Entra

Visualizza la versione completa : nati degli avanotti di molly baloon.


HoLLow
22-03-2011, 17:03
Salve a tutti,

questa mattina ho trovato 4 avanotti di molly baloon nella vasca.
Non ho mai avuto a che fare con degliavanotti.
Come devo comportami con loro?
Non c'è il rischio che altri pesci li predino?
Cosa mangiano?

Insomma non so dove mettere le mani.

Possiedo un solo acquario: non saprei dove spostarli.

AIUTO!

CapitanoNemo
22-03-2011, 19:08
Salve a tutti,

questa mattina ho trovato 4 avanotti di molly baloon nella vasca.
Non ho mai avuto a che fare con degliavanotti.
Come devo comportami con loro?
Non c'è il rischio che altri pesci li predino?
Cosa mangiano?

Insomma non so dove mettere le mani.

Possiedo un solo acquario: non saprei dove spostarli.

AIUTO!

Ciao e auguri per essere diventato nonno :)
Intanto ti chiedo da quanto è la vasca e come è piantumata, oltre che gli altri ospiti presenti.

HoLLow
22-03-2011, 19:20
la vasca è 100 lt circa 80 netti.
E' così popolata:

1 betta
11 rasbore
1 ancystrus
4 corydoras paleatus.
2 molly baloon ( mi è poi statia regalata questa coppietta, non ero intenzionato ad aumentare ancora la popolazione)

ci sono diverse galleggianti ancorate al terreno, una cryprocorine, due anubias ancorate a dei legni, una piantina ( credo anubias nana, ma non ne sono certo) ed un paio di palle di alghe che servono ad assorbire i nitriti ( neanche di queste so il nome).
Poi come "decorazione" ( fra virgolette perchè sono orrende ) c'è una specie di "testa di faraone" ed una "piramidina" in cui ha fatto la tana l'ancystrus.

Giù che ci sono vorrei chiedere come diminuire un pò il pulviscolo che vedo galleggiare continuamente nell'acquario ( è presente solo ed unicamente nei 3/4 cm superiori). Non saranno resti di cibo? Mah.

Comunque sto notando che il betta li insegue ma i piccoletti sono ben più veloci di lui :D ( E' molto timido il mio betta: è la prima volta che lo noto ad inseguire qualcosa)

EDIT: sono arrivato a contare 7 avanotti.

HoLLow
23-03-2011, 00:34
Sono appena tornato a casa e degli avanotti non c'è traccia.
Spero che, dato che si è spento il neon ale 22 e 15 si siano nascosti da qualche parte.
Domani vi faccio sapere se i picoletti ci sono ancora.

CapitanoNemo
23-03-2011, 12:49
Sono appena tornato a casa e degli avanotti non c'è traccia.
Spero che, dato che si è spento il neon ale 22 e 15 si siano nascosti da qualche parte.
Domani vi faccio sapere se i picoletti ci sono ancora.

Io comunque se fossi nel tuo caso non farei niente, lascerei fare alla natura...
Cmq è un acquario con piante e possibili rifugi, e almeno hai un controllo della popolazione, è brutto da dire ma come nella realtà i più furbi e veloci si salvano, poi cmq saranno pure appena nati ma non sono scemi #36#

Per quanto riguarda il pulviscolo magari è collegato alla movimentazione dell'acqua in superficie.
Che tipo di filtro hai? e l'uscita dell'acqua dov'è posizionata?
Oppure magari metti troppo cibo, dovresti metterne (se non lo fai già) tanto quanto riescono a mangiarne in poche decine di secondi.