Entra

Visualizza la versione completa : .....................PMDD e Alghe, Come Equilibrare???......


ElBarto
25-01-2006, 14:09
dal 20 dicembre ho cominciato a mettere del fertilizzante PMDD in vasca e la CO2.

dopo 2-3giorni con nessun cambiamento le piante hanno cominciato a svilupparsi in maniera strepitosa, hanno anke preso colore.

in + sono sparite anke le poche alghe che avevo.


recentemente invece stanno riapparendo le alghe.
ho provato allora a sospendere un pò il fertilizzante.
sulle nuove foglie non sto vedendo alghe.


avete dei consigli su come somportarsi in caso di ricomparsa di alghe???


PH 7.5
GH 11
KH 13
NO2 NO3 assenti
T=26°C

85 litri.




P.S. mi capita ke a volte le piante mi si stakkino dal fondo perkè il tronco marcisce a livello della giunzione acqua/terra.
capita on higrophila polisperma ed egeria densa.

il fondo è costituito da sabbia fine bianca.
sotto il fondo ho uno strato di Sera Floredepot.

ElBarto
25-01-2006, 20:20
ho letto quì sul forum, ke col pmdd è meglio andarci piano proprio per evitare le alghe, che invece diminuiscono vistosaemnte se dato alla giusta dose.


effettivamente inizialmente ne mettevo meno.
poi col tempo ho esagerato un po di +.

forse il mio errore è stato kuello.





assieme al PMDD mi consigliate anke di mettere delle pastiglie sotto le piante?

mignolo451
25-01-2006, 20:37
assieme al PMDD mi consigliate anke di mettere delle pastiglie sotto le piante?


se hai piante cheassorbono dalle radici (crypto, echino) si!

ElBarto
26-01-2006, 00:48
ce le ho.
una hygrophilla siamensis, bacopa caroliniana. le altre sono a stelo...
per cui non penso ke assorbano dalle radici.

ElBarto
26-01-2006, 15:57
azzarola...
ieri ho messo 4 gocce e oggi ho le alghe su alcune foglie...

ora metto dentro il carbone attivo.
forse ho un eccesso di fertilizzante???

oppure per un pò non metto dentro nulla
e aspetto ke il fertilizzante venga assorbito???

questo è kuello che ho comprato, ma non ho messo il nitrato di potassio, visto ke ho molti pesci in vasca...

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=3212&item=7734488344

ElBarto
26-01-2006, 23:46
leggendo Colin e Sears ho capito ke le mie alghe marroni sono un tipo di ciano batteri ke crescono in carenza di N e K

effettivamente, visto ke ho molti pesci in acquario ho tolto dalla soluzione il Nitrato di potassio.

oggi ho aggiunto un po di nitrato di potassio.
esattamente 100mg nei miei litri cioè 1.17mg/litro.

vediamo se riesco a ridurre i ciano batteri.




praticamente ho visto ke ogni volta ke aggiungevo il fertilizzante privo di KNO3
mi venivano fuori altre alghe marroni.
vediamo cosa succede cercando di riequilibrare il tutto.



alla prossima nuova...

ElBarto
29-01-2006, 22:39
dopo 2 giorni ke ho messo le pastiglie sera florenetteA sotto le radici delle piante ho notato un notevole sviluppo della crescita delle piante

soprattutto della bacopa moinneri
e della polysperma.

vediamo come procede

la echinodorus rosè invece è sempre cresciuta benissimo.
mai problemi.


attendiamo

Anduril
30-01-2006, 01:16
scusa ma se N è azoto e hai molti pesci in vasca.....non capisco come possa essere carente...

forse è meglio se trovi qualche altro modo per reintegrare potassio...altrimenti avrai un oncreento enorme dei nitrati con alghe (anche se magari il potassio poi è a livelli ottimali..)
ma non conosco (o non ricordo)la tua linea personale quali dosaggi applichi, quindi non posso dare altri consigli...

ElBarto
30-01-2006, 09:55
effettivamente poi ho integrato con KNO3 solo per un giorno.
non è proprio possibile ke abbia una carenza di nitrati.

le alghe nere secondo me sono spuntate soprattutto perkè i miei neon sono vekkiotti, quasi due anni (lo so lo so sono un pirla, ma devo rinnovare tutto l'impianto dalla A allaZ e ho sempre rimandato)
e anche perkè ho il Kh molto alto (a 16. purtroppo ho comprato i test per l'acqua da poco....)


i miei attuali valori sono
Ph 7.5
GH 12
KH 16
NO2 assenti
NO3 5mg/l


prossimi obiettivi
mettere la torba per portare il PH a 6.8
ridurre il GH almeno a 6 e il KH almeno a 4 con dei cambi d'acqua
comprare il TEST FERRO per monitorare il fertilizzante.




Visto ke ho Solfato di potassio a casa, potrei integrare il potassio con kuesto?

Anduril
30-01-2006, 15:12
direi che il solfato di potassio può andar bene...

per il resto ti direi di andarci pianino. Ovvero parti con dosi anche piccole, monitora ferro e alghe e fai di conseguenza!!

Ci vuole pazienza, perchè ogni vasca è una storia a se stante. Anche io pria di arrivare ad una ricetta e a un dosaggio ottimale ci ho messo un tot di tempo e ho fatto un altro toto di *******!!

ElBarto
30-01-2006, 15:25
certo, ovviamente sarà tutto graduale.

piccolo problema, io amo l'acqua cristallina trasparente.
la torba non mi ingiallisce l'acqua?
se si, come posso acidificare l'acqua senza danni per i pesci?

ElBarto
01-02-2006, 00:44
è da kualke giorno ke sto integrando con potassio e la situazione sembra migliorare.
le piante sembrano anke + verdi.

inoltre si è ridotto l'internodo nella egeria densa, si stà sviluppando molto + fitta adesso.