Visualizza la versione completa : Gurami pancia leggermente gonfia sta sul fondo e boccheggia
Bistro84
22-03-2011, 20:51
ciao a tutti
Il mio gurami (Trichogaster trichopterus o gurami di Sumatra)
da ieri era strano: stava sul fondo come se volesse stare fra le piante basse e non c'ho fatto caso
oggi sta proprio appoggiato al fondo e bocceggia lentamente
e dubito di poterci fare qualcosa xkè l'unica cosa che vedo che ha la pancia leggermente gonfia da un lato...
Bistro84 ciao
Che altri pesci hai in vasca? Valori? Temperatura? Se hai una sala parto, isolalo per ora, nella stessa vasca. Una foto?
Bistro84
22-03-2011, 21:24
http://s3.postimage.org/1t0rtsolg/DSC02437.jpg (http://postimage.org/image/1t0rtsolg/)
http://s3.postimage.org/1t0thc138/DSC02438.jpg (http://postimage.org/image/1t0thc138/)
ora si un po più "raddrizzato", un ora fa era proprio appoggiato a 45 gradi..
i valori non ne ho idea.. ne tanto meno o altre vasche...
ci sono 7 rasbore.. e 3 tritoni dal ventre di fuoco e una 40 di chiocchiline nate chissa come...
sinceramente non ho proprio idea di che fare... -28d#
Cookie989
22-03-2011, 21:28
Che brutta livrea porello, io temo sia uno stadio avanzato di idropisia quindi si potrà fare poco, ha per caso le squame rialzate?
Ma i valori sono importantissimi dovresti misurarli ;-)
Fai un cambio d'acqua, quando l'hai fatto l'ultima volta? Litri? Temperatura?
Isolalo in una sala parto/vaschetta che galleggi e non nutrirlo per 48 h.
Cookie989
22-03-2011, 21:34
Fai un cambio d'acqua, quando l'hai fatto l'ultima volta? Litri? Temperatura?
Isolalo in una sala parto/vaschetta che galleggi e non nutrirlo per 48 h.
E se invece lo mettesse in un secchio riscaldato o similare? Se fosse davvero idorpisia e il pesce muore in vasca anche gli altri inquilini rischiano...
Se muore in vasca e non è in stato di decomposizione o non lo "mangiano" gli altri, non rischia. Per ora, secondo me, se lo isola in un secchio, valori sballati, diversi di quelli che ha in vasca, è peggio se lo sposta. Dovrebbe come ho detto, "alleggerirlo" e non farli far la fatica di spostarsi/nascondersi dai altri pesci. Magari è costipazione...
Bistro84
22-03-2011, 22:04
Per ora, secondo me, se lo isola in un secchio, valori sballati, diversi di quelli che ha in vasca, è peggio se lo sposta. Dovrebbe come ho detto, "alleggerirlo" e non farli far la fatica di spostarsi/nascondersi dai altri pesci. Magari è costipazione...
scusa ma non ho capito che stai dicendo.. "alleggerirlo"???
un tritone gli ha appena dato un "bacetto"... (della serie piccolissimo morsetto.. non era neanche definibile un morso...)
temperatura 24 gradi, ultimo cambio d'acqua 3 giorni fa, strumenti x misurare valori mai avuti..
u
http://s3.postimage.org/1tr549w1w/DSC02439.jpg (http://postimage.org/image/1tr549w1w/)
ultime foto
http://s3.postimage.org/1trddymis/DSC02440.jpg (http://postimage.org/image/1trddymis/)
Esattamente quello che ho detto. Ecco, l'hai appena scritto tu: un tritone che lo "morsica".
Isolalo così non fa fatica a difendersi, a nascondersi, a sopravvivere, ad andare in superficie a prendere aria, essendo un anabantide.
Bistro84
22-03-2011, 22:27
isolalo come? non avendo ne vasche ne vaschette?
tho al limite la vaschettina da immergere x tenerci i pescettini nati da poco...
Quella intendevo! Va bene. Si chiama sala parto. Non metterli il coperchio se ha coperchio. Solo la vaschetta e lascialo lì dentro per 2 giorni, almeno. Non nutrirlo, mi raccomando. Vedi se defeca. Ciao.
Non conoscere i valori dell'acqua mi pare un po' strano.
Riesci a vederlo dall'alto? ha le squame alzate tipo pigna?
In ogni caso separalo, basta un secchio o una baccinella.
Fosse idropisia lasciarlo a bagno nell'acquario non è salutare perchè è morendo che rilascia batteri, non occorre mangiarlo. ma bisogna stabilire prima se effettivamente è questo disturbo.
Le feci le vedi? Il digiuno consigliato va bene però non alzare la temperatura.
Cookie989
23-03-2011, 10:08
Non conoscere i valori dell'acqua mi pare un po' strano.
Riesci a vederlo dall'alto? ha le squame alzate tipo pigna?
In ogni caso separalo, basta un secchio o una baccinella.
Fosse idropisia lasciarlo a bagno nell'acquario non è salutare perchè è morendo che rilascia batteri, non occorre mangiarlo. ma bisogna stabilire prima se effettivamente è questo disturbo.
Le feci le vedi? Il digiuno consigliato va bene però non alzare la temperatura.
Ieri volevo dire proprio questo :-D
come sta il pescetto? Ma che strano abbinamento tritoni con pinnuti #24
eltiburon
24-03-2011, 02:25
Se lo metti in sala parto, cambia spesso l'acqua, se no gli inquinanti si accumulano.
Bistro84
24-03-2011, 13:27
Questo forum sta notevolmente peggiorando..
è da ieri che non mi riuscivo piu a connettere fra protezioni codici capcha e altro!
non ho misuratori dei valori in quanto la mia vera "passione" è il laghetto (che ho in campagna con solo animali e piante nostrane! e purtroppo sono uno dei pochi..) l'acquario e tutti i suoi abitanti sono stati un regalo forzato..
Solo x citare la questione tritoni mi è stato detto:
"Ma te li vuoi?! Perchè se non li pigli te io li butto nel fosso qui vicino..."
La gente è rintronata.....
Tornando al pescetto adesso è sopra il filtro appoggiato del tutto sdraiato o quasi...
e boccheggia...
ormai penso ci sia poco da fare...
e credo che forse a questo punto tanto vale lasciarlo li, è il punto con meno corrente di tutto l'acquario, nella sala parto sarebbe molto più esposto... o no?
Separalo è meglio....
Per il problema con il collegamento scrivilo in "segnalazioni tecniche"
Bistro84
04-04-2011, 19:57
Ehm.... non so bene come ma è ancora vivo
vivo e appoggiato sul fondo o sulle piante o sul filtro...
nonostante sia ormai piu di una settimana che va avanti cosi.. e che mi aspetto di trovarlo morto da un momento all altro...
se gli rompo i coglioni si fa pure una nuotatina.. (come se la fa di tanto in tanto x respirare)
ogni tanto ha pure mangiato...
ma che posso fare??
Riesci a mettere una foto?
Mi correggo...le foto le avevi messe e se non è cambiato sono le stesse.
Le feci riesci a vederle?
Quando cerco di risponderti mi si blocca il forum...non è che porti iella? :-))
Volevo dirti di non postare le foto che probabilmente sono uguali a quelle che hai già messo.
Le feci le vedi?
Bistro84
05-04-2011, 12:32
hahahah L'avevo detto io che questo forum stava notevolmente peggiorando!
Cmq no non è cambiata la situazione...
ha la pinna dorsale e la coda un po floscie..
sta sul fondo
e quando nuota sembra che non riesca a mantenersi a "mezz'acqua" nuota e ci sta ma a differenza degli altri pesci come smette di nuotare "affonda" ...
non so se capisci cosè ma non so spiegarlo meglio di cosi...
Se vuoi curarlo o almeno provare devi separarlo e alzare la temperatura nel caso avesse pure un'infiammazione alla vescica natatoria. Ste capperi di feci le vedi? sto pensando a flagellati e non so se consigliarti il Flagyl...
Ti avevo consigliato di isolarlo in una sala parto poco tempo fa. L'hai fatto? Non credo...
Si nutre?
Bistro84
08-04-2011, 13:30
Allora no non lho isolato perchè gli altri pesci non lo considerano x niente...
quindi non vedo il motivo di isolarlo..
(fatto bene o male? =D cioè già sta male di suo mi sembrava brutto rinchiuderlo in un 15 x 15..)
si ogni tanto mangia e le feci non ne ho idea...
Alla fine ho un 80 litri e lavoro non è che posso stare tutto il giorni di fronte all 'acquario!
(x il solito motivo rispondo in modo sporadico...)
Inutile continuare il discorso allora...qualsiasi intervento richiede come minimo una tua attenzione che mi pare tu non voglia o non possa dedicare. Lascialo lì e chi vivrà vedrà...
Allora no non lho isolato perchè gli altri pesci non lo considerano x niente...
quindi non vedo il motivo di isolarlo..
(fatto bene o male? =D cioè già sta male di suo mi sembrava brutto rinchiuderlo in un 15 x 15..)
si ogni tanto mangia e le feci non ne ho idea...
Alla fine ho un 80 litri e lavoro non è che posso stare tutto il giorni di fronte all 'acquario!
(x il solito motivo rispondo in modo sporadico...)
Concordo con crilù ma ti dico che non lo fai soffrire come ti ho gia' spiegato. Riesci a monitorarlo, riesci a vedere le feci, e lo aiuteresti a non far fatica. Comunque mi spiace... Ci vogliono 5 minuti per osservare una vasca. Ancor meno, per isolare una bestiolina che sta male.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |