Visualizza la versione completa : pHmetro
cosa ne pensate di questo?? http://cgi.ebay.it/pHmetro-Digitale-pH-metro-Misuratore-Soluzioni-Acquario-/260746665507?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item3cb5b65e23
A prima vista non sembra male.. forniscono anche 2 soluzioni di taratura però non c'e scritto da nessuna parte che realmente possiede due punti di taratura.... correggimi se sbaglio..
Inoltre proviene da Hong Kong e a questo punto tanto vale acquistarlo on line dall'Italia ;-)
so benissimo che viene da hong kong e cio nn mi preoccupa visto che quelo che compro in italia viene fatto li ,
berto1886
22-03-2011, 20:15
vendita intendeva dire che qui costa uguale visto che ti devi pagare la spedizione
Esatto Berto.. thanks #70
...ho letto diverse volte che la merce proveniente dalla Cina si ferma in dogana in Italia e ti chiedono un tot di soldi per farla passare.. non ho mai provato pero'.
berto1886
22-03-2011, 23:32
Esatto Berto.. thanks #70
...ho letto diverse volte che la merce proveniente dalla Cina si ferma in dogana in Italia e ti chiedono un tot di soldi per farla passare.. non ho mai provato pero'.
è vero, non solo per la merce che arriva dalla cina, ma dalla merce che arriva fuori dall'europa in generale anche se a volte questa tassa non la applicano, altre volte si a prescindere che l'oggetto sia piccolo o grande... non ho ancora capito il perchè...
Mi pare che esistono delle tabelle dove e indicato quando deve pagare ogni tipologia di merce, l'argomento e cosi ingarbugliato che da quello che so quasi tutti delegano lo sdoganamento a ditte specializzate.
berto1886
22-03-2011, 23:49
boh... io so solo che a volte me l'hanno fatta pagare e a volte no...
Toppa fatica fare le cose semplici e trasparenti, come li manteniamo gli esperti.
berto1886
23-03-2011, 00:17
certo!!
daniele68
23-03-2011, 00:34
A prima vista non sembra male.. forniscono anche 2 soluzioni di taratura però non c'e scritto da nessuna parte che realmente possiede due punti di taratura.... correggimi se sbaglio..
essendo comunque uno strumento digitale sicuramente è meglio dei test.
Quello che mi lascia un pò perplesso è che le due soluzioni tamponi che danno calibrano ( e non tarano) lo strumento per valori di pH tra 4.003 a 25°C e 6.864 a 25°C.
dandolo come pHmetro per soluzioni acquario.
Quindi se uno alleva specie in acque basiche lo strumento ha un piccolo errore da aggiungere allo 0,1 dichiarato e non dice se il valore di pH che misura è relazionato alla temperatura istantanea (non credo) o una media sui 25°C di default.
Tenendo conto che le soluzioni scadono o si consumano e non conoscendone il prezzo e la reperibilità nei negozi, mi orienterei su uno strumento più conosciuto e preciso se proprio volessi un digitale.
Ci sono pHmetri che danno qualcosa in più con una piccola spesa in più
Ripeto, è una mia considerazione. sicuramente sarà soggetto a minor errore rispetto ai normali test.
Quindi Daniele secondo te non ha 2 punti di calibrazione (o taratura come dici tu)?
Da quello che mi ricordo dalla scuola, quando eseguiamo l'operazione con le sostanza a ph 4 e 7 sui phmetri, effettuiamo la calibrazione e non la taratura.. #17
Cavolo che dubbi mi fai venire.... vado su wiki e mi rinfresco la memoria! #23
daniele68
23-03-2011, 20:19
no vendita io sostengo che le soluzioni tampone a pH noto servono a calibrare e non a tarare-
in questo caso hai due punti di calibratura ma non sono totalmente rappresentativi a meno che non hai l' acquario con pesci acidofili.
La calibrazione la faccio ogni 24 ore in laboratorio e in pratica dai un range in cui lo strumento lavora con più accuratezza.
La taratura la fai con uno strumento di paragone chiamato tarando che a sua volta è tarato e controllato da organi preposti.
mi spiace averti incasinato#12
Spiegato in parole povere il concetto è questo.
berto1886
23-03-2011, 21:34
beh... ottimo chiarimento
A proposito del phmetro digitale sono in attesa dell'arrivo di un elettrodo Hanna dagli USA e di un phmetro da HK acquistati su ebay. Lo strumento Hanna ha due punti di calibratura ph4 e ph10 e vanno calibrati entrambi mentre il phmetro da HK di marca Boyu ne ha uno solo ed è molto simile a quello linkato dalla baia. Il phmetro Hanna è questo (http://www.hanna.it/page.php?struct=catalogo&page=finale&sub=finali&ID_codice=2472&bct1=&bcl1=&bct2=&bcl2=&sez=pH&codice=HI 98103)
Sono sicuro che entrambi gli oggetti sono fermi alla dogana in Italia; quando e se arriveranno vi farò sapere se hanno aggiunto tasse.
Tenendo conto che le soluzioni scadono o si consumano e non conoscendone il prezzo e la reperibilità nei negozi, mi orienterei su uno strumento più conosciuto e preciso se proprio volessi un digitale.
Ci sono pHmetri che danno qualcosa in più con una piccola spesa in più
Ripeto, è una mia considerazione. sicuramente sarà soggetto a minor errore rispetto ai normali test.le soluzioni si trovano su internet e costa circa 6 euro spese di spedizione comprese:-)
cosa ne pensate di questi??
http://cgi.ebay.it/pH-Temp-C-F-Meter-Tester-Auto-Calibration-BIG-LCD-/320667744066?pt=AU_Pet_Supplies&hash=item4aa9497742
http://cgi.ebay.it/Waterproof-Digital-pH-Meter-Tester-Thermometer-C-F-/200587289695?pt=AU_Pet_Supplies&hash=item2eb3ef245f
http://cgi.ebay.it/Waterproof-pH-Temperature-Meter-Auto-Calibration-C-F-/190510393464?pt=AU_Pet_Supplies&hash=item2c5b4de878
daniele68
24-03-2011, 22:45
e soluzioni si trovano su internet e costa circa 6 euro spese di spedizione comprese
buon per chi li usa
la scelta dello strumento dipende sempre dall'uso che vuoi farne:
Se è per non utilizzare i test ma non te ne frega niente della precisione assoluta allora uno vale l'altro.
Se usi acqua d'osmosi allora ti sarebbe più utile un pHmetro che misuri anche i mv.
Se vuoi un pHmetro appena più accurato allora mi orienterei su uno strumento che abbia almeno due punti di calibrazioni, tre è meglio, se poi vuoi avere una precisione ancor più elevata oltre a quanto detto prenderei un pHmetro che misuri il pH in relazione alla temperatura a cui si trova al momento della misurazione il campione...
più hai queste opzioni più lo strumento costa.
berto1886
24-03-2011, 23:20
la butto li... che ne dici del classicissimo milwaukee sms122
Non voglio scoprire altarini ma...
http://www.milwaukeetesters.com/economical_testers.html
http://www.hanna.it/page.php?struct=catalogo&page=finale&sub=finali&ID_codice=2464&bct1=&bcl1=&bct2=&bcl2=&sez=pH&codice=HI%2096106
berto1886
25-03-2011, 00:16
si sono tutti uguali... io ne ho visti anche senza marca sempre identici a quelli che hai postato
io ho quello della milwaukee ma mi chiedo chi c'è dietro? #24
Hanna? O chi? Mistero!
berto1886
25-03-2011, 00:34
è un unica azienda che li produce e poi ognuno mette il proprio marchio... cavolo una volta un utente me l'aveva segnalata qual'era ma chi si ricorda...
Be sono utili ma non penso che possano reggere il con quelli di gamma più alta.
Me lo hanno dato quando ho preso l'acquario uso, insieme al impianto d'osmosi, e l' impianto co2, ma sinceramente se lo dovevo prendere un phmetro ci investivo di più.
berto1886
25-03-2011, 00:53
io ne ho uno uguale dell'hanna... per il rio che dovrò allestire a breve mi sono già procurato il milwaukee sms122 con elettrovalvola ;-)
Penso che in alcuni casi quando si lavora con durezze e ph molto bassi sia quasi indispensabile un controller per il ph.
Ho visto i prezzi di quello del hanna costa più del doppio.
no vendita io sostengo che le soluzioni tampone a pH noto servono a calibrare e non a tarare-
in questo caso hai due punti di calibratura ma non sono totalmente rappresentativi a meno che non hai l' acquario con pesci acidofili.
La calibrazione la faccio ogni 24 ore in laboratorio e in pratica dai un range in cui lo strumento lavora con più accuratezza.
La taratura la fai con uno strumento di paragone chiamato tarando che a sua volta è tarato e controllato da organi preposti.
mi spiace averti incasinato#12
Spiegato in parole povere il concetto è questo.
Grazie Daniele per la spiegazione! Nel primo post avevo sbagliato il termine allora..
Pensa che in giornata sono andato a far visita al laboratorio metrologico della ditta dove lavoro a chiedere info! :-D
Non voglio scoprire altarini ma...
http://www.milwaukeetesters.com/economical_testers.html
http://www.hanna.it/page.php?struct=catalogo&page=finale&sub=finali&ID_codice=2464&bct1=&bcl1=&bct2=&bcl2=&sez=pH&codice=HI%2096106 se guardi questi sono da calibrare manualmente ,quindi se non lo calibri bene avrai sempre un minimo di errore,metre quelli che ho postato io si calibrano autamaticamente da soli ,quindi presumo che siano piu precisi:-))
------------------------------------------------------------------------
comunque fra i 3 ho deciso di comprare questo http://cgi.ebay.it/pH-Temp-C-F-Meter-Tester-Auto-Calibration-BIG-LCD-/320667744066?pt=AU_Pet_Supplies&hash=item4aa9497742
Per quello non hanno nemmeno la compensazione della temperatura.
Sono modelli basic, molto economici, comunque non e lo scostamento di 0.1 del ph che ti cambia la vita.
Sicuramente un phmetro con calibrazione a 2 punti e compensazione della temperatura e più preciso, ma se punti alla precisione devi tenere presente se la temperatura della soluzione tampone se cambia cambia anche il ph purtroppo non tutte le soluzioni di danno la tabellina del rapporto ph temperatura.
Quindi se vogliamo certe caratteristiche, e meglio investire. ;-)
berto1886
25-03-2011, 22:36
le soluzioni di taratura della milwaukee hanno la tabellina completa
le soluzioni di taratura della milwaukee hanno la tabellina completa
quelle comprese con il phmetro hanno la tabellina :
http://discount-instruments.com/link/ph-meter/calibration-powder_back.jpg
berto1886
25-03-2011, 23:17
perfetto
E' arrivato (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=370443438026&ssPageName=STRK:MEWNX:IT) stamattina, da HK senza spese di dogana per fortuna!! Ha due punti di calibrazione e non ha l'atc, per quello che è costato però....
Sembra abbastanza preciso.
Ora apetto l'elettrodo del Cecker 1 HANNA, appena arriva li metto a confronto.
berto1886
29-03-2011, 22:58
bene bene... aspetto il confronto... #18
Questa mattina è arrivato dal Texas anche l'elettrodo del phmetro Cecker 1 Hanna, attualmente è in fase di inizializzazione, va tenuto nella soluzione a ph 7 per due ore e poi si provvede alla vera e propria calibrazione.
Anche questo comunque è arrivato senza spese di sdoganamento, il venditore, per fortuna aveva barrato sulla busta la casella GIFT ed anche per questo probabilmente è passato senza problemi.
Più tardi vi faccio sapere.
berto1886
30-03-2011, 12:58
Che ( ! ) :-D
Ecco finalmente i risultati della comparazione tra i phmetri Boyu PH-01 (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=370443438026&ssPageName=STRK:MEWNX:IT) e Checker 1 Hanna (http://www.hanna.it/page.php?struct=catalogo&page=finale&sub=finali&ID_codice=2472&bct1=&bcl1=&bct2=&bcl2=&sez=pH&codice=HI 98103):
entrambi hanno due punti di calibratura, 4 e 7 per il Boyu e 4/10 e 7 per l'Hanna
il display del Boyu ha 2 digit, quello Hanna ne ha 3
sono stati calibrati con soluzioni Sera ph4 e ph7
misura effettuata nell'acquario in configurazione Tanganica, temperatura 25,3°
Boyu = ph 8,4
Hanna = ph 8,38
Il Checker 1 Hanna fu acquistato per 100.000 lire circa, nel lontano 1996 ed il Boyu PH-01, un mese fa per 26,78€
In finale posso dire che i risultati sono pressochè uguali; l'unica differenza è relativa ai tempi di stabilizzazione più veloci nel caso dello strumento Hanna.#24
Gli strumenti del hanna hanno sempre avuto una parvenza più professionale.
Gli strumenti del hanna hanno sempre avuto una parvenza più professionale.
Eh si, solo vai a sapere chi lo fa anche quello Hanna, l'elettrodo che mi è arrivato stamattina è made in Mauritius. Non ho più la confezione originale ma certamente nel 96 i cinesi erano ancora distanti, ora qualcun'altro identico l'ho visto e ci sono ottime probabilità che vengano fatti tutti da uno stesso produttore in estremo oriente che poi li marchia secondo a chi devono andare.
In ogni caso è da sottolineare il fatto che ho trovato un ricambio per uno strumento acquistato 15 anni fa e che funziona ancora perfettamente ed è tuttora in produzione#28g
berto1886
30-03-2011, 23:06
beh dai... non mi sembra tanto male...
beh dai... non mi sembra tanto male...
Assolutamente no!! Anzi, non vedevo l'ora di smettere di usare i reagenti, quando preparo l'acqua per i tanganica devo fare piu di un test per vedere quando il ph è salito abbastanza, anzi, ora apro un'altra discussione su come mai il ph più di tanto non riesce a salire.
berto1886
30-03-2011, 23:41
oh si... è una scocciatura di meno!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |