Visualizza la versione completa : valori acquario..
finalmente posso fare un test completo sui valori dell'acqua.. #21
dunque,
Ph 7.5
kh 14
gh 4
no2 0
no3 10 ( si misura in mg/l come gli no2? )
ma è normale che ci sia sta differenza tra kh e gh?non dovrebbero essere entrami misuratori di durezza dell'acqua?
inoltre, con questi valori vorrei inserire 3 platy (1 mascio e 2 femmine) 3 o max 4 cory pygmaeus o 2 piccole ampullarie...che dite può andare?
so che per i cory nn sono perfetti sti valori, ma mi piacciono troppo! :-) ne sofriranno?
il PH va benissimo per i poecilidi, il GH a 4 è bassino #24
sì i nitrati si misurano così e a 10 vanno bene.
magari per i cory scegli quelli più robusti come i paleatus o aeneus. ah scusa volevi i pygmaeus
ma di quanti litri è la vasca?
la durezza totale dell'acqua e' la somma dei due valori, non sono modi diversi di esprimere lo stesso valore.
quoto Milly nel dirti che per i poecilidi il tuo acqurio e' perfetto e per la quantita' aspettiamo di sapere i litri di acqua utili che hai
i cory mi raccomando, un bel gruppetto.
io non ho mai avuto ampullarie ma mi dicono prolifichino alla grande. tu avrai gia' il problema dei guppy .....
P.S. se non lo hai ancora fatto vota lathyaxis usando il link nella mia firma !!!
Cleo2003
25-01-2006, 16:19
Assurdissimo il rapporto kh gh -05 che hai in vasca che crea ciò ? l'acqua che inserisci che kh e gh ha ?
36 netti...ma è normale che sia così basso il gh rispetto all'hk?
ora la testo dal rubinetto..
Cleo2003
25-01-2006, 16:27
36 netti...ma è normale che sia così basso il gh rispetto all'hk?
no... a volte succede in chi usa acqua derivata da addolcitori casalinghi ma nn mi sembra con differenze così elevate..
bah...dal rubinetto ho:
ph 7.2
kh 12
gh 3
no2 assenti
no3 (nn li ho testati,servono per il rubinetto #24 ?)
no... a volte succede in chi usa acqua derivata da addolcitori casalinghi ma nn mi sembra con differenze così elevate..
#23 adesso che ci penso, ho un depuratore casalingo nella quale viene inserito del sale ogni tot mesi...il sale va in una piccola cisterna...cacchio dite che è quello??
Cleo2003
25-01-2006, 17:03
:-D si.... è quello... #13 no bene... nn riesci a prender l'acqua da prima del depuratore ? altrimenti nn ricordo cosa fanno quelli che ce l'hanno come te.. nn so se i sali che usano vanno bene
porc...nn so se riesco...anche se in giardino ho una canna dell'acqua e quella se nn sbaglio è collegata senza depuratore...
però ho un rubinetto "extra" in cucina, collegato ad un sistema della culligan (http://www.culligan.it/prodotti/)ad osmosi inversa...li i valori sono ph 6.3 , kh 3 e devo testare il gh ma prima di farlo volevo sapere se è acqua che può essere inserita in acquario o meno!
in sostanza funziona così (preso dal sito sopracitato) :
la sua membrana osmotica trattiene circa il 90% dei sali presenti nell'acqua, eliminando le sostanze inquinanti.
Il pretrattamento a cartucce assicura limpidezza ed assenza di sapori e odori sgradevoli.
Un dispositivo a raggi ultravioletti, reso obbligatorio dalla Normativa Italiana, garantisce che l'acqua trattata, all'uscita del serbatoio di accumulo,
sia igienicamente e batteriologicamente impeccabile.
Cleo2003
25-01-2006, 17:23
Se è ad osmosi inversa + uv va bene.. basta aggiungerci i sali appositi (per acquari) poi per portarla a quel che ti serve , però meglio se la testi prima per sicurezza ;-) le membrane vanno cambiate ogni tanto, altrimenti si rovina l'impianto o cmq nn fa più il suo uso.
si l'impianto è sottoposto a controlli periodici annuali da parte di un tecnico della culligan....ma come funzionerebbe in caso l'aggiunta di sali?e l'acqua che ho ora?cosa faccio?i pesci soffriranno con sti valori?
Cleo2003
25-01-2006, 17:44
Con l'acqua così nn mettere pesci.. il gh deve per forza salire.... prova a mettere un topic il "chimica.." se si può cmq utilizzare alzando il gh con i sali che indica walter peris ( www.walterperis.it ) oppure se quell'acqua andrebbe cambiata #24 nn ricordo.
Ah.. se ti dicono che ci sono i sali dennerle solo per gh nn è vero (qualcuno si confonde) alza sempre e cmq anche il kh
grazie mille cleo sei sempre gentilissima #36# !posto al volo in chimica!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |