Visualizza la versione completa : Il mio secondo... PRIMO acquario... ho bisogno del vostro aiuto
Ciao a tutti, ho deciso di buttarmi in questa nuova avventura con una vasca un po' più grossa e meglio allestita del mio povero 30 l.
Cominciamo dalla vasca: da 24/3 al carrefur è in offerta l'antille 100 pet company con il mobile a € 99 mi sembra una buona offerta... Mi potrò fidare???
Altrimenti al negozio di pesci ho trovato un 100 l (non conosco la marca) a € 130
Poi come posso allestrilo? Considerando che vorrei mettere dei guppy o netta splendens?
Quanti kg di fondo fertile, ghiaia, che piante posso mettere che non abbiano troppe esigenze di luce!!!
Insomma ho bisogno del vostro aiuto!!!
Grazi grazie
C'è qualcuno che ha avuto problemi con il pet-company. Ma è anche vero che fra tutti qua sul forum di pet-company antille ne sono girati talmente tanti che qualche guasto doveva capitare per forza.
Io col mio mi son trovato benissimo, finchè un giorno un mio amico non ci è cascato sopra sfondandolo. :-))
mattia12
22-03-2011, 11:09
Io col mio mi son trovato benissimo, finchè un giorno un mio amico non ci è cascato sopra sfondandolo. :-))
Bè dai non male...
Comunque dovresti già fare una scelta di pesci intanto che pensi alla vasca...o guppy o betta, insieme non ci stanno...il maschio del Betta confonderà la coda del guppy per un suo simile e lo attaccherà.
allora quasi quasi mi butto sull'antille, lo so che guppy e betta insieme non ci possono stare, io sarei propensa per i guppy, ma in un 100 l quanti ne potrei mettere e con quali altri pescetti, non vorrei sovrapopolare la vasca!!!
ma soprattutto che pianticelle ci posso mettere considerando l'illuminazione dell'antille!!!
mattia12
22-03-2011, 12:06
Non ho presente quanti watt/litro hai, ma se dividi i watt con i litri trovi il rapporto w/l, poi potresti dare una bella letta a questa (http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm) tabella e vedere quali piante si adattano al tuo rapporto.
Cominciamo dalla vasca: da 24/3 al carrefur è in offerta l'antille 100 pet company con il mobile a € 99 mi sembra una buona offerta... Mi potrò fidare???
Costa così poco perché la Pet-Company ha scelto di vendere tramite supermercati.
Ovviamente si tratta di un prodotto di qualità economica, ma anche nei negozi specializzati si trovano acquari di livello equiparabile, che costano comunque il doppio.
Altrimenti al negozio di pesci ho trovato un 100 l (non conosco la marca) a € 130
...Al quale devi aggiungerne altri 100 per il mobiletto di supporto, che nel Pet-Company è compreso nel prezzo.
Poi come posso allestrilo? Considerando che vorrei mettere dei guppy o netta splendens?
La prima cosa che devi fare è rivestire tutto il coperchio di Alluminio riflettente (normale Domopak)
Il più grosso problema di quegli acquari è la luce: 25 Watt su 90 litri netti.
Non ha caso, gli esempi di allestimento che trovi sul loro sito sono fatti con piante di plastica.
Quanti kg di fondo fertile, ghiaia, che piante posso mettere che non abbiano troppe esigenze di luce!!!
Quasi tutti gli errori iniziali riguardano gli abbinamenti.
- Tra pesce e pesce.
- Tra pesci e piante.
- Tra piante e luce
- Tra esseri viventi e valori chimici.
- Ecc. ecc.
Inoltre, Gli errori non sono tutti uguali.
Se metti i Cardinali in acqua troppo dura, lo troviamo un modo per addolcirla.
Se invece metti i Guppy con le Alternanthera, una delle due specie bisogna farla fuori.
L'esperto queste cose le sa, e fa come gli pare, ma al neofita consiglio sempre di rispettare le caratteristiche di una certa area geografica, prendendo piante, pesci e invertebrati che vivono insieme anche in Natura.
Ad esempio, ti hanno già detto che il Betta e il Guppy non devono stare insieme, infatti vivono a 20000 Km di distanza.
Dovresti fare un giretto per i negozi senza comprare nulla, solo per guardare.
Fissati su una specie, animale o vegetale, che ti piace da matti ("Nel mio acquario non deve mancare!!!").
Fatti dire il nome esatto, poi vieni qui che ne parliamo. Vediamo insieme dove vive e quali potrebbero essere i suoi compagni ideali.
allora se opti per un pet compani + guppy ti consiglio, un fondo fertile "tranquillo" un sera o un tetra o anche un jbl, coperto da uno strato di ghiaino di quarzo:
- microsorum, bolbitis, anubias legati su legni o roccie, criptocoryne e echinodorus interrate, najas a fare un cespuglio
- pistia o riccia galleggiante, o anche lemna.
penso che a palermo l'acqua sia abbastanza dura, ottima per i guppy
assieme ai guppy (parti con un maschio e 2 femmine poi ci pensano loro ;-) e cercali da altri utenti che li tengano bene e sani) puoi aggiungere anche un gruppetto di 5 -6 Corydoras aeneus ( non altre specie, non starebbero bene con i valori)
inserisci i pesci dopo un mese di maturazione, e leggiti le mie guide in firma.
allora se opti per un pet compani + guppy ti consiglio, un fondo fertile "tranquillo" un sera o un tetra o anche un jbl, coperto da uno strato di ghiaino di quarzo:
- microsorum, bolbitis, anubias legati su legni o roccie, criptocoryne e echinodorus interrate, najas a fare un cespuglio
- pistia o riccia galleggiante, o anche lemna.
penso che a palermo l'acqua sia abbastanza dura, ottima per i guppy
assieme ai guppy (parti con un maschio e 2 femmine poi ci pensano loro ;-) e cercali da altri utenti che li tengano bene e sani) puoi aggiungere anche un gruppetto di 5 -6 Corydoras aeneus ( non altre specie, non starebbero bene con i valori)
inserisci i pesci dopo un mese di maturazione, e leggiti le mie guide in firma.
Ma io non sono di palermo!!! abito dall'altra parte dell'Italia!!!!
Comunque ieri sono andata a fare un giro in un garden dove allevano anche pesci tropicale, e ovvi ante mi hanno sconsigliato vivamente il pet company illustrandomi una serie di problemi, quali l'illuminazione e filtro e mi hanno proposto l'askoll ambiente con filtro esterno a € 170 più il tavolino a 80€ e il 20 % di sconto su fondo pesci e piante!!!!
Consigli consigli consiglio, non vorrei spendere poco all' inizio e poi pentirmi ma neanche farmi salassare!!!
Il mio pet company lunedì ma ha allagato la stanzetta....no conosco bene il tuo modello ma ti dico una cosa certa che la pet company monta vetri con spessori al limite....detto questo detto tutto...nel mio caso si è crepato il vetro inferiore....cosa difficile ma è successo...-20-20
francesco965
24-03-2011, 17:35
allora se opti per un pet compani + guppy ti consiglio, un fondo fertile "tranquillo" un sera o un tetra o anche un jbl, coperto da uno strato di ghiaino di quarzo:
- microsorum, bolbitis, anubias legati su legni o roccie, criptocoryne e echinodorus interrate, najas a fare un cespuglio
- pistia o riccia galleggiante, o anche lemna.
penso che a palermo l'acqua sia abbastanza dura, ottima per i guppy
assieme ai guppy (parti con un maschio e 2 femmine poi ci pensano loro ;-) e cercali da altri utenti che li tengano bene e sani) puoi aggiungere anche un gruppetto di 5 -6 Corydoras aeneus ( non altre specie, non starebbero bene con i valori)
inserisci i pesci dopo un mese di maturazione, e leggiti le mie guide in firma.
Ma io non sono di palermo!!! abito dall'altra parte dell'Italia!!!!
Comunque ieri sono andata a fare un giro in un garden dove allevano anche pesci tropicale, e ovvi ante mi hanno sconsigliato vivamente il pet company illustrandomi una serie di problemi, quali l'illuminazione e filtro e mi hanno proposto l'askoll ambiente con filtro esterno a € 170 più il tavolino a 80€ e il 20 % di sconto su fondo pesci e piante!!!!
Consigli consigli consiglio, non vorrei spendere poco all' inizio e poi pentirmi ma neanche farmi salassare!!!
ovviamente se vai in negozio la roba la paghi di più . su questo non ci piove .
on line trovi di tutto , io mi sono trovato bene e credo di aver risparmiato parecchi soldi .
ti consiglio di cercare , per vedere se può fare al caso tuo , la vasca "HAQUOSS Diversa 80 bilux"
MISURE : 80*35*40H
CAPACITA' 98 LITRI ACCESSORI IN DOTAZIONE:
* Impianto luce 2 x T8 20 w
* Filtro biologico
* Pompa
* Spugna filtrante
* Termoriscaldatore
* Tropical duo pack Mangime e condizionatore
prezzo sui 180 euro supporto compreso
mi hanno proposto l'askoll ambiente con filtro esterno a € 170 più il tavolino a 80€ e il 20 % di sconto su fondo pesci e piante!!!!
Che ti aspettavi?
"Ottima scelta, compralo subito, qui da noi spendi il triplo!" :-D
Dell'illuminazione ti ho già parlato io.
E' sicuramente insufficiente, ma se vuoi le Rotala, le Ludwigia e le Cabomba devi integrarla anche su quelli di marca prestigiosa.
Avere 25, 30 o 35 Watt (su 100 litri) non fa molta differenza; il salto di qualità lo fai quando arrivi a 60 - 70.
Se ci pianti le solite Anubias e le solite Cryptocorine, va bene anche il Pet-Company.
Per quanto riguarda il filtro, nel mio c'è un carico organico da urlo: 3 Scalari, un Ancistrus, 15 Caracidi e parecchie Physa.
Mai usato attivatori. Tutti i materiali filtranti sono Pet Company (lana, spugna e cannolicchi)
Primi pesci, tra cui uno Scalare e l'Ancistus, introdotti dopo appena due settimane (avevo bisogno di trasferirli in gran fretta).
Non ti parlo dei cambi d'acqua per non irritare nessuno.
Risultato: mai vista un'ombra di Nitriti o un veletto di Cianobatteri.
Che cos'avrebbe che non va, quel filtro?
Quell'acquario non sarà un granché, ma non troviamogli difetti che non ha.
Inoltre, chi non vuole il filtro interno per motivi estetici, fa sempre in tempo smontarlo per metterne uno esterno.
Consigli consigli consiglio, non vorrei spendere poco all' inizio e poi pentirmi ma neanche farmi salassare!!!
Ogni volta che vedo un Juwell, un Askoll, un Ferplast, d'istinto dico "Che bell'acquario!".
Ma se tornassi indietro, ricomprerei il Pet-Company.
Non è un caso che ne ho avuti tre.
Rox, il fatto che uno abbia un "carico organico da urlo" come dici tu e una specie di serra in vasca che te lo fa smaltire bene non vuol dire che vada consigliato... ...io vorrei sapere cosa intende mettere prima in vasca per poter dare un consiglio sensato.
bettina s.
25-03-2011, 11:54
Mafalda, perché non provi a dare un'occhiata sul mercatino? Spesso ci sono delle buone offerte, nella nostra zona siamo in tanti, la mia vasca più bella l'ho presa così: un 300 litri dell'Abissi, praticamente come nuovo.
Il problema del Pet Company è che ne sfornano veramente tanti, molti escono difettosi, ad un mio parente si è spaccato di netto il supporto.
Poi vorrei farti notare la carenza di profondità: uno che non ha mai avuto una vasca grande magari non lo nota, ma poi quando ci fai l'occhio 30 cm sono davvero pochi, meglio restare sui 40 cm che ti permettono una maggior libertà nell'allestimento.
Dopo svariate vaschette dai 30 ai 50 litri, quando abbiamo deciso per la vasca grande 120*40 siamo andati in un negozio di fiducia, abbiamo fatto il finanziamento e ci abbiamo messo dentro tutto: vasca, supporto, allestimento, accessori, test e addirittura le piante.
Naturalmente la scelta del negozio di fiducia va valutata molto ma molto bene, può anche essere un garden...
E ancora meglio va valutato cosa è necessario acquistare e cosa no.;-)
quoto bettina, non sottovalutare l'usato... ;-)
io ho un pet company da 5 anni orami e non ho avuto problemi :-)
Grazie a tutti per i consigli... Alla fine ho optato per l'askoll ambiente con filtro esterno!!!
Adesso parte l'allestimento!!!
bettina s.
27-03-2011, 11:31
Alla fine ho optato per l'askoll ambiente con filtro esterno!!!
#25
Sono proprio soddisfatta è un'askoll ambiente 80x35x40 con filtro esterno pratico 200 con 2 neon t5 e ovviamente il suo supporto.
Il fondo è composto da terriccio jbl, gravelit e ghiaia fine color Ambra.
Le piante che ho messo per il momento sono:
Higrophila siamensis
2 cryptocoryne wenditi green
2 cryptocoryne petchili
2 anubias congensis
2 anubias cofeefoli
2 echinodorus
cabomba caroliniana
Ceratophillum demersum ed elodea densa
altre piante a crescita rapida di cui non ricordo il nome!
E due legni stupendi!!!
Tra un mesetto credo di acquastare un impianto co2 (adesso devo ammortizzare la spesa!!!)
Spero solo di essere partita con il piede giusto, tra un mese inizieremo a popolarlo, ma ci dobbiamo pensare bene!!! (devo convincere mio marito che gli scalari non vanno bene per una vasca così, ma lui vuole pesci grosso e colorati!!!
Io invece metterei dei guppy o i platy!!!
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo... E per completare l'opera ho messo un bel cartoncino nero sulla parete posteriore, perché con la parete gialla dietro l'acqua sembrava gialla!!!
siamo a quasi tre settimane dall'avvio e non so ancora che pesci introdurre...
non vorrei incappare nel classico "fritto misto", consigli???
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |