PDA

Visualizza la versione completa : Costruzione vasca 80x45x45


Pinco Pallino
25-01-2006, 15:07
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio, vorrei costruirmi una vasca 80x45x45 da dedicare ai ciclidi africani, quindi con molta roccia.
Utilizzo il vetro di uno spessore di 8mm, e non vorrei mettere i tiranti.
è possibile?
meglio uno spessore da 1 cm?
mi consigliate altre dimensioni(80x45x50)?

Specifico che ne ho già costruita una da 40 L con successo, ma viste le dimensioni della nuova vorrei essere + che sicuro di non allagare casa.

Grazie.

Pinco Pallino
26-01-2006, 16:00
Possibile che nessuno sappia rispondermi?
Mi rivolgo a tutti coloro che si sono costruiti una vasca, sapete in base alla vostra esperienza darmi qualche consiglio o risposta?
Grazie.

Jalapeno
26-01-2006, 16:14
Per quelle misure vanno benissimo 8mm (forse anche 6mm). Non sono sicurissimo che quelle dimensioni siano ok per i ciclidi africani, prova a chiedere nella sez cilclidi africani.

Pinco Pallino
26-01-2006, 17:34
Ti ringrazio, quindi con uno spessore del vetro di 8mm posso non mettere i tiranti?
Un altra domanda per fare una vasca 80x45x45h con spessore di 8mm devo prendere i vetri di dimensione:
- 2 di 80x45
- 2 di 43,4x45
- 1 di 78,2x43,4 (la base lunga 2mm meno per spessore silicone)

Giusto?

RamPrealpino
26-01-2006, 19:59
credo ke con 8 mm puoi andar tranquillo ake senza tiranti... forse però ti converrebbe mettere un vetro di spessore maggiore sul fondo se hai intenzione di metterci tanta roccia come arredaemnto (è un'ipotesi eh.... non ho mai realizzato una vasca artigianale)

ciao ciao

wlaguzzi
27-01-2006, 10:47
ciao,
lo spessore dovrebbe essere ok, se metti tanta roccia fai attenzione che sia molto stabile in modo che non urti contro le pareti (potrebbe scalfirle e causare l'inizio di una crepa -05 )
Sul fondo non credo ci siano problemi dato che ci sarà la sabbia a fare da cuscino ma se vuoi essere più tranquillo puoi mettere una lastra di plexiglass all'interno in modo che distribuisca il peso delle rocce su una superficie più ampia.
Buona costruzione!!!
Ale

Pinco Pallino
27-01-2006, 15:39
Vi ringrazio delle risposte, alla prossima.

MG
28-01-2006, 01:51
io ti consiglio di mettere sul fondo dell'acquario un foglio di polistirolo, però del tipo che non si sbriciola in acqua, tipo quello che serve come isolante (polistirene espanso EPS) oppure del poliuretano espanso PUR. In relatà non ho mai usato nessuno dei due ma se dovessi rifare una vasca da zero li userei sicuramente perchè oltre a proteggere il fondo dovrebbero garantire un certo attrito alle rocce che non devono poggiare sulla sabbia ma possibilmente direttamente sul fondo vasca rivestito (altrimenti in caso di scavi dei ciclidi i crolli sono possibili).
Per rivestire il fondo di simili acquari in molti usano anche i tappetini in neoprene (quelli per fare ginnastica) e i tappetini antiscivolo delle doccie... questo perchè anche questi due materiali garantiscono un certo attrito.

Trovandomi a riallestire con urgenza una 65L (durante il weekend) mi sono arrangiato con i materiali che avevo in casa, ho così utilizzato un foglio di plexiglass (2mm di spessore) per proteggere il fondo (come consigliato da wlaguzzi). Tuttavia non credo sia il materiale migliore perchè non offre attrito (mentre credo protegga discretamente da eventuali crolli, anche se è forse poco elastico). Io ho parzialmente risolto il problema attrito scartavetrando la superficie del plexiglass per renderlo un poco più ruvido. Avevo in casa del normale polistirolo ma mi è stato sconsigliato perchè avevo il dubbio che in acqua si potesse sfaldare... mah... #24 ...
Ciao

... spero che ciò che ho scritto ti possa servire... non come sonnifero ;-)

maurizio calabrese
29-01-2006, 18:06
Vi ringrazio delle risposte, alla prossima.

forse le misure dei vetri sono errati. mi spieghi dettaggliatamente come li sistemeresti?

maurizio calabrese
30-01-2006, 09:42
senti mi sapete dire quanto viene a costare realizzare un acquario del genere?

Pinco Pallino
01-02-2006, 12:52
forse le misure dei vetri sono errati. mi spieghi dettaggliatamente come li sistemeresti?


Ciao maurizio, scusami se ho appena letto il tuo msg, comunque le vasche le ho incollate come descritto in alcuni articoli della sezione fai da te sul sito, www.acquaportal.it
Quindi la base all'interno e i vetri frontali e laterali all'esterno, dato che questa vasca è + grossa come accorgimento ho lasciato 2 cm di scarto alla base per consentire un maggiore spessore al silicone.

Riguardo al costo, devo dirti che ti conviene farti fare dei preventivi anche a parole, dato che per la mia esperienza è la seconda che costruisco, i prezzi variano spesso anche sensibilmente da commerciante a commerciante.

Ad esempio per questa vasca, ma con spessore di 1cm, mi è stato fatto un preventivo 100euro da uno, da un altro circa di 80euro, poi alla fine grazie a una ragazza che conosco che lavorava in una vetreria, sono riuscito ad averla a un prezzo di favore, circa 1/3.

maurizio calabrese
01-02-2006, 13:27
capito, grazie per le informazioni

Pinco Pallino
01-02-2006, 13:59
...accorgimento ho lasciato 2 cm di scarto alla base per consentire un maggiore spessore al silicone.


Scusami piccolo errore,non 2 cm ma 2mm.

Ciao.

maurizio calabrese
01-02-2006, 23:43
si c'ero arrivato