Visualizza la versione completa : taratura reattore...MODIFICA ULTIMATA
Daniel89
22-03-2011, 17:11
ciao ragazzi ho finalmente finito il mio reattore di calcio autocostruito...
http://s2.postimage.org/1yktva9yc/resized_P1050346.jpg (http://postimage.org/image/1yktva9yc/)
l'ho messo in funzione domenica ma secondo me non funziona bene...ho kh in uscita a 11.2 con ph 6.2 all'interno...
è caricato con carbonato di calcio della ruwal che dovrebbe sciogliere a 6.4 di ph
flusso 1.2lt/h....come intervengo ???
all'interno del reattore vedo tante bollicine di Co2 e sento che la pompa di ricircolo se le aspira....e qualcuna ne esce dallo scarico...se diminuisco la Co2 aumenta il ph e non si scioglie più niente :-(
Daniel89
23-03-2011, 20:52
nessuno ????? :-(
ALGRANATI
23-03-2011, 22:37
secondo me è troppo piccolo, ha troppa poca acqua e troppo media.
Daniel89
24-03-2011, 23:21
matteo in che senso poca acqua e troppo MEDIA ???
ALGRANATI
29-03-2011, 08:40
c'è poca acqua rispetto alla corallina ....poca acqua si ricambia troppo velocemente e non riesce a sciogliere bene.
Poca acqua più che altro comporta che quando si "scioglie" il carbonato il pH nel reattore si alzerà per il calcio liberato e questo comporta che il pH nel reattore avrà sbalzi con possibile precipitazione del calcio nuovamente come carbonato.. Insomma una sorta di altalena che esiste in ogni reattore ma se c'e' più acqua l'effetto e' minore.. Hai pH metro e elettrovalvola?
nissan navara
29-03-2011, 08:55
prova a caricarlo con arm
Daniel89
06-04-2011, 21:26
ragazzi tiro su il topic....ho cambiato il materiale di riempimento....ho messo la jumbo...su consiglio di Abra sono partito pochi minuti fa con flusso 900 ml/h e 20 bolle al minuto...ne ho messa qualcuna meno perchè sentivo cavitare la pompa saranno 16 circa....
faccio una mi9a considerazione...il reattorino contiene 950 ml netti di acqua al suo interno il che significa che in un'ora circa si svuota completamente il che mi lascia qualche dubbio sulla quantità di flusso in uscita che devo tenere.... per ovviare a questo inconveniente a ragion di logica dovrei diminuire bolle di co2 e flusso...regge il mio ragionamento ??
buddha per ora tutto manuale...niente elettrovalvona ne ph-metro
Daniel89
07-04-2011, 20:35
aggiorno....ieri sera ho spento la co2 per far scaricare bene l'aria che era rimasta nel reattore...la pompa faceva un bel casino....adesso ho riaperto a 8 bolle al minuto e flusso 900 ml/h, sto a vedere com'è il ph all'interno del reattore e domani mattina misurerò il kh...
comunque le dimensioni del mio reattore sono molto simili a quelle del bubble magus c70 quindi la regolazione dovrebbe essere simile in teoria
***dani***
07-04-2011, 21:50
Le regolazioni sono tutte uguali per ogni reattore...
comincia con una goccia ogni 2 secondi in uscita, ed una bolla di co2 al secondo, poi domani misuri il kh nel reattore. Se è maggiore uguale a 30 vuol dire che il reattore sta lavorando bene, altrimenti aumenta le bolle.
Una volta che raggiungi un 30 di kH nel reattore passi a misurare la differenza fra il calcio in vasca ed in uscita dal reattore. Dopo un giorno rifai la misurazione, se il calcio in vasca cala allora devi aumentare le gocce in uscita, se aumenta... aumenti...
Daniel89
07-04-2011, 22:20
dani grazie dell'intervento ma ti spiego....è un reattore mignon tipo il BM C70 quindi contiene circa 1 kg di materiale e un litro scarso di acqua (le dimensioni del mio sono 60 mm interno e 500 mm di altezza) allo stato attuale è caricato così
http://i56.tinypic.com/2pyotpx.jpg ...
il "problema" che sto riscontrando è che sento la pompa cavitare e dallo scarico del reattore vedo uscire bolle di co2...quindi mi viene da pensare che immetto troppa co2.
ora ti chiedo....il numero di bolle di co2 e il flusso in uscita è indipendente dalle dimensioni del reattore ?? la logica mi fa pensare che se c'è meno acqua dentro il reattore serve meno co2 per abbassare il ph all'interno...o sbaglio ???
c'è qualcosa che non và nel reattore, la pompa si ferma se si riempie di aria,da questo momento il reattore non funziona più,quando lo avvii hai provato a lasciare chiusa la co2 e vedere se la pompa lavora in modo corretto ? lo dovresti vedere dalle bolle di aria che salgono....
Daniel89
07-04-2011, 22:47
ciao cri.....ieri sera ho sentito che cavitava e ho chiuso la co2....chiuso lo scarico e ho lasciato aperto solo lo sfiato che ho sulla curva della pompa fino alle 6 di oggi e ovvimente dentro il reattore non c'era manco una bollicina...adesso se guardo dentro vedo molte bolle che vengono aspirate dalla pompa, rimandate in circolo e una parte di queste viene eliminata dallo scarico....:-(
***dani***
07-04-2011, 23:27
Daniel89 lavorano tutti allo stesso modo. Certo è possibile che tu debba partire con rapporti molto diversi. Puoi provare con pochissime bolle, per iniziare, ma se non riesci ad arrivare ad un kh almeno attorno a 30 mantenendo una certa uscita vuol dire che quel reattore nella tua vasca non serve a molto...
Nel senso che a 30 ci arriverai ma poi devi avere anche un flusso sufficiente altrimenti serve a poco...
ALGRANATI
08-04-2011, 08:19
io continuo a sostenere che è troppo pieno di materiale.
scusa fai una prova dimezzando il media.
Secondo me il flusso di acqua dipende dalle dimensioni del reattore. Se un reattore contiene (calcolando il media contenuto) 50ml di acqua piuttosto che 4 litri, la differenza è enorme.
Se un reattore come il tuo contiene 100ml di acqua (mettiamo) ed hai un flusso di 1 litro/h, hai un ricambio enorme e serve un sacco di CO2 che non fa nemmeno in tempo a diffondere.
Prova a ridurre drasticamente il flusso e parti con poche bolle. Metti una goccia ogni 2-3 secondi, immagino un 200 ml/h di flusso, e 10 bolle di CO2. Se il kh in uscita non sale, aumenti la CO2 di 5 bolle per volta ogni 12h, misurando il kh.
Dallo scarico è normale che escano,ti avevo consigliato la modifica da fare per evitare in parte il problema,ma mi sembra che non lo hai fatto,e lo farei,almeno cerchiamo di risolvere un problemino.
Prova come dice Ink ad abbassare il flusso e ovviamente le bolle.
il "problema" che sto riscontrando è che sento la pompa cavitare e dallo scarico del reattore vedo uscire bolle di co2...quindi mi viene da pensare che immetto troppa co2.
Puoi fare un primo piano della parte superiore con la pompa? Il problema potrebbe essere legato alla posizione dello scarico rispetto alla pompa.
Anche
Per me stai immettendo troppa CO2..
Daniel89
08-04-2011, 12:38
cri che modifica ??? con tutto quel casino che c'era non mi ricordo più...tutta colpa di zack che faceva casino su che pompa dovevo montare....:-D
allora ho smontato il reattore così posso fare tutte le modifiche di sto mondo...
vi metto le foto così capite meglio...
http://s1.postimage.org/16soy05s4/resized_P1050619.jpg (http://postimage.org/image/16soy05s4/)
http://s1.postimage.org/16ss92uro/resized_P1050621.jpg (http://postimage.org/image/16ss92uro/)
http://s1.postimage.org/16stwm79g/resized_P1050622.jpg (http://postimage.org/image/16stwm79g/)
Portare il pescaggio più in basso,poi lo chiudi e fai dei fori laterali,in questo modo le bolle non tendono a essere prese dallo scarico in uscita.
In più (penso io e magari sbaglio) posizionato in quelo modo risente anche dell'aspirazione da parte della pompa di ricircolo.
Poi ascolta il buon Geppy che se c'è qualcuno che può consigliarti per il meglio è lui ;-)
Daniel89
08-04-2011, 13:10
ah giusto....adesso mi ricordo di sta modifica...beh ci metterei un attimo a farla...aspettiamo geppy e vediamo se c'è da modificare qualcos'altro ;-)
Hai più di un problema ma, soprattutto, il progetto è sbagliato (non crucciarti, lo è anche quello di molti prodotti di marche note).
La pompa molto più in alto dell'uscita ed in quella posizione, "raccoglie" CO2 ed appena questa supera una certa quantità, la pompa cavita. Peraltro così viene compromesso anche il raffreddamento e la pompa tende a surriscaldare.
Se guardi sia i vecchi Deltec che gli LGM vecchi e nuovi, la pompa è posizionata in modo da essere molto più in basso dell'uscita dell'acqua. In questo modo (1) non si accumula CO2 al suo interno, (2) resta sempre innescata anche in caso di interruzione di corrente e di uso manuale (senza elettrovalvola).
Potresti staccare la pompa e raccordarla in modo da seguire il progetto LGM. Inoltre inserirei la CO2 prima dell'aspirazione della pompa in modo che questa la frantuma con notevole vantaggio in termini di resa.
Se mi invii il tuo indirizzo ed il codice fiscale, ti mando la fattura per la consulenza.:-D
Daniel89
08-04-2011, 15:00
praticamente devo rifare tutto bennneeeeeee :-) allora vediamo se ho capito...stacco la pompa dal tappo e fin qui ok...metto qualche curva e qualche pezzo di tubo e porto la pompa più in basso di circa 10 cm dal tappo...
carico e scarico posso lasciarli così ???
per quanto riguarda l'entrata della Co2 non ho ben capito...adesso la Co2 viene iniettata in aspirazione tipo venturi di uno skimmer per intenderci...quindi le bolle passano già attraverso la girante....
qualche altro consiglio Geppy??:-)) intanto ti ringrazio per questi vedo già adesso cosa posso fare :-)
Geppy,ma i KORALLIN non sono simili a questo ? intendo è una delle marche che intendi con progetto sbagliato ? pensavo fossero reattori tra i migliori -28d#
Geppy,ma i KORALLIN non sono simili a questo ? intendo è una delle marche che intendi con progetto sbagliato ? pensavo fossero reattori tra i migliori -28d#
Secondo me i Korallin sono tra i reattori più performanti e ben costruiti, ma purtroppo si fermano se si forma la bolla di CO2. Possono confermartelo tutti quelli che lo usano senza elettrovalvola.
Il vantaggio di non avere l'ingombro della pompa si paga.... :-)
La soluzione sarebbe anche metterla in basso ma ingombrerebbe dove non deve (in quello spazio si può posizionare la pompa di risalita); altra soluzione sarebbe montare la pompa all'interno ma, oltre a sottrarre volume all'acqua, cederebbe parecchio calore.
------------------------------------------------------------------------
[Daniel89] allora vediamo se ho capito...stacco la pompa dal tappo e fin qui ok...metto qualche curva e qualche pezzo di tubo e porto la pompa più in basso di circa 10 cm dal tappo...
carico e scarico posso lasciarli così ???
Ok! :-)
per quanto riguarda l'entrata della Co2 non ho ben capito...adesso la Co2 viene iniettata in aspirazione tipo venturi di uno skimmer per intenderci...quindi le bolle passano già attraverso la girante....
Allora va bene.;-)
intanto ti ringrazio per questi vedo già adesso cosa posso fare :-)
Ok, ti invio le coordinate bancarie :-))
Ah! Adesso ho riguardato le foto: anche il carico non va bene: deve essere posizionato sull'aspirazione della pompa come l'ingresso della CO2
Daniel89
08-04-2011, 15:55
aspetto le coordinate geppy :-) poi ti farò l'accredito di una decina di kg di vongole hahahaha :-) oh ci sono quasi eh...faccio la modifica provvisoria con del materiale che ho qui e poi se funziona tutto la faccio definitiva:-) vi aggiorno tra poco
Daniel89
08-04-2011, 16:33
fatto....non guardate i materiali usati...l'importante è che sia giusto il sistema
http://s1.postimage.org/18lvplmis/resized_P1050623.jpg (http://postimage.org/image/18lvplmis/)
http://s1.postimage.org/18m0o7o04/resized_P1050624.jpg (http://postimage.org/image/18m0o7o04/)
ovviamente lo sfiato che c'è sotto va tappato
ovviamente lo sfiato che c'è sotto va tappato
porta la pompa ancora più giù (almeno una decina di cm sotto il tappo) e non ti serve più neppure lo sfiato ma devi alimentare prima dell'aspirazione.
Daniel89
08-04-2011, 17:03
eh geppy, io anche la porterei più in basso ma ho finito il pvc e mi mancano un paio di raccordi....e se invece di tappare lo sfiato alimento da li ??
eh geppy, io anche la porterei più in basso ma ho finito il pvc e mi mancano un paio di raccordi....e se invece di tappare lo sfiato alimento da li ??
L'alimentazione va bene dallo sfiato (buona idea) ma devi portare la pompa più in basso. Il motivo è che se allunghi i tubi ci resta dentro abbastanza acqua da non far andare in cavitazione la pompa se si riempie la parte superiore dei tubi di CO2. Se lasci così la quantità i acqua non è sufficiente.
Ah, naturalmente quel tubo verde lo togli e lo sostituisci con dei tubi di PVC che tieni bassi, aderenti al coperchio, vero?;-)
Divertiti!:-)
P.S. siamo almeno ad 1,5Kg di vongole!!!!:-):-):-)
Daniel89
08-04-2011, 20:19
si si geppy quel tubo verde era solo per far rendere l'idea....prossima settimana mi procuro i raccordi e il pvc che mi manca,mi costruisco un contabolle decente (adesso ne ho uno delle flebo hahaha )e vediamo se cambio anche il regolatore di flusso mettendone uno con regolazione fine.....
altra domandina così facciamo 2 kg tondi :) devo fare uno sfiato per la Co2 sul raccordo di aspirazione per scaricare il tubo dall'eventuale Co2 in eccesso ??
ti ringrazio molto per l'aiuto....veramente da ammirare visto che aiutarmi a sistemare il reattore va contro i tuoi interessi #25-69-69
altra domandina così facciamo 2 kg tondi :) devo fare uno sfiato per la Co2 sul raccordo di aspirazione per scaricare il tubo dall'eventuale Co2 in eccesso ??
Se alimenti in alto ed abbassi abbastanza la pompa, lo sfiato non ti serve e non ti si bloccherà mai.
Daniel89
08-04-2011, 23:12
ma quindi l'eventuale co2 in eccesso che fine farà??? verrà sempre tenuta in circolo dalla pompa facendo perennemente un casino della madonna con conseguente nube di bollicine nel reattore o verrà eliminata dallo scarico ??
perdonami le mille domande ma non ho mai avuto un reattore.....mi sembra di essere tornato a 2 anni fa quando avevo appena iniziato col marino e facevo mille domande.....:-(
ma quindi l'eventuale co2 in eccesso che fine farà??? verrà sempre tenuta in circolo dalla pompa facendo perennemente un casino della madonna con conseguente nube di bollicine nel reattore o verrà eliminata dallo scarico ??
Entrambe le cose: quella non recuperata dal ricircolo verrà smaltita dallo scarico.
Fai in modo che la presa d'acqua della pompa sia a filo con il tappo del reattore.
***dani***
09-04-2011, 14:25
grande Geppy!!!
Daniel89
09-04-2011, 14:34
perfetto geppy appena faccio la modifica definitiva con il giusto materiale aggiorno e mi dici se va bene....
intanto grazie 1000 per il preziosissimo aiuto....ripeto,qualche altro produttore non mi avrebbe nemmeno risposto o mi avrebbe detto "dammi le misure che te ne faccio uno su misura"....sei veramente da ammirare....GRAZIE !! #25
perfetto geppy appena faccio la modifica definitiva con il giusto materiale aggiorno e mi dici se va bene....
intanto grazie 1000 per il preziosissimo aiuto....
Beh, non so quanti di voi c'erano all'epoca, ma quando nacque Acquaportal c'era la sezione "l'esperto risponde"; tra gli altri c'era anche l'esperto per il "fai da te"! Indovina chi era?:-))
***dani***
09-04-2011, 15:23
Geppy ero io... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D tu ti ricordi male!!!
:-))
Geppy ero io... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D tu ti ricordi male!!!
:-))
AZZ!!! allora è vero che l'arteriosclerosi fa brutti scherzi.....:-D:-D:-D
Daniel89
15-04-2011, 20:41
Geppyyyyyy ho tutti i raccordi...domani mi metto all'opera, purtroppo devo allargare un foro sul tappo e non ho la punta da 25 a portata di mano stasera....quindi rimando tutto a domani....pensavo di attaccare la Co2 sulla curva e l'entrata dalla T che ho poco sopra....
domani aggiorno e attendo il cazziatone :-) ciao e grazie ancora :)
Geppyyyyyy ho tutti i raccordi...domani mi metto all'opera, purtroppo devo allargare un foro sul tappo e non ho la punta da 25 a portata di mano stasera....quindi rimando tutto a domani....pensavo di attaccare la Co2 sulla curva e l'entrata dalla T che ho poco sopra....
domani aggiorno e attendo il cazziatone :-) ciao e grazie ancora :)
Ok, usa tubi d.20, fai le foto e pubblica un bell'articoletto..... farai felice molte persone.
Daniel89
16-04-2011, 15:56
geppy ho finito !!!! che ne dici ?? la pompa dista dal tappo 14 cm circa... la Co2 la attacco sulla curva della pompa mentre il carico sulla T....
http://s4.postimage.org/1xvo1kilg/resized_P1050734.jpg (http://postimage.org/image/1xvo1kilg/)
http://s4.postimage.org/1xwjgs3z8/resized_P1050735.jpg (http://postimage.org/image/1xwjgs3z8/)
***dani***
17-04-2011, 12:33
Daniel89... complimenti ma a questo punto... se compravi 2 cilindri di pvc o acrilico più larghi e ti facevi un reattore con una maggiore capacità, non facevi prima??? :-))
Daniel89
17-04-2011, 12:38
hehehehehe adesso ti metto la foto di dove l'ho messo e mi dici...spetta eh....
eccola...fresca fresca...lo sto facendo girare senza Co2 per spurgarlo dall'aria...
http://s4.postimage.org/27riiers4/resized_P1050737.jpg (http://postimage.org/image/27riiers4/)
secondo te ci stava qualcosa di più grosso ??? :-D:-D:-D
***dani***
17-04-2011, 13:52
eheheh forse forse meglio di così era difficile fare... :-D
Daniel89
17-04-2011, 14:00
forse ??? la pompa tocca il muro e il cilindro del reattore tocca lo skimmer.....guarda come sto tenendo sul il reattore hahaha....devo fare al più presto una staffa da fissare al muro...comunque aria spurgata...flusso e bolle ?? ditemi ditemi :-)
Daniel89
17-04-2011, 20:58
ho fatto partire il reattore...devo dire che con sta modifica non si sente più, prima si sentiva la pompa cavitare adesso silenzio:-)....ho messo un flusso di 800 lt/h e 1 bolla ogni 3.5" quindi circa 17 bolle al minuto....prima di andare a letto misuro il ph in uscita e anche il kh....
Geppy dai un'occhiata al risultato finale, dovrei esserci ma se c'è da modificare ancora modifico :-)
Daniel89
18-04-2011, 11:16
aggiornamento....stamattina alle ore 6.00 Kh in uscita 21....ho notato una diminuzione del numero di bolle in uscita...da una ogni 3.5" sono passato a 1 ogni 5" circa...come devo intervenire?? aumento la pressione in uscita dal riduttore ??....il kh va bene così o lo devo portare sul 30 ?? se si come ?? grazie ragazzi...speriamo che questa sia la volta buona :-)
ho fatto partire il reattore...devo dire che con sta modifica non si sente più, prima si sentiva la pompa cavitare adesso silenzio:-)....ho messo un flusso di 800 lt/h e 1 bolla ogni 3.5" quindi circa 17 bolle al minuto....prima di andare a letto misuro il ph in uscita e anche il kh....
Geppy dai un'occhiata al risultato finale, dovrei esserci ma se c'è da modificare ancora modifico :-)
Sembra ok, ma.....
....mi sembra di capire che base e disco superiore non hanno sistemi di tenuta se non le "O"-ring.
Se è così stai molto attento perchè prima o poi si apre (più prima che poi).
Non avrei usato tubi da 25 ma da 20. Nel 25 si può accumulare troppa CO2 in caso di fermo pompa e potrebbe non ripartire.
Daniel89
18-04-2011, 20:10
geppy per togliere quei tappi devo fare leva con un cacciavite e faccio fatica....mi sembra impossibile che possano saltare via per via della pressione....
per quanto riguarda i tubi ho usato tutti tubi da 20, volevo forare da 25 il tappo per mettere un manicotto...ma alla fine mi sono fatto un raccordo in teflon con il tornio e quindi ho tutto da 20....
comunque l'unico problema che sto riscontrando riguarda le bolle della Co2...in 12 ore circa si dimezzano e ovviamente scioglie meno...da stamattina alle 6 a stasera alle 7 sono passate da una ogni 5" a una ogni 9" infatti il Kh in uscita è passato da 21 a 16....dov'è il problema ???
ti ringrazio ancora :-) ciao ciao
l'unico problema che sto riscontrando riguarda le bolle della Co2...in 12 ore circa si dimezzano e ovviamente scioglie meno...da stamattina alle 6 a stasera alle 7 sono passate da una ogni 5" a una ogni 9" infatti il Kh in uscita è passato da 21 a 16....dov'è il problema ???
Certamente il regolatore di pressione. Aumenta la pressione intermedia ed abbassa la portata con la valvola a spillo.
Daniel89
19-04-2011, 16:35
ok geppy....mi sono procurato un regolatore di pressione fine e adesso riesco a dosare bene la Co2.......:) fai un giretto il reef cafè va :-)
Ma quanta Co2 serve? come ti sei regolato? che bombola hai? io per un 100 lt.....dovrei prendere una da 250 o 500 gr?
Daniel89
28-05-2011, 17:10
fcazz io intrometto circa 17 bolle al minuto con un flusso di 800 lt/h....la mia bombola è da 500g.... dopo 3 settimane dal riempimento ho ancora 50 bar all'interno....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |