un paio di prove con un tracimatore, poi vi aggiorno per benino sulla vasca, valori e metto delle belle fotografie, ci sono novità... ;-)

buddha
17-05-2011, 05:39
Secondo me e' sempre meglio che niente.. Per
Poco che faccia e' affascinante vedere la biodiversità incredibile che vi si forma all'interno..

raiderale
17-05-2011, 05:43
ESATTO, già è bello popolato, la chaeto l'ho presa da un utente che l'aveva in refugium piena di mysis e altre robe, ne ho 2 pezzi, quando cresce per bene un pezzo la metto in sump nel primo scomparto con una PL, e vedremo se migliora ancora la situazione....

poi, un domani.... HIPPO! :-))

buddha
17-05-2011, 05:50
Considera che 28 litri per un cavalluccio sono proprio pochi..
Ti posso dire che con una pl da 11w mi cresceva poco niente.. Le ho messo 4x10w di neon e' diventata la foresta amazzonica in pochissimo.. Ti consigli per il tuo refu anche solo 10/20w di led..

raiderale
17-05-2011, 05:54
guarda, se mi dici così ho un amico con una HQI da 70w.... mi sa che arriva al soffitto....

se no ho anche le lampadine delle automobili, quelle da 6500k che fanno la luce simile alla pl ovviamente più fore, due da 55w, potrei anche metterne una, facendo un riflettore dedicato, la alimento con un alimentatore da 220 a 12v di quelli per PC a risparmio energetico....

la Pl che ho ora cmq è da 18w

buddha
17-05-2011, 06:01
E uno spreco di corrente quando con due led te la cavi.. Farti una mini plafo non costa tanto.. Led cinesi 9 euro l'uno , disspatore, ventola (i 10w scaldano) e trasformatore.. Spenderai 50 euro..

raiderale
17-05-2011, 06:07
mh... mi informo allora... ciao caro a dopo! e grazie delle mille dritte, ti saluterò la mia ragazza! :-D

buddha
17-05-2011, 06:13
Hai un buon spirito e sei attento a cosa ti si scrive.. Verra' una gran vasca..
...
Oh ma una foto?? Della donna eh!!!

raiderale
17-05-2011, 06:22
hahahhahah, che verrà fuori una gran vasca puoi giurarci..... per le foto della donna.... beh abita più vicina a te che a me, io sono a roma lei è a genova!


vai alla "P" Perasso Martina ;-)

http://www.misscantazzurro.it/miss_del_garda.html

buddha
17-05-2011, 06:27
Molto bella ma le parti più interessanti sono nascoste!!

raiderale
17-05-2011, 06:29
Quelle sono "riservate" potresti conquistartele regalandomi delle foliose, man mano che mi dai colonie madre ti faccio vedere qualche pezzo, do ut des dicevano i latini no? ;-)

buddha
17-05-2011, 06:38
Se legge sto messaggio potresti perdere il privilegio delle sue grazie..
Comunque mi sembra una con cui sono stato 3 mesi fa proprio dalle parti di Genova..Ma sicuramente non Sara' lei... Forse!
Oh scherzo!!

raiderale
17-05-2011, 06:42
Mia ti chiami Alessandro! Lei è stata con uno di Torino, ma se è 3 mesi fa..... Vuol dire che ho un paio di corna da non passare sotto alle porte!!!! :-D

buddha
17-05-2011, 06:48
Alessandro e' il mio nome quando faccio lo spogliarellista..

raiderale
17-05-2011, 06:53
aaaaaaazz!! mi aveva detto infatti, spogliarellista... muscoloso...... occhi stupendi...... POCODOTATO.... allora sei tu!! :-))

buddha
17-05-2011, 07:02
Eh le sue manie di fare l'amore nell'acqua ghiacciata..

raiderale
17-05-2011, 07:09
:-d :-d :-d :-d :-d :-d :-d :-d :-d :-d :-d :-d

buddha
17-05-2011, 07:11
 inizia la mia dura giornata
Con i figli dopo una
Lunga nottata con i figli.. Muoio che fatica .. Aspetto tuoi aggiornamenti..

raiderale
17-05-2011, 07:15
buona giornata, a te e ai tuoi figli, e grazie tante davvero, sia per le dritte che per la piacevole compagnia. ;-)

buddha
17-05-2011, 07:21
 buongiorno anche a te e alla fida.. A dopo..

raiderale
18-05-2011, 01:04
BENE BENE BENE BENE....

tra una settimana la mia vasca compirà esattamente 2 mesi... le cose vanno sempre meglio, oggi finalmente dopo diversi tentativi, diverse prove e parecchie notti infastidito dai rumori... ho AZZERATO I GORGOGLII E I RUMORI.

questo prendendo questo overflow (ho deciso che non forerò mai la vasca, ora è muto) http://www.sewatec.de/lng/it/aqua-medic-ofb#2500-overflow-box.html
è il più simile, ma il mio è tutto chiuso, in plexi nero lucido..

ORA, il tracimatore in questione è molto grande percui mi è toccato metterlo di lato, per non avere la vasca troppo avanti.... devo dire che il nuovo layout oltre ad essere più arioso (l'overflow è più grande fuori ma in compenso molto più snello dentro) è anche più gradevole inquanto tutte le tubazioni e e il mobile sono sulla destra. Ho semplicemente invertito i tubi dentro la sump: la risalita parte da destra e va a sinistra (atman at104 da 2000lt/h) mentre la discesa è a destra e arriva fino al primo scomparto a sinistra della sump.

il nuovo refugium è alimentato da una EHEIM compact 1000, dimezzata della sua potenza, quindi tra prevalenza e altro la stimo sui 300lt/h... quindi la alzerò, domani, e lo scarico del refugium crea molto ossigeno in vasca (diminuzione dei ciano no?) mi sembra sia meglio... a proposito, domani TEST.

ho cambiato orientamento alle pompe di movimento, ora la 6500lt/h spara dietro la rocciata da sinistra mentre la 4000 spata in alto e sul vetro anteriore, quando rimedio la rondella dell'altra koralia la metto anch?essa sul fondo che spara frontalmente.

ho preso una turbo e la chaetomorpha, che però è infestata (poco) da aiptasie, per fortuna ora sono solo nel refugium... metterò casomai un wundermanno nel refu...

bene, la vasca comincia a reagire come si deve, le alghe regrediscono, stanno sbiancando tutte le rocce.... dopo le resine, i batteri ogni sera, il phyto la mattina e DSB e chaetomorpha nel refu...... VORREI VEDERE!

sono molto felice di essere arrivato a questo punto, ed è soprattutto merito vostro... grazie mille ragazzi, ed ora un po' di fotazze:


http://img687.imageshack.us/img687/3104/img8880u.jpg

http://img269.imageshack.us/img269/6296/img8853l.jpg

http://img155.imageshack.us/img155/2395/img8851uv.jpg

http://img803.imageshack.us/img803/8061/img8850.jpg

http://img543.imageshack.us/img543/3770/img8843.jpg

http://img4.imageshack.us/img4/5943/img8862f.jpg

http://img10.imageshack.us/img10/5446/img8857h.jpg

http://img809.imageshack.us/img809/1036/img8846o.jpg

DITEMI CHE NE PENSATE!!!

khael
18-05-2011, 01:50
Ma quanto è bella la lumachina sotto al sasso?? :)
bravo ale, studia studia così mi aiuti :P

raiderale
18-05-2011, 01:53
BENE BENE BENE BENE....

tra una settimana la mia vasca compirà esattamente 2 mesi... le cose vanno sempre meglio, oggi finalmente dopo diversi tentativi, diverse prove e parecchie notti infastidito dai rumori... ho AZZERATO I GORGOGLII E I RUMORI.

questo prendendo questo overflow (ho deciso che non forerò mai la vasca, ora è muto) http://www.sewatec.de/lng/it/aqua-medic-ofb#2500-overflow-box.html
è il più simile, ma il mio è tutto chiuso, in plexi nero lucido..

ORA, il tracimatore in questione è molto grande percui mi è toccato metterlo di lato, per non avere la vasca troppo avanti.... devo dire che il nuovo layout oltre ad essere più arioso (l'overflow è più grande fuori ma in compenso molto più snello dentro) è anche più gradevole inquanto tutte le tubazioni e e il mobile sono sulla destra. Ho semplicemente invertito i tubi dentro la sump: la risalita parte da destra e va a sinistra (atman at104 da 2000lt/h) mentre la discesa è a destra e arriva fino al primo scomparto a sinistra della sump.

il nuovo refugium è alimentato da una EHEIM compact 1000, dimezzata della sua potenza, quindi tra prevalenza e altro la stimo sui 300lt/h... quindi la alzerò, domani, e lo scarico del refugium crea molto ossigeno in vasca (diminuzione dei ciano no?) mi sembra sia meglio... a proposito, domani TEST.

ho cambiato orientamento alle pompe di movimento, ora la 6500lt/h spara dietro la rocciata da sinistra mentre la 4000 spata in alto e sul vetro anteriore, quando rimedio la rondella dell'altra koralia la metto anch?essa sul fondo che spara frontalmente.

ho preso una turbo e la chaetomorpha, che però è infestata (poco) da aiptasie, per fortuna ora sono solo nel refugium... metterò casomai un wundermanno nel refu...

bene, la vasca comincia a reagire come si deve, le alghe regrediscono, stanno sbiancando tutte le rocce.... dopo le resine, i batteri ogni sera, il phyto la mattina e DSB e chaetomorpha nel refu...... VORREI VEDERE!

sono molto felice di essere arrivato a questo punto, ed è soprattutto merito vostro... grazie mille ragazzi, ed ora un po' di fotazze:


http://img687.imageshack.us/img687/3104/img8880u.jpg

http://img269.imageshack.us/img269/6296/img8853l.jpg

http://img155.imageshack.us/img155/2395/img8851uv.jpg

http://img803.imageshack.us/img803/8061/img8850.jpg

http://img543.imageshack.us/img543/3770/img8843.jpg

http://img4.imageshack.us/img4/5943/img8862f.jpg

http://img10.imageshack.us/img10/5446/img8857h.jpg

http://img809.imageshack.us/img809/1036/img8846o.jpg

DITEMI CHE NE PENSATE!!!

si Simo, ma ti vendo l'osmosi a 100E/lt

buddha
18-05-2011, 09:59
A me piace.. Um bel lavoro pulito..

raiderale
18-05-2011, 16:19
grazie caro! stanotte non ho avuto rumore ma in compenso è salito il livello dell'acqua in vasca fino a 1cm dalla fine del vetro... -:33

ho dedotto che fosse colpa della "troppa strada che faceva il tubo di scarico, cioè per arrivare dall'altra parte faceva una discesa iniziale e poi una risalita, contando i secondi per riepire 1,5lt d'acqua erano 7, ora ci mette 5 sec scarsi se lo tengo nel primo scomparto quindi: giro la sump e la faccio da destra a sinistra.....

TEST IN FIRMA.... COMINCIO A POPOLARE COM QUALCHE CORALLO! #22

dany78
19-05-2011, 00:04
e cosa vorresti inserire????

raiderale
19-05-2011, 03:55
una acropora digitata verde
una montipora foliosa viola
tre tridacne
un paio di idnopore.....

ci sei cascato è? mi stavi già impacchettando il vaffa,

guarda, per adesso dischi e zoanthus stan bene... quindi direi qualcosa di non eccessivamente bisognoso, che però dovrà essere definitivo, non mi va il metti-rileva...

penso che prenderò una euphylia, quando ho cominciato, 7 anni fa, mi piacevano molto queste parrucche di tentacoli solleticate dalla corrente, e finalmente ora che ho deciso di allevare coralli, beh, comincerei da li, ma sicuramente voi esperti avrete qualche consiglio migliore, sono tutto orecchi....

ah, a proposito... sump attuale:

http://img194.imageshack.us/img194/4138/img8893p.jpg

il tubo grosso con le curve è lo scarico, le curve rallentano l'acqua e fa meno rumore (pur non salendo di livello in vasca
quello nero a destra è la risalita del refugium
e quello grigio a senistra è la risalita in vasca

http://img812.imageshack.us/img812/4630/img8894g.jpg

qui sopra potete vedere nel dettaglio la CILIEGINA SULLA TORTA: il tubo che finisce nel buco della tanica per avere stabilità... :-D poi si vede anche il puntino nero che ho fatto al magus, che ovviamente ora quello rosso avendolo girato sta dall'altra parte... loooooooool

http://img94.imageshack.us/img94/8558/img8901r.jpg

skim che lavora... sempre bianco....

http://img815.imageshack.us/img815/1697/img8897r.jpg

ed infine si... li dietro, in fondo c'è l'overflow -28

buddha
19-05-2011, 09:28
Per me il sistema migliore per il rumore e' il d'urso o il rubinetto sullo scarico ma solo se hai il pozzetto (comunque ci sono controindicazioni)..

dany78
19-05-2011, 10:12
bel lavoro bravo si incomincia con qualche lps,x gli sps aspetterei la reazione del refugium se rimane stabile fra un mesetto inserisci pure la lista che avevi fatto;-)

raiderale
19-05-2011, 15:38
sono molto felice ragazzi... sto entrando nel mondo dei coralli, sempre con cervello, ma non vedo l'ora di avere la vascozza tutta bella colorata, grazie, siete stati magnifici, non mi abbandonate!!! questa vasca è anche vostra!

si buddha, però gli ho fatto un durso a quel tracimatore, faceva ancora più fracasso di gorgoglio.....

chi sa se bucando la vasca e mettendo xacqua avrei avuto silenzio vero... ora un po' di sciaqquettio c'è, ma oh, ho pure uno scambio di 1000 e passa litri...!

ok dany, come pensavo io infatti... grazie ancora!

khael
19-05-2011, 16:31
oh ale se domani passo ho un po di NH3 che secondo me potrebbe essere una mano santa per il tuo refugium!
che ne dici?

raiderale
19-05-2011, 16:34
portami un paio di UPS piuttosto, se no se va via zia luce qua schiatta tutto :-D

raiderale
19-05-2011, 19:32
Aiptasia! -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04

siringate con idrossido, aceto e acqua bollente...

dovevo popolare no?............................................... .........

chelmon rostratus? #27 #27 #27 #27

è il mio pinnuto preferito!

vi addolcisco la pillola....

STANNO ARRIVANDO LE CORALLINEEEEEE!!!!!! vedo palline viola qua e la, soprattutto sulla pompa di movimento e sul vetro posteriore!!! che bello!!!!

dany78
20-05-2011, 01:02
se lo trovi che mangia gia il secco e bello paffuto il chelmon è uno spettacolo però prima inserisci i coralli i pesci all'ultimo;-),se prenderai il chelmon mettilo insieme a pesci piccoli e nn rompiballe a mangiare è un pò timido rispetto ad altri quindi deve essere il pesce principale;-)

raiderale
20-05-2011, 01:10
vedere che mi rispondi " metti questo pesce insieme ad altri pesci" mi da una gioia che non ti immagini.... sono abituato a sentirti dire " la rocciata non va bene, la sabbia tra sei anni, i coralli quando sarai in pensione, i pesci quando sei più di la che di qua...." :-D ovviamente scherzo.... sei sempre di grande aiuto...

prima i coralli, non hai torto, ma.... c'è un ma....

l'aiptasia ora in vasca non la vedo, nel refugium ne ho3 che domani levo (mi sa che butto tutta la chaetomorpha nel cesso....

se comincia ad infestarmi la vasca? con il chelmon forse riesco a controllalrla un po', visto che è in alto su di una terrazza (dubito che i wundermanni timidi come sono arrivino li a mangiarla)....

che ne pensi?

Swing
20-05-2011, 17:32
okkio alla lampada (ikea?!?!) sopra la tanica....

dany78
20-05-2011, 22:58
che penso che se hai culo sia i wurde che il chelmon mangiano le aiptasie altrimenti ti attacchi al piffero...
per il resto scherzando scherzando si dice la verità:-))quindi guarda le foto della prima rocciata e guardala ora com'è meglio???????
comunque l'aiptasia appena la vedi siringala,almeno i pesci li metti x ultimi :-)):-)):-)) quindi prima coralli lps duri e se ti piacciono i molli poi i pesci e quando li inserirai 1 o due x volta e man mano fai i test x vedere come reagisce la vasca;-)

raiderale
23-05-2011, 13:00
okkio alla lampada (ikea?!?!) sopra la tanica....

negozio di arredamenti... ma problemi non me ne da.. considera che però non gli arriva umidità, è sempre asciuttissima...

raiderale
23-05-2011, 15:28
come non rendervi partecipi della meraviglia che sta accadendo nella vasca della mia ragazza...
http://s2.postimage.org/13pngduhw/IMG_0796.jpg (http://postimage.org/image/13pngduhw/)

buddha
23-05-2011, 17:03
Fantastica.. l'entecmeA dico eh!!

GROSTIK
23-05-2011, 17:04
molto bella #25

dany78
23-05-2011, 17:24
che figata

Swing
23-05-2011, 18:24
#25
------------------------------------------------------------------------
Intendevo attento che non ti cada in sump o nella tanica ;-)

raiderale
23-05-2011, 19:22
ah ok... si si, è incastrata tra il manico e il fono assorbente con una bella pressone, se non gli spara nessuno non cade :-D


signore e signori....

IL MIO PRIMO LPS!

è piccolo, e non molto colorato... ma non ho saputo resistergli, ora acora deve spolipare ben bene, mi scuso delle foto fatte con i-phone


http://s3.postimage.org/1xg02nlfo/IMG_0804.jpg (http://postimage.org/image/1xg02nlfo/)

http://s3.postimage.org/1xg9zvoec/IMG_0806.jpg (http://postimage.org/image/1xg9zvoec/)
------------------------------------------------------------------------
ah, altra info, la vasca è stata ferma (senza ricircolo) per 15 ore perchè il tracimatore non trava dietro alle pompe di risalita (ho già ordinato X-ACQUA tra 3 giorni foro la vasca)

che dite.. ho pronti 50 bei litri di osmotica, e l'ultimo cambio risale a un mese fa...

lo faccio un bel cambione di 50lt?

buddha
23-05-2011, 20:21
Euphy paradivisa.. Come sono i valori?

dany78
23-05-2011, 21:27
azz buddha li ha in firma:-)):-)):-));-)

dodo22
23-05-2011, 21:42
A proposito della tua bella, perchè non la fai iscrivere ad AP???
Sono curioso di vedere la vasca!!!#19#19#19
-28

buddha
23-05-2011, 21:42
Sai quanta gente ha i valori in firma vecchi di una vita??!!!!

raiderale
23-05-2011, 22:39
Buddha... c'è scritta sotto la data dei test! :-D

sono quelli... però vorrei fare un cambiuccio di 50lt, l'acqua è un po' giallina e ci sono un po' di diatomee... mi sa che lo faccio, però devo ortarla a temperatura... 50 cominciano a essere tanti...

dany78
24-05-2011, 18:07
col caldo che fa a voglia se va in temperatura,controlla a quanti gradi hai la temperatura in questi gg può anche essere il caldo comunque un cambio male nn fà;-)

raiderale
24-05-2011, 20:13
test effettuati, cambio effettuato, temperatura un po' salita, euphyllia spolipata che sta in gran forma...

bene!

Pinetto
25-05-2011, 08:48
Rai.....
intanto auguri per la tua vasca, è la prima volta che mi affaccio qui!!!#25
Poi volevo chiederti una cosa sul riscaldatore, come me hai il problema che è troppo lungo, io l' "sdraiato" sul fondo della vasca, invece vedo che tu lo tieni in piedi e praticamente è fuori per un terzo.
Se ci fai caso sulla testa del riscaldatore c'è un indicatore di immersione minima, che credo vada rispettata per 2 motivi pricipalmente, uno perchè così ti lavora malissimo, lo usi solo in parte e quindi per scaldare l'acqua ci mette più tempo (consumi maggiori) e secondo potrebbe andare incontro ad un preventivo malfunzionamento in quanto quella parte di vetro non immersa si surriscalda molto più del resto.......:-)
Ho detto *******? #24

dany78
26-05-2011, 18:59
ok vai avanti così;-),ora prova ad inserire qualche talea di sps x vedere come reagiscono

simone97
26-05-2011, 19:11
salve buonasera
mi presento sono simone, ho seguito con interesse tutto il tuo thread,
mi congratulo con te, veramente bella vasca
ti auguro buona fortuna per i prossimi passi della tua vasca
ciao simone

raiderale
26-05-2011, 19:36
Ciao Simone, mi fa molto piacere conoscerti e sono lusingato dai tuoi complimenti, di cui non mi prendo il merito ma lo giro alle persone che scrivono qui sul mio 3d, sono loro gli artefici del meraviglioso mondo che si sta creando in camera mia, io mi limito a seguire i loro consigli e a studiare, ne sono solo il "gestore"... e46
spero di continuare a leggerti qui, così da poterti essere utile per qualsiasi dubbio...

Per il resto ragazzi, ho una sorpresina... nulla di così eclatante, per carità si tratta solo di un inizio, però ci renderemo conto insieme di come sta andando la mia vasca....

aspetto che la luce faccia il suo effetto #18 e stasera vi metto un bel po' di foto dettegliate, così facciamo insieme il punto della situazione...

ciao a tutti, rimanete sintonizzati!

dodo22
26-05-2011, 21:15
Sto aspettando con ansia le foto!!!! #19
Vedi di sbrigarti!!!
-b10-b10-b10

raiderale
26-05-2011, 22:39
eccomi qua, carico le foto...

raiderale
26-05-2011, 23:37
dopo esattamente due mesi dall'avvio eccomi qui a fare un punto della situazione... vediamo come va sta vasca, i problemi e le cose positive che presenta, e poi mi consigliate cosa fare, prima la foto e subito sotto la descrizione:

http://img812.imageshack.us/img812/2259/img1218i.jpg
Bene, lei è la mia nuova heliofungia, acquistata da Forketta un utente del foro con una bellissima vasca con il quale avrò il piacere di fare il viaggio verso livorno... nella sua vasca era molto più larga, essendo coperta dalla luce da un sarco, qui invece sembra pintare i t5 e piano piano spero si allarghi su tutta la

terrazza che le ho riservato



http://img585.imageshack.us/img585/8940/img1218a.jpg

ancora lei, dal lato sinistro della vasca



http://img806.imageshack.us/img806/7299/img1219qb.jpg

qui sopra vedete la mia euphyllia, si è aperta notevolmente da quando è entrata in vasca, addrittura più di come non lo fosse in negozio... bene...



http://img833.imageshack.us/img833/3316/img1232of.jpg

questa la conoscete è la mia colonia di protopalytoa, molto bella secondo me che all'inizio non mi piaceva e che ora che ha trovato un equilibrio mi sta regalando un bel colore e molto compatto



http://img32.imageshack.us/img32/534/img1242ne.jpg

i miei actinodiscus che sembrano in gran forma (serve un fucile per farli stare male)



http://img857.imageshack.us/img857/4550/img1251z.jpg

una panoramica dei miei (pochi per ora) primi coralli



http://img202.imageshack.us/img202/1875/img1251ac.jpg

anche qui


http://img860.imageshack.us/img860/5697/img1251b.jpg

una panoramica del vetro laterale in tutto il suo splendore

http://img221.imageshack.us/img221/3084/img1255e.jpg

panoramica frontale della vasca, ancora vuota ma dalle buone potenzialità... spero!

http://img26.imageshack.us/img26/3200/img1269ba.jpg

dettaglio della pompa che sta mettendo su corallinema anche ciano maledetti, che ora terrò a bada con alghivori quali lumache gamberi salarias e tutto l'esercito di spazzini

http://img580.imageshack.us/img580/5089/img1269a.jpg

qui si vede bene -04

http://img808.imageshack.us/img808/1399/img1273s.jpg

beh... nella vasca è arrivata nera.... #25

http://img839.imageshack.us/img839/2039/img1274di.jpg

qualcuno mi spiega che alga è? chi se ne ciba? è dannosa? a me piace!

http://img560.imageshack.us/img560/4944/img1279q.jpg

che beeeelle queste perlineee!!! si.. lo ha detto mia mamma non sapendo cosa sono!

http://img862.imageshack.us/img862/2954/img1283x.jpg

importante! ho fotografato anche questo per far si che vediate la situazione "scambio gassoso" ora mi sto muovendo per sistemare la koralia 4 e mi affido a voi per la disposizione delle pompe...

http://img135.imageshack.us/img135/8654/img1290d.jpg

passiamo al refugium... dopo aver buttato mezzo quintale di chaetomorpha infestata da aiptasia, ne ho presa altra, stavolta meno... e indovina indovinello?? aiptasia anche qui! -04 andrò di wundermanni

http://img808.imageshack.us/img808/5192/img1290a.jpg

una foto del dsb... non mi sembra molto vivo ancora.. che ne pensate??

http://img812.imageshack.us/img812/3421/img1306d.jpg

passiamo alla tecnica... il mio buon 150 che oramai è diventato mio amico e si lascia domare... ora posso dire... STO SCHIUMANDO BAGNATO

http://img809.imageshack.us/img809/7307/img1309r.jpg

dettaglio, la schiuma è a 2 cm dal bordo del collo

http://img853.imageshack.us/img853/507/img1318f.jpg

qui lo scarico dalla vasca alla sump... con intorno quella plastica se no i pannelli fonoassorbenti si impregnavano tutti

http://img577.imageshack.us/img577/1981/img1319e.jpg

ed in fine la sump: quello a destra è il sacchetto di zeolite che smuovo mattina e sera, quel sacchetto con l'erezione :-D è di carbone, menre uello dietro è di resine anti PO4, che leverò tra 15gg...

ok ragazzi è tutto, datemi ogni consiglio vi possa venire in mente... siete preziosissimi...

Forketta
26-05-2011, 23:56
sta venendo bene!!!! molto bella...
l'helio prova a metterla sul fondo... dalle foto sembra che hai spazio...

simone97
27-05-2011, 15:23
ciao raiderale
ho visto le foto.... veramente belle, mi piace l'organismo nella foto 4,il nome non lo so, non me ne intendo tanto di reef, sono un "mediterraneista", apprezzo le bellezze del mare nostrum,metto il naso in queste sezioni per "imparare" nuove cose sulla tecnica.....
complimenti davvero, a te e "a chi ti segue" in questo bellissimo forum.
ciao simone

GROSTIK
27-05-2011, 15:35
le alghe in foto dovrebbero essere Neomeris annulata
occhio che quele perline + che ciano mi sembrano dinoflagellati .......
per il movimento in sup ... come le gestisci adesso le pompe ?
il DSB è ancora giovane ..... sta maturando ;-)

raiderale
27-05-2011, 19:20
salve a tutti e grazie delle info... il movimento della superficie ora è gestito dalla risalita da 2000lt/h, e dalla koralia 4 che spara in alto, ora quando arriva la seconda koralia 4 la punto in alto anche lei... per il momento in vasca ho una 4 e una magnum5 quindi 4000lt/h da una parte e 6500 dall'altra, come consigli di disporle? forse tutte e due sui lati corti, sostituendo però la magnum5 con la 4, volevo corrente uguale...

come combatto i dino?

khael
28-05-2011, 19:45
fai vedere il nuovo ospite :P

raiderale
28-05-2011, 20:20
Stasera posto le foto... gli ospiti sono due....

khael
29-05-2011, 17:37
è passata la serata :P

raiderale
30-05-2011, 14:10
lo so devo ancora metterle...

comunque... ho inserito Super Paguro, che è in affitto qui perchè in vasca di simone (Khael) non c'èntrava più per colpa delle aiptasie... e una bella salarias...!

mi chiedevo, una ragazza mi darebbe a 25 euro una talea di HYSTRIX rosa e una anemone quadricolor rossa, come quella della mia fidanzata.... io mi sa che la prendo... voi ovviamente sconsigliate vero??

raiderale
30-05-2011, 15:27
parliamo degli inserimenti, vi faccio una lista di quello che voglio mettere in vasca e poi mi date consigli:

situazione attuale:

- invertebrati

1 lysmata debelius
1 stella archaster
1 paguro
1 turbo
1 echinometra mathaei

- pesci
1 bavosa salarias

-coralli
discosomi
palythoa
heliofungia
euphyllia
spugne varie

QUELLO CHE VORREI IN VASCA:

-pesci
coppia di Premnas in simbiosi con anemnone quadricolor
1 zebrasoma flavescens
1 synchiropius splendidus
1 centropige loriculus

e per ultimo il più esigente, vediamo quale mettere tra questi, so che vorrebbe più litraggio, ma credo di non voler rinunciarci:

scelta tra:
pomacanthus navarchus
acanthurus leucosternon
paracanthurus hepatus
chaetodon (sono tutti belli)

-invertebrati
altre turbo (5)
altre archaster (3)
3 Lysmata Wurdemanni
2 Stenopus hispidus


-coralli
quadricolor
ricordee
e vari LPS e SPS


ditemi se qualcosa non è chiaro, e che ne pensate, purtroppo sono esigente in termini di animali, voglio avere dei bei colori in vasca, anche forzando un po' la convivenza, forse sono un po' egoista, ma cerco di non dimenticarmi che l'acquario è nato per essere osservato piacevolmente.

buddha
30-05-2011, 18:48
Tranne i pesci.. Gli altri li metterei..

raiderale
30-05-2011, 19:06
#24

modifica i pesci secondo quello che pensi più giusto... metteresti anche la quadricolor?

Ho fatto un giro di test, valori in firma.

Emanuele Mai
30-05-2011, 21:38
i pesci per me possono anche essere ok... magari non mettere il loriculus che può spizzicare....
sei consapevole dei rischi che si corrono nell'avere un'anemone in vasca? Se te la senti è una bella esperienza.... ma se muore ti colassa tutto....
il ca ti si abbassa da solo col tempo (lo consumano i coralli...) la cosa che mi lascia perplesso è la presenza di nitriti...... questo vuol dire che la vasca o è ancora instabile (più probabile) o non gira bene quindi sicuramente aspetta per gli sps più esigenti e per i pesci, intanto vai di lps in quantità.
Ti volevo fare anche i complimenti perchè anche senel forum sei relativamente "giovane" ho notato che hai una grande passione e voglia di fare, e un grande ottimismo.
Ciao
Emanuele

raiderale
30-05-2011, 21:49
Ti ringrazio dei complimenti, reputo il forum una grandissima riserva di nozioni e esperienze che non faremmo in tempo a raccogliere nell'arco di molti anni se non lo seguissimo, per questo mi piace mettere il naso ovunque per imparare nuove cose e fare meno errori possibile... :-)

per il problema della mia vasca, anche io consideravo sti benedetti NO2 che non mi fanno capire che c'è che non va... devo dire che nei vari combattimenti con l'overflow i liveli dell'acqua sia in sump che in vasca sono molto molto ballerini, con conseguente rabbocco d'osmosi repentino e salinità in continui cambiamenti..... oltre alla schiumazione riportata sempre a livelli differenti...

quindi deduco che questi sbalzi assieme a cambiamenti di temperatura legati a questo periodo così particolare possano inficiare sulla stabilità dell'acquario...

fortunatamente domani BUCHERò LA VASCA.... ne sono davvero felice perchè dirò addio a queste problematiche, e setterò le risalite come si deve...

messo il sale giusto e messi i livelli costanti, la vasca girerà più stabilmente, e spero passi questa presenza di nitriti che (oltre ai ciano o dinoflagellati) mi sta preoccupando...

dany78
30-05-2011, 23:30
ciao ale allora x i valori di no2 potrebbe anche essere il refugium che stà maturando i valori di no2 sono sempre stati questi nn lo ricordo scusami,ricordati sempre che la vasca è ancora giovane.....
adesso più che a pensare a nuovi inserimenti stabilizza tutta la situazione poi tra un mesetto o due riprendi (ovvio parlo solo di coralli i pesci no!!!) intanto vedi come reagiscono gli animali che hai;-)

raiderale
31-05-2011, 00:08
weeee! piacere di rileggerti, allora, i nitriti per un periodo erano scesi a 0, in questa tabella c'è tutto l'iter di tutti i valori, dallo start, ad oggi:

http://img26.imageshack.us/img26/4599/valoridallostart.jpg

sembra come se la vasca ancora non fosse partita, domani faccio un bel cambione di 30 litri e doso batteri biodigest, due fiale

l'osmosi mi segna 003... dici che conviene prendere resine a viraggio post?

gli animali stanno benissimo, spolipamenti belli e la salarias si nutre e gira serena, non ci sono problemi...

guarda le foto due pagine dietro..

dany78
31-05-2011, 10:17
sono un pò preso con il lavoro perciò quando arrivo a casa voglio passare un pò di tempo con la mia famiglia...poi alzandomi presto nn voglio far troppo tardi x questo ho marcato visita ......
tornando a te o meglio alla tua vasca appena messo il refugium se ricordi ti dissi di dargli tempo x vedere cosa accadeva.........quindi tutti i valori che si stanno alzando sono dovuti al refugium che deve maturare in più la tua vasca è ancora giovanissima e il risultato può solo essere quello e la tabella con tutti i valori te lo fa capire seguendo la cronologia dei test,quindi ci vuole tempo...
il valore 003 di che????
gli lps nn soffrono come gli sps

raiderale
31-05-2011, 10:38
oggi metterò una hystrix, vediamo cosa accade... mi chiedo se mi converrebbe aspirarmi tutta la sabbia del DSB del refugium, visto che non posso dargli movimento e arearla per via della chaetomorpha che se no mi si sfalda nella pompa.... ma non saprei che scompensi posso creare...

003 è il valore di TDS

buddha
31-05-2011, 10:40
Se la togli non e' un problema!

raiderale
31-05-2011, 11:00
ed è un vantaggio? #24

GROSTIK
31-05-2011, 12:35
non serve un movimento eccessivo per il dsb .... ;-)

raiderale
31-05-2011, 13:15
il fatto è: il refugium è 28lt netti, su 248 che è la vasca... se lo chiudo con un DSB (ora 9cm) diminuisco il litraggio e lo spazio per la chaetomorpha... è pur vero che quando sarà maturo quel DSB mi dovrebbe aiutare... sono molto indeciso...

dany78
31-05-2011, 23:49
-28d#-28d#-28d#non ti capisco hai voluto creare un refugium e ora x la fretta lo vuoi togliere oramai lascia che il tutto faccia il suo corso porta pazienza vedrai che poi la vasca ne gioverà.
nn mettere la hystrix almeno x 1 mesetto ancora appena si abbassano i valori la metti;-)

raiderale
01-06-2011, 00:12
si si, l'hystrix cel'ha un mio amico, a cui dovevo 15 euro... xD

ho messo l'entacmea quadricolor, lo so, è un corallo "scomodo" ma non volevo davvero rinunciarci...

ora si sta posizionando, e se va come nella vasca della mia ragazza... na volta che trova il posto, li resta.
sperem!
------------------------------------------------------------------------
-28d#-28d#-28d#non ti capisco hai voluto creare un refugium e ora x la fretta lo vuoi togliere oramai lascia che il tutto faccia il suo corso porta pazienza vedrai che poi la vasca ne gioverà.
nn mettere la hystrix almeno x 1 mesetto ancora appena si abbassano i valori la metti;-)

non voglio togliere il refugium... voglio sfruttarlo di più togliendo la sabbia! ;-)

comunque la lascio.